View Full Version : Quali prospettive per il skt 939?
Ciao,
allora vorrei parlare appunto delle prospettive di sviluppo del skt939.
Vorrei passare a tale piattaforma, attratto principalmente dal costo tutto sommato contenuto di MB e CPU(parlo dei single-core), ma un dubbio mi attanaglia la mente:
Il skt 939 è arrivato all'apice dello sviluppo? Se sì, acquistando oggi, mi ritroverei con un prodotto vecchio(al di là dell'implicito "vecchiume" del single core), sul quale in futuro non verranno sviluppate cpu dual-core?Ho visto che esistono cpu dual-core per 939, ma ho l'impressione che il mercato andrà sempre più in direzione dello AM2; voi che ne dite?
Non vi chiedo di predire il futuro, ma se avete informazioni a riguardo... :Prrr:
poi certo se avete anche una sfera di cristallo... :D
Van Helsing
05-12-2006, 16:32
Perdi le speranze già ora si trovano pochissimi processori dual core per 939.
Se vuoi passare ad AMd vai con AM2.
Ciao,
allora vorrei parlare appunto delle prospettive di sviluppo del skt939.
Vorrei passare a tale piattaforma, attratto principalmente dal costo tutto sommato contenuto di MB e CPU(parlo dei single-core), ma un dubbio mi attanaglia la mente:
Il skt 939 è arrivato all'apice dello sviluppo? Se sì, acquistando oggi, mi ritroverei con un prodotto vecchio(al di là dell'implicito "vecchiume" del single core), sul quale in futuro non verranno sviluppate cpu dual-core?Ho visto che esistono cpu dual-core per 939, ma ho l'impressione che il mercato andrà sempre più in direzione dello AM2; voi che ne dite?
Non vi chiedo di predire il futuro, ma se avete informazioni a riguardo... :Prrr:
poi certo se avete anche una sfera di cristallo... :D
Il 939 non è ancora morto, però non è vivo come un anno fa, è ovvia la cosa, una cosa è certa, se devi prendere AMD 939 fai alla svelta finchè ci sono X2...
Xjao^Gabry
05-12-2006, 16:45
è lo stesso dubbio ke attanagliava me.. come vedete il pc in firma è ormai agli scoggioli, nonostante 2anni di intensa attività.. stavo pensando di prendere uno degli ultimi dualcore x 939.. metter i 2gb e cambiare vga.. ma le prospettive future sono veramente basse..
amd fa uscire i nuovi processori a basso consumo solo x AM2.. ritocca i prezzi solo del listino di AM2.. si evince chiaramente ke, seppur un ottimo socket, lo sta mollando x convincere i suoi clienti a passare ad am2.. il problema è ke io sto si cambiando socket, ma sto passando a 775 x gustarmi il conroe :D
è lo stesso dubbio ke attanagliava me.. come vedete il pc in firma è ormai agli scoggioli, nonostante 2anni di intensa attività.. stavo pensando di prendere uno degli ultimi dualcore x 939.. metter i 2gb e cambiare vga.. ma le prospettive future sono veramente basse..
amd fa uscire i nuovi processori a basso consumo solo x AM2.. ritocca i prezzi solo del listino di AM2.. si evince chiaramente ke, seppur un ottimo socket, lo sta mollando x convincere i suoi clienti a passare ad am2.. il problema è ke io sto si cambiando socket, ma sto passando a 775 x gustarmi il conroe :D
E' l'unica cosa da fare, se proprio devi cambiare tutto, è decisamente meglio conroe...
E' l'unica cosa da fare, se proprio devi cambiare tutto, è decisamente meglio conroe...
Ti quoto al 100%...
Cambiare tutto è quello che dovrei fare io...peccato per il budget limitatissimo che non mi permette neanche di pensare al Conroe; ecco perchè mi interrogavo sul destino del 939, dal momento che la "terza via",AM2 secondo me, correggetemi se sbaglio, ha un rapporto prestazioni/prezzo decisamente sfavorevole(soprattuto rispetto a Conroe).
Xjao^Gabry
05-12-2006, 17:25
il problema principale secondo me è il costo dei 2gb di ddr2.. xkè alla fine lasciare il 939, vendere i pezzi, e passare a mb+conroe nn costa tantissimo.. e i miglioramenti prestazionali sono incredibili..
le opzioni x i possessori di 939 al momento, sempre imho, sono 2.. o tenersi quello ke si ha, trovare un bel dualcore e continuare x un pò, o passare a intel.. ad am2 neanke ci penso.. tanto vale rimanere a 939..
le opzioni x i possessori di 939 al momento, sempre imho, sono 2.. o tenersi quello ke si ha, trovare un bel dualcore e continuare x un pò, o passare a intel.. ad am2 neanke ci penso.. tanto vale rimanere a 939..
E per gli ex-possessori di skt478 squattrinati? :D
Indipendentemente da tutto comunque, bisogna osservare che i dual core Toledo sono disponibili per skt 939in un'ampia gamma di frequenze...poi ci sono gli Opteron (sulle cui potenzialità non mi esprimo perchè proprio non li conosco..)
Forse non è proprio la fine...
Xjao^Gabry
05-12-2006, 18:01
potrebbero puntare sul 939 usato, magari quello ke sto x mettere io :sofico: :ciapet:
potrebbero puntare sul 939 usato, magari quello ke sto x mettere io :sofico: :ciapet:
:D :D :D
P.S non è poi un' idea così sballata...visto che per ora sono a piedi!
Xjao^Gabry
05-12-2006, 19:12
credo a breve di mettere l'annuncio nel mercatino :D solo ke prima devo capire cosa comprare :mbe:
Anch'io ero nella tua stessa situazione,upgrade o no?
Beh devo dire che ho preso un 4600 x2 ,2x1gb di gskill ddr500,una 7900gt.
Devo dire che il miglioramento prestazionale l'ho avuto,eccome.
Avevo un venice 3000@2700mhz,poi un opteron 146@3ghz,ora con il 4600@3ghz devo dire di trovarmi molto bene................oddio se avessi potuto spendere di + mi sarei buttato su Conroe senza ombra di dubbi.
Per adesso mi accontento così,sistema molto snello e ottime performances con i giochi (grazie anche alla 7900 gt che regge 590/1800 senza vmod).
Zortan69
06-12-2006, 10:41
Io che voglio rimanere tc free sono costretto al 939....
Ho optato per una asus a8n32, un opteron 170 e una en7600gt silent asus.
Con un cinquecentinaio di euro mi cavo il dente e posso mantenere la ddr400 che ho già e anche tutto il resto. Adesso tenete conto che ho una a7v8x con un xp 2000..... prendendo l'opteron 170 ho comunque ottime chance di overclock.
Io che voglio rimanere tc free sono costretto al 939....
Ho optato per una asus a8n32, un opteron 170 e una en7600gt silent asus.
Con un cinquecentinaio di euro mi cavo il dente e posso mantenere la ddr400 che ho già e anche tutto il resto.
Io, visto l'andamento del mercato, avevo pensato a qualcosa di ancora meno costoso:
Asus A8R-MPV(In alternativa Dfi Infinitynforce 4 ultra) e Atholn64 3700+...
A proposito, secondo voi qual è la migliore MB per Athlon64 nella fascia 80-90€ max?
Io, visto l'andamento del mercato, avevo pensato a qualcosa di ancora meno costoso:
Asus A8R-MPV(In alternativa Dfi Infinitynforce 4 ultra) e Atholn64 3700+...
A proposito, secondo voi qual è la migliore MB per Athlon64 nella fascia 80-90€ max?
Se overclocchi la dfi infinity nf4 ultra, ottima mobo...
Sennò una qualsiasi nf4, ovviamente quella che costa di meno...
Se overclocchi la dfi infinity nf4 ultra, ottima mobo...
Sennò una qualsiasi nf4, ovviamente quella che costa di meno...
In effetti, ho trovato alcune review della DFI Infinty e tutte la descrivono come una signora MB; non riesco a spiegarmi come mai qui sul forum non se ne parli minimamente...tutti comprano la LAN PARTY, per me decisamente fuori portata(anche nell' usato non si trova a meno di 100€) :confused:
La soluzione ASUS con chipset ATI paga un gap notevole rispetto alle nf4?
Io che voglio rimanere tc free sono costretto al 939....
:confused: :confused: :confused:
Ma quanto sono ignorante...
Edit: vabbè, più distratto che ignorante.
TC=Trusted Computing :doh:
Vedete, se mi impegno... :ciapet:
secondo prendere adesso un 939 single core non è la cosa migliore
io andrei su un 3800x2 su Am2 con ddr2
Zortan69
06-12-2006, 18:27
secondo prendere adesso un 939 single core non è la cosa migliore
io andrei su un 3800x2 su Am2 con ddr2
io puntavo a un opteron 170 proprio perchè dual core e estremamente overcloccabile. Ma non AM2 perchè i processori AM2 contengono i fritz chip....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.