View Full Version : [Enigma]Dalla Russia...con pazzia
La persona che ha postato il disegno che troverete in allegato, afferma le seguenti cose:
Questo quadro fu dipinto da una persona con una rara e grave malattia mentale. Vedeva constantemente cose fantastiche e probabilmente aveva una particolare fobia.
Durante una sua lezione il professore di psichiatria mostrò il disegno ai suoi alunni e disse che c’era un segno che indicava proprio l’insanità mentale del pittore.
Riguardo il segno di insanità mentale, il professore non disse nulla e lasciò gli studenti al loro compito. L’unico indizio che diede era, “non guardate ai piccoli dettagli, piuttosto guardatelo nel suo insieme, se riuscite a scoprire qual’era la fobia del pittore, avrete la risposta; chiedetevi: cosa potrebbe aver preceduto questa scena?, pensate, questo posto a cosa assomiglierebbe se tutti gli oggetti sarebbero rimossi?”
Il professore durante i suoi 15 anni d’insegnamento ha sempre mostrato questo disegno ma fino ad ora, un solo studente è risucito a risolvere l’enigma.
Fonte e foto del dipinto misterioso (http://vonkain87.spaces.live.com/blog/cns!82814A910A8AAC74!135.entry)
*Il professore durante i suoi 15 anni d’insegnamento ha sempre mostrato questo disegno ma fino ad ora, un solo studente è risucito a risolvere l’enigma.
forse perchè il link era down?
forse perchè il link era down?
riprova ora :)
Marilson
05-12-2006, 14:55
forse perchè il link era down?
:ave:
con il blog di space live come si fa a selezionare il link di un certo post?
NeferAket
05-12-2006, 15:01
con il blog di space live come si fa a selezionare il link di un certo post?
forse il blog non è pubblico? :stordita:
con il blog di space live come si fa a selezionare un certo post?
dai fuoco al tuo account mefitico di msn live-quellarobali e hosta l'immagine su uno spazio online dignitoso.
come fai ad avere V come avatar e ad essere così niubbo?
dai fuoco al tuo account mefitico di msn live-quellarobali e hosta l'immagine su uno spazio online dignitoso.
come fai ad avere V come avatar e ad essere così niubbo?
oh è na domanda, calmii windows live space lo uso raramente (my space rox)
oh è na domanda, calmii windows live space lo uso raramente (my space rox)
era una celia.
adesso che mi hai fatto incuriosire uppa quella straca**o di jpg su imageshack per favore :D
NeferAket
05-12-2006, 15:05
oppure imposta su "pubblico" il blog... :D
Le case si interrompono a metà pagina, i cavalli no.
Le case si interrompono a metà pagina, i cavalli no.
è vero
e sembra che la metà destra del foglio sia la scena successiva della metà sinistra...non so se si è capito : in pratica è come se i cavalli stessero correndo sul foglio, quindi nella prima metà del foglio si vede l'immagine frontale, nella seconda metà l'immagine è leggermente laterale...(notare i bambini davanti alla casa)
è vero
e sembra che la metà destra del foglio sia la scena successiva della metà sinistra...non so se si è capito : in pratica è come se i cavalli stessero correndo sul foglio, quindi nella prima metà del foglio si vede l'immagine frontale, nella seconda metà l'immagine è leggermente laterale...(notare i bambini davanti alla casa)
e se fossero due disegni?
è vero
no, non lo è. l'immagine è stata digitalizzata da un libro o giornale e quello che si vede in mezzo non è altro che la giunzione tra le due pagine. non ne sono sicuro perchè non ho la cs installata, ma dovrebbe essere così...
e sembra che la metà destra del foglio sia la scena successiva della metà sinistra...non so se si è capito : in pratica è come se i cavalli stessero correndo sul foglio, quindi nella prima metà del foglio si vede l'immagine frontale, nella seconda metà l'immagine è leggermente laterale...(notare i bambini davanti alla casa)
no, non è così. primo perchè se noti la casa nella prima metà del foglio, sopra le 3 finestre ha un balcone, mentre nella seconda altre due piccole finestre. secondo perchè il paesaggio retrostante non è correttamente riprodotto, al di la delle persone che potrebbero esseresi cmq spostate in una ipotetica successione di eventi.
btw sono dettagli, che l'enigma dice esplicitamente di non considerare. resta il fatto che la qualità della pic è infima ed è scurissima, ma non ho nessuna intenzione di installare nulla in questo momento... rimarrò con i miei dubbi :D
forse il blog non è pubblico? :stordita:
interessi: tossire e starnutire :rotfl:
linuxianoxcaso
05-12-2006, 15:40
ma per caso credeva di essere babbo natale ? :stordita:
la paura di essere rapito/rapire.
NeferAket
05-12-2006, 15:43
interessi: tossire e starnutire :rotfl:
sisi, il disegno l' ho fatto io infatti :D
ma c'è anche modo di sapere quale è la malattia mentale dell' autore o questo professore se lo porterà nella tomba? esiste una fonte che non sia scritta in cirillico?... 'sta cosa mi intriga e vorrei saperne di più :D
DvL^Nemo
05-12-2006, 15:43
Ha costruito un paesino su un ciclone/tornado... O cmq lo voleva fare nel suo inconscio quando ha dipinto..
Ma si sa la soluzione ?
Ciao !
Le 2 persone davanti alla casa a sinistra hanno un passeggino, quelle a destra no. C'entra qualcosa ? ? ? Ma conoscete la risposta ?
markus_81
05-12-2006, 15:47
è un pedofilo :O
markus_81
05-12-2006, 15:48
ma poi se nessuno sa la risposta che senso ha tutto questo???? :confused: :stordita:
ma poi se nessuno sa la risposta che senso ha tutto questo???? :confused: :stordita:
1 - arrivare alle 18:59
2 - affinare lo spirito di osservazione
Noto ora : le case non hanno porte ma solo finestre...o forse è nevicato così tanto che le ha sepolte...e aveva la fobia della neve, di rimanere incastrato dentro casa.
linuxianoxcaso
05-12-2006, 15:52
Noto ora : le case non hanno porte ma solo finestre...
portonefobia :O
Noto ora : le case non hanno porte ma solo finestre...
vero :)
o forse è nevicato così tanto che le ha sepolte...e aveva la fobia della neve, di rimanere incastrato dentro casa.
no, ci sono i cespugli...
è un pedofilo :O
non lo escluderei..
vero :)
no, ci sono i cespugli...
potrebbero essere le chiome degli alberi sepolti...
RiccardoS
05-12-2006, 15:55
dai fuoco al tuo account mefitico di msn live-quellarobali e hosta l'immagine su uno spazio online dignitoso.
come fai ad avere V come avatar e ad essere così niubbo?
:asd:
potrebbero essere le chiome degli alberi sepolti...
no, per almeno tre ragioni:
- si vedono altri alberi e le chiome sono di dimensioni maggiori.
- si vedono pini con il tronco sporgente dalla neve.
- gli alberi sporgenti per intero sarebbero totalmente sproporzionati.
EDIT: anzi, ne aggiungo una quarta. se osservi sulla dx si vede anche uno steccato semisepolto...
e togliendo gli oggetti (persone, alberi, cavalli...) e lasciando solo le case dà l'idea di un campo di concentramento.
DvL^Nemo
05-12-2006, 15:59
CMQ vero, non sembrano esserci porte.. Cosa vuol dire ? Boh !
Ciao !
no, per almeno tre ragioni:
- si vedono altri alberi e le chiome sono di dimensioni maggiori.
- si vedono pini con il tronco sporgente dalla neve.
- gli alberi sporgenti per intero sarebbero totalmente sproporzionati.
EDIT: anzi, ne aggiungo una quarta. se osservi sulla dx si vede anche uno steccato semisepolto...
L'avevo notato anche io, ma volevo COMUNQUE avere ragione!! :D :D
gabi.2437
05-12-2006, 15:59
Quello penso sia più un effetto dovuto al fatto che le 2 pagine eran piegate...
Vediamo, rimuovere tutti gli oggetti, rimane la collina e basta, pensar a cosa potrebbe aver preceduto la scena...uhm....riuhm....
Potrebbe assomigliare a un sedere o simile :D
DvL^Nemo
05-12-2006, 16:01
Boh togliendo tutti gli oggetti sembrerebbe rimanere solo un ciclone..
Ciao !
Darkdragon
05-12-2006, 16:03
Boh togliendo tutti gli oggetti sembrerebbe rimanere solo un ciclone..
Ciao !
ciclone? :mbe:
DvL^Nemo
05-12-2006, 16:06
Boh, ma me da l'impressione di un ciclone
Sara' ceh so piu' pazzo di quello che lo ha disegnato :mc: :sofico:
Darkdragon
05-12-2006, 16:08
Boh, ma me da l'impressione di un ciclone
Sara' ceh so piu' pazzo di quello che lo ha disegnato :mc: :sofico:
si in effetti la neve a sx inizia una curva, ma io il ciclone non ce lo vedo
Darkdragon
05-12-2006, 16:09
un bel culo :O
tondo e femmineo(spero) :D
riga a dx e a sx scende la collinetta
un bel culo :O
tondo e femmineo(spero) :D
riga a dx e a sx scende la collinetta
un culo bianco? :D
Mah anche se ci sono infinite imprecisioni, e tenendo conto che viene consigliato di guardare il disegno nel complesso, credo che la casa riprodotta nella pagina uno debba essere la stessa riprodotta nella 2 anche se disegnata da una diversa angolazione tra le imprecisioni c'è l'assenza del balcone e la posizione dei cespugli e numero alberi, se la cosa era voluta dall'autore è plausibile che abbia voluto riprodurre la casa com'era in due momenti diversi, unico punto fermo sono le due persone davanti la casa che hanno il vestito dello stesso colore (rosso e verde). Credo che nella pagina 2 fosse il momento iniziale e nella pagina uno il momento successivo. Difatti le due persone sono senza prole nel primo momento e con prole nel secondo (passeggino).
Ovvimente sono mie supposizioni...
un bel culo :O
tondo e femmineo(spero) :D
riga a dx e a sx scende la collinetta
stessa impressione :fagiano:
Darkdragon
05-12-2006, 16:25
un culo bianco? :D
:mbe:
e che 2 palle :mbe:
a meno che non fosse sabbia di corallo dove trovi un paesaggio rosa? :mbe:
poi magari gli piaciono le rosse. le dark o le albine, tu che ne sai? :mbe:
:mbe:
Mah anche se ci sono infinite imprecisioni, e tenendo conto che viene consigliato di guardare il disegno nel complesso, credo che la casa riprodotta nella pagina uno debba essere la stessa riprodotta nella 2 anche se disegnata da una diversa angolazione tra le imprecisioni c'è l'assenza del balcone e la posizione dei cespugli e numero alberi, se la cosa era voluta dall'autore è plausibile che abbia voluto riprodurre la casa com'era in due momenti diversi, unico punto fermo sono le due persone davanti la casa che hanno il vestito dello stesso colore (rosso e verde). Credo che nella pagina 2 fosse il momento iniziale e nella pagina uno il momento successivo. Difatti le due persone sono senza prole nel primo momento e con prole nel secondo (passeggino).
Ovvimente sono mie supposizioni...
Bella interpretazione
e la fobia potrebbe essere la paura dello scorrere del tempo...e la malattia mentale di non riuscire a collocare correttamente il concetto di "prima" e "dopo"...
Darkdragon
05-12-2006, 16:30
Bella interpretazione
e la fobia potrebbe essere la paura dello scorrere del tempo...e la malattia mentale di non riuscire a collocare correttamente il concetto di "prima" e "dopo"...
un culo proprio no eh? :asd:
un culo proprio no eh? :asd:
Potrebbe simboleggiare la nascita...
...il problema è: di cosa...:asd:
Potrebbe simboleggiare la nascita...
...il problema è: di cosa...:asd:
sei fuori strada, natale è tutto tranne una nascita visto che cattoloci & Ortodossi & co. hanno scopiazzato dai pagani :asd:
@y4k : ma la soluzione tu la sai??
sei fuori strada, natale è tutto tranne una nascita visto che cattoloci & Ortodossi & co. hanno scopiazzato dai pagani :asd:
Spero che almeno tu sappia qual'è la soluzione.
gabi.2437
05-12-2006, 16:46
Ma la teoria del culo è giusta? O meglio, la soluzione la sai?
io su google ho trovato questo (http://www.russian-enigma.com/) :stordita: :stordita:
Ma se diversi studenti di psichiatria non hanno trovato risposta, come possiamo noi che non studiamo psichiatria trovarla? :confused:
gabi.2437
05-12-2006, 16:49
Ma se diversi studenti di psichiatria non hanno trovato risposta, come possiamo noi che non studiamo psichiatria trovarla? :confused:
E per la serie...tentar non nuoce, proviamo anche noi :D
retyty85
05-12-2006, 16:50
http://duggmirror.com/health/What_is_the_insane_secret_of_this_painting/83893261d0304d210cfbfa2467c88202_Maslenica.jpg
Il disegno dovrebbe averlo copiato da questo.
Hakuna Matata
05-12-2006, 16:53
Secondo me non esiste soluzione...è un disegno qualsiasi che qualcuno ha messo in giro su internet con la storiella ad accompagnarlo.
@y4k : ma la soluzione tu la sai??
guarda...ho provato a rasoiare :D
Sono dell'idea che l'unico studente che sia riuscito a trovare la soluzione sia proprio il pittore pazzo
edit: se lo ha mostrato per 15 anni...direi che la potrei escludere.
Il disegno dovrebbe averlo copiato da questo.
Bene, ora però ci spieghi come l'hai trovato :D
ManyMusofaga
05-12-2006, 16:55
Se vi dicessi che la parte sx di quel quadro l'ho vista riprodotta su un calendario dell'avvento (quello con i cioccolatini giusto per capirsi) :stordita:
retyty85
05-12-2006, 16:57
Bene, ora però ci spieghi come l'hai trovato :D
http://digg.com/health/What_is_the_insane_secret_of_this_painting?cshow=4084524
:D
I think we can all rest assured that the answer will not be given. The “Professor” doesn’t show up when he says he will. Thus, he’s a liar.
I believe you should update your blog here with this fact and openly admit that we’ve probably all been lied to. There’s no sense in carrying this on if the “Professor” is a liar.
It’s a cheesy hoax that turned into an overnight sensation. Now’s the time to formally kill it instead of milking it for all the hits you can get.
fonte e altre info:
http://www.veryrussian.net/
in pratica sembra essere tutto un fake, il "professore" non degna più di risposte, probabilemten l'unico malato è lui, e il dipinto non cela niente di arcano.
Mi pare ci sia qualcuno sul forum che conosce il russo...Frussi e Northern mi pare...potrebbero tradurre qualcosa...
NeferAket
05-12-2006, 17:01
ho tradotto il blog... non fà riferimento al professore che mostra da 15 anni questo disegno, dice tutt' altro... :p
si può conoscere almeno il nome del professore? :D
Se vi dicessi che la parte sx di quel quadro l'ho vista riprodotta su un calendario dell'avvento (quello con i cioccolatini giusto per capirsi) :stordita:
Ti daremmo dell'insana di mente :)
E per la serie...tentar non nuoce, proviamo anche noi :D
Ma non abbiamo i mezzi nemmeno per fare ipotesi plausibili... che so è possibile che la ripetizione maniacale del dettaglio, al disposizione delle figure, o l'uso del colore... o tutte queste cose insieme siano sintomo certo di una patologia... ma per poter ipotizzare devo conoscere i sintomi, e anche bene se nemmeno chi studia riesce a risolvere l'enigma.
Poi ha specificato che non si tratta di un dettaglio difficile da trovare, ma è nell'insieme del disegno che si evince una patologia, quindi imho impossibile ipotizzare!
ManyMusofaga
05-12-2006, 17:07
Ti daremmo dell'insana di mente :)
ops :stordita: beccata :asd:
linuxianoxcaso
05-12-2006, 17:09
ma se avesse avuto problemi di vista ? :stordita:
Essendo la settimana dei pancake ed essendo l'autore del disegno rinchiuso, ha sbroccato perchè tutti mangiavano e lui no :O
Ora rinchiudono me :asd:
forse è la soluzione
Мы на этой картине - Весна. В левом нижнем углу видна вода, тающий снег. Люди смотрят на нас и боятся, что скоро этот маленький мирок растает. Они не гонят лошадей, а бегут от нас, от Весны. Поэтому все двери в домах так же закрыта. Вот и все
Как называется эта фобия я не знаю, но что-то связаное с боязнью пустого пространства, как и говорилось в подсказке.
Господин Филин - интереснейший человек, учился у него =)
:stordita:
MichellePayne
05-12-2006, 17:28
potrebbe essere...
1) chinofobia (paura della neve) :D
2) cronofobia (paura del tempo)
la seconda ipotesi è plausibile,secondo me, in quanto nel dipinto noto dei chiari riferimenti temporali...
- l'elettricità in contrasto con il paesaggio
- il senso di movimento espresso dalle "carrozze"
- gli sciatori
- i camini fumanti
- il senso ondulatorio del paesaggio stesso...la collinetta
forse è la soluzione
Мы на этой картине - Весна. В левом нижнем углу видна вода, тающий снег. Люди смотрят на нас и боятся, что скоро этот маленький мирок растает. Они не гонят лошадей, а бегут от нас, от Весны. Поэтому все двери в домах так же закрыта. Вот и все
Как называется эта фобия я не знаю, но что-то связаное с боязнью пустого пространства, как и говорилось в подсказке.
Господин Филин - интереснейший человек, учился у него =)
:stordita:
L'ho tradotto con worldlingo ecco cosa viene fuori:
Noi su questa immagine - molla. Nell'angolo più basso di sinistra l'acqua è visibile, la neve di fusione. Sguardo della gente su noi uniformi temono, che presto questo piccolo [mirok] [rastaet]. Non inseguono i cavalli, e si allontanano da noi, dalla molla. Di conseguenza tutti i portelli nelle case è così chiuso. Qui e tutto
come mi sono denominato questo phobia io non sappia, ma qualcosa [svyazanoe] con il timore di spazio vuoto, come è stato parlato nel richiamo.
Sig. [Filin] - la maggior parte della persona interessante, = imparato in esso)
forse è la soluzione
Мы на этой картине - Весна. В левом нижнем углу видна вода, тающий снег. Люди смотрят на нас и боятся, что скоро этот маленький мирок растает. Они не гонят лошадей, а бегут от нас, от Весны. Поэтому все двери в домах так же закрыта. Вот и все
Как называется эта фобия я не знаю, но что-то связаное с боязнью пустого пространства, как и говорилось в подсказке.
Господин Филин - интереснейший человек, учился у него =)
:stordita:
Dice paura degli spazi vuoti :fagiano:
http://www.veryrussian.net/2006/the-mystery-painting-almost-there.html
i suggerimenti sono "acqua e aria"
Darkdragon
05-12-2006, 17:41
L'ho tradotto con worldlingo ecco cosa viene fuori:
Noi su questa immagine - molla. Nell'angolo più basso di sinistra l'acqua è visibile, la neve di fusione. Sguardo della gente su noi uniformi temono, che presto questo piccolo [mirok] [rastaet]. Non inseguono i cavalli, e si allontanano da noi, dalla molla. Di conseguenza tutti i portelli nelle case è così chiuso. Qui e tutto
come mi sono denominato questo phobia io non sappia, ma qualcosa [svyazanoe] con il timore di spazio vuoto, come è stato parlato nel richiamo.
Sig. [Filin] - la maggior parte della persona interessante, = imparato in esso)
:rotfl: era piu facile interpretare il cirillico
:rotfl: era piu facile interpretare il cirillico
ma siamo sicuri che è la soluzione?
:rotfl: era piu facile interpretare il cirillico
Lo so fa pietà quel sito..
nessuno ha letto il mio ultimo post??
Darkdragon
05-12-2006, 17:51
ma siamo sicuri che è la soluzione?
ma prorpio non passa per l anticamera del cerebro che sta cosa potrebbe essere una cazz...?
tipo quella dell universitario che all esame di qualcosa si trova impreparato sulle pompe, il prof gli passa 20€ dicendogli di andare al porto a farselo spiegare da una donnina allegra e lo studente torna il giorno dopo, gli da 5€ e gli dice che la moglie ha voluto solo 15...
magari è pure vero, ma sta storia della "rara e grave malattia mentale" quale sarebbe?
poi guardare l insieme, non i particolari e infine sto blog in russo (chi lo capisce) e la storia di quell unico alunno... a me puzza ma ho postato giusto per la storia del culo :D
StErMiNeiToR
05-12-2006, 18:28
è un ciclone. se notate la seconda parte è solamente la prima ruotata :)
ma un'immagine piu grande no eh?
mi si strabuzzano gli occhi
Xalexalex
05-12-2006, 19:52
è un ciclone. se notate la seconda parte è solamente la prima ruotata :)
Se guardi i dettagli a me sembra di no... Cioè è simile ma ci sono parecchie differenze..
Beh ragazzi scusate ma io credo di aver trovato la soluzione.. basta guardare l'immagine nel complesso e l'enigma dovrebbe risolversi..
http://www.hostingfiles.net/files/20061206124355_diegno.jpg
Direi che si trattava proprio di un caso di freemanphobia..... :asd:
A parte gli scherzi.. Secondo me si tratta di qualcosa che ha a che fare col tempo, col passare del tempo. Non so di cosa fosse malato l'autore, sta di fatto che io ho notato alcune cose.. Come per esempio i cavalli.. I primi sono normali.. quelli in mezzo un pò diversi.. e gli ultimi simili ai primi ma un pò diversi.. come invecchiati.. anche il fantino e i passeggeri..
Stessa cosa per le persone nel disegno.. In alto a sinistra due ragazzi che sciano.. poi quelle persone col passeggino.. e poi alla fine quello da solo che scia e gli altri che guardano...
Secondo me simboleggia qualcosa tipo i 3 stadi della vita, tipo nascita vita e morte.. il fatto che la nascita è come una morte.. e che la morte è come una nascita.. prima di nascere non si è vivi come non lo si è dopo essere morti.. due punti di rotture prima e dopo i quali le cose tornano quasi come lo erano prima.. ma in modo un pò cambiato.. perchè cmq abbiamo vissuto la nostra vita nel frattempo..
Non lo so ma la vedo così st'immagine.. sto passaggio per questi tre stadi.. voi che dite??
Cmq se non dovesse essere nulla del genere, la freemanphobia è la + plausibile... :O
:rotfl:
Dr.Speed
06-12-2006, 00:01
togliendo tutti gli ogetti a me sembra un mezzo viso :)
togliendo tutti gli ogetti a me sembra un mezzo viso :)
Mi faresti vedere dove lo vedi?? In effetti guardando il disegno da lontano sembra esserci una qualche simmetra facciale.. tipo gli alberi stessi o tra gli alberi ci sono gli occhi.. i cavalli tutti insieme una pseudo bocca che però non capisco che espressione possa avere... :mc:
togliendo tutti gli ogetti a me sembra un mezzo viso :)
di chi?
Ragazzi sto diventando scemo con sta roba...verso le 9.30 arriva la mia collega russa...inizio a bombardarla...che è pure una fighetta. :D
francesco25
06-12-2006, 09:47
Mah anche se ci sono infinite imprecisioni, e tenendo conto che viene consigliato di guardare il disegno nel complesso, credo che la casa riprodotta nella pagina uno debba essere la stessa riprodotta nella 2 anche se disegnata da una diversa angolazione tra le imprecisioni c'è l'assenza del balcone e la posizione dei cespugli e numero alberi, se la cosa era voluta dall'autore è plausibile che abbia voluto riprodurre la casa com'era in due momenti diversi, unico punto fermo sono le due persone davanti la casa che hanno il vestito dello stesso colore (rosso e verde). Credo che nella pagina 2 fosse il momento iniziale e nella pagina uno il momento successivo. Difatti le due persone sono senza prole nel primo momento e con prole nel secondo (passeggino).
Ovvimente sono mie supposizioni...
effettivamente potrebbe essere la parte destra la prima parte e la arte sinistra la parte successiva temporalmente parlando, ma in tal caso mancherebbe un albero all'appello che c'è nel primo e nn c'è nel secondo.
Pucceddu
06-12-2006, 10:38
il ragazzo era ghey e veniva picchiato dal padre, infatti se vedete sulle slitte ci sono 2 coppie tranne che la prima a destra, dove c'e' uno che frusta e l'altro che lo guarda spaventato :stordita:
L'ho tradotto con worldlingo ecco cosa viene fuori:
Noi su questa immagine - molla. Nell'angolo più basso di sinistra l'acqua è visibile, la neve di fusione. Sguardo della gente su noi uniformi temono, che presto questo piccolo [mirok] [rastaet]. Non inseguono i cavalli, e si allontanano da noi, dalla molla. Di conseguenza tutti i portelli nelle case è così chiuso. Qui e tutto
come mi sono denominato questo phobia io non sappia, ma qualcosa [svyazanoe] con il timore di spazio vuoto, come è stato parlato nel richiamo.
Sig. [Filin] - la maggior parte della persona interessante, = imparato in esso)
grazie asia per esserti ricordata di me:)
ecco una traduzione piu umana
Noi in questa immagine: è primavera. Nell'angolo sinistro in basso so vede l'acqua, la neve che si scioglie. La gente ci guarda e teme che presto qst piccolo mondo svanisca.Non fanno correre i cavalli ma corrono da noi, dalla primavera. Ecco perchè tutte el porte sono chiuse.
COme sia chiamata questa fobia non lo so ma è qualcosa legato con la paura dello spazio vuoto, come qualcuno suggeriva.
Il signor filin è una persona molto interessante, ho studiato da lui.
vaio-man
06-12-2006, 13:45
ha paura del fuoco :D
la slitta centrale è in fiamme e in quella a sinistra il fuoco è spento, inoltre allora in russia non c'era luce elettrica e per illuminare le case si usavano lampade ad olio e per riscaldarsi si usava il fuoco se viene tolto ogni oggetto resta solo neve, e se si immagina la scena prima c'è il giorno e quindi le lampade spente e la primavera quindi appunto i camini spenti ;)
Il_Grigio
06-12-2006, 14:35
non so fino a che punto sia corretto concentrarsi sui particolari del dipinto. dopotutto, se il malato ha trasmesso la sua fobia in esso, di sicuro l'avrà nascosta in qualche modo (una sorta di rimozione, se vogliamo).
anch'io ho la mia teoria ovviamente. ;) (come le altre, temo che rimarrà senza risposta :( ).
non è necessario, ma forse per osservare la cosa conviene avere il dipinto ad una risoluzione decente:http://pics.livejournal.com/shaltai_baltai/pic/00001ykp
ora quello che ha detto il prof è stato
“non cercate nei dettagli, guardate il tutto nella sua interezza; se riuscite a capire quale era la fobia, avrete la risposta; domandatevi cosa poteva aver preceduto questa scena; pensate a come si presenterebbe il posto una volta rimossi tutti gli oggetti…”.
così ho fatto: ho provato a immaginare la situazione com'era "prima".
inizialmente ho provto a immaginare i passanti in una diversa posizione, ma ciò non mi è servito.
ho quindi pensato di far arretrare i cavalli fin dietro la curva della strada. qui ho cominciato a notare qualcosa. a questo punto ho ignorato del tutto i cavalli e ho cominciato a osservare la strada. l'ho immaginata come se fosse completamente vuota (senza cavalli e slitte insomma).
qui ho finalmente visto la forma di una luna. essa coincide con la strada sul lato sinistro (dove ci sono i bambini che sciano) e prosegue girando intorno alle case. a destra è delimitata dalle ombre.
sarebbe quindi selenofobia (paura della luna appunto)?
non sapendo che pensare ho cercato conferme nel resto del dipinto, come suggerito dal prof. ho quindi osservato che:
-nel dipinto è visibile un cielo notturno.
-l'intero paesaggio è fin troppo luminoso per appartenere ad una scena notturna (non si vede alcuna fonte di illuminazione esterna, eppure i cavalli e le slitte sono illuminati a giorno).
-la fonte della luce che illumina il campo (la luna, appunto) sembra essere MOLTO vicina (basta guardare l'ombra della casa al centro o quelle dei passanti).
-i cavalli e le slitte (che avrebbero lo scopo di "nascondere" la luna) sono le uniche figure del dipnto a non proiettere nessuna ombra.
che dite, regge? :stordita:
oppure e' stato abbandonato da piccolo in una foresta buia e ha paura del buio :D
l'immagine non è una rotazione della prima perchè al posto delle persone col passeggino ci sono gli sciatori e perchè c'è un cespuglio che prima non c'era!
la cosa strana è che la casa in primo piano sia tagliata verso la fine e sopra il tetto spuntano delle cime di alberi in lontananza che non vengono ripetuti nell'altra immagine!
mi vengono in mente mille pensieri su quest'immagine ma non trovo niente di patologico apparte claustrofobia....
non vedo niente invece nelle slitte!anche se non escludo il fatto che il padre abbia avuto ripercussioni sull'autore!
in conclusione....bho! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.