PDA

View Full Version : Sardegna prima regione al mondo per il digitale terrestre


Adric
05-12-2006, 14:28
La Sardegna prima regione al mondo per il digitale terrestre

Presentati i servizi televisivi interattivi offerti alle famiglie sarde dal consorzio di emittenti aderenti a "Sardegna Digitale"
CAGLIARI - Sembrerebbe che il digitale terrestre stia incanalandosi nel giusto binario, ovvero quello dei servizi interattivi offerti al cittadino dagli enti pubblici, università e privati. Lo stesso governatore Soru aveva, in passato, sottolineato con forza quale dovesse essere la caratteristica principale di uno strumento di tale valore per le famiglie sarde, non certo uno sterile elettrodomestico limitato alla divulgazione di canali televisivi più o meno a pagamento.
Sullo stato del digitale in Sardegna si è parlato nei giorni scorsi a Cagliari, durante la presentazione, dei servizi televisivi interattivi di pubblica utilità e della connessa campagna di comunicazione che parte nei prossimi giorni sui giornali e le TV locali dell’isola. «La Sardegna è oggi la prima area regionale al mondo per la diffusione della TV digitale». Questa l’affermazione di Andrea Ambrogetti, presidente del Consorzio Sardegna Digitale, che ha ribadito l’alto numero di famiglie sarde aventi in casa un decoder terrestre in grado di ricevere il nuovo servizio interattivo offerto da “Sardegna Digitale”. Il consorzio di televisioni nel quale figurano la Rai, Mediaset, Telecom Italia Media e le Tv locali della Sardegna darà la possibilità di visualizzare informazioni e notizie sulla realtà territoriale isolana, incominciando dalle offerte di lavoro, agli orari dei voli da e per l’isola, delle farmacie e guardie mediche di turno. Non mancheranno notizie prettamente inerenti al turismo e agli eventi culturali presentati nelle principali località sarde. Con le Università di Cagliari e Sassari è stato stipulato un rapporto di collaborazione che fornisce agli iscritti utili servizi interattivi, tutti gratuiti e fruibili solamente con il digitale terrestre. Per maggiori informazioni: www.sardegnadigitale.it.
(alguer.it)

Adric
06-12-2006, 14:31
Forumisti sardi, dite la vostra ;)

trallallero
06-12-2006, 14:34
Forumisti sardi, dite la vostra ;)
non tutti inisieme che intasate il server :asd:

FastFreddy
06-12-2006, 14:36
Ma una volta il DTT non era "il male assoluto" ? :fagiano:

trallallero
06-12-2006, 14:38
Ma una volta il DTT non era "il male assoluto" ? :fagiano:
vedrai che qualcuno tirerá in ballo Berlusconi perché il fratello perché Arcore -> Sardegna ;)

Onisem
06-12-2006, 14:44
Ma una volta il DTT non era "il male assoluto" ? :fagiano:
Semmai il "male assoluto" è buttare alle ortiche denaro pubblico per uno scatolotto che si attacca alla tivvù. Poi solo in Italia chi lo fa è allo stesso tempo PdC e proprietario del più grosso polo televisivo privato, e nessuno ci vede nulla di strano. :rolleyes:

FastFreddy
06-12-2006, 14:52
Semmai il "male assoluto" è buttare alle ortiche denaro pubblico per uno scatolotto che si attacca alla tivvù. Poi solo in Italia chi lo fa è allo stesso tempo PdC e proprietario del più grosso polo televisivo privato, e nessuno ci vede nulla di strano. :rolleyes:

E non ci vedi nulla di strano che detto incentivo lo abbia riproposto il governo successivo?

etzocri
06-12-2006, 14:59
eccomi :D
copertura da schifo, io sono a cagliari, e non prendo la rai ma solo mediaset, mentre in analogico prendo tutto. nel mio paese prendo tutti i canali sia in chiaro che ppv. ma il segnale va e viene rendendolo inguardabile
sullo scattolotto.. la sua velocità e qualità delle immagini trasmesse.... :muro: riesco a vedere i blocchi della compressione su un sinudyne 14" scarso :sofico:

elfoscuro
06-12-2006, 15:02
Non posso partecipare attivamente alla discussione perchè la mia zona non è coperta dall'ADSL :O

bluelake
06-12-2006, 15:43
Il consorzio di televisioni nel quale figurano la Rai, Mediaset, Telecom Italia Media e le Tv locali della Sardegna darà la possibilità di visualizzare informazioni e notizie sulla realtà territoriale isolana, incominciando dalle offerte di lavoro, agli orari dei voli da e per l’isola, delle farmacie e guardie mediche di turno. Non mancheranno notizie prettamente inerenti al turismo e agli eventi culturali presentati nelle principali località sarde. Con le Università di Cagliari e Sassari è stato stipulato un rapporto di collaborazione che fornisce agli iscritti utili servizi interattivi, tutti gratuiti e fruibili solamente con il digitale terrestre.
(alguer.it)
non viene precisato che i servizi informativi sono diffusi al momento soltanto come "teletext" del canale RaiUtile, presente nel MUX A della Rai, che non ha poi una grande copertura (pur essendo ospitato sul monte Serpeddì) dato che la Rai non ha potuto acquisire le frequenze necessarie alla copertura capillare del territorio.
Come del resto la copertura nazionale stessa dichiarata è spesso quantomai "farlocca", basti pensare che in Toscana i comuni della Valdichiana risultano coperti solo dal Mux B, oltretutto irradiato dal monte Subasio (Assisi, Perugia, un centinaio abbondante di chilometri con in mezzo svariate colline...) e quindi totalmente "scoperti" dal segnale delle prime tre reti Rai diffuse nel MUX A...

Solertes
06-12-2006, 18:31
eccomi :D
copertura da schifo, io sono a cagliari, e non prendo la rai ma solo mediaset, mentre in analogico prendo tutto. nel mio paese prendo tutti i canali sia in chiaro che ppv. ma il segnale va e viene rendendolo inguardabile
sullo scattolotto.. la sua velocità e qualità delle immagini trasmesse.... :muro: riesco a vedere i blocchi della compressione su un sinudyne 14" scarso :sofico:

Idem, con la differenza che al paese dove stanno i miei non si vede una cippa lippa.....sul decoder dopo le varie ricerche risultano cinque canali, dei quali due sono composti esclusivamente da rumore...gli altri tre sembrano il replay della trasmissione.....oppure a momenti si vede bene e dopo qualche secondo si incasina...poi riprende a vedersi bene...con l'analogico le cose sono decisamente migliori....a parte italia1 che si vede male (sempre a casa dei miei,mia madre è felicissima che non si veda perchè dice che ci trasmettono solo immondizia) il resto dei canali in analogico si vede bene......certo da Serpeddì son parecchio distanti :D

k|o
06-12-2006, 18:57
Idem, con la differenza che al paese dove stanno i miei non si vede una cippa lippa.....sul decoder dopo le varie ricerche risultano cinque canali, dei quali due sono composti esclusivamente da rumore...gli altri tre sembrano il replay della trasmissione.....oppure a momenti si vede bene e dopo qualche secondo si incasina...poi riprende a vedersi bene...con l'analogico le cose sono decisamente migliori....a parte italia1 che si vede male (sempre a casa dei miei,mia madre è felicissima che non si veda perchè dice che ci trasmettono solo immondizia) il resto dei canali in analogico si vede bene......certo da Serpeddì son parecchio distanti :D
quotone.
e quanta polvere sta prendendo sto decoder... :D tecnologia morta :O

riaw
06-12-2006, 19:06
. Poi solo in Italia chi lo fa è allo stesso tempo PdC e proprietario del più grosso polo televisivo privato, e nessuno ci vede nulla di strano. :rolleyes:

da aggiungere che solo in italia chi rompe le palle perchè il pdc è il proprietario del più grosso polo televisivo privato poi lo usa traendone benefici come se il merito della sua diffusione e utilizzo fosse suo.

bluelake
06-12-2006, 19:09
amicici sardi, voi che avete il decoder digitale terrestre e sapete in che comune state, potete controllare da http://www.raiway.rai.it/frequenze.htm quanto reale sia il dato della copertura per comune?

tra l'altro c'è anche un'offerta apposita di Sky per la Sardegna, che prevede sei mesi di visione del pacchetto 'Mondo Sky', decoder di proprietà, installazione della parabola e attivazione della smart card il tutto al costo di 99 euro... se volete continuare a vedere la televisione, vi conviene puntare sul satellite ;)

k|o
06-12-2006, 22:14
amicici sardi, voi che avete il decoder digitale terrestre e sapete in che comune state, potete controllare da http://www.raiway.rai.it/frequenze.htm quanto reale sia il dato della copertura per comune?

tra l'altro c'è anche un'offerta apposita di Sky per la Sardegna, che prevede sei mesi di visione del pacchetto 'Mondo Sky', decoder di proprietà, installazione della parabola e attivazione della smart card il tutto al costo di 99 euro... se volete continuare a vedere la televisione, vi conviene puntare sul satellite ;)
fatto :O

bluelake
07-12-2006, 07:36
fatto :O
fatto cosa, Sky o la verifica se il sito di Raiway dice la verità? :mbe:

trallallero
07-12-2006, 07:44
amicici sardi, voi che avete il decoder digitale terrestre e sapete in che comune state, potete controllare da http://www.raiway.rai.it/frequenze.htm quanto reale sia il dato della copertura per comune?

tra l'altro c'è anche un'offerta apposita di Sky per la Sardegna, che prevede sei mesi di visione del pacchetto 'Mondo Sky', decoder di proprietà, installazione della parabola e attivazione della smart card il tutto al costo di 99 euro... se volete continuare a vedere la televisione, vi conviene puntare sul satellite ;)
Sky puó andare a farsi friggere insieme a tutta la pubblicitá che mette ovunque, anche nei titoli di coda dei films :mad:

Hebckoe
07-12-2006, 09:18
il fatto di essere la prima regione per la diffusione del digitale terrestre mi rende orgoglioso :D :D ! ma chi se ne frega del digitale...pensassero a fare le cose serie tipo strade invece che ste c*******

Pucceddu
07-12-2006, 09:34
E non ci vedi nulla di strano che detto incentivo lo abbia riproposto il governo successivo?
Cioe' dopo 5 anni e al passo di una riforma televisiva imminente?
No, non ci vedo nulla di strano.I tempi ora sono QUASI maturi.5 anni fa non lo erano di certo :rolleyes:

FastFreddy
07-12-2006, 09:37
Cioe' dopo 5 anni e al passo di una riforma televisiva imminente?
No, non ci vedo nulla di strano.I tempi ora sono QUASI maturi.5 anni fa non lo erano di certo :rolleyes:

Se 5 anni fa non avessero dato gli incentivi, adesso i tempi sarebbero ancora maturi?

E non tirate fuori la solita PALLA del fratello del Berlusca...

Solertes
07-12-2006, 09:45
amicici sardi, voi che avete il decoder digitale terrestre e sapete in che comune state, potete controllare da http://www.raiway.rai.it/frequenze.htm quanto reale sia il dato della copertura per comune?

tra l'altro c'è anche un'offerta apposita di Sky per la Sardegna, che prevede sei mesi di visione del pacchetto 'Mondo Sky', decoder di proprietà, installazione della parabola e attivazione della smart card il tutto al costo di 99 euro... se volete continuare a vedere la televisione, vi conviene puntare sul satellite ;)

Abbiamo già l'impianto satellitare, anche se con un Decoder ormai vecchio, ma anche Murdoch ha poche speranze di beccare quattrini.....a casa mia la TV si guarda pochino giusto i TG, lo sport e i documentari storici (più qualche programma di approfondimento)...anni fà eravamo abbonati a tele+ ma la TV non la guardava nessuno, tranne Discovery Channel (io), Gambero Rosso e Nuvolari (io e mio padre)...ma comunque era una visione sporadica, per cui abbiamo disdetto l'abbonamento....tornando al DTT, teoricamente il comune dei miei è coperto dal ripetitore di Nuoro, ma nei fatti il segnale arriva parecchio debole, infatti sull'analogico siamo puntati su un altro ripetitore (un tecnico ci ha detto che un ripetitore ci sarebbe, ma è parzialmente direzionale, e ovviamente è puntato dalla parte opposta rispetto al mio comune). :D

bluelake
07-12-2006, 10:07
da aggiungere che solo in italia chi rompe le palle perchè il pdc è il proprietario del più grosso polo televisivo privato poi lo usa traendone benefici come se il merito della sua diffusione e utilizzo fosse suo.
uhm, non mi risulta che vi siano attualmente al governo proprietari di emittenti televisive autorizzati alla diffusione di contenuti a pagamento sulla rete digitale terrestre :mbe: alla Rai è vietato trasmettere contenuti a pagamento, ed è obbligata a cedere a titolo gratuito almeno due canali di ogni multiplex a soggetti individuati dall'apposita commissione (infatti al momento sono ospitati, sul multiplex B, la televisione satellitare della CEI, Sat 2000, e il canale televisivo cinese in lingua inglese CCTV9); mentre i soggetti privati tra cui Mediaset sui suoi 3 multiplex possono affittare quanti canali vogliono ai soggetti che vogliono e al prezzo che preferiscono. Paradossalmente, chi ha subito un danno economico nemmen tanto piccolo dalla legge sul digitale terrestre è proprio l'azienda radiotelevisiva pubblica a cui tutti paghiamo il canone (che ha dovuto spendere miliardi di euro per acquistare frequenze dalle piccole emittenti senza averne alcun ritorno economico), mentre i soggetti privati (Mediaset e Telecom in testa) hanno potuto guadagnarci tutto quello che hanno voluto grazie ai contenuti a pagamento e all'affitto degli spazi sui Multiplex.

k|o
07-12-2006, 10:19
fatto cosa, Sky o la verifica se il sito di Raiway dice la verità? :mbe:
sky, non c'è paragone. cmq anche io sto a sassari, la ricezione qua a dirla tutta è ottima; a casa della mia ragazza invece, a siniscola, parecchi problemi. lo stesso quando stavo a casteddu :)

Pucceddu
07-12-2006, 10:33
Se 5 anni fa non avessero dato gli incentivi, adesso i tempi sarebbero ancora maturi?

E non tirate fuori la solita PALLA del fratello del Berlusca...
Gli incentivi furono per i decoder, completamente inutili senza diffusione del segnale (manco adesso c'e' diffusione...)

E' stato come distruibuire carta igienica senza avere cessi e sacchetti di immondizia :asd:

:asd:

FastFreddy
07-12-2006, 10:37
Gli incentivi furono per i decoder, completamente inutili senza diffusione del segnale (manco adesso c'e' diffusione...)

E' stato come distruibuire carta igienica senza avere cessi e sacchetti di immondizia :asd:

:asd:

E quelli di adesso per cosa sono?


Per televisori con decoder integrato...


Se manco adesso c'è diffusione converrai che, secondo il tuo punto di vista, anche gli incentivi attuali siano inutili allora...

Pucceddu
07-12-2006, 11:01
E quelli di adesso per cosa sono?


Per televisori con decoder integrato...


Se manco adesso c'è diffusione converrai che, secondo il tuo punto di vista, anche gli incentivi attuali siano inutili allora...
oh, ma parlo ostrogoto?

5 anni fa la diffusione NON c'era

Ora e' pessimo, ma almeno la rete capillare c'e' E non per gli incentivi sui decoder completamente INUTILI 5 anni fa :muro:
E non mi pare che al governo ci sia qualcuno che abbia fratelli che producono televisori con decoder integrato (e che portano ad un vantaggio economico sul profilo consumi elettricita').

Inoltre ATTUALMENTE gli incentivi sono in vista di una riforma televisiva (spostamento di alcune reti sui canali digitali ti dice nulla?) :rolleyes:

Se vuoi sentirti dire che prodi fa schifo, ok, prodi fa schifo!

Ma se vuoi sentirti dire che Berlusconi non lo faccia, beh, penso che neppure un berlusconiano ti possa ammettere sta cosa :asd:

elfoscuro
07-12-2006, 11:45
dai miei, a metà strada tra Sassari e Porto Torres il segnale era decisamente ottimo, molto meglio dell'analogico.

Solertes
07-12-2006, 12:56
dai miei, a metà strada tra Sassari e Porto Torres il segnale era decisamente ottimo, molto meglio dell'analogico.

:confused: Se non erro anche K|o sta da quelle parti.....ma Rai Uno, Due e Tre le vedi? Io qui a Cagliari mica la vedevo sul DTT nonostante le altre si vedessero bene, così come i canali analogici dove però vedo anche i canali RAI...con la differenza che il digitale, se il segnale è buono, è notevolmente migliore come qualità....ma questa è la scoperta dell'acqua calda :D

elfoscuro
07-12-2006, 13:51
Si mi pare che si vedessero bene. Dopo un paio di settimane mi hanno chiesto di staccargli il decoder DTT. Gli stava sulle scatole perchè l'accensione era un po lenta poi talvolta si bloccava per surriscaldamento e mia madre non riusciva a farlo ripartire :p

stemanca
07-12-2006, 14:10
A Cagliari (quartiere s. Benedetto) la RAI non si vedeva, a Cagliari (quartiere Villanova) ogni tanto si vede :) Diciamo che si vedono una 30ina di canali

Qui a Bologna, Borgo Panigale, sul dgt terrestre si vedono 5 canali :eek: :(

Neanche sportitalia per guardarmi una volta alla sett una partita di NBA :cry:

Effettivamente a Cagliari è meglio (per una volta :D )

STE :)

trallallero
07-12-2006, 14:27
quindi mi sembra di capire che possiamo cambiare il titolo del 3d cosí:
Sardegna prima ed unica regione al mondo per il digitale terrestre
:asd:

stemanca
07-12-2006, 14:31
quindi mi sembra di capire che possiamo cambiare il titolo del 3d cosí:
Sardegna prima ed unica regione al mondo per il digitale terrestre
:asd:

Il che dimostra qual è l'importanza vera che ha il dtt, dato l'importanza strategica in termini di economia e sviluppo che la sardegna notoriamente ricopre :O

Si potrebbe allora cercare di capire quali sono le vere ragioni che hanno spinto a "gonfiare" il fenomeno nei modi che sappiamo, ma questa è un'altra storia... o no? :stordita:

Onisem
07-12-2006, 14:42
E non ci vedi nulla di strano che detto incentivo lo abbia riproposto il governo successivo?
Certamente, è uno sperpero di denaro pubblico esattamente come il precedente. L'unica cosa è che manca l'aggravante conflitto di interessi, anche se la RAI...

trallallero
07-12-2006, 15:11
Il che dimostra qual è l'importanza vera che ha il dtt, dato l'importanza strategica in termini di economia e sviluppo che la sardegna notoriamente ricopre :O
ma non é che abbiamo capito male ed é il ddt ? :wtf: con tutte le mosche che avete li :O

Si potrebbe allora cercare di capire quali sono le vere ragioni che hanno spinto a "gonfiare" il fenomeno nei modi che sappiamo, ma questa è un'altra storia... o no? :stordita:
se capisci questa capisci anche quello sulla Telecom, sulla riconta delle elezioni, sulle elezioni, sul conflitto di Berlusconi, sulle Coop, sulla Parmalat ... ma meglio di no, l'ignoranza é felicitá ;)

stemanca
07-12-2006, 15:32
con tutte le mosche che avete li :O


Vedessi le zanzare :eek: sfondano le zanzariere a gomitate :D

Per la verità, prima di arrivare a Bologna, non avevo mai visto una zanzara tigre nè quelle schifosissime cimici verdi che, se schiacciate, emanano un odore pestilenziale :p

STE