Entra

View Full Version : Elaborazione foto


brikka69
05-12-2006, 13:27
Salve a tutti, sono nuovo e non propio competente.

Il post non dovrebbe essere doppio perchè mi sono letto un bel pò di pagine e non ho trovato nulla riguardante il mio problema.

Utilizzo una 3 megapixel sempre al massimo della risoluzione
il problema nasce quando con queste foto creo dei filmati, delle presentazioni,quelle con le transazioni e gli effetti speciali.
Questo succede sia usando photoshop sia usando movie maker sia usando altri applicativi: i colori sbiadiscono o scuriscono e le foto si sgranano parecchio.

Ho provato sia facendo foto ad 1 megapixel, sia a 3 e il risultato dei filmati però è identico: ho letto qui che la macchina scatta sempre alla massima risoluzione, può essere questo il motivo ?

Le mie richieste sono:

1 - è possibile risolvere il problema per le foto che ho già fatto ?

2 - il problema si risolverebbe usando una macchina con maggiori megapixel a disposizione ? Se si, quanti ?


Grazie a tutti

Maurizio

Zimmemme
05-12-2006, 13:41
Salve a tutti, sono nuovo e non propio competente.

Il post non dovrebbe essere doppio perchè mi sono letto un bel pò di pagine e non ho trovato nulla riguardante il mio problema.

Utilizzo una 3 megapixel sempre al massimo della risoluzione
il problema nasce quando con queste foto creo dei filmati, delle presentazioni,quelle con le transazioni e gli effetti speciali.
Questo succede sia usando photoshop sia usando movie maker sia usando altri applicativi: i colori sbiadiscono o scuriscono e le foto si sgranano parecchio.

Ho provato sia facendo foto ad 1 megapixel, sia a 3 e il risultato dei filmati però è identico: ho letto qui che la macchina scatta sempre alla massima risoluzione, può essere questo il motivo ?

Le mie richieste sono:

1 - è possibile risolvere il problema per le foto che ho già fatto ?

2 - il problema si risolverebbe usando una macchina con maggiori megapixel a disposizione ? Se si, quanti ?


Grazie a tutti

Maurizio


Ciao e benvenuto! :)

Allora... vediamo di capire meglio il problema.
1) Per filmati cosa intendi? Una successione di foto intervallata con transizioni o proprio i filmati?
Se sono proprio filmati con che software hai usato per crearli dalle foto?
Se sono foto con transizioni che software hai usato per crearli?
2) Le foto sul monitor le vedi bene? Sono sgranate? Sbiadite?
Che monitor hai? Su che monitor vedi le presentazioni o i filmati? Li guardi su una tv? Se sì, a tubo o lcd?

MacNeo
05-12-2006, 13:41
Innanzitutto fai prima a dire direttamente che modello di macchina è, tanto per capire il genere. In linea generale: NO, non è questione di megapixel.

Per i colori la prima cosa che mi viene in mente è magari il profilo colore sballato... però non ho capito una cosa: se tu apri la foto normalmente si vede bene, e se la apri con photoshop hai i colori sbagliati? Oppure si vede sempre male?
Stessa cosa per la grana... quand'è che le vedi sgranate? Appena le apri, oppure dopo averci fatto qualcosa tu?
In fine: usi un software particolare per importare le fotografie dalla fotocamera al computer? Potrebbe essere lui una causa...

Se puoi facci vedere una fotografia di esempio, per chiarire meglio.

hargon
05-12-2006, 13:45
Spero mi stia sbagliando:
ma la risoluzione dei filmati NON è di 3 Megapixel,
è molto più bassa solitamente è di qualità webcam, altrimenti non avrebbe un rate vicino a 1/24 di sec .
Assicurati di aver aggiornato i codec del pc e prova magari vlc.

MacNeo
05-12-2006, 14:55
Lui dice che CON le foto crea i filmati, quindi semplicemente le monta in sequenza mettendo gli effettini e la musichetta sotto.

brikka69
05-12-2006, 15:46
Eccomi.....innanzi tutto grazie per l'accoglienza.
Per rispondere a tutti, in modo che possiate aiutarmi meglio....

La macchina fotografica è una Kodak easy share da 3 mega pixel

Per filmato intendo la sequenza di foto con transizioni ed eventuale musiche.

Le foto le vedo sul pc portatile da 15'' o sul monitor da 17'': ed in entrambi i casi una volta "elaborate" le foto si vedono con brutti colori e con delle evidenti "sgranature" che persistono anche sui tv classici a 30 pollici; se le foto le vedo senza "editarle" sia da cd che da hard disk il problema non esiste: si vedono bene

Per creare questi "progetti" ho provato ad usare photoshop 9, windows movie maker e anche un applicativo di cui adesso non ricordo la casa, ma il risultato è uguale con tutti e 3.

Come posto delle foto??

Se non dipende dalla quantità di pixel con cui "faccio" le foto come posso risolvere il problema ???

Grazie ancora a tutti

Zimmemme
05-12-2006, 16:02
Ok, il problema è nel modo in cui utilizzi il software per fare queste presentazioni.

Se hai Nero mi pare di ricordare che abbia un applicativo che faccia al caso tuo, musica, foto e transazioni (a decine) e funziona bene senza sganare nulla.
Non ricordo il nome però!

Per il resto la fotocamera, il video e le altre cose sono tutte ok!

Facci sapere.

Zimmemme
05-12-2006, 16:03
Tra l'altro WinMovieMaker è una delle cose più brutte che abbia mai visto!

brikka69
05-12-2006, 16:39
Ok, il problema è nel modo in cui utilizzi il software per fare queste presentazioni.

Se hai Nero mi pare di ricordare che abbia un applicativo che faccia al caso tuo, musica, foto e transazioni (a decine) e funziona bene senza sganare nulla.
Non ricordo il nome però!

Per il resto la fotocamera, il video e le altre cose sono tutte ok!

Facci sapere.

Con software che utilizzo non faccio altro che importare le foto che ho su hd, inserisco le transazioni e a volte qualche brano musicale e basta: non prevedono opzioni di fotoritocco o altro, ma solo di raccolta e transazione.
Le foto le vedo male ancora prima di masterizzarle, quando faccio l'anteprima del salvataggio delle foto "lavorate".

Quindi mi dici che anche nero ha un applicativo per fare questo ??

Zimmemme
05-12-2006, 16:55
Con software che utilizzo non faccio altro che importare le foto che ho su hd, inserisco le transazioni e a volte qualche brano musicale e basta: non prevedono opzioni di fotoritocco o altro, ma solo di raccolta e transazione.
Le foto le vedo male ancora prima di masterizzarle, quando faccio l'anteprima del salvataggio delle foto "lavorate".

Quindi mi dici che anche nero ha un applicativo per fare questo ??


Ecco, quello che mi dici è la conferma che è il software a fare qualcosa di sbagliato non l'hardware.

Detto questo sì, Nero fa le presentazioni e le fa bene (almeno per mia magrissima esperienza in tema).


Ecco, Nero Photo Show mi pare!
http://www.nero.com/ita/Nero_PhotoShow_Deluxe.html

Chester
06-12-2006, 09:58
Visto che ci siamo, un altro programma che fa al caso tuo è ProShow Gold ;)

vidario
06-12-2006, 10:06
Io credo che comunque creando uno slideshow un po' di perdita di qualità ci sia in ogni caso, se non altro per il fatto che si passa da foto con risoluzioni alte (2272 x 1704) a un filmato che avrà risoluzione 720 x 576 (dvd pal)
Io comunque mi trovo molto bene con il proshow già segnalato (ma anche con questo la foto inserita nel filmato non è identica a quella originale)
Spero di essere stato utile

Ciao

brikka69
06-12-2006, 12:46
grazie a tutti, proverò con questi altri programmi che mi avete indicato.

Ricapitolando

quindi la risoluzione va bene a 3 megapixel, anzi forse è troppa per poi fare questi "lavori" ? Se riduco io le risoluzione a mano, ottengo miglioramenti ?
In pratica la foto viene troppo compressa per poter essere inserita nella presentazione, è giusto ?
Quello che mi fa strano è che anche un programma come PhotoShop CS2, con quello che costa, mi faccia la stessa cosa del movie maker......

Sto cercando di capire il motivo........anzi il meccanismo che da una foto presa da fotocamera la trasforma "male" in una presentazione

Maurizio

MacNeo
06-12-2006, 14:08
Quello che non capisco io è come fai a paragonare un software di fotoritocco (photoshop) ad un software di montaggi video (movie maker)...

Voglio dire, è come paragonare una racchetta da tennis a un orologio :confused: Sono prodotti diversi che servono a fare cose totalmente diverse, non trovo il nesso.
Per quel che so io, non ho mai sentito che Photoshop permettesse di creare filmati con slideshow :mbe:

hargon
06-12-2006, 14:25
presa da fotocamera la trasforma "male" in una presentazione

Maurizio

Allora sicuramente l'img NON deve essere di 3megapixel per essere "visualizzata" su un tvc, quindi subisce un ridimensionamento (ed ecco la prima forma di artefatti), inoltre verrà salvata in un formato (lossless) ed ecco altra serie di artefatti, se poi consideri che gli spazi colore sono diversi hai altri problemi, tutti "problemi" che a volte non vengono segnalati come tali dal programma in uso.

Zimmemme
06-12-2006, 14:48
http://img349.imageshack.us/img349/2003/tennis0071ht7.th.jpg (http://img349.imageshack.us/my.php?image=tennis0071ht7.jpg)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

scusami, non ho resistito :D

...torno al lavoro

ciao :)
:sofico: HAHAHAHAHAHAHAH!!!!

brikka69
07-12-2006, 11:56
Quello che non capisco io è come fai a paragonare un software di fotoritocco (photoshop) ad un software di montaggi video (movie maker)...

Voglio dire, è come paragonare una racchetta da tennis a un orologio :confused: Sono prodotti diversi che servono a fare cose totalmente diverse, non trovo il nesso.
Per quel che so io, non ho mai sentito che Photoshop permettesse di creare filmati con slideshow :mbe:

:ops2: :ops2:

Beh l'avevo detto che ero un rospo.........infatti non è photoshop ma il software della pinnacle: studio 9

scusate !!!!