Entra

View Full Version : Apple: in arrivo un portatile ultracompatto?


Redazione di Hardware Upg
05-12-2006, 12:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19447.html

La casa di Cupertino sembra essere al lavoro per portare sul mercato quello che dovrebbe essere l'erede di PowerBook 12 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Op15L
05-12-2006, 12:40
finalmente apple sostituire il vecchio powerBook!!!!

tarek
05-12-2006, 12:46
si finalmente grande mela sostituire l'antico libroPotente...ma sei italiano?

raffobaffo
05-12-2006, 12:51
vedremo... sperando che non abbia difetti da prima revision...

Leron
05-12-2006, 12:53
si finalmente grande mela sostituire l'antico libroPotente...ma sei italiano?
:confused:

powerbook è il nome del portatile, resta uguale in tutte le lingue

mica siamo sotto il fascismo dove si traducevano tutti i nomi


comunque spero molto nel tablet, e spero che non sia 12"

Redvex
05-12-2006, 13:02
Sto lollando troppo. Tarek era ironico sulla grammatica di Op15L.
Comunque un Augh! alla fine ci sarebbe stato bene ^^

Layenn
05-12-2006, 13:14
mica siamo sotto il fascismo dove si traducevano tutti i nomi


OT
dottore vuole un cachet? no! mi dia un italianissimo cialdino!!!!
trovatemi la citazione :D

THP
05-12-2006, 13:45
OT:
Anni ruggenti (Luigi Zampa, 1972)

Saluti

THP

sesshoumaru
05-12-2006, 13:47
Speriamo, lo aspetto da mesi il vero successore del powerbook 12".....

Piergiovanni
05-12-2006, 13:51
era ora!
peccato che il PB da dodici, siccome non era stato sostituito da niente, teneva il mercato come una jena.. ma appena esce questo me lo compro!
che figata!
grande

bist
05-12-2006, 14:07
Che risoluzione avrà?

s0nnyd3marco
05-12-2006, 14:19
Chissa se con la diminuzione delle dimensioni diminuirà anche il numero di difetti tipici dei sui fratelli più grandi.........

rutto
05-12-2006, 14:25
Che risoluzione avrà?

come si comportera' in overclock?????

quanto costa??????

si ma quando esce in italia???????


WIWWWWA LA KONKORRENZAAAAA!!!




...


1280x800 suppongo,
in ogni caso spero sia un 11.1", come l'asus S6F, bellissimo (che pero' ha un lcd @1366x768)

rutto
05-12-2006, 14:27
Chissa se con la diminuzione delle dimensioni diminuirà anche il numero di difetti tipici dei sui fratelli più grandi.........

ovvero? il surriscaldamento?
riducendo cosi' radicalmente le dimensioni la capacita' di dissipazione termica ne risente NEGATIVAMENTE in modo notevole!

Stargazer
05-12-2006, 14:34
Ho capito
Think Different
d'ora in poi diventa
Thin is Different
:D

droid3000
05-12-2006, 14:34
Che risoluzione avrà?

2048x1536 su schermo 12'' :oink:
in omaggio offrono un microscopio elettronico a scansione
x vedere le icone :D :D

picodellamirandola
05-12-2006, 14:36
Sarà all'avanguardia in tutto... sempre che alla Apple abbiano esaurito le scorte di unità combo se no ce le ritroviamo pure in questo portatile :muro:

bist
05-12-2006, 14:42
come si comportera' in overclock?????

quanto costa??????

si ma quando esce in italia???????


WIWWWWA LA KONKORRENZAAAAA!!!




...


1280x800 suppongo,
in ogni caso spero sia un 11.1", come l'asus S6F, bellissimo (che pero' ha un lcd @1366x768)
loll

1280x800 spero di no, il vecchio 12" era 1024x768 giusto?

reptile9985
05-12-2006, 15:18
speriamo monti santa rosa dal debutto

Laertes
05-12-2006, 15:23
loll

1280x800 spero di no, il vecchio 12" era 1024x768 giusto?

beh ma perchè volete tutti risoluzioni microscopiche? Gli schermi LCD visualizzano in modo perfetto solo alla risoluzione nativa, a risoluzioni inferiori la qualità dell'immagine cala nettamente. su di un 12" basta e avanza 1280x800 di + è da masochisti.

BoschHieronymus
05-12-2006, 19:31
io ho un 12'' l'unico neo è che i caratteri si vedono piccoli, ma è il tempo che ti ci abiuti :D

Fil9998
05-12-2006, 22:49
ma...

cosa giustificherebbe, di grazia il fatto che costi 450 eur più del MB ???


a meno che non ci piazzino una VGA non intel integrata e DVD blue ray la vedo dura giustificare quella spesa su un 12".

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

SCARIOLANTE
06-12-2006, 07:14
:confused:

powerbook è il nome del portatile, resta uguale in tutte le lingue

mica siamo sotto il fascismo dove si traducevano tutti i nomi


comunque spero molto nel tablet, e spero che non sia 12"
Commento # 1 di: Op15L pubblicato il 05 Dicembre 2006, 13:40
finalmente

finalmente apple sostituire il vecchio powerBook!!!!

ma guarda che tarek si riferiva alla grammatica di op 15l non al nome powerbook :muro: :muro: :muro: "apple sostituire il vecchi powerbook" e quocere dutti in grande bendolone" dovrebbero fare un test di italiano prima di ammettere ai forum!!!!!! :doh: :sofico: :nera: :incazzed: :nono: :nono: :huh: :huh:

diabolik1981
06-12-2006, 07:35
ma...

cosa giustificherebbe, di grazia il fatto che costi 450 eur più del MB ???


a meno che non ci piazzino una VGA non intel integrata e DVD blue ray la vedo dura giustificare quella spesa su un 12".

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se cerchi in giro i 12" costano tutti parecchio per via della progettazione e della scelta dell'hardware che spesso è molto particolare, come ad esempio i processori ULV

matte.m
06-12-2006, 08:22
il bello del PB 12" era lo schermo non wide... vabbè questione di gusti...

ShinjiIkari
06-12-2006, 09:21
Allora vi dirò la mia opinione: secondo me un ultraportatile PRO da 12" non ha alcun senso, è un miscuglio tra prestazioni, portabilita' e prezzo che necessita di compromessi da tutte e tre le parti. Per un 12" d'alluminio ci vuole un LV quindi un compromesso di prestazioni (1.33/1.50GHz) che lo fa apparire un po' poco PRO rispetto al MacBook, d'altro canto in qualche modo la parola PRO va giustificata, e sarà quindi con GPU dedicata (che per chi vuole la massima portabilita' e autonomia e non deve giocare puo' anche essere uno svantaggio!) e un prezzo esagerato che lo rende poco appetibile.
Secondo me invece per fare una cosa coerente degna di Apple dovrebbero aggiungere due notebook al listino: un ultraportatile bianco da 11" con cpu ULV disco da 1.8" e GPU integrata, che si va a collocare nella stessa fascia di prezzo del MacBook (quello che si risparmia con display e batteria piu' piccini e magari con l'unita' ottica assente, lo si va a spendere per il processore serie LV/ULV anziché T). E POI, un MacBookPro 13.3" d'alluminio con cpu serie T con GPU ATi etc... insomma il massimo delle prestazioni a cui si puo' arrivare su un 13" che si va a collocare come prezzo a meta' tra il MacBook e il MacBookPro 15".
Io la vedo meglio cosi' sinceramente.

vasco4000
06-12-2006, 11:23
Originariamente inviato da: tarek
si finalmente grande mela sostituire l'antico libroPotente...ma sei italiano?




powerbook è il nome del portatile, resta uguale in tutte le lingue

mica siamo sotto il fascismo dove si traducevano tutti i nomi



...Possibile che si continuino a vedere famtasmi ad ogni angolo!!!!

Gente... SVEGLIATEVI!!!!!

La difesa della lingua, del nostro modo di comunicare, di interpretare il mondo, di mangiare , di fare arte, e di essere Italiani non ha nulla a che fare con il Fascismo!!!....significa solo essere orgogliosamente consapevoli della nostra cultura e grado di "sofisticazione" raggiunto, dopo secoli di tentativi indefessi di "overclock"....noi siamo il risultato di continui tentativi di miglioramento!

Tutto ciò che proviene dal mondo anglo sassone e soprattutto , in questo settore, dal mercato americano, è riportato parimenti in lingua inglese....e lo stesso dicasi per tutta la cultura aziendale!!!

Business plan, core business, budget, mission.... in Italiano sono Piano di fattibilità, attività principale, preventivo e SOPRATTUTTO MISSIONE!!!

Quando si imparerà a ripensare, quello che noi pensiamo sia venuto dal mercato anglosassone, come una rivelazione divina, alla nostra conoscenza di secoli di ESPERIENZA, allora si sarà capaci di scoprire e rileggere tutti questi concetti già in Cesare....non il pizzattaro de Trastevere!!! CHIARO!!! ;-)

L'inglese è solo uno strumento non il fine ultimo!

Tornando in ...TOPic...che sarebbe in ARGOMENTO: un portatile deve essere tale! Un PC non deve pesare come un ferro da stiro con caldaia a vapore, ma parimenti deve poter consentire la corretta interazione : tastiera e schermo non possono essere troppo lillipuziani.

Secondo me la vera sfida si deve giocare sui materiali ( per la leggerezza ) e l'ergonomia...alle prestazioni già ci pensano mimì e cocò...

Pozz
07-12-2006, 16:15
e magari anche scheda video dedicata??

interessante.. chissà che non sarà il mio primo mac..