View Full Version : domanda banale ma non per me
Quando si scaricano dei programmi tipo dal sito apple alcuni sono freeware altri shareware altri demo altri a pagamento
ora demo e a pagamento mi sono chiari ma che differenza c'è tra shareware e freeware?
Quando si scaricano dei programmi tipo dal sito apple alcuni sono freeware altri shareware altri demo altri a pagamento
ora demo e a pagamento mi sono chiari ma che differenza c'è tra shareware e freeware?
SHAREWARE
software molto popolare sin dai primi anni 90. Vengono distribuiti sotto tale licenza in genere piccoli programmi facilmente scaricabili via Internet.
Il software sotto tale licenza può essere liberamente ridistribuito e utilizzato per un periodo di tempo di prova variabile (generalmente 30 giorni), dopodiché è necessario registrare il software presso la casa produttrice pagandone l'importo. All'avvio dell'applicazione shareware generalmente un Nag Screen informa l'utente su come effettuare la registrazione e sulle condizioni di utilizzo. La versione di prova ha alcune limitazioni rispetto alla versione completa quali l'impossibilità di stampare o salvare i files o simili, contenere al suo interno meccanismi di protezione tali da impedire di utilizzare il software dopo la scadenza ed altro. Una volta acquistata la versione completa viene generalmente fornito un Codice Seriale da inserire nell'applicativo per sbloccarne le funzioni senza dover effettuare una nuova installazione.
FREEWARE
indica un software che viene distribuito in modo gratuito.
Il freeware è distribuito indifferentemente con o senza codice sorgente, a totale discrezione dell'autore e senza alcun obbligo al riguardo. È sottoposto esplicitamente ad una licenza che ne permette la redistribuzione gratuita. Il software freeware viene concesso in uso senza alcun corrispettivo, ed è liberamente duplicabile e distribuibile, con pochissime eccezioni.
Di norma l'autore che decide di rilasciare il suo lavoro come freeware, esercitando appieno il suo diritto di scegliere le forme e le modalità di distribuzione che ritiene più idonee, inserisce esplicitamente delle clausole che impediscono qualsiasi tipo di pagamento per la distribuzione del suo software, fatto salvo un eventuale "piccolo" rimborso per supporti e spese di duplicazione, esattamente come avviene per lo shareware.
Altri esempi di restrizioni opzionalmente inserite dagli autori sono le limitazioni all'utilizzo da parte di istituzioni statali o forze armate.
Il termine freeware è stato coniato da Andrew Fluegelman (uno sviluppatore di software) per un programma di comunicazione chiamato PC-Talk, che egli aveva creato, ma per il quale non era interessato ad un tradizionale mezzo di distribuzione a causa del costo. Inizialmente Fluegelman possedeva un trademark sul termine "freeware", che però fu presto accantonato (attualmente PC-Talk è distribuito sotto una licenza di tipo shareware).
http://it.wikipedia.org/ :asd:
http://it.wikipedia.org/ :asd:
esatto, forse dovremmo coniare il termine
wiki is your friend :O
NemesiBlack
05-12-2006, 12:38
http://it.wikipedia.org/wiki/Freeware
http://it.wikipedia.org/wiki/Shareware
:)
Ps scusa la risposta secca, ma credo che li sono ben + precisi di quanto potrei io adesso a memoria. :D
Edit come non detto, battuto sul tempo, domanda: ma cosa usate al posto delle tastiere?..... :ciapet:
esatto, forse dovremmo coniare il termine
wiki is your friend :O
also google is your friend :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.