-Ivan-
05-12-2006, 12:15
Ho scritto per videogame ma non è strettamente vero, nel senso che il computer lo cambio per poterci giocare un po' ma non ho bisogno di una configurazione potentissima e soprattutto il budget è abbastanza limitato.
Devo acquistare solo mobo, procio, ram, scheda video.
scheda video pensavo 8800 gts se riesco a trovarla sui 450 euro nel giro di un mesetto e mezzo.
processore o e6300 o e6600, anche qui dipende da quanto si abbassano i prezzi
memorie 1giga di ddr2 800 (o 667) che rientrino nei 115 euro (es le vdata ddr 800)
mobo asus p5b, e qui mi servite voi. Cosa cambia tra questa e la deluxe? Oppure la p5b-e?
Vorrei spingere il processore per il daily use di circa 500 mhz senza spingermi troppo oltre.
Questa è circa la configurazione che pensavo, ci giocherei a qualche fps su uno schermo da 42" e ad altri giochi meno pesanti, per questo mi serve una scheda video che mi permetta di tenere i filtri sempre al massimo, i punti deboli sono 2, ha poca ram e ne aggiungerei un altro giga più avanti quando avrò due soldi in più, e l'alimentatore che ho e che mi devo tenere per poter rientrare nel budget è un enermax da 460 watt. Ha dei buoni amperaggi però come potenza è un po' limitato, spero che almeno inizialmente basti per far andare il tutto.
Di partenza non volevo spendere più di 700/800 euro ma ho già visto che sforo, adesso vedo cosa viene fuori dai vostri consigli.
Devo acquistare solo mobo, procio, ram, scheda video.
scheda video pensavo 8800 gts se riesco a trovarla sui 450 euro nel giro di un mesetto e mezzo.
processore o e6300 o e6600, anche qui dipende da quanto si abbassano i prezzi
memorie 1giga di ddr2 800 (o 667) che rientrino nei 115 euro (es le vdata ddr 800)
mobo asus p5b, e qui mi servite voi. Cosa cambia tra questa e la deluxe? Oppure la p5b-e?
Vorrei spingere il processore per il daily use di circa 500 mhz senza spingermi troppo oltre.
Questa è circa la configurazione che pensavo, ci giocherei a qualche fps su uno schermo da 42" e ad altri giochi meno pesanti, per questo mi serve una scheda video che mi permetta di tenere i filtri sempre al massimo, i punti deboli sono 2, ha poca ram e ne aggiungerei un altro giga più avanti quando avrò due soldi in più, e l'alimentatore che ho e che mi devo tenere per poter rientrare nel budget è un enermax da 460 watt. Ha dei buoni amperaggi però come potenza è un po' limitato, spero che almeno inizialmente basti per far andare il tutto.
Di partenza non volevo spendere più di 700/800 euro ma ho già visto che sforo, adesso vedo cosa viene fuori dai vostri consigli.