PDA

View Full Version : Lavoro all'estero: tasse ?


trallallero
05-12-2006, 07:55
:sperem:
Facciamo un esempio e diciamo che ho trovato lavoro a Brussels:
Cosa succede al discorso fisco italiano ?
Bisogna pagare le tasse in Italia o in Belgio ?
É possibile pagare solo l'inps per non buttare i soldi versati fino ad oggi ?
Immagino si debba prendere residenza li per pagare le tasse li.

Grazie a tutti :)

Syd Barrett
05-12-2006, 09:05
Paghi le tasse lì e ripresenti il 730 anche qui...
Per il Belgio esattamente non so come funzioni, però per l'INPS a me hanno detto che siccome ho tot anni di contributi in Italia e ora sto contribiendo all'estero quando avrò gli anni giusti potrò scegliere se ricevere la pensione dall'italia o dall'estero... (è spiegato un po' a schifo, scusa sto uscendo :stordita: ).

Espinado
05-12-2006, 10:01
giusto, sempre che tu non trasferisca la residenza in belgio: a quel punto paghi tutto la'. se invece lavorassi per un'istituzione europea (visto che parli di bruxelles) sei esente tasse ex trattato di roma.

trallallero
05-12-2006, 10:54
giusto, sempre che tu non trasferisca la residenza in belgio: a quel punto paghi tutto la'. se invece lavorassi per un'istituzione europea (visto che parli di bruxelles) sei esente tasse ex trattato di roma.
:eek: esente tasse ? li gli stipendi stanno intorno ai 500 euro al giorno e sono esentasse ??? :wtf:

trallallero
05-12-2006, 10:58
Paghi le tasse lì e ripresenti il 730 anche qui...
Per il Belgio esattamente non so come funzioni, però per l'INPS a me hanno detto che siccome ho tot anni di contributi in Italia e ora sto contribiendo all'estero quando avrò gli anni giusti potrò scegliere se ricevere la pensione dall'italia o dall'estero... (è spiegato un po' a schifo, scusa sto uscendo :stordita: ).
meglio che niente, grazie lo stesso :)
peró mi sembra strano poter scegliere ... é ovvio che scelgo dall'estero visto la serietá italiota :rolleyes:

plut0ne
05-12-2006, 11:38
:eek: esente tasse ? li gli stipendi stanno intorno ai 500 euro al giorno e sono esentasse ??? :wtf:

COOOOOOOOOOOOOOSAAAAAAAAAAA :confused:
se uno lavora all'onu prende tipo al mese 6000 euro con un sacco di benefici e NON paga le tasse??? :cry: :cry:

trallallero
05-12-2006, 12:02
COOOOOOOOOOOOOOSAAAAAAAAAAA :confused:
se uno lavora all'onu prende tipo al mese 6000 euro con un sacco di benefici e NON paga le tasse??? :cry: :cry:
no si é sbagliato secondo me. Ci son posti detti "paradisi fiscali" tipo Lussemburgo ma le tasse comunque si pagano. Altrimenti non avrebbero strade, scuole etc ;)

Espinado
05-12-2006, 13:10
no, sei proprio esente tasse. sul salario ovviamente, il resto (sugli immobili o la macchina ad es) le paghi cmq. Ovviamente gli stipendi sono ritarati in una certa qual misura, non è che se nel privato il salario sarebbe x after tax tu prendi il before tax come netto.

trallallero
05-12-2006, 14:32
no, sei proprio esente tasse. sul salario ovviamente, il resto (sugli immobili o la macchina ad es) le paghi cmq. Ovviamente gli stipendi sono ritarati in una certa qual misura, non è che se nel privato il salario sarebbe x after tax tu prendi il before tax come netto.
POTA! come dicono qui! pazzesco! e la pensione come viene pagata ? la paghi a parte forse ? come fai a sapere queste cose ? dove posso informarmi ?
vabbé che ho un cugino che lavora a Brussels ma é un diplomatico quindi un caso a parte, e poi dovrei rintracciarlo ci metterei troppo.
grazie :)

Marci
05-12-2006, 15:37
nei paesi senza tasse di solito per la pensione ti affidi ad un istituto privato.

trallallero
05-12-2006, 15:43
nei paesi senza tasse di solito per la pensione ti affidi ad un istituto privato.
anche in Italia ti devi appoggiare ad un ente privato ;)

Syd Barrett
05-12-2006, 16:57
é ovvio che scelgo dall'estero visto la serietá italiota :rolleyes:

Infatti, però è giusto che si possa scegliere, c'è anche chi è messo peggio...:D

trallallero
05-12-2006, 17:52
Infatti, però è giusto che si possa scegliere, c'è anche chi è messo peggio...:D
ma hai un link dove ci si possa informare ? siete tutti così ermetici :stordita:

Espinado
05-12-2006, 18:15
nel caso che conosco (istituzione) il 2% del salario va al fondo di assistenza sanitaria e l'8% alle pensioni (il datore di lavoro ci aggiunge il 16%).

per quanto riguarda i datori di lavoro normali non ho proprio idea come gestiscano le pensioni.

plut0ne
05-12-2006, 19:07
trallallero ma te vai a fare un lavoro da dipendente o da libero professionista?
[illegal mode on]
nel senso che se te vai lì a offrire un servizio da privato..CHI TE LO FA FARE di fare fatture ecc... ecc...e di pagare le tasse su guadagni che NESSUNO potrà mai certificare...tra l'altro pure all'estero
quando dovrai fare dichiarazione dei redditi in italia ci metti tra i guadagni SEMPRE SE VUOI un po' di soldi guadagnati all'estero su cui pagarci le tasse
[illegal mode off]

se invece proprio ti trasferisci allora non lo so :stordita:

Marci
05-12-2006, 19:47
anche in Italia ti devi appoggiare ad un ente privato ;)
ma l'INPS non era pubblica? comunque io parlo di molte assicurazione così come istituti appositi così da creare concorrenza, quella vera e non quella falsa italiana.

trallallero
06-12-2006, 07:31
trallallero ma te vai a fare un lavoro da dipendente o da libero professionista?
[illegal mode on]
nel senso che se te vai lì a offrire un servizio da privato..CHI TE LO FA FARE di fare fatture ecc... ecc...e di pagare le tasse su guadagni che NESSUNO potrà mai certificare...tra l'altro pure all'estero
quando dovrai fare dichiarazione dei redditi in italia ci metti tra i guadagni SEMPRE SE VUOI un po' di soldi guadagnati all'estero su cui pagarci le tasse
[illegal mode off]

se invece proprio ti trasferisci allora non lo so :stordita:
hai iniziato tu con l'illegal mode :read: :D
Quando ero a Brescia (banca Lombarda) ho conosciuto un vietnamita veramente sveglio, parlava qualche lingua tra cui italiano. Lui lavorava in Italia ma si faceva pagare tramite una societá inglese che era intermediaria apposta per pagare meno tasse ;)
Mi son fatto dare i riferimenti, sono stato chiamato a casa dalla societá ma poi il progetto a Brescia é finito e mi son dovuto trasferire ed ho perso i contatti tra i vari traslochi.
Adesso mi sarebbe molto utile :stordita:

Comunque la mia intenzione sarebbe trasferirmi legalmente in un paese civile e vivere li, pagando legalmente le tasse li.
Nell'altro 3d dove chiedo della Alten (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1350103) parlo di una che m'ha chiamato dandomi vari riferiementi. Ad un certo punto mi dice: abbiamo una filiale a Milano, puoi chiedere magari ti fanno lavorare li :mbe: :nonsifa: "non ci siamo capiti bene" le ho risposto :D

trallallero
06-12-2006, 07:33
ma l'INPS non era pubblica?
non lo sai che l'hanno svenduta alla Chicco ?

:sofico:

intendevo che solo con l'INPS non ci fai molto. Se non integri in qualche modo fai la fame da vecchio ;)

Marci
06-12-2006, 19:00
non lo sai che l'hanno svenduta alla Chicco ?

:sofico:

intendevo che solo con l'INPS non ci fai molto. Se non integri in qualche modo fai la fame da vecchio ;)
quello è ovvio, però non è giusto, con le tasse che paghiamo :cry:

fabio80
06-12-2006, 19:35
intendevo che solo con l'INPS non ci fai molto. Se non integri in qualche modo fai la fame da vecchio ;)


trattasi solo di integrare con proventi illeciti, è un dovere morale

trallallero
07-12-2006, 07:21
trattasi solo di integrare con proventi illeciti, è un dovere morale
ti rode ? ce l'hai con qualcuno ? :asd:

comunque 3d inutile perché chiamano, sono interessati, poi non si fanno piú sentire :rolleyes:

fabio80
07-12-2006, 17:12
ti rode ? ce l'hai con qualcuno ? :asd:



sì, con l'italia tutta :muro:

trallallero
07-12-2006, 18:04
sì, con l'italia tutta :muro:
a chi lo dici!
pensa che si paventa un mio mancato rinnovo di contratto con la banca perchè sembro svogliato :wtf:
io sono l'atipico del gruppo perchè non faccio assistenza ma sviluppo, m'han dato un'anomalia da risolvere (assistenza) di cui non sapevo un cazzo e questa ... ha deciso che io sono svogliato! :muro:

fabio80
07-12-2006, 19:13
guarda, io non sono semplicemente disposto a versare lacrime e sangue per cazzate che hanno combinato altri a vantaggio di altri ancora, a prendere meno di un qualsiasi collega europeo, a farmi magnare lo stipendio da un carovita e da associazioni mafiose come assicurazoni e associate, a ipotecarmi mezzo secolo di vita per comprare una stamberga che poi verrà tassata come bene di extralusso e tirare a campare anelando a un sogno europeo che pare quasi una presa per il culo paragonato alla realtà dei fatti

altro che senso civico :rolleyes: qua serve propensione a prenderla in culo a secco, e mi spiace ma proprio la cosa non è di mio gradimento

pretendo la vita da middle class di un paese che non appartiene al terzo mondo, chiedo troppo? :confused:

trallallero
08-12-2006, 06:11
guarda, io non sono semplicemente disposto a versare lacrime e sangue per cazzate che hanno combinato altri a vantaggio di altri ancora, a prendere meno di un qualsiasi collega europeo, a farmi magnare lo stipendio da un carovita e da associazioni mafiose come assicurazoni e associate, a ipotecarmi mezzo secolo di vita per comprare una stamberga che poi verrà tassata come bene di extralusso e tirare a campare anelando a un sogno europeo che pare quasi una presa per il culo paragonato alla realtà dei fatti

altro che senso civico :rolleyes: qua serve propensione a prenderla in culo a secco, e mi spiace ma proprio la cosa non è di mio gradimento

pretendo la vita da middle class di un paese che non appartiene al terzo mondo, chiedo troppo? :confused:
mi sa di si ;)

in questi giorni ho avuto la conferma da parte di mia madre (che sto sentendo spesso perchè mi sta prestando i soldi per pagare le tasse :mad: ) che nel 1980 lei casalinga, mio padre ufficiale aereonautica, prendeva 1.100.000 lire al mese e metà dello stipendio andava in affitto con l'altra metà campavamo in 4 !!! 2 macchine, roulotte, gommone con motore, vacanze spesso, il garage pieno di attrezzatura, scuola, piscina io e mia sorella ...
qualcosa è cambiato :help:

per tornare IT: mi sa che mi tocca annà in Gran Bretagna :rolleyes:

qualcuno sa se la vita costa cara ovunque li o è solo a Londra dove ti :banned: spolpano

trallallero
08-12-2006, 13:00
stamani è dalle 7 che mando cv pure ai panifici in Finlandia (me no voja annà :muro: ) e m'hanno già risposto (solo via mail) da Bruxels e Lussemburgo :sperem:

plut0ne
08-12-2006, 14:33
azz ma te ne vuoi proprio andare??
ma che è successo per farti cambiare così idea?? :confused:

Espinado
08-12-2006, 15:10
stamani è dalle 7 che mando cv pure ai panifici in Finlandia (me no voja annà :muro: ) e m'hanno già risposto (solo via mail) da Bruxels e Lussemburgo :sperem:

tutti gran bei posti :D

trallallero
08-12-2006, 16:22
azz ma te ne vuoi proprio andare??
ma che è successo per farti cambiare così idea?? :confused:
guarda qualche annuncio in europa che rispecchia il lavoro che fai quí poi dimmi tu se non ti viene da andartene ;)
calcolando poi che sono considerato per default un evasore dal governo, oltre che ricco, che il mio contratto scade il 31 dic e forse non viene rinnovato, che ho una figlia da mantenere, che il tasso d'interessi é di nuovo aumentato, leggi quello che ho scritto del potere d'acquisto ai tempi dei miei ed il nostro, leggi quello che ha scritto fabio80 et voilá ... se vedemo :fagiano:
Ma l'é dura :muro:
Ho aperto il 3d apposta per sapere se devo pagare le tasse qui anche se lavoro fuori ... mi girerebbero un peletto le palle! :mad:

fabio80
08-12-2006, 16:26
a me qualcuno ha fatto cenno alla possibilità di essere pagati ( ma solo in alcuni casi ) in valuta estera da società del gruppo che di fatto ti stipendiano come se fossi esule in patria. le tasse le pagheresti in base a una sorta di autocertificazione su cui ovviamente fai figurare quel che vuoi :rolleyes:

ma non ho mai approfondito se fosse una leggenda metropolitana o meno

tecnicamente è evasione fiscale, a mio modo di vedere solo lecita autodifesa da chi tenta di mettertelo nel retro quotidianamente. se mi si presenta la stessa occasione di contraccambiare, per quale motivo trattenersi? virtù? ma siamo seri..

trallallero
08-12-2006, 16:40
tutti gran bei posti :D
dici di no ? sei ironico o cosa ?
secondo te mi puó fregare qualcosa della loro bellezza se tanto dove vivo adesso o sto al lavoro o sto a casa o sto al centro commerciale a far la spesa :rolleyes:

pensa che sto cercando anche annunci tipo "Junior Developer" perché li prendono piú di me. E poi l'importatnte é entrare nel giro, una volta che ti sciogli con l'inglese che impari qualcosa poi vedi che il posto lo scegli tu.
Il problema é che andava fatto a 20 anni :muro:

trallallero
08-12-2006, 16:46
a me qualcuno ha fatto cenno alla possibilità di essere pagati ( ma solo in alcuni casi ) in valuta estera da società del gruppo che di fatto ti stipendiano come se fossi esule in patria. le tasse le pagheresti in base a una sorta di autocertificazione su cui ovviamente fai figurare quel che vuoi :rolleyes:

ma non ho mai approfondito se fosse una leggenda metropolitana o meno

tecnicamente è evasione fiscale, a mio modo di vedere solo lecita autodifesa da chi tenta di mettertelo nel retro quotidianamente. se mi si presenta la stessa occasione di contraccambiare, per quale motivo trattenersi? virtù? ma siamo seri..
ma tu sei "libero" prof o assunto ? non mi ricordo :stordita:

fabio80
08-12-2006, 16:47
ma tu sei "libero" prof o assunto ? non mi ricordo :stordita:


stagista a costo zero in attesa di finire la tesi :rolleyes:

trallallero
08-12-2006, 17:05
stagista a costo zero in attesa di finire la tesi :rolleyes:
ah giá, stai ancora studiando :D e giá ti lamenti :eek:
Se non hai particolari interessi a rimanere in Italia studia l'inglese e vattene ;)
SCAPPA! FINCHÉ SEI IN TEMPO! SCAPPA! :ops:

plut0ne
08-12-2006, 17:11
guarda qualche annuncio in europa che rispecchia il lavoro che fai quí poi dimmi tu se non ti viene da andartene ;)
calcolando poi che sono considerato per default un evasore dal governo, oltre che ricco, che il mio contratto scade il 31 dic e forse non viene rinnovato, che ho una figlia da mantenere, che il tasso d'interessi é di nuovo aumentato, leggi quello che ho scritto del potere d'acquisto ai tempi dei miei ed il nostro, leggi quello che ha scritto fabio80 et voilá ... se vedemo :fagiano:
Ma l'é dura :muro:
Ho aperto il 3d apposta per sapere se devo pagare le tasse qui anche se lavoro fuori ... mi girerebbero un peletto le palle! :mad:


eh lo so..
ma te vorresti tenere famiglia in italia e lavorare all'estero?? come fai a vedere la famiglia?
oppure proprio trasferirvi e addio italia..??

trallallero
08-12-2006, 17:34
eh lo so..
ma te vorresti tenere famiglia in italia e lavorare all'estero?? come fai a vedere la famiglia?
oppure proprio trasferirvi e addio italia..??
l'ultima che hai detto :D

se loro rimangono qui spendono qui e contribuisco ad ingrassare l'erario italiota!
io ho proprio dichiarato guerra al bel paese.
Altro problema é la casa: se l'affitto e non pagano l'affitto ?
a sto punto vendo e :fuck: a tutti :D

se tutto va bene ovviamente :sperem:

(sto mandando il CV a Yorkshire: qualcuno sa qualcosa sul posto ? )

fabio80
08-12-2006, 18:36
io ho proprio dichiarato guerra al bel paese.



dal sud al centro poi a berghem e infine all'estero, debbo dire che l'intraprendenza non ti manca :D

giocati bene l'ultima scelta e va in pace, se sto paesello di merda mi chiederà solo lacrime e sangue in cambio di una vita da barbone, ti seguirò a ruota ;)

trallallero
08-12-2006, 18:50
dal sud al centro poi a berghem e infine all'estero, debbo dire che l'intraprendenza non ti manca :D

giocati bene l'ultima scelta e va in pace, se sto paesello di merda mi chiederà solo lacrime e sangue in cambio di una vita da barbone, ti seguirò a ruota ;)
bari-roma-svezia-cagliari-roma (coi miei) como-milano-brescia-milano-bergamo (da solo) :D
E ad 1 anno dall'ultimo trasloco sto meditando di farne un altro :muro: non ne posso piú! :muro:

Intrapendenza dici ? se tutte queste energie le avessi potute spendere per intraprendere qualcosa avrei creato qualcosa come la Mediaset! invece devi scappare a cercare un posto dove ti inculano di meno.

trallallero
12-12-2006, 11:33
ho avuto la risposta dal commercialista ed in breve é cosí:
se ti fai pagare con ritenute d'acconto le tasse le paghi qui, se ti fai assumere e prendi residenza all'estero le paghi li ... e qui! in base al LORDO!!!
poi chiedi rimborso qui perché le hai giá pagate li con tempi di attesa intorno ai 5 anni :mad:
Esempio:
UK, 300 pounds/giorno = 6000 pounds/mese: 30% tasse locali ti rimane 4000 pounds, ne versi 2000.
6000 pounds, l'Italia, mantenedosi leggeri, ti leva il 50% -> 3000.
2000 le hai date all'UK, 3000 le dai all'Italia, ti rimangono 1000.
Sono senza parole (o meglio le uniche parole che mi sono rimaste sono un pó volgarotte, evito)

fabio80
12-12-2006, 12:21
ho avuto la risposta dal commercialista ed in breve é cosí:
se ti fai pagare con ritenute d'acconto le tasse le paghi qui, se ti fai assumere e prendi residenza all'estero le paghi li ... e qui! in base al LORDO!!!
poi chiedi rimborso qui perché le hai giá pagate li con tempi di attesa intorno ai 5 anni :mad:
Esempio:
UK, 300 pounds/giorno = 6000 pounds/mese: 30% tasse locali ti rimane 4000 pounds, ne versi 2000.
6000 pounds, l'Italia, mantenedosi leggeri, ti leva il 50% -> 3000.
2000 le hai date all'UK, 3000 le dai all'Italia, ti rimangono 1000.
Sono senza parole (o meglio le uniche parole che mi sono rimaste sono un pó volgarotte, evito)

cambia commercialista

trallallero
12-12-2006, 12:37
cambia commercialista
perché ?

EDIT:
in effetti ...
http://ec.europa.eu/youreurope/nav/en/citizens/services/eu-guide/working/index_it.html#11350_15

TASSAZIONE

Il reddito derivante da un'attività commerciale o industriale, o da una professione liberale, è in genere imponibile nel paese in cui avete la residenza fiscale (cfr. la sezione sulla tassazione per i lavoratori dipendenti).

Se però si ritiene che le vostre attività comportino uno stabilimento permanente (per le attività industriali o commerciali) o una base fissa (per le professioni liberali) in un altro Stato membro, il vostro reddito connesso con tale stabilimento permanente o base fissa è imponibile in quello Stato membro.

Per maggiori informazioni si consiglia di contattare le autorità fiscali dello Stato membro interessato (cfr. la scheda "Tassazione" per ulteriori dettagli).

MSciglio
12-12-2006, 15:43
ho avuto la risposta dal commercialista ed in breve é cosí:
se ti fai pagare con ritenute d'acconto le tasse le paghi qui, se ti fai assumere e prendi residenza all'estero le paghi li ... e qui! in base al LORDO!!!
poi chiedi rimborso qui perché le hai giá pagate li con tempi di attesa intorno ai 5 anni :mad:
Esempio:
UK, 300 pounds/giorno = 6000 pounds/mese: 30% tasse locali ti rimane 4000 pounds, ne versi 2000.
6000 pounds, l'Italia, mantenedosi leggeri, ti leva il 50% -> 3000.
2000 le hai date all'UK, 3000 le dai all'Italia, ti rimangono 1000.
Sono senza parole (o meglio le uniche parole che mi sono rimaste sono un pó volgarotte, evito)

mmm... non capisco perche' dovresti pagare le tasse in italia se ti trasferisci in UK. Una volta trasferito non hai niente da spartire con l'italia. C'e' qualcosa che non mi convince. Io ho sempre pagato le tasse solo qui.

trallallero
12-12-2006, 15:59
mmm... non capisco perche' dovresti pagare le tasse in italia se ti trasferisci in UK. Una volta trasferito non hai niente da spartire con l'italia. C'e' qualcosa che non mi convince. Io ho sempre pagato le tasse solo qui.
GRANDE! lavori all'estero! perfetto :D
ho scambiato pvt con uno del forum (di cui ometto il nome per privacy :O ) ma era studente ...

Diciamo che é quello che non capivo anche io ma mi sono fidato del commercialista che evidentemente non é molto ferrato in "fisco internazionale" :)

Ma tu sei assunto ? Perché io andrei (sempre se mi vogliono) come libero prof. Forse il problema é li.

MSciglio
12-12-2006, 16:09
GRANDE! lavori all'estero! perfetto :D
ho scambiato pvt con uno del forum (di cui ometto il nome per privacy :O ) ma era studente ...

Diciamo che é quello che non capivo anche io ma mi sono fidato del commercialista che evidentemente non é molto ferrato in "fisco internazionale" :)

Ma tu sei assunto ? Perché io andrei (sempre se mi vogliono) come libero prof. Forse il problema é li.

Io ho un contratto a tempo indeterminato.
Ma anche nel caso di assunzione come contractor mi sembra piuttosto strano che una volta che sei qui in maniera permanente debba pagare le tasse in italia. Tieni conto che una volta trasferito non puoi piu' votare nel tuo comune di residenza (a meno che non fai domanda esplicita) e non hai piu' l'assistenza del medico di base ad esempio. In altre parole non usufruisci piu' dei servizi dello Stato italiano per cui non capisco secondo quale logica malata si dovrebbero pagare le tasse li'.

Per il resto non posso che consigliarti di andartene prima che puoi e non lo vedere come un sacrificio perche' non lo e' :D

trallallero
12-12-2006, 17:45
Io ho un contratto a tempo indeterminato.
Ma anche nel caso di assunzione come contractor mi sembra piuttosto strano che una volta che sei qui in maniera permanente debba pagare le tasse in italia. Tieni conto che una volta trasferito non puoi piu' votare nel tuo comune di residenza (a meno che non fai domanda esplicita) e non hai piu' l'assistenza del medico di base ad esempio. In altre parole non usufruisci piu' dei servizi dello Stato italiano per cui non capisco secondo quale logica malata si dovrebbero pagare le tasse li'.

Per il resto non posso che consigliarti di andartene prima che puoi e non lo vedere come un sacrificio perche' non lo e' :D
ognuno ha le proprie esigenze, vizi, amicizie, quindi magari potrebbe essere un sacrificio ;)
Ma mi son rotto veramente i maroni dell'Italia quindi sto cercando di andarmene.
Senti ma se lavori nell'informatica ? serve personale li ?
Prog C/C++ Unix Oracle etc ... :help:

MSciglio
12-12-2006, 17:53
ognuno ha le proprie esigenze, vizi, amicizie, quindi magari potrebbe essere un sacrificio ;)
Ma mi son rotto veramente i maroni dell'Italia quindi sto cercando di andarmene.
Senti ma se lavori nell'informatica ? serve personale li ?
Prog C/C++ Unix Oracle etc ... :help:

Le esigenze, vizi e amicizie di creano ovunque vada :D

Lavoro come software engineer in una software house di giochi e al momento cerchiamo diversa gente ma sempre in quel settore. Se sei interessato contattami in privato :)

trallallero
13-12-2006, 10:46
Le esigenze, vizi e amicizie di creano ovunque vada :D
con 5 traslochi in un anno e mezzo sono abituato :D

Lavoro come software engineer in una software house di giochi e al momento cerchiamo diversa gente ma sempre in quel settore. Se sei interessato contattami in privato :)
fatto, grazie :)

Yaku83
13-12-2006, 13:44
Il discorso interessa molto anche a me ;) Da come mi è stato proposto è possibile fare cosi ma non so se sia totalmente vera la cosa ...
Se chi ti paga ha una società ad esempio con sede in Spagna tu gli puoi fare una ricevuta col solo codice fiscale senza partita IVA metti ad esempio "prestazione di lavoro ecc ecc ... " e ti becchi i soldi che ti danno ... Poi quando torni in Italia decidi tu se buttare la ricevuta nel cestino :D o pagarci sopra le tasse ;)

trallallero
13-12-2006, 13:53
Il discorso interessa molto anche a me ;) Da come mi è stato proposto è possibile fare cosi ma non so se sia totalmente vera la cosa ...
Se chi ti paga ha una società ad esempio con sede in Spagna tu gli puoi fare una ricevuta col solo codice fiscale senza partita IVA metti ad esempio "prestazione di lavoro ecc ecc ... " e ti becchi i soldi che ti danno ... Poi quando torni in Italia decidi tu se buttare la ricevuta nel cestino :D o pagarci sopra le tasse ;)
uhm ... dubito sai. Coi controlli che fanno mi sembra facile beccarti. Vabbé che in 15 anni a Roma senza MAI pagare una multa e non mi sono mai arrivate :asd:
se la sede del controllo fiscale é a Roma stiamo freschi :D
Peró a me non va di fare qualcosa di illegale perché ritengo giusto pagare le tasse in quanto utilizzo servizi. Ma il 30% come in UK mi sembra giusto, non il 50% e piú come qui :rolleyes:

trallallero
05-02-2007, 17:38
se a qualcuno interessa, per il discorso inps all'estero, mi ha risposto proprio l'inps:


Gentile utente,
con riferimento alla Sua richiesta con numero di protocollo
INPS.CCBFF.22/01/2007.0024517 del 22/01/2007, Le comunichiamo quanto segue:
La informiamo che le CONVENZIONI BILATERALI
· UE
L?accertamento del diritto viene effettuato con la totalizzazione tenendo
conto cioè anche dei contributi versati nel paese estero, purché non
sovrapposti a quelli italiani.

L?importo della prestazione sarà determinato proporzionalmente ai
contributi versati nei singoli Paesi: " pro-rata".

La totalizzazione non comporta il trasferimento dei contributi da uno Stato
all?altro, ma consente, comunque, di tener conto, ai soli fini del diritto
alla pensione, dei contributi maturati negli Stati dove l?interessato ha
prestato la sua attività lavorativa. La totalizzazione è prevista sia dai
regolamenti CEE che dalle convenzioni bilaterali stipulate dall?Italia in
materia di sicurezza sociale.

Essa è ammessa a condizione che il lavoratore possa far valere un periodo
minimo di assicurazione e contribuzione nel Paese che concede la pensione.
La normativa comunitaria ed alcune convenzioni bilaterali prevedono che i
contributi inferiori al minimo necessario per la totalizzazione siano
utilizzati dagli altri stati contraenti come se fossero propri, senza un
loro effettivo trasferimento. Il periodo minimo in Italia può essere
perfezionato anche solo con contributi figurativi per servizio militare.
Alcune convenzioni bilaterali prevedono la totalizzazione multipla (somma
di contributi versati Paesi terzi che risultano legati a loro volta da
analoghi accordi internazionali sia all?Italia sia all?altro Stato
contraente.)



Per l?area UE la domanda deve essere presentata alla Istituzione del paese
di residenza, anche se il richiedente non vi ha mai lavorato, che
provvederà ad inoltrare i formulari di collegamento alle altre Istituzioni
interessate. La domanda presentata a carico di un paese vale come domanda a
carico di tutti gli Stati membri in cui il richiedente ha prestato attività
lavorativa.


La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde, non esiti a
contattarci per ulteriori richieste.

trallallero
06-02-2007, 07:02
Il discorso interessa molto anche a me ;) Da come mi è stato proposto è possibile fare cosi ma non so se sia totalmente vera la cosa ...
Se chi ti paga ha una società ad esempio con sede in Spagna tu gli puoi fare una ricevuta col solo codice fiscale senza partita IVA metti ad esempio "prestazione di lavoro ecc ecc ... " e ti becchi i soldi che ti danno ... Poi quando torni in Italia decidi tu se buttare la ricevuta nel cestino :D o pagarci sopra le tasse ;)
é veramente una decisione difficile da prendere :D

sempreio
06-02-2007, 10:32
bari-roma-svezia-cagliari-roma (coi miei) como-milano-brescia-milano-bergamo (da solo) :D
E ad 1 anno dall'ultimo trasloco sto meditando di farne un altro :muro: non ne posso piú! :muro:

Intrapendenza dici ? se tutte queste energie le avessi potute spendere per intraprendere qualcosa avrei creato qualcosa come la Mediaset! invece devi scappare a cercare un posto dove ti inculano di meno.



certo che però la pressione che questo stato incute ai cittadini non deve farti prendere decisioni affrettate e prese dall' impulsività del momento, non ponderando bene una meta, un obbiettivo, ma lasciandosi solo trasportare solamente dalla disponibilità di lavoro che uno stato offre, ti potresti ritrovare a maledire l' italia anche li, devi anche cercare di capire che tale stato si adatti alla tua famiglia e a te se ci sono prospettive future o se dopo pochi anni ci si ritrova a spasso come prima e allora li le cose si complicano e ad una certa età non si ha più voglia di cambiare :rolleyes:

trallallero
06-02-2007, 11:02
certo che però la pressione che questo stato incute ai cittadini non deve farti prendere decisioni affrettate e prese dall' impulsività del momento, non ponderando bene una meta, un obbiettivo, ma lasciandosi solo trasportare solamente dalla disponibilità di lavoro che uno stato offre, ti potresti ritrovare a maledire l' italia anche li, devi anche cercare di capire che tale stato si adatti alla tua famiglia e a te se ci sono prospettive future o se dopo pochi anni ci si ritrova a spasso come prima e allora li le cose si complicano e ad una certa età non si ha più voglia di cambiare :rolleyes:
d'accordissimo ed infatti l'ultima telefonata per l'Olanda, per un lavoro permanente li, m'ha fatto pensare: ma si, fermiamoci li e basta anche se il lavoro é in PL/SQL, perché mi son proprio stufato di spostarmi. Invece non richiamano ... :rolleyes:
Gli spostamenti in Italia invece li ho fatti per forza, per i lavori a progetto, cococo etc.
E non credere che io non abbia fatto domanda di assunzione presso la societá per cui lavoro (non il cliente) ma, stranamente, hanno fatto finta di non sentire :( e mi hanno confermato pe 3 mesi :mad: