kirth
05-12-2006, 07:33
Ciao a tutti,
ho un abbonamento fastweb light adsl e il mio problema, come da oggetto, è quello di riuscire a risolvere i "limiti" imposti dal Natting degli indirizzi del Provider.
In particolare mi riferisco all'utilizzo di applicazioni (non solo p2p, ma anche ad esempio tunneling ssh, ftp su porte non standard, ecc) che necessitano l'apertura di porte per il traffico in ingresso.
Eseguendo i test sui siti web che offrono tale servizio il risultato è sempre lo stesso, così come eseguendo le utilities di alcune applicazioni (vedi il port test di eMule-Adunanza, il NAT/Firewall test di Azureus, ecc): errore NAT.
Premesso che ho impostato il forward delle porte sul router in maniera corretta (anche consultando il noto sito Internet portforward.com), mi chiedevo se qualcun altro aveva il mio stesso problema.
Aggiungo che non credo (almeno penso, ma potrei sbagliarmi) sia un problema di router, ne ho cambiati due, il primo un Dlink DSLG604T, il secondo, attualmente in utilizzo, un NETGEAR DG834GT. Stesso identico problema con entrambi.
Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi.
ho un abbonamento fastweb light adsl e il mio problema, come da oggetto, è quello di riuscire a risolvere i "limiti" imposti dal Natting degli indirizzi del Provider.
In particolare mi riferisco all'utilizzo di applicazioni (non solo p2p, ma anche ad esempio tunneling ssh, ftp su porte non standard, ecc) che necessitano l'apertura di porte per il traffico in ingresso.
Eseguendo i test sui siti web che offrono tale servizio il risultato è sempre lo stesso, così come eseguendo le utilities di alcune applicazioni (vedi il port test di eMule-Adunanza, il NAT/Firewall test di Azureus, ecc): errore NAT.
Premesso che ho impostato il forward delle porte sul router in maniera corretta (anche consultando il noto sito Internet portforward.com), mi chiedevo se qualcun altro aveva il mio stesso problema.
Aggiungo che non credo (almeno penso, ma potrei sbagliarmi) sia un problema di router, ne ho cambiati due, il primo un Dlink DSLG604T, il secondo, attualmente in utilizzo, un NETGEAR DG834GT. Stesso identico problema con entrambi.
Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi.