Re Gigi
04-12-2006, 21:48
ciao a tutti..
ho provato la versione live di Kubuntu, grafica ed effetti stupendi..ma per curiosità ho dato un'occhiata al monitor delle risorse..e senza aprire nessun programma segnala il 98% della RAM utilizzata! :eek: con circa 80 processi attivi! (possiedo 512 mb di RAM)
inoltre indica che su 98%, circa 60-65% sono "disk cache" e 25-30% dedicato ai programmi..
posando il cursore sulla figura relativa all'utilizzo della ram, appare un "testo" il quale dice che la "disk cache" è utilizzata per incrementare le prestazioni del sistema (spero di aver tradotto bene!)..
la mia preoccupazione é: quando installerò Kubuntu mi ritroverò così tanta RAM utilizzata? e così tanti processi in esecuzione? :confused:
..nelle altre due distro, Ubuntu e Xubuntu, tutto ciò non accade..in media la RAM utilizzata è 120 mb (senza aprire nula) e i processi molti meno..forse questo è dovuto all'interfaccia KDE..e all'assenza dello swap..??
grazie in anticipo..
ho provato la versione live di Kubuntu, grafica ed effetti stupendi..ma per curiosità ho dato un'occhiata al monitor delle risorse..e senza aprire nessun programma segnala il 98% della RAM utilizzata! :eek: con circa 80 processi attivi! (possiedo 512 mb di RAM)
inoltre indica che su 98%, circa 60-65% sono "disk cache" e 25-30% dedicato ai programmi..
posando il cursore sulla figura relativa all'utilizzo della ram, appare un "testo" il quale dice che la "disk cache" è utilizzata per incrementare le prestazioni del sistema (spero di aver tradotto bene!)..
la mia preoccupazione é: quando installerò Kubuntu mi ritroverò così tanta RAM utilizzata? e così tanti processi in esecuzione? :confused:
..nelle altre due distro, Ubuntu e Xubuntu, tutto ciò non accade..in media la RAM utilizzata è 120 mb (senza aprire nula) e i processi molti meno..forse questo è dovuto all'interfaccia KDE..e all'assenza dello swap..??
grazie in anticipo..