View Full Version : Quanto costa un Notaio??
DartBizu
04-12-2006, 18:03
Ciao a tutti :) devo andare da un notaio con il passaggio di proprietà della moto.
Praticamente deve mettere una firma.... quanto mi può chiedere??
Syd Barrett
04-12-2006, 18:23
Una stupidata... non mi ricordo esattamente quanto, ma sotto ai 100 euro... sempre che sia lo stesso prezzo, io ho appena fatto il passaggio per una Vespa 125.
mi pare che il costo del servizio dipenda dal valore del mezzo.
DartBizu
04-12-2006, 18:52
Che poi la moto è quella che ho dato al concessionario..... azz 100 euri per una firma :( che ladri :mad:
sempreio
04-12-2006, 19:30
Una stupidata... non mi ricordo esattamente quanto, ma sotto ai 100 euro... sempre che sia lo stesso prezzo, io ho appena fatto il passaggio per una Vespa 125.
e ti sembra poco? :D
[A+R]MaVro
04-12-2006, 20:12
Per i passaggi di proprietà e l'autentica della firma dovrebbero essere una trentina di euro. (che per 10 secondi di firma sono già troppi)
Syd Barrett
04-12-2006, 21:01
e ti sembra poco? :D
Per cambiare una stupida quota in una SAS ha preso 1800 euro più iva... fai tu...
Da luglio (con il famoso decreto Bersani) dovrebbe essere possbile farlo in comune (anche se non tutti lo fanno).
SlimSh@dy
05-12-2006, 13:30
Da luglio (con il famoso decreto Bersani) dovrebbe essere possbile farlo in comune (anche se non tutti lo fanno).
Si quoto ;) ;)
sempreio
05-12-2006, 14:02
Per cambiare una stupida quota in una SAS ha preso 1800 euro più iva... fai tu...
non mi sento di dire che è un prezzo onesto 100euro solo perchè altri servizi li fa pagare di più, un notaio minimo minimo guadagna 1milione di euro all' anno e sicuramente troppo per un lavoro senza rischi e senza concorrenza, ma se sei felice cosi :rolleyes:
RiccardoS
05-12-2006, 14:13
Da luglio (con il famoso decreto Bersani) dovrebbe essere possbile farlo in comune (anche se non tutti lo fanno).
e anche in motorizzazione.
non c'è più bisogno di quei ladri di notai.
Ciao a tutti :) devo andare da un notaio con il passaggio di proprietà della moto.
Praticamente deve mettere una firma.... quanto mi può chiedere??
credo che i passaggi di propietà tu li possa fae anche in comune.
noi abbiamo fatto così il passaggio delle macchina
Syd Barrett
05-12-2006, 16:02
non mi sento di dire che è un prezzo onesto 1
E chi l'ha mai detto? T'ha punto una vipera per essere così simpatico? :D
Che sia un'inezia è un conto, che sia onesto per una firma è un altro.
DartBizu
05-12-2006, 17:47
Il fatto è che mi è arrivata la carta dal concessionario precompilata , devo firmarla in presenza di un notaio ( almeno cosi cè scritto sulla carta).
RiccardoS
06-12-2006, 07:27
Il fatto è che mi è arrivata la carta dal concessionario precompilata , devo firmarla in presenza di un notaio ( almeno cosi cè scritto sulla carta).
se per "carta" intendi il certificato di proprietà, ciò che fa il Comune (o la mctc) è proprio accertare che TU sia la persona che sta firmando. si paga solo la marca da bollo (14€ e qualcosa) invece dell'assurdo onorario del notaio (che cmq poi in genere si occupava anche di altri servizi). quindi puoi farlo anche negli altri posti che ti ho detto.
Da luglio (con il famoso decreto Bersani) dovrebbe essere possbile farlo in comune (anche se non tutti lo fanno).
motivo per cui non tutti lo fanno?perfetta disinformazione :muro: ?comuni che non si sono ancora adeguati :mbe:
grazie ciao :D
trallallero
06-12-2006, 13:35
non vi dico come si fanno i passaggi di proprietá in Svezia sennó rosicate troppo :asd:
DartBizu
06-12-2006, 16:50
non vi dico come si fanno i passaggi di proprietá in Svezia sennó rosicate troppo :asd:
Poi ci cascano come nel tuo avatar :D :) :( :mc: :muro:
motivo per cui non tutti lo fanno?perfetta disinformazione :muro: ?comuni che non si sono ancora adeguati :mbe:
grazie ciao :D
Penso mancanza di organizzazione e, forse, interesse.
trallallero
09-12-2006, 17:50
Poi ci cascano come nel tuo avatar :D :) :( :mc: :muro:
:asd:
loreluca
10-12-2006, 09:28
e anche in motorizzazione.
non c'è più bisogno di quei ladri di notai.
Si ma acquistare un'auto facendo un atto dal notaio o in motorizzazione costa uguale... Oppure si risparmia qualche euro, nulla più!
RiccardoS
11-12-2006, 07:20
Si ma acquistare un'auto facendo un atto dal notaio o in motorizzazione costa uguale... Oppure si risparmia qualche euro, nulla più!
preferisco risparmiare anche pochi €, che darli ad un notaio che già ne prende a iosa. ;)
RiccardoS
11-12-2006, 10:45
articolo tratto da sito del motoclub tingavert (http://www.motoclub-tingavert.it) :
Il passaggio di proprietà è sempre una grande spesa, soprattutto quando il prezzo del veicolo è relativamente basso. Ma fortunatamente le regole stanno per cambiare (e in alcuni casi sono già cambiate): possiamo dire addio al vecchio e ricco notaio. Vediamo come...
È possibile risparmiare nettamente sui passaggi di proprietà. Infatti il documento di vendita si può fare in comune presso gli sportelli ACI, nella agenzie abilitate, in Motorizzazione o al PRA.
[Note: per maggiori informazioni, si vedano anche l'articolo sul passaggio di proprietà e l'articolo sul trapasso fai da te].
A prescindere dal fatto che l'atto dovrebbe essere gratuito, la massima spesa dovrebbe riguardare i diritti di segreteria che non dovrebbero superare il paio di euro. Unico "dettaglio" economico è la marca da bollo da € 14,62, aggiunta al documento per renderlo valido. La pratica può essere poi fatta in Motorizzazione o al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e la legge prevede che chi compra la moto debba fare il passaggio di proprietà entro 60 giorni dall'atto di vendita.
Ovviamente tutto ciò comporta comunque code agli sportelli e tempo perso. Questi sono i documenti che devono essere presentati necessariamente:
*
Aggiornamento della carta di circolazione (con marca da bollo € 14,62)
*
Diritti della Motorizzazione (€ 7,80)
*
Atto di vendita con marca da bollo (€ 14,62)
*
Emolumenti ACI (€ 20,92)
*
Imposta bollo e trascrizione al PRA (€ 29,24)
*
Diritti di segreteria (>= € 1,00)
per un totale di circa € 88,20 (più le "tasse" che la posta si prende per effettuare i versamenti)! Risparmio netto rispetto alle agenzie, il cui costo va di solito dai 150 euro in su. Decidete quindi un po' voi se risparmiare dai 70 ai 120 € facendo code agli sportelli o fare tutto e subito... ad ognuno la sua!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.