PDA

View Full Version : S.O.S riavvio WinXP Pro


WALTER
04-12-2006, 16:15
Ragazzi. Ho un problema serio e non so cosa fare. A seguito di una importazione di un backup file registro non riesco più ad aprire WinXp. Fa il boot dopodichè si spegne da solo e ricomincia.Non è possibile neanche avviarlo in modalità provvisoria.Le ho provate tutte perchè ho denro l'HD dei dati importanti.All'interno del computer ho un altro HD ma è FAT32.Forse potrei creare un disco di avvio WinXP ma come si fa senza formattare? :mc: :muro: :mad:

ziege84
04-12-2006, 16:23
prova a reinserire il cd di windows e a fare ripristina, in questo modo dovresti risolvere il problema, altrimenti prova a trasferire i dati e formattare.

WALTER
04-12-2006, 17:20
Quando faccio "Ripristina"dal CD di Windows mi dice che non riesce a trovare la versione....

Spaghetti
04-12-2006, 18:00
ci sono diverse soluzioni per un registro imputtanato... ma come hai fatto questo import?

cmq per prima cosa prova semplicemente ad avviare l'ultima configurazione sicuramente funzionante... per farlo segui la stessa procedura che hai fatto per "bootare" in modalità provvisoria ma dall'elenco di avvio scegli la relativa voce.

se non funzia passiamo alle armi pesanti

WALTER
05-12-2006, 11:59
ci sono diverse soluzioni per un registro imputtanato... ma come hai fatto questo import?

cmq per prima cosa prova semplicemente ad avviare l'ultima configurazione sicuramente funzionante... per farlo segui la stessa procedura che hai fatto per "bootare" in modalità provvisoria ma dall'elenco di avvio scegli la relativa voce.

se non funzia passiamo alle armi pesanti

>L'Import l'ho fatto semplicemente dal Registro laddove puoi scegliere nella barra dei menu "Importa/"Esporta" e puntando dalla directory di windows al backup di registro salvato dopo la prima installazione.Non funziona "Avvio ultima configurazione funzionante"perchè come già detto esegue continuamente il riavvio come fosse in loop.Con un programma tipo "My Unerase" scopro che sono stati cancellati 2 file: pagefile ed un altro che non ricordo ma che per fare l'Undelate devo acquistare il prodotto. :mad:

jstef
05-12-2006, 12:17
>L'Import l'ho fatto semplicemente dal Registro laddove puoi scegliere nella barra dei menu "Importa/"Esporta" e puntando dalla directory di windows al backup di registro salvato dopo la prima installazione.Non funziona "Avvio ultima configurazione funzionante"perchè come già detto esegue continuamente il riavvio come fosse in loop.Con un programma tipo "My Unerase" scopro che sono stati cancellati 2 file: pagefile ed un altro che non ricordo ma che per fare l'Undelate devo acquistare il prodotto. :mad:Occorre prestare molta attenzione a cosa importi e dove :).

Riprova con il cd di xp, ma premi R per entrare nella console di ripristino di emergenza PRIMA di premere Enter per l'installazione (non è la stessa R del ripristino di XP) e segui l'articolo per i comandi che hai a disposizione:

http://support.microsoft.com/kb/307654/it

Salta al paragrafo "Utilizzo della Console di ripristino di emergenza" perché non la devi installare ma solo avviare da cd.

Altra soluzione, ma prima prova con la console, è quella di installare un altro XP un un'altra partizione e/o cartella differente e da lì accedere al registro dell'XP ''primario'' e modificarlo (possibilmente senza fare altri pasticci ;)).

WALTER
05-12-2006, 13:29
Occorre prestare molta attenzione a cosa importi e dove :).

Riprova con il cd di xp, ma premi R per entrare nella console di ripristino di emergenza PRIMA di premere Enter per l'installazione (non è la stessa R del ripristino di XP) e segui l'articolo per i comandi che hai a disposizione:

http://support.microsoft.com/kb/307654/it

Salta al paragrafo "Utilizzo della Console di ripristino di emergenza" perché non la devi installare ma solo avviare da cd.

Altra soluzione, ma prima prova con la console, è quella di installare un altro XP un un'altra partizione e/o cartella differente e da lì accedere al registro dell'XP ''primario'' e modificarlo (possibilmente senza fare altri pasticci ;)).

>Dunque, quando eseguo le istruzioni sopracitate e premo R per entrare nella console di ripristino il sistema chiede la password di windows ma io non ho mai messo alcuna password e quando premo invio mi dice "passowrd errata, riavvia il computer".Potrei forse installare un'altra partizione ntfs e quindi un altro xp ma ti ricordo che ho gia un'altra partizione in un altro HD con Fat32 e Win98 sopra. Cosa succederebbe se con Partition Magic trasformassi la Fat32 in NTFS? Andrei a perdere tutti i dati messi in Win98 e potrei incasinare di più? :confused:

jstef
05-12-2006, 15:00
>Dunque, quando eseguo le istruzioni sopracitate e premo R per entrare nella console di ripristino il sistema chiede la password di windows ma io non ho mai messo alcuna password e quando premo invio mi dice "passowrd errata, riavvia il computer".Potrei forse installare un'altra partizione ntfs e quindi un altro xp ma ti ricordo che ho gia un'altra partizione in un altro HD con Fat32 e Win98 sopra. Cosa succederebbe se con Partition Magic trasformassi la Fat32 in NTFS? Andrei a perdere tutti i dati messi in Win98 e potrei incasinare di più? :confused:La pw di administrator è normale che te la chieda. Se non l'hai impostata, lascia vuoto e fai solo invio, se non l'accetta, qualcuno ne ha impostata una :).
Per installare un altro XP allo scopo di accedere al registro di un'altra installazione non occorre per forza una partizione NTFS... e come setup basta il minimo indispensabile per avviare il registry editor. Io lascerei stare PM, mi sembri già incasinato abbastanza ;).

WALTER
06-12-2006, 08:53
La pw di administrator è normale che te la chieda. Se non l'hai impostata, lascia vuoto e fai solo invio, se non l'accetta, qualcuno ne ha impostata una :).
Per installare un altro XP allo scopo di accedere al registro di un'altra installazione non occorre per forza una partizione NTFS... e come setup basta il minimo indispensabile per avviare il registry editor. Io lascerei stare PM, mi sembri già incasinato abbastanza ;).

>Ma potrei cambiare Win98 da Fat32 a NTFS?Cosa andrei a causare/perdere?
A proposito: la psw richiesta non è mai stata messa da nessuno. Non c'è modo di rilevarla?

jstef
06-12-2006, 09:47
>Ma potrei cambiare Win98 da Fat32 a NTFS?Cosa andrei a causare/perdere?
A proposito: la psw richiesta non è mai stata messa da nessuno. Non c'è modo di rilevarla?Scusa, ma perché non pensi a risolvere un problema alla volta ;)? Se non sbaglio non riesci ad avviare XP. Comunque per 98 ti serve la FAT.

WALTER
06-12-2006, 10:44
Scusa, ma perché non pensi a risolvere un problema alla volta ;)? Se non sbaglio non riesci ad avviare XP. Comunque per 98 ti serve la FAT.

>Scusa, mi correggo:è proprio perchè desidero fare una unica operazione che pensavo al modo di rivedere e quindi accedere all'HD NTFS. Pensavo che se con Partition Magic cambiavo la Fat potevo accedere alla cartella dove ho salvato altri backup dei file di registro e quindi provare a ripristinare almeno un altro funzionante e permettere il riavvio di WinXP. E' insomma un modo di operare sull'HD NTFS dall'esterno solo che non so quali danni potrei avere da una simile operazione.

jstef
06-12-2006, 10:50
>Scusa, mi correggo:è proprio perchè desidero fare una unica operazione che pensavo al modo di rivedere e quindi accedere all'HD NTFS. Pensavo che se con Partition Magic cambiavo la Fat potevo accedere alla cartella dove ho salvato altri backup dei file di registro e quindi provare a ripristinare almeno un altro funzionante e permettere il riavvio di WinXP. E' insomma un modo di operare sull'HD NTFS dall'esterno solo che non so quali danni potrei avere da una simile operazione.
Cioè hai sulla partizioone fat32 di 98 degli altri backup del registro?
Attenzione che però quei files .reg li importi nel registry così come sono ma se sono già presenti chiavi in più o scassate, restano anche quelle.
Comunque se vuoi un consiglio: boot dal disco di XP, crea una partizione se hai spazio, anche fat32 va bene, se no usane una meglio se diversa da quella dove c'è adesso l'XP da recuperare, e per non fare casino cambia nome alla cartella di win (lui ti propone WINDOWS, tu chiamala WINDOWS2). Da lì poi riesci a accedere al registro e, se vuoi rischiare con altri restore del registry, anche alla partizione fat di 98. Lascia stare PM