View Full Version : eBook, il portatile di domani secondo LG
Redazione di Hardware Upg
04-12-2006, 15:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19436.html
LG rilascia alcune specifiche di come potrebbe essere il PC portatile in un futuro nemmeno troppo lontano
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hitman04
04-12-2006, 15:51
Cavolo che roba, design eccezzionale direi...
Nexon2004
04-12-2006, 15:52
Complimenti!
la tastiera deve essere scomodissima...non so se uscirà mai un coso del genere..
l'alimentazione dell'unità è garantita da un sistema a celle combustibili.
le celle combustibili sono fornite direttamente da sony, che assicura essere molto più performati rispetto alle batterie esplosive della precedente generazione....
le celle combustibili sono fornite direttamente da sony, che assicura essere molto più performati rispetto alle batterie esplosive della precedente generazione.... :asd:
Motosauro
04-12-2006, 15:58
la tastiera deve essere scomodissima...non so se uscirà mai un coso del genere..
sulla scomodità non ci metterei la mano sul fuoco, alla fine basta abituarsi. Più che altro figurati come si sporca :stordita:
Ad ogni modo troppo fikuzz
potrebbe essere la soluzione (quasi) definitiva
Kintaro70
04-12-2006, 15:59
A parte i commenti trollosi direi che è uno splendore, sembra una evoluzione della casa che ha fatto del design la sua bandiera, Apple rulez.
le celle combustibili sono fornite direttamente da sony, che assicura essere molto più performati rispetto alle batterie esplosive della precedente generazione.... :asd:
molto più performanti nell'esplodere? :asd:
A parte i commenti trollosi direi che è uno splendore, sembra una evoluzione della casa che ha fatto del design la sua bandiera, Apple rulez.
io non ci vedo nè lo stile nè la "tradizione", questo è innovativo, mentre apple per quanto concerne il design è piuttosto conservativa
edit: piuttosto vedo qualche richiamo all'x505 della sony
paulgazza
04-12-2006, 16:02
ma la cella a combustibile è il cilindretto azzurro?
Sembra interessante, ma non credo la praticità possa essere paragonata a quella di una tastiera con tasti separati.
cerbero_rc
04-12-2006, 16:06
!!! lo voglio!!! peccato che non esca... sono sicuro che guadagnerebbe un mercato di nicchia ma corposo... scomodo ma di classe...certo che poi se lo tocchi male e si rompe.... cavoli amari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma la cella a combustibile è il cilindretto azzurro?
esatto è proprio quella.... un vero e proprio tubo bomba fabbricato da unabomber direttamente incaricato da sony :sofico:
azz però... adesso che guardo meglio la seconda immagine, quello schermo oled è
una vera meraviglia... in quell'immagine sembra ci si possa infilare la mano dentro da quanto è nitida e la sensazione di profondità che trasmette è davvero impressionante.....
non credo la tastiera sia comoda. è importante IMHO la corsa / feedback meccanico dei tasti ... provate a "digitare" direttamente sul tavolo per un paio di ore e vediamo come vi ritrovate dita e polpastrelli ;)
ps: bellissimo il design ... a parte l'azzurrino luccicante, bello tamarro :)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
04-12-2006, 16:31
complimenti per il design e le innovazioni introdotte,concordo conla scomodità della tastiera ma se proprio ce ne attaccherò una vecchia e meccanica... esterna :P
quella che ha va gia strabene per quando si è in movimento.
bella macchina davvero
lostguardian
04-12-2006, 16:32
bello e impossibile (cit)
Rubberick
04-12-2006, 16:33
Bello proprio :)
Ma è... un Nintendo DS enorme!!! :eek: :D
nullsoft
04-12-2006, 17:13
la manigliona da viaggio tipo computerini giochi preziosi era necessaria?
avvelenato
04-12-2006, 17:21
bellissimo, lo voglio, sono pronto a scucire subito i soldi!
A parte gli scherzi e le affermazioni sborone, nutro la stessa perplessità degli altri riguardo alla tastiera. Una tastiera con tasti è digitabile alla cieca, per una persona esperta, cosa non così immediata per una tastiera simulata grazie ad un touch-screen.
Tuttavia i vantaggi che una soluzione del genere potrebbe comportare potrebbero compensare l'assenza di una vera tastiera. Ad esempio per un grafico girare con un'aggegio simile significa disporre di una tavoletta grafica sempre con sé.
Certo non una soluzione per tutti; ma bellissima.
riva.dani
04-12-2006, 17:25
Mi associo a Nexon2004... Complimenti! Senza parole! :sbav:
amd-novello
04-12-2006, 17:31
Ma è... un Nintendo DS enorme!!! :eek: :D
quoto.
ragazzi ma credete che avrebbero il coraggio di far uscire una tastiera così? io no
oddio 2 schermi oled, sembrano piccoli pero', chissà che perfezione grafica..
brava lg! bisogna aspettare i coreani per tirare fuori sti gioiellini? i jap e gli usa dove stanno.
II ARROWS
04-12-2006, 17:42
Ottima la tua osservazione sulla tavoletta grafica, avvelenato.
Come design è veramente favolosa, lo schermo è bellissimo... solo una domanda: ma erano veri e funzionanti o solo dei prototipi con una foto appiccicata sopra? :stordita:
idt_winchip
04-12-2006, 18:17
ammazza che look..spacca!
Non vorrei sbagliami ma dove c'è la chiusura del portatile mi sembra di vedere del liquido blu..e che ci mettono l'acquario con i pesci??? :sofico:
gianmini
04-12-2006, 18:24
per la tastira touch il rimedio c'è!
alcuni sterei con schermo touch hanno una sorta di feedback (una scossetta inviata al dito) che dà l'impressione di aver premuto il tasto!!!!
N3V3RM1ND
04-12-2006, 18:33
La maggior parte dei commenti è totalmente fuori luogo... qui si sta parlando del design che sono stati capaci di creare, non della funzionalità e/o ergonomicità di una tastiera su touchscreen oled. Da qui alla produzione effettiva potrebbero implementare una serie di soluzioni diverse, magari più conservative ma più funzionali.
Piuttosto noto una cosa che nessuno ha detto finora: nello spazio che si vede nel prototipo (IMHO è solo un disegno 3D molto realistico, o al massimo un oggetto non funzionante, come i finti cellulari per le vetrine dei negozi) non riesco ad immaginare come possano starci componenti come gli attuali HD, processori e RAM. Poi, ovviamente, non sapremo la tecnologia cosa permetterà di fare da qui ad allora.
amd-novello
04-12-2006, 19:13
come ho detto. infatti credo sia solo un esercizio di stile
un ottino concept direi!
solo non mi fa impazzire quella specie di lava lamp blu al centro :asd:
Anch'io mi chiedevo dell'HD... Ma probabilmente sarà a stato solido...
A occhio e croce una soluzione del genere potrebbe costare a noi anche 5/6000€ :(
Prestazioni e spazio ridotti all'osso (magari 16/32GB di memoria flash dimensione stile mmc/sd) ma di classe sicuramente :eek:
Dai che tra 3/4/5/6 anni sarà nelle nostre case :ciapet:
Io ci metterei invece uno schermo oled touchscreen (usando lo stilo dei palmari, se si vuole precisione nel tocco) + uno schermo "e-paper" (non è retroilluminato, non ci si rovina la vista da vicino) + telecomando/joypad/mouse (visto che potrebbero spaccarsi spesso, meglio bluetooth, per la compatibilità) + uscite video a go-go. Schermi un po' grossini tipo desktop replacement (dovrebbero comunque consumare meno degli LCD, anche se occupano lo spazio su due dimensioni, in attesa degli schermi arrotolabili), chassis con chiusura classica a libro, però con le cerniere "ribaltabili" dei tablet.
Visione/elaborazione documenti->lo schermo oled è la tastiera, lo schermo e-paper è il monitor.
Grafica->lo schermo oled è una tavoletta grafica, lo schermo e-paper è il monitor.
Appunti (tablet)->lo schermo oled è un foglio da scrivere.
Multimedia/giochi->lo schermo oled è lo schermo (all'occorrenza, vanno bene anche le uscite video a go-go), il telecomando/joypad fa il suo lavoro.
Potrebbe essere l'elaboratore personale definitivo, non trovate :D ?
x la tastiera ,direi che on the road va anche bene , volete mettere pero' arrivare in ufficio o a casa e trovarsi con due monitor ,attaccandogli una tastiera
Mi chiedo se con la paranoia che c'è oggigiorno nei voli aerei, dove l'acqua da bere la devi tenere in un sacchetto sigillato, se mai ti faranno portare un coso del genere carico di metanolo (infiammabile) a bordo.
Dubito che lascereste mai un oggetto del genere nelle valigie che di solito vengon lanciate nella stiva (e/o ciulate).
Decisamente non sarebbe un portatile da viaggi a lungo raggio, a meno che l'aereo non sia di tua proprietà!
Va da sè che quello è un prototipo, e come tutti i prototipi tecnologici è ben distante dalle scelte che verranno al momento di commercializzare i modelli futuri, mercato che come sappiamo è dettato dai costi.
Per la tastiera, come già detto , il feedback e l'ergonomia di una tastiera meccanica ha ben poco a che spartire con i dispositivi touchscreen in fatto di digitazione testi. Buona però l'idea (anche se molto avveniristica) dell'uso come tavoletta per grafici.
Ovviamente spero però che si spinga il più possibile sull' OLED oscurato ancora adesso perchè solo da pochi anni le industrie produttrici hanno incominciato a guadagnare bene nelle linee di produzione dei pannelli lcd attuali.
Per quanto riguarda la pericolosità delle batterie al metanolo, beh le attuali batterie, una volta rotte intenzionalmente , incominciano una reazione chimica molto pericolosa che arriva anche al migliaio di gradi centigradi.
Da qualche parte su youtube c'e' un filmato di della pericolosità delle batterie attuali.
trovato :
http://www.youtube.com/watch?v=WeWq6rWzChw
ascoltate la temperatura rilevata.
Nexon2004
05-12-2006, 02:45
Non mi sembra così come dite, un mero esercizio di stile, un concept, etc Tra 3/4/5/6 anni?! E' vero che la seconda foto lascia tra il perplesso e l'esterrefatto, ma dimentichiamo i tempi dell'informatica? Se volessimo....queste cose sarebbero nelle ns case anche tra 2 di anni! Il metanolo? E' solo la novità che ci colpisce? Dimenticandoci tutti i "pericoli" già ad oggi ns....contemporanei? Loro la batteria l'hanno messa come maniglia!
Per la tastiera credo che in futuro magari la sintesi vocale, messa nel dimenticatoio, dovrebbe/potrebbe ritornare, certo se devi dattilografare su quella tastiera..e poi essendo touch screen si sfiora, non si batte...
Un ultima cosa, quella lucetta blu al centro (che a non tutti è piaciuta) pensavo fosse la proiezione della tastiera...simil-olografica, scusate...
Finalmente la ricerca di un design innovativo e bello, che non scopiazzi lo stile di Apple. Sto LG mi piace assai!
beh io inizialmente con il touchpad ero molto scettico.. ora non ne potrei fare a meno. Il segreto e' la delicatezza perche' e' sensibilissimo, faccio tranquillamente doppi click, drag and drop, e varie altre combo senza toccare nessun tasto.. secondo me la tastiera potrebbe funzionare esattamente allo stesso modo.. solo questione di prendere la mano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.