View Full Version : Problema LAN in connessione con portatile
Salve! :)
Ho 2 (due) computer collegati in rete LAN.
- PC Principale
E' installato Windows XP Home Edition
Si connette direttamente ad internet
I firewall sono disabilitati
Le impostazioni TCP/IP sono le seguenti:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Sunnet Mask: 255.255.255.0
Server DND P.: 192.168.0.1
Inoltre...
Nome Computer: Tizio
Gruppo di lavoro: MsHome
- 2 PC
E' installato Windows XP Home Edition
I firewall sono disabilitati
Le impostazioni TCP/IP sono le seguenti:
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Sunnet Mask: 255.255.255.0
Gateway P.: 192.168.0.1
Server DND P.: 192.168.0.1
Inoltre...
Nome Computer: Titti
Gruppo di lavoro: MGM
E fine a quà tutto bene.
Dal pc secondario mi collego perfettamente a internet e ho ovviamente risposta di ping sia sul Server che sul client.
Oggi un amico mi ha portato un pc portatile con le seguenti caratteristiche:
- Portatile
E' installato Windows XP Home Edition
I firewall sono disabilitati
Scollego il cavo di rete dal (PC 2)
Collego il cavo di rete sul Portatile con queste impostazioni:
Indirizzo IP: 192.168.0.3
Sunnet Mask: 255.255.255.0
Gateway P.: 192.168.0.1
Server DND P.: 192.168.0.1
Inoltre...
Nome Computer: Barbar
Gruppo di lavoro: Barbara
Ma purtroppo non va nulla, anzi l'unica cosa che va è il ping 192.168.0.1 dal portatile ma nulla di più.
Ho provato a mettere anche lo stesso Gruppo di lavoro:
Nome Computer: Barbar
Gruppo di lavoro: Mshome
Non so più cosa fare! :(
SOLUZIONI!? :)
[MI]Dany_80
04-12-2006, 15:59
Salve! :)
Ho 2 (due) computer collegati in rete LAN.
- PC Principale
E' installato Windows XP Home Edition
Si connette direttamente ad internet
I firewall sono disabilitati
Le impostazioni TCP/IP sono i seguenti:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Sunnet Mask: 255.255.255.0
Server DND P.: 192.168.0.1
Nome Computer: Tizio
Gruppo di lavoro: MsHome
- 2 PC
E' installato Windows XP Home Edition
I firewall sono disabilitati
Le impostazioni TCP/IP sono i seguenti:
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Sunnet Mask: 255.255.255.0
Gateway P.: 192.168.0.1
Server DND P.: 192.168.0.1
Nome Computer: Titti
Gruppo di lavoro: MGM
E fine a quà tutto bene.
Dal pc secondario mi collego perfettamente a internet e ho ovviamente risposta di ping sia sul Server che sul client.
Oggi un amico mi ha portato un pc portatile con le seguenti caratteristiche:
- Portatile
E' installato Windows XP Home Edition
I firewall sono disabilitati
Scollego il cavo di rete dal (PC 2)
Collego il cavo di rete sul Portatile con queste impostazioni:
Indirizzo IP: 192.168.0.3
Sunnet Mask: 255.255.255.0
Gateway P.: 192.168.0.1
Server DND P.: 192.168.0.1
Nome Computer: Barbar
Gruppo di lavoro: Barbara
Ma purtroppo non va nulla, anzi l'unica cosa che va è il ping 192.168.0.1 dal portatile ma nulla di più.
Ho provato a mettere anche lo stesso Gruppo di lavoro:
Nome Computer: Barbar
Gruppo di lavoro: Mshome
Non so più cosa fare! :(
SOLUZIONI!? :)
Considera seriamente l'acquisto di un router!
il routing proposto da Microsoft fa schifo e non è per niente affidabile!
Soluzione non scalabile
internet -- Computer -- Computer -- ?? (basta, ti devi fermare qui!)
Soluzione Scalabile:
Internet -- Router _____ Computer1
|_____ Computer2
|_____ Computer3...
|_____ComputerN (N<NumeroDiPorteDelRouter-1)
Nella tua soluzione, prova a ingannare windows, e a mettere al PC barbar l'IP che hai sul tuo notebook, al più prova a fare uno spoofing della scheda di rete del computer del tuo amico inserendo il mac address del tuo notebook, a vedere se è l'XP del tuo computer principale che non si è accorto di dover aggiornare le tabelle di routing
Dany_80']Considera seriamente l'acquisto di un router!
il routing proposto da Microsoft fa schifo e non è per niente affidabile!
Soluzione non scalabile
internet -- Computer -- Computer -- ?? (basta, ti devi fermare qui!)
Soluzione Scalabile:
Internet -- Router _____ Computer1
|_____ Computer2
|_____ Computer3...
|_____ComputerN (N<NumeroDiPorteDelRouter-1)
Nella tua soluzione, prova a ingannare windows, e a mettere al PC barbar l'IP che hai sul tuo notebook, al più prova a fare uno spoofing della scheda di rete del computer del tuo amico inserendo il mac address del tuo notebook, a vedere se è l'XP del tuo computer principale che non si è accorto di dover aggiornare le tabelle di routing
Non ho 2 porte ne sul primo ne sul secondo pc per poter effettuare lo scalare. :|
Non posso avere un router al momento. :/
La tua invece può essere un'ottima idea se sapessi dove mettere il MAC address su windows.
Ho visto un po' ma al momento mi sfugge. :look:
[MI]Dany_80
04-12-2006, 16:42
Non ho 2 porte ne sul primo ne sul secondo pc per poter effettuare lo scalare. :|
Non posso avere un router al momento. :/
La tua invece può essere un'ottima idea se sapessi dove mettere il MAC address su windows.
Ho visto un po' ma al momento mi sfugge. :look:
Dovresti scaricarti un programma di MACSpoofing..
..non credo si possa settare il MAC della scheda di rete dia win, sinceramente però non ho mai provato.
Prima di fare mac spoofing, segnati il vecchio MAC che stai per cambiare, altrimenti rischi di nn ritrovarlo più
Poi.. non parlavo di soluzione scalare.. ma scalabile.
Intendevo cioè "espandibile"
Router _____ Computer1
|_____ Computer2
|_____ Computer3...
|_____ComputerN (N<NumeroDiPorteDelRouter-1)
Prima hwupgrade m ha tolto gli spazi che avevo messo!
ciao ciao
Dany_80']Dovresti scaricarti un programma di MACSpoofing..
..non credo si possa settare il MAC della scheda di rete dia win, sinceramente però non ho mai provato.
Prima di fare mac spoofing, segnati il vecchio MAC che stai per cambiare, altrimenti rischi di nn ritrovarlo più
Poi.. non parlavo di soluzione scalare.. ma scalabile.
Intendevo cioè "espandibile"
Router _____ Computer1
|_____ Computer2
|_____ Computer3...
|_____ComputerN (N<NumeroDiPorteDelRouter-1)
Prima hwupgrade m ha tolto gli spazi che avevo messo!
ciao ciao
:D
Ok!
Tra poco ti aggiorno! :)
Ciao! CiaoO!
si puo' spoofare anche col solo registro cmq
[MI]Dany_80
05-12-2006, 00:12
si puo' spoofare anche col solo registro cmq
Vero, anch'io dopo il messaggio di prima ho trovato il modo cercando su google :)
Dany_80']Dovresti scaricarti un programma di MACSpoofing..
..non credo si possa settare il MAC della scheda di rete dia win, sinceramente però non ho mai provato.
Prima di fare mac spoofing, segnati il vecchio MAC che stai per cambiare, altrimenti rischi di nn ritrovarlo più
[cut]
ciao ciao
Non ce' pericolo di perderlo visto che e' ben impresso nella eprom della scheda di rete. :D
Non ho capito cmq perche' dovrebbe cambiarlo. :rolleyes:
Salve! :)
[cut]
Non so più cosa fare! :(
SOLUZIONI!? :)
Se il pc2 ti funzionava significa che ce' qualcosa che non va sul pc3.
Allora,
1.Rete microsoft locale non va, risoluzioni:
fermo restando che le impostazioni netbios siano correttemente configurate e questo si intuisce dal fatto che il pc3 in un'altra rete non ha i stessi problemi di accesso, anche perche' e' stato modificato il nome del gruppo di lavoro predefinito; si puo' semplicemente provare a inserire nella barra degli indirizzi: \\nomepc o \\indirizzoip, es. dal pc3 digitare \\tizio o \\192.168.0.1 e premere invio. In alternativa utilizzare l' utility dal prompt dei comandi: net help .
2.Il pc3 non accede ad internet, risoluzioni:
qulora pc3 raggiunge il pc1 (il gateway) attraverso l'utility ping,si puo' provare a pingare gli host esterni, es. ping www.google.it e ping 209.85.129.104. Se funziona solo l' ultimo comando si puo' provare a digitare nel prompt dei comandi: net start "client dns" . Se non ci sono problemi di Dns e di ping sugli host esterni si puo' provare a rieseguire la procedura di accesso tramite il comando da start>esegui>icwconn1.exe.
ciao
____
Kars2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.