PDA

View Full Version : AOC 19" tic e si restringe l'immagine


albaro
04-12-2006, 14:59
Provo a postare nuovamente dato che non ho avuto risposta.

>>>>>>>>>>>>>>>>
Sempre + spesso capita che con un leggero "tic" come quello della accenzione l'immagine si restringe in senso orizzontale con bande nere di 2 cm x parte. Non ho installato nessun driver e sta funzionando con quello presente in XP dall'ultima formattazione di 8 mesi fa.
Cosa può essere?
__________________

Bimbo
04-12-2006, 19:40
Ho lo stesso problema, sempre con un aoc 19'' klr....

albaro
05-12-2006, 16:10
Evidentemente questi monitor hanno un componente difettoso e chissaà quanti sono quelli che hanno lo stesso problema ma non frequentano i forum.
Spero che ci sia un tecnico hardware che legge questo 3d e ci indica quale è il componente . :)

Bimbo
12-12-2006, 19:35
up
Nessun può darci una mano?

gabi.2437
12-12-2006, 19:38
Il mio vecchio monitor crt lo ha fatto per qualche mese, per poi rompersi....

mozi
12-12-2006, 19:47
Potrebbe essere una saldatura "fredda" cioè un componente (finale di riga?) saldato male.

Una banale saldatura può originare problemi anche gravi. (il mio ViewSonic si spegneva per una saldatura fredda!)

albaro
13-12-2006, 09:29
>>>>>>>>>> A intervalli irregolari si sente un leggero scatto tipo quello
> dell'accensione e lo schermo si riduce orizzontanmente lasciando due bande
> nere laterali di 3/4 cm, capita magari dopo un'ora che torni alle
> proporsioni stabilite , oppure spengendolo x qualche minuto ritorna
> regolare.
> Chi mi sa dire quale componente andrebbe sostituito?
>

Allora, potrebbe essere da cambiare il transistor orizzontale e
sicuramente i condensatori elettrolitici che gli stanno intorno (mi
raccomando con la polarità e di prenderli con la stessa capacità e
tensione >= a quella originale). Altrimenti potrebbe essere un problema
di AT, anche se mi sembra più improbabile. Prova cmq a smontarlo e
accenderlo al buio completo, vedi se ci sono della scariche elettriche
nei pressi di quel "coso" nero da cui parte un filo che va al tubo
stesso con una ventosa alla fine.

ATTENZIONE che la tensione presente all'interno del monitor è sui 25-27
MILA VOLT. Se è acceso non toccare nulla e non avvicinarti troppo. Se è
spento lascialo spento per 10-15 minuti prima di metterci mano.

Dovresti nel caso provare a smontare la ventosa che sotto ha una specie
di aggancio a pressione e pulire SOLO la parte sotto la ventosa, mai il
resto del tubo anche se ti sembra sporco. Pulisci invece con aria
compressa la circuiteria. Cerca di capire anche se ci sono componenti
visibilmente bruciati e nel caso fotografa. Pulita la ventosa (non deve
esserci ossido o sporco) scaldala con un phon prima di metterla su e
verifica che faccia un po' di vuoto sotto di essa.

MI RACCOMANDO ATTENZIONE! QUELLE TENSIONI POSSONO ESSERE MORTALI SE NON
SI PRESTA ATTENZIONE.

Bimbo
13-12-2006, 15:50
Mah, cmq io ho il tuo stesso problema ma se provo a far pressione verso il basso dalla parte alta destra dello schermo ogni tanto riesco a risistemarlo e torna la risoluzione normale.
Io non ho la conoscenza adatta per poterci mettere mano, non si può far vedere a qualcuno?