ultra1983
04-12-2006, 14:57
Ciao a tutti.
Un mesetto fa ho avuto la pessima idea di installare Windows Media Player 11 beta 2 sul mio Win Xp pro.
Da allora un disastro via l'altro, ho anche aggiornato la beta 2 con le release attualmente sul sito ma niente da fare.
Windows Media Player riproducendo divx alla fine di ogni videoclip crasha passando al successivo (i codec divx sono i più recenti), WinDVD 7 a volte non mi fa sentire l'audio sui canali posteriori, non riproduce più i dvd-audio (legge solo la traccia dvd-video) e spesso il video è completamente violetto, oppure sparisce o diventa grigio ridimensionando la finstra o passando a schermo intero, PowerDVD non riproduce più nulla, WinDVD 6 e WinDVD 8 non riescono ad installarsi, DirectDVD non riproduce, ecc.
Ho ovviamente provato a reinstallare le applicazioni, a pulire il registro, anche manualmente, a tormare a Windows Media Player 10, a pulire le cartelle, a ripristinare il sistema, ma niente da fare.
Ho avuto dei problemi aggiornando i driver della scheda video (ATI Radon 9200), ma qualche girno fa sono riuscito a completare l'installazione dei driver e del software di gestione (Catalyst).
Ora per la musica uso Windows Media Player 10 (però non va il livellamento automatico del volume, o meglio, quando ricerco i file multimediali non fa la scansione del volume anche se impostata) e WinDVD Recorder 5 per i dvd (che però non è esente da schermate violetto o scatti e crash se registra).
Qualcuno ha idea di cosa posso fare?
Ciao e grazie!!!
Un mesetto fa ho avuto la pessima idea di installare Windows Media Player 11 beta 2 sul mio Win Xp pro.
Da allora un disastro via l'altro, ho anche aggiornato la beta 2 con le release attualmente sul sito ma niente da fare.
Windows Media Player riproducendo divx alla fine di ogni videoclip crasha passando al successivo (i codec divx sono i più recenti), WinDVD 7 a volte non mi fa sentire l'audio sui canali posteriori, non riproduce più i dvd-audio (legge solo la traccia dvd-video) e spesso il video è completamente violetto, oppure sparisce o diventa grigio ridimensionando la finstra o passando a schermo intero, PowerDVD non riproduce più nulla, WinDVD 6 e WinDVD 8 non riescono ad installarsi, DirectDVD non riproduce, ecc.
Ho ovviamente provato a reinstallare le applicazioni, a pulire il registro, anche manualmente, a tormare a Windows Media Player 10, a pulire le cartelle, a ripristinare il sistema, ma niente da fare.
Ho avuto dei problemi aggiornando i driver della scheda video (ATI Radon 9200), ma qualche girno fa sono riuscito a completare l'installazione dei driver e del software di gestione (Catalyst).
Ora per la musica uso Windows Media Player 10 (però non va il livellamento automatico del volume, o meglio, quando ricerco i file multimediali non fa la scansione del volume anche se impostata) e WinDVD Recorder 5 per i dvd (che però non è esente da schermate violetto o scatti e crash se registra).
Qualcuno ha idea di cosa posso fare?
Ciao e grazie!!!