PDA

View Full Version : [Foto] E' Natale!


street
04-12-2006, 15:44
benché le temperature non lo dicano, siamo vicini al natale.

Per questo vi tedierò ancora con i miei scatti da allievo (ho l' impressione che dai primi scatti un miglioramento ci sia stato... anche se é come quello dei bambini, i passi sono piuttosto passetti e non sempre nella direzione voluta :ciapet: )

Come sempre, preparate le fruste, ma siate buoni perché altrimenti babbo natale non vi porterà quel vetro che tanto state desiderando :Prrr:

(basta cliccare per aver tutto, anche gli exif)

http://static.flickr.com/100/313958133_85d9a5b0ba_t.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/313958133/in/set-72157594405073993/) http://static.flickr.com/111/313958202_a6142093fa_t.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/313958202/in/set-72157594405073993/) http://static.flickr.com/100/313958175_5ce43c2459_t.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/313958175/in/set-72157594405073993/) http://static.flickr.com/105/313958340_8de41bb894_t.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/313958340/in/set-72157594405073993/) http://static.flickr.com/110/313958232_6ef6452ea6_t.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/313958232/in/set-72157594405073993/)

(IH)Patriota
05-12-2006, 12:33
Ciao Street

mi devi spiegare un paio di cose ;)

Hai scattato tutto a 1600ISO e con il flash , perchè ?

Hai usato priorita' diaframmi e tempi da 1/60 in giu' (1/15 , 1/20 , 1/8 ...ecc..) , perchè ?

Hai sottoesposto anche di parecchio (ti veniva tutto bruciato a 1600 ISO eh :D?) perchè ?

Quello che è nel range del flash lo fermi indistintamente con 1/15 , con 1/60 o con 1/125...senza cambiarne l' esposizione che dipende solamente dall' apertura del diaframma.

Nel caso in cui la lente che usi non fosse abbastanza luminosa allora puoi cominciare ad alzare gli iso.Normalmente la portata del flash all' aumentare degli ISO aumenta rispettivamente di 1.4 - 2 - 2.8 - 4 - 5.6 volte (ti ricorda niente questa scala di valori ?).

Quindi a 400ISO hai raddoppiato il range del tuo flash a 1600ISO lo hai quadruplicato..

Hai scattato in interni , la cosa piu' lontana (il muro ;)) è tranquillamente nel range del flash pop up della macchina , al massimo quindi ti consento di usare i 400ISO.I tempi puoi alzarli quasi quanto ti pare.

Rifatti tutti gli scatti (smonta l' albero e rifallo ex novo) in priorita' tempi (Tv) , impostando 1/80 o meglio 1/125 , ISO100/200 e vedi cosa viene fuori (il numerino del diaframma non dovrebe lampeggiare al massimo alza di un solo step gli ISO).

Per concludere piccola chicca , scatta in RAW e prova a coprire il flash con un pezzetino di plastica color sabbia semitrasparente (l' ideale sarebbe un sacchetto di plastica di colore appropriato) , compensa l' esposizione del flash ad almeno +1/3EV meglio +2/3EV (per bilanciare la luce assorbita dal diffusore tarocco ;)) e vedi cosa succede , a seconda del tipo di illuminazione che hai puoi provare anche cambiare tonalita' di colore in modo da avere uno stacco meno cazzuto tra la temperatura colore delle luci ad incandescenza (piu' calda) rispetto al gelo del flash (piu' freddo).

Rimandato a settembre , anzi , a tra 2 settimane (altrimenti è troppo ;)).

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciauz
Pat

street
05-12-2006, 13:05
perché i miei due ostacoli più ostici sono uno tecnico uno artistico.

il tecnico, l' uso del flash :cry:

l' artistico, ancora non ho imparato a comporre :cry: :cry:

ora, a conferma delle lacune tecniche, una domanda:

1600 iso, f 5.6 (apertura massima), -1ev, 1/20. La macchina in Av. Foto sovraesposta. Credo l' errore sia stato non fargli fare il prelampo per la lettura dell' esposizione, ed in base a questo la macchina abbia completamente padellato l'esposizione.

Se avessi messo 400 iso, la macchina avrebbe scattato a 1/5, altrimenti, no?
a 400 iso, medesimi altri valori, probabilmente avrebbe letto giusto, forse.

(la scala mi sembra molto simile a quella delle aperture, ho vinto qualche cosa?)

per il pezzo di plastica tarocco, vedo cosa posso fare.

Per il resto, senza critica é difficile partire.

Anzi, sto pensando seriamente di fermarmi un attimo ed iniziare a scattare in P, per focalizzarmi sulla composizione. Saranno meno foto vicine al creativo, ma saranno sempre più una base per poi passare alla valorizzazione delle stesse

(IH)Patriota
05-12-2006, 14:26
La fotografia con il flash e' un po' una rogna , ci sono dei calcoli matematici da fare e stimare le aperture corrette del diaframma ad occhio diventa un po' gnucco ;).

Ad ogni modo per i soggetti nel range del flash (il range o potenza del flash si misura in NG che sta per numero guida) quello che regola l' esposizione è unicamente l' apertura del diaframma.

Se hai tua moglie a 3m da te e il diaframma corretto per il flash che stai usando e' F4 avrai la medesima esposizione sia che tu scatti con tempo di 1/20 che scattando con tempo di 1/160.

Quello che cambiera' sara' unicamente lo sfondo non coperto dal range del flash che nel caso di 1/20 sara' abbastanza luminoso mentre con 1/160 verra' piu' scuro.

Per avere maggior profondita' di sfondo si aumentano un filo gli ISO ma salvo particolari occasioni è inutile salire oltre i 400ISO.Eventualmente e' consigliabile acquistare un flash esterno , maggiormente versatile , piu' potente (NG piu' alto) , orientabile ecc..

Rifai qualche scatto di prova a ISO100 + flash , modalita' M prova 1/30F5.6 ed 1/120F5.6 e fatti un idea di cosa succede (se hai voglia postalo che cosi' potra' essere di interesse anche per altri ;)).

Ciauz
Pat

street
05-12-2006, 14:52
lo posto molto volentieri, anzi, a me piacerebbe avere un posto dove postare uno scatto dove parlare della composizione, fregandosene di tutto il resto.

anche al limite uno scatto da croppare, per far capire meglio come una composizione valorizza lo scatto in base a come é tagliata.

stasera, appena posso, rifaccio uno scatto (senza la moglie che si stufa velocemente) ma facendo qualcosa di simile.

Non avendo un maestro, e visto che é difficile trovarne uno qua da me, é il modo migliore per passare da semplice turista a narratore

AarnMunro
09-12-2006, 21:04
...

Non avendo un maestro, e visto che é difficile trovarne uno qua da me, é il modo migliore per passare da semplice turista a narratore

...ottima frase!