PDA

View Full Version : Assegnare unità Hard disk


lobelis
04-12-2006, 13:50
Ciao a tutti. Facendo delle prove sul mio PC, su cui sono installati 3 HD sata2, ho scollegato 2 HD (il modello è quello in firma) per formattare ed installare il sistema operativo sul terzo HD.
Una volta ricollegati i 2 HD staccati, li vedo (non sono visibili su risorse del computer, ma da gestione disco o da partition magic), ma non riesco ad assegnargli una lettera di unità.
Per farmi capire meglio allego la seguente immagine:
http://digidownload.libero.it/lobelis/Immagine.bmp

Mi sembra di capire che l'unica soluzione è riformattare gli Hard disk, ma non vorrei assolutamente farlo, visto che tutti i dati sono salvati lì.

Spero che riusciate ad aiutarmi
Grazie mille

shingo
04-12-2006, 15:22
Vai in gestione disco, selezioni una delle 2 unità, tasto dx>assegna lettera di unità. Rifai per l'altro hd e sei a posto.

lobelis
04-12-2006, 15:53
Sul menu del tasto dx, le uniche opzioni attive sono: "elimina partizione" e "guida in linea".
Non riesco ad individuare altre opzioni che possano risolvere il problema.
Che altri tentativi posso fare?
Grazie

shingo
04-12-2006, 16:20
Ma nella gestione disco di win o in partition magic?

rattopazzo
04-12-2006, 16:22
Strano, i 2 dischi non risultano formattati NTFS
li usavi con un altro sistema operativo?
o erano messi in RAID?

Edit: indagando un pò per la rete
mi pare di capire che il problema potrebbe essere dovuto a Norton go back
se è il tuo caso qui vè la soluzione:

Ok so the HDD is not unallocated but allocated but you cannot see or access the data.

This is because the Master Boot Record (MBR) is under the dominion of GoBack – flag or type 44 it will be viewed as in partition table one, signature byte 44.

You could remove the flag so that GB is removed from the MBR then the data would be accessible in Windows.

To do this you carry out the following on the problem HDD system/boot partition/volume.

Copy the GB_PROG.EXE disk from the GoBack files to the bootable floppy diskette. Boot with it and type gb_prog /u at the prompt.

Or install the problem disk only on your system and reinstall GB on it. The GB MBR type 44 flag and the GB program itself will be re-established and the data will be accessible again. Then carry out a correct GB uninstall. And then you would have not more problems with data being inaccessible. This is what would be required for a user with a single inaccessible disk also. Do it systematically, don’t panic, and carry out the instructions to the letter and all data will be accessible and recoverable.

GB is a very powerful program. But users need to understand when to use it and when not to. How to install it and carry out a correct uninstall. Users need to understand the limitations of GB and not rely on it as a backup solution. It is a troubleshooting program only to get one out of a pickle and it does this very well too.

On Windows NT family operating systems GB will hurt performance because of all the transition logging and recovery procedures going on in the background. As this operating system is termed a recoverable operating system, it can correct and fix problems unlike non-Windows NT family operating systems such as Win9x/ME. GB is great for these operating systems.

Se invece non hai niente a che vedere con goback
puoi tentare comunque il recupero dei dati con questo programma:
http://www.dfsee.com/

lobelis
04-12-2006, 20:11
Incredibile!!!! Era proprio GoBack...ho risolto reinstallando goback sulle unità C e D e come d'incanto, al riavvio sono riapparse le altre 2 unita con i mie dati.
Grazie mille Rattopazzo per i tuoi preziosi consigli e grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao

PS: una volta salvati i dati dalle 2 unità "venute alla vita" mi sa che farò una bella formattata, per evitare problemi in futuro.