PDA

View Full Version : Comilazione 2.6.19: che gli prende?


Sir Wallace
04-12-2006, 13:46
Ciao... stavo compilando il nuovo 2.6.19 con beyond1...
solito
make clean
cp del vecchio .config
make oldconfig
make menuconfig (giusto per dare un'occhiata generale)
make

LD arch/i386/boot/compressed/piggy.o
LD arch/i386/boot/compressed/vmlinux
OBJCOPY arch/i386/boot/vmlinux.bin
HOSTCC arch/i386/boot/tools/build
BUILD arch/i386/boot/bzImage
Root device is (3, 2)
Boot sector 512 bytes.
Setup is 6934 bytes.
System is 1415 kB
Kernel: arch/i386/boot/bzImage is ready (#1)
Building modules, stage 2.
MODPOST 578 modules
WARNING: "drm_sman_set_manager" [drivers/char/drm/sis.ko] undefined!
make[1]: *** [__modpost] Error 1
make: *** [modules] Error 2


ehm... che hanno cambiato? che mi son scordato?

DRM e DRM_SIS sono come moduli, così come FB_SIS... :confused:

10x

Sir Wallace
04-12-2006, 14:50
Da kernelnewbies - LinuxChanges http://kernelnewbies.org/LinuxChanges

Add a simple DRM memory manager from Tungsten Graphics. This is NOT
the new memory manager, this is a replacement for the SIS and VIA memory
managers (commit (http://kernel.org/git/?p=linux/kernel/git/torvalds/linux-2.6.git;a=commit;h=3a1bd924f36da202e480a0e0174b2878c0924a05) ), (commit (http://kernel.org/git/?p=linux/kernel/git/torvalds/linux-2.6.git;a=commit;h=ce65a44de07f73ceda1749812b75086b7add408d) )

ho come il presentimento che non sia nulla di buono... :(

Cobra78
04-12-2006, 15:05
Da kernelnewbies - LinuxChanges http://kernelnewbies.org/LinuxChanges

Add a simple DRM memory manager from Tungsten Graphics. This is NOT
the new memory manager, this is a replacement for the SIS and VIA memory
managers (commit (http://kernel.org/git/?p=linux/kernel/git/torvalds/linux-2.6.git;a=commit;h=3a1bd924f36da202e480a0e0174b2878c0924a05) ), (commit (http://kernel.org/git/?p=linux/kernel/git/torvalds/linux-2.6.git;a=commit;h=ce65a44de07f73ceda1749812b75086b7add408d) )

ho come il presentimento che non sia nulla di buono... :(

Non vorrei dire una boiata, ma credo che DRM in questo caso non stia per Digital Rights Management, ma per Direct Rendering Mqualchecosa, altrimenti
che c'entrerebbero SIS e VIA? E Tungsten Graphics?

Sir Wallace
04-12-2006, 15:20
;)

già... io questo sa... ;)
è per la sk grafica di quella cariola di portatile che ho... sto googolando e facendo prove... (nella mia somma ignoranza... )

ora non faccio in tempo a ricompilare... ma questa sera (a casa e con calma) faccio un'altro paio di prove... bah... :confused:

Cobra78
04-12-2006, 15:57
;)

già... io questo sa... ;)
è per la sk grafica di quella cariola di portatile che ho... sto googolando e facendo prove... (nella mia somma ignoranza... )

ora non faccio in tempo a ricompilare... ma questa sera (a casa e con calma) faccio un'altro paio di prove... bah... :confused:


Sorry, non capendo che quel modulo ti serviva per il portatile, pensavo che la brutta notizia fosse il fraintendimento sul DRM, scusa per la boiata :P

ilsensine
04-12-2006, 16:06
Non posso prometterti nulla, ma prova con questa patch:

--- linux-2.6.19/drivers/char/drm/drm_sman.c.org 2006-12-04 18:01:28.000000000 +0000
+++ linux-2.6.19/drivers/char/drm/drm_sman.c 2006-12-04 18:01:55.000000000 +0000
@@ -163,6 +163,8 @@
return 0;
}

+EXPORT_SYMBOL(drm_sman_set_manager);
+
static drm_owner_item_t *drm_sman_get_owner_item(drm_sman_t * sman,
unsigned long owner)
{

Meglio (più sicuro) sarebbe disabilitare il supporto framebuffer per i chip sis (dal menu sui framebuffer). In questo caso, il driver DRI per il sis non utilizzarebbe questa funzione, da quel che vedo nel codice.

Sir Wallace
05-12-2006, 09:39
Allora... di questa cosa ne avevo il sospetto...
nel file sis_mm.c
if defined(CONFIG_FB_SIS)
{
...
...
drm_sman_set_manager(&dev....


quindi richiama 'sta funzione SOLO in presenza del fb della SIS...
btw, togliere il fb non mi sembra la cosa migliore, poichè dovrebbe compilare lo stesso...
finalmente l'ennesima compilazione è finita e questa volta è terminata bene grazie all'export aggiunto (abbiate pazienza, ci mette più di un'ora a finire... ;) ).
Ora provo a fare il boot... ok, tutto funzionante, X e DRM compreso ;)

Devo informare qualcuno di questo?
devo aprire un bug nel kernel?

ilsensine
05-12-2006, 09:44
Boh l'ideale sarebbe contattare chi ha inserito quel codice. Se non trovi chi contattare, semplicemente segnala la cosa alla dri-devel mailing list.

Sir Wallace
05-12-2006, 09:58
Aprire un bug in dri-bugzilla (https://bugs.freedesktop.org/) ?

Sir Wallace
05-12-2006, 10:04
ok.... come non detto! ;)

http://sourceforge.net/mailarchive/message.php?msg_id=37585639
http://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=7606