PDA

View Full Version : che processore è l'intel Core Duo T2050 ??


Start77
04-12-2006, 11:42
ciaoa tutti,

scusate la domanda forse scema..

ma vedo sempre più offerte di portatili che montano il processore Core Duo T2050.... ma la mia domanda è che processore è?? che sigla è T2050 ???

sono andato sul sito della intel e questo processore nella famiglia Core Duo sembra non esistere....

Ho visto che altri portatili montano il Core 2 Duo T5500 che effettivamente esiste...

ma invece il Core Duo T250 che processore è??

qualcuno sa darmi le specifiche?? o indirizzarmi in un sito dove sia presente la sua descrizione???

ciao e grazie

Pixel81
04-12-2006, 11:56
Eccoti servito!!! Ma comunque un consiglio personale, guarda verso AMD!

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuove-cpu-core-duo-per-notebook-entry-level_18040.html

Start77
04-12-2006, 12:01
Eccoti servito!!! Ma comunque un consiglio personale, guarda verso AMD!

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuove-cpu-core-duo-per-notebook-entry-level_18040.html


grazie...

era solo per sapere che tipo di cpu erano...

visto che ci sono in giro molti notebook con quella cpu ad un prezzo intorno ai 699 euro...

LiLL0
04-12-2006, 12:03
E' un core duo con bus a 533 invece che 667 con frequenza 1.6Ghz

Start77
04-12-2006, 12:19
E' un core duo con bus a 533 invece che 667 con frequenza 1.6Ghz


secondo voi è performante come processore????

se uno deve fare lavori con word porcessor, presentazioni, masterizzazioni vari, e navigazioni internet ecc..

LiLL0
04-12-2006, 12:24
Per quello va benissimo

Start77
04-12-2006, 19:40
ok..
grazie a tuti per le info :)

MIKIXT
04-12-2006, 20:50
a quello scopo basta pure un Celeron o un Sempron

controlla che il protatile abbia almeno 1Gb di ram....inutile avere una buona cpu con poca ram...

Dr House
04-12-2006, 20:54
se uno deve fare lavori con word porcessor, presentazioni, masterizzazioni vari, e navigazioni internet ecc..

per quello va bene anche un notebook di anni fa