PDA

View Full Version : Apple, brevetto per il download di contenuti multimediali?


Redazione di Hardware Upg
04-12-2006, 11:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/19430.html

Stando ad alcune fonti on-line, Apple potrebbe chiedere royalties ad ogni azienda che contempli nei propri servizi il download dalla rete di materiale multimediale a pagamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dias
04-12-2006, 11:59
Business miliardario a parte, è facile notare come molte aziende del campo stiano scivolando nel ridicolo

*

Paganetor
04-12-2006, 12:00
mi sembra eccessivo... si può brevettare una tecnologia, non una azione (come copiare o scaricare file)

giopro
04-12-2006, 12:00
Continuando di questo passo metteranno anche il brevetto sul tasto di accensione dei computers.

Ciao :)

512
04-12-2006, 12:03
non si vergognano?

Laertes
04-12-2006, 12:09
Brevetto ridicolo, come ormai lamaggior parte dei brevetti, che negli USA si diano una regolata!

Per fortuna per ora è solo una speculazione, speriamo che Apple non si metta veramente a chiedere royalties sul download dei file a pagamento.

MOSCA
04-12-2006, 12:12
adesso brevetto il concetto stetto di brevetto cosi me li fumo tutti di un colpo... alla Apple ma non solo alla Apple sono arrivati decisamente alla canna del gas....

kalle78
04-12-2006, 12:13
Non ho parole....

Poi un giorno qualcuno chiederà delle royalties alla Apple brevettando il "download" di qualunque file?!??!!?!??!?

CicCiuZzO.o
04-12-2006, 12:13
ma stanno scherzando? ma gliele fanno pure brevettare ste cose? :doh:

mamma mia, non ci voglio credere :nono:

ilsensine
04-12-2006, 12:13
Per fortuna per ora è solo una speculazione, speriamo che Apple non si metta veramente a chiedere royalties sul download dei file a pagamento.
Speriamo di sì, invece. Più aziende si mettono a trolleggiare pretendendo i diritti che le leggi sui brevetti (americane) garantiscono loro (in vie assolutamente _legali_), più facile sarà sensibilizzare le masse al problema.
Possibilmente evitando che simili sciagure si abbattano anche in Europa, cosa che tentano di fare continuamente nel disinteresse generale.

siburbane
04-12-2006, 12:17
Speriamo di sì, invece. Più aziende si mettono a trolleggiare pretendendo i diritti che le leggi sui brevetti (americane) garantiscono loro (in vie assolutamente _legali_), più facile sarà sensibilizzare le masse al problema.
Possibilmente evitando che simili sciagure si abbattano anche in Europa, cosa che tentano di fare continuamente nel disinteresse generale.

...speriamo che sia come dici tu, per me invece si limitano ad aumentare i prezzi.

drakend
04-12-2006, 12:17
E poi tutti a criticare sempre Microsoft... le aziende sono tutte uguali: pensano solo a far soldi... il che sarebbe anche corretto se si facessero una concorrenza leale, reale e rispettosa dei clienti. Peccato che sta avvenendo l'esatto contrario: i brevetti negli USA sono diventati un mezzo di estorsione e di ricatto per far fuori i concorrenti per addomesticare il mercato, insieme alle leggi draconiane in materia di copyright.
Il sistema liberale e liberista americano imploderà perché per funzionare ha bisogno di regole razionali che siano seguite da tutti gli attori del mercato: nel momento in cui il capitale diventa più importante delle regole razionali nascono le leggi fatte su misura per le lobby più potenti così la legge perde di credibilità e con esse le istituzioni che si basano sulle medesime.
In Europa siamo messi male pure, anche se la brevettabilità del software non è ancora passata: l'Europarlamento ha votato nettamente contro questa, ma Commissione Europea e il Consiglio dei ministri europeo hanno già fatto sapere che intendono ripresentare la proposta di brevettabilità al più presto e che comunque questa sarà approvata in un modo o nell'altro. Queste due istituzioni non sono altro che la rappresentanza europea delle lobby ed hanno così tanto potere da permettersi di dire che faranno quello che vorranno a prescindere dal voto dell'Europarlamento, relegato a ruolo di organo consultivo dal parere non vincolante.

ilsensine
04-12-2006, 12:18
...speriamo che sia come dici tu, per me invece si limitano ad aumentare i prezzi.
Certo, lo facciano pure. Tanto alla gente non interessa vero? :)

Xenogears
04-12-2006, 12:18
Ma alla fine brevetteranno anche le normali azioni abituali?!?!?!

ilsensine
04-12-2006, 12:19
Ma alla fine brevetteranno anche le normali azioni abituali?!?!?!
Già lo hanno fatto. In che mondo vivete?
http://webshop.ffii.org/index.it.html

Paolo78
04-12-2006, 12:27
Una Volta i Brevetti erano invenzioni, scritte e funzionanti...

Ora sono idee e cose assurde, quanti inventori del 1800-1900 si farebbero una grossa risata nel vedere a che punto siamo arrivati oggi :(

bjt2
04-12-2006, 12:36
Ma non possono fare una class action all'ufficio brevetti americano??? :stordita:

JohnPetrucci
04-12-2006, 12:39
Brevetto ridicolo, come ormai lamaggior parte dei brevetti, che negli USA si diano una regolata!

Per fortuna per ora è solo una speculazione, speriamo che Apple non si metta veramente a chiedere royalties sul download dei file a pagamento.
Si, si, come no, sarebbero capaci ma voglio vedere poi chi gli paga il "brevettone" del secolo!

mestesso
04-12-2006, 12:44
Manca solo che brevettino il pensiero.

Criceto
04-12-2006, 12:52
Comunque, come riportato nelle news, quello in oggetto non è un brevetto di Apple, ma di un privato che ha fatto CAUSA ad Apple per quel brevetto.

Apple invece di cercare di contestarlo l'ha semplicemente acquisito pagando, e ora i diritti pare siano suoi.

Questo non significa che lo impugnerà a sua volta.
Tutte le grandi aziende USA fanno collezione di brevetti per potersi parare il c*lo e contraccattare nel caso un'altra grande azienda faccia loro causa.

Una specie di guerra fredda, insomma. Cercano tutte di avere a loro disposizione armi abbastanza potenti che in caso di attacco possano a loro volta distruggere l'avversario con i loro brevetti e quindi non rendere conveniente a nessuno di attaccarli.

Ciò ovviamente non è bello, anzi è piuttosto ridicolo, e dovrebbero finalmente fare qualcosa per risolvere il problema che ormai sta raggiungendo dimensioni davvero grottesche.

mauro79
04-12-2006, 12:53
"...... ma anche a tutte quelle che permetteranno di spostare files multimediali da un dispositivo all'altro".
Questa non l'ho capita!!

int main ()
04-12-2006, 12:55
io ho brevettato la sega cn le mani e ke infine finisce a denti stretti :sofico: :sofico: :sofico: ogni volta ke la "usate" la vostra donna passa a casa mia per pagare i diritti :sofico: :sofico: :sofico:

Zerk
04-12-2006, 13:03
Hanno brevettato il copia e incolla?

ilsensine
04-12-2006, 13:23
Hanno brevettato il copia e incolla?
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6700932.PN.&OS=PN/6700932&RS=PN/6700932
http://www.freshpatents.com/x1715770000psbc.php

betha
04-12-2006, 14:10
chissà perchè questo contois si è accontentato di "pochi milioni" dalla apple per vendere il brevetto invece di chiedere royalties a tutte le ditte che propongono file multimediali....

mauro79
04-12-2006, 14:22
chissà perchè questo contois si è accontentato di "pochi milioni" dalla apple per vendere il brevetto invece di chiedere royalties a tutte le ditte che propongono file multimediali....

Ho idea che abbia subito non poche "pressioni" dalla Apple!

Diablix
04-12-2006, 14:32
Mwahahahahah, che buffoni.

Lud von Pipper
04-12-2006, 15:47
Trovare cavilli è un lavoro da avvocati: il giorno in cui si troveranno un lavoro serio, queste idiozie cesseranno di esistere.

Un ocnto è brevetare una molecola farmaceutica che richiede miliardi di investimento in ricerca e sviluppo, (che poi, dopo pochi anni cessa di essere brevetto e diventa disponibile per tutti) un conto è brevettare un concetto generale preso dal mondo comune.

Diavolo, hanno brevettato perfino le "orecchie" elettroniche per segnalibro: io le usavo alle elementari nei quaderni e adesso mi dvono pagare le royalty.
Peccato che non abbia i soldi di Steve Jobs per sgranare i maroni ai giudici federali fino a fargli approvare quello che chiedo :mad:

ilsensine
04-12-2006, 16:32
Un ocnto è brevetare una molecola farmaceutica
Veramente, è una assurdità. Non esistono "molecole farmaceutiche", esistono molecole e basta. Se ci pensi un attimo, un brevetto su una molecola in se è inconcepibile.

Vero è che l'industria farmaceutica investe miliardi; il ricorso ai brevetti è indice che non si è stati capaci (o non si è voluto) trovare delle forme di tutela per gli investimenti alternative ed efficaci. I brevetti erano l'unica cosa disponibile, pertanto sono stati usati, non faccio una colpa per questo. Non ci lamentiamo però che ora sono nati i furbi che brevettano catene di DNA (v. Monsanto; vi lascio a google per gli squisiti dettagli).

Il software fortunatamente è un'altra storia, non necessita (e non _deve_) vivere di brevetti, ma di copyright.

Nexon2004
04-12-2006, 16:39
Cara Apple non tirare troppo la corda......che poi si spezza!!!

DarKilleR
04-12-2006, 17:37
NO AI BREVETTI....!!!!!!

Voglio l'opensource pure per tutto questo e per la tecnologia in generale.

P.S. ok ho esagerato...però credo che sarebbe comunque un mondo migliore di quello di ora.

samslaves
04-12-2006, 20:00
Tanto quanto M$ con il doppio click!

samslaves
04-12-2006, 20:03
Cmq a me va bene. Se avessero i soldi per R&D che ha M$ saremmo gia' "su di un altro pianeta". Altro che Castrato Vista e gli anni che ci hanno messo.

samslaves
04-12-2006, 20:07
...per avere scritto "Cmq a me va bene" vorrei fare notare che questa "non e' una notizia" sono solo seghe mentali di qualche JACKASS di turno (ovviamente HWU l'ha ripresa, quindi non mi riferisco a loro). E così sono JACKASSes tutti coloro che ci credono.

Vas.ko!
04-12-2006, 21:08
mmmmmmmmm leggete bene!! NON è APPLE ma è l'avvocato del ex-depositario del brevetto a suggerire a apple di utilizzarlo per fare soldi .........non è proprio la stessa cosa! sono solo seghe mentali

WarDuck
04-12-2006, 21:44
Io brevetto l'idea di chiunque di proporre brevetti simili, vediamo un po' cosa mi dicono...

cionci
05-12-2006, 00:33
Giusto per rimanere sul tema brevetti stupidi:

http://webshop.ffii.de/

Drest
05-12-2006, 04:45
bah, è semplice, questo tizio ha brevettato e poi ha fatto causa, e come l'80% delle cause in usa è finita con un accordo extra giudiziale, pagato fior di soldi dalla eppol per evitare di trovarsi in una causa legale (più dannosa di certo per l'immagine).

da qui a dire che chiederanno le royalties ce ne corre.