PDA

View Full Version : Strano comportamento del router Linksys WAG54G


matteios
04-12-2006, 10:35
Salve a tutti!

Ho riscontrato questa anomalia nel mio router: ogni tot ore di funzionamento cambia ip interno facedomi crollare la connessione dai programmi che sfruttano internet. Il problema si risolve velocemente andando nella schermata di fowarding delle porte e assegnando il foward al nuovo ip interno. Vorrei sapere se è possibile evitare tale sbattimento: se fowardo una porta verso un indirizzo ip vorrei che l'indirizzo ip (interno) non cambiasse!

Ringrazio coloro che mi daranno una mano :)

BTS
04-12-2006, 11:18
l'indirizzo interno cambia?

non ha senso!
cos'è un lease del dhcp di se stesso :confused: ?

prova a resettare e se ancora non basta sarà il caso aggiornare il firmware.


a meno che non sia una particolare caratteristica del router... progettata dalla linksys

matteios
04-12-2006, 12:47
a meno che non sia una particolare caratteristica del router... progettata dalla linksys

Nel caso lo fosse, a quale scopo dovrebbe servire tale opzione?

pegasolabs
04-12-2006, 13:12
Ma questo ti succede con l'Ip statico assegnato al PC e il DHCP server sul router disattivato?

matteios
06-12-2006, 21:24
No, il problema capita quando ho l'indirizzo ip fissato dal router... io vorrei che rimanesse tale per sempre senza cambiamenti... tutto ciò è necessario visto che si collega tramite wifi mio padre con il pc aziendale e non può modificare alcun chè altrimenti poi non riuscirebbe a collegarsi al proxy e alla rete aziendale.

pegasolabs
06-12-2006, 21:33
Scusa, non so se ho capito bene, ma se tuo padre ha tutto già impostato, perché non disattivi il dhcp e metti tutto statico?
Hai aggiornato il firmware all'ultima versione?

matteios
06-12-2006, 22:16
Forse sono io che non ne so una mazza di networking... ma non so se si possa fare.... Mio padre ha tutti i dati impostati per la connessione del portatile alla rete aziendale tramite cavo di rete. Il vantaggio di usare il wifi e che il router gli dia un indirizzo a sua scelta sta nel fatto che l'inserimento del suo pc nella rete casalinga non va a stravolgere gli equilibri presenti...

Tu mi dici che è possibile disattivare il dhcp, rendere tutto statico e lui riesce a collegarsi ugualmente al wifi casalingo? Se si, come?
Grazie per l'aiuto

pegasolabs
07-12-2006, 07:15
Forse sono io che non ne so una mazza di networking... ma non so se si possa fare.... Mio padre ha tutti i dati impostati per la connessione del portatile alla rete aziendale tramite cavo di rete. Il vantaggio di usare il wifi e che il router gli dia un indirizzo a sua scelta sta nel fatto che l'inserimento del suo pc nella rete casalinga non va a stravolgere gli equilibri presenti...
Tu mi dici che è possibile disattivare il dhcp, rendere tutto statico e lui riesce a collegarsi ugualmente al wifi casalingo? Se si, come?
Grazie per l'aiuto
Per disattivare il Dhcp nel router, entraci (192.168.1.1 nel browser, poi admin admin) e vai in setup - basic setup - network setup - e metti a disable la voce "local dhcp setting".
Poi sul portatile di tuo padre vai in start - pannello di controllo - connessioni di rete. Qui NON toccare le impostazioni relative alla scheda ethernet (quella col cavo ovvero quella che tuo padre ha già impostate per l'ufficio).
Seleziona l'icona della scheda wireless, clicca dx -proprietà.
Seleziona nel tab opportuno Protocollo TCP/IP e clicca sul tasto proprietà.
Clicca su "Usa il seguente indirizzo ip" e ce ne metti uno statico tipo 192.168.1.100 (subnetmask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1, ovvero l'indirizzo ip del router). Eventualmente nei campi "usa i seguenti server dns" ci metti: 208.67.222.222 e 208.67.220.220.
Clicchi su ok.
Poi vai sul tuo pc, sulle proprietà della tua sk di rete e ripeti il procedimento uguale tranne che su "Usa il seguente indirizzo ip" dove metterai 192.168.1.200, ad esempio (il resto uguale a tuo padre).
Cmq se ti leggi qualche guida presente su questo splendido forum non sbagli. ;)

matteios
07-12-2006, 09:02
Grazie mille per l'aiuto :D :D

pegasolabs
07-12-2006, 09:18
Grazie mille per l'aiuto :D :D
:) Il che vuol dire che va tutto?
;)

Stev-O
07-12-2006, 09:20
la prossima volta avvalersi dei topic ufficiali sarebbe recommended ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347785

matteios
07-12-2006, 13:41
:) Il che vuol dire che va tutto?
;)

Direi proprio di si.

@Stev-O
Ti ringrazio del consiglio, ma mi è parso che il mio router non avesse una discussione "ufficiale"... c'era solo modello simile della linksys..
Se mi sono sbagliato chiedo scusa e invito di mod a chiudere e se necessario a canellare il 3d.