PDA

View Full Version : Stacker... Ma perchè non funzionano !!!!!!!


overjet
04-12-2006, 07:25
Salve a tutti,

la configurazione è quella che vedete in sign.
Vorrei sapere perchè le porte frontali usb del mio stakcer non funzionano come usb 2.0 bensì come usb 1.1 provocando così un enorme rallentamento nel trasferire i dati.
La penna usb che utilizzo è usb 2.0 provata anche su altri pc con usb 2.0 la penna funziona perfettamente.
Provandola anche sul mio pc, ma non sulle porte frontali ma su quelle posteriori la penna funziona perfettamente e la velocità di trasferimento è di una usb 2.0.
Le porte usb frontali sono attaccate tramite il cavo dello stacker allo spinotto dedicato per le usb.
Secondo voi è possibile che la DFI SLI-D non possieda le usb 2.0 (cosa stranissima) ?!?

Grazie.

overjet
04-12-2006, 10:39
Qualcuno può aiutarmi ?!?

Scrambler77
04-12-2006, 16:05
Salve a tutti,

la configurazione è quella che vedete in sign.
Vorrei sapere perchè le porte frontali usb del mio stakcer non funzionano come usb 2.0 bensì come usb 1.1 provocando così un enorme rallentamento nel trasferire i dati.
La penna usb che utilizzo è usb 2.0 provata anche su altri pc con usb 2.0 la penna funziona perfettamente.
Provandola anche sul mio pc, ma non sulle porte frontali ma su quelle posteriori la penna funziona perfettamente e la velocità di trasferimento è di una usb 2.0.
Le porte usb frontali sono attaccate tramite il cavo dello stacker allo spinotto dedicato per le usb.
Secondo voi è possibile che la DFI SLI-D non possieda le usb 2.0 (cosa stranissima) ?!?

Grazie.

Ah ecco... allora non era un problema solo mio... Prima avevo lo stacker anche io, ed effettivamente le porte frontali erano particolarmente lente...

Non so a cosa possa essere dovuto il problema. Qualcuno sa rispondere?

overjet
04-12-2006, 16:07
Davvero... E' possibile che tutte le persone che hanno lo stacker su questo forum... Non si sono mai imbattute in questo problema ?!?

Grazie.

Scrambler77
04-12-2006, 16:41
Davvero... E' possibile che tutte le persone che hanno lo stacker su questo forum... Non si sono mai imbattute in questo problema ?!?

Grazie.

Hai provato a postare sul thread ufficiale dello stacker?

webwave
04-12-2006, 16:42
Davvero... E' possibile che tutte le persone che hanno lo stacker su questo forum... Non si sono mai imbattute in questo problema ?!?Ciao, io ho uno stacker, e questo problema con la config in sign non l'ho riscontrato, tutte le porte (10 totali) vengono viste dal sistema e funzionano come USB2.0.
Al limite potresti guardare nel BIOS se hai qualche settaggio diversificato per le USB, ma mi sembra sinceramente strano. :confused:
Comunque quoto Scrambler77, magari fai un salto sul thread ufficiale, dato che siamo in molti ad avere questo case, probabilmente qualcuno ti saprà dire di più. ;)

My two cents, byez!

F1R3BL4D3
04-12-2006, 16:44
Stacker e mai sentito del problema.

Domanda di rito: hai per caso installato i driver del CD DFI per le USB?!

The_SaN
04-12-2006, 16:49
Stacker e mai sentito del problema.

Domanda di rito: hai per caso installato i driver del CD DFI per le USB?!
Infatti...nel mio case (semisconosciuto :( ) mi sono arrabbiato a bestia per lo stesso problema per scoprire poi che non avevo messo i driver usb della nf7 :Prrr:

F1R3BL4D3
04-12-2006, 17:10
Infatti...nel mio case (semisconosciuto :( ) mi sono arrabbiato a bestia per lo stesso problema per scoprire poi che non avevo messo i driver usb della nf7 :Prrr:

:asd: no,qui il problema è l'opposto!

Cioè se si mettono i driver del CD funzionano come USB 1.1 :p

overjet
05-12-2006, 08:53
:asd: no,qui il problema è l'opposto!

Cioè se si mettono i driver del CD funzionano come USB 1.1 :p


Provo e vi faccio sapere... Se eventualmente li avessi installati... Perchè non ricordo... Come faccio a rimuoverli ?!?

Grazie.

fabri00
05-12-2006, 10:22
Domanda di rito: hai per caso installato i driver del CD DFI per le USB?!

Scusa, ma se con le porte posteriori gli funziona 2.0 i drivers non devono per forza essere a posto ?

Non conosco la mb, ma non credo che monti drivers diversi per porte usb diverse.

overjet
05-12-2006, 11:31
Scusa, ma se con le porte posteriori gli funziona 2.0 i drivers non devono per forza essere a posto ?

Non conosco la mb, ma non credo che monti drivers diversi per porte usb diverse.


Ha ragione... Le porte posteriori funzionano senza problemi... Sono quelle frontali che non funzionano.
Come faccio a vedere se sono installati i driver usb della mobo ?!?

Se vado in Gestione Periferiche ed elimino tutte le voci sotto CONTROLLER USB poi riavvio windows xp e faccio reinstallare tutto da windows ?!?
Può andar bene ?!?

Grazie.

fabri00
05-12-2006, 14:32
Scusa, ripeto: se alcune delle porte funzionano, non penso che sia un problema di drivers, a meno che la mb non abbia drivers diversi per le diverse prese usb, il che mi sembra improbabile.

Il procedimento che hai detto và bene, ma per me non serve; se alcune delle porte ti funzionano non penso siano i drivers.

Luca Pitta
05-12-2006, 14:38
Magari qualche set sul bios o qualche jumper da spostare sulla Mb?


Pitta

overjet
05-12-2006, 15:13
Mi correggo... Il tempo di trasferimento dei dati delle porte usb posteriori è identico a quello delle porte usb frontali dello stacker.

Come vi sembra 744 mega in 8 minuti ?!?

A me sembra un po' troppo... Anche se poi effettivi saranno 7 minuti.

Una usb 2.0 quanto ci mette in minuti a trasferire 744mega su una pen drive (ovviamente 2.0) ?!?

overjet
05-12-2006, 16:22
Ragazzi ho provato su un altro pc...
Gli stessi file quindi 744 mega ha impiegato 1 minuto e 50 secondi.

Quindi deduco che tutte le porte del mio stacker stanno funzionando come usb 1.0/1


Perchè non funzionano a 2.0 ?!?

Eppure dovrebbero essere native 2.0 ?!?

Che mi consigliate di fare ?!?

Mi fa innervosire questo problema devo urgentemente risolverlo !!!!!!!!!!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

fabri00
05-12-2006, 16:24
Se tutte le porte (non dello stacker come hai scritto, bensì della tua mb) non vano a 2.0, allora prova a reinstallare i drivers.

Così è diverso da come avevi descritto prima il problema.

Scrambler77
05-12-2006, 17:26
Se tutte le porte (non dello stacker come hai scritto, bensì della tua mb) non vano a 2.0, allora prova a reinstallare i drivers.

Così è diverso da come avevi descritto prima il problema.

Quoto! Se sono TUTTE allora probabilmente si tratta di qualche problema legato al software.

Purtroppo il supporto USB di windows è sempre un po capriccioso (speriamo in vista abbiano cambiato approccio).

Cerca sul web la procedura corretta per disinstallare i drivers degli HUB usb così che, al riavvio, windows sia costretto a chiederti i files (una cosa del genere: http://www.usbman.com/Guides/Cleanup%20Device%20Manager%20Safe%20Mode.htm).

Solo così sei sicuro di aver disinstallato i vecchi drivers usb...

Scrambler77
05-12-2006, 17:30
Un'altra cosa: se non si tratta di un pendrive, verifica che il cavo USB che stai utilizzando sia 2.0 (alcuni cavi non sono in grado di sostenere l'alimentazione di una periferica 2.0 e la fanno funzionare come 1.1)...

F1R3BL4D3
05-12-2006, 18:27
Se hai installato i driver, prova a disinstallare il controller e poi fagli caricare i driver di windows (che vanno benissimo sulla MoBo DFI).

;)

overjet
06-12-2006, 10:56
Quoto! Se sono TUTTE allora probabilmente si tratta di qualche problema legato al software.

Purtroppo il supporto USB di windows è sempre un po capriccioso (speriamo in vista abbiano cambiato approccio).

Cerca sul web la procedura corretta per disinstallare i drivers degli HUB usb così che, al riavvio, windows sia costretto a chiederti i files (una cosa del genere: http://www.usbman.com/Guides/Cleanup%20Device%20Manager%20Safe%20Mode.htm).

Solo così sei sicuro di aver disinstallato i vecchi drivers usb...


Proverò a fare così.
State sintonizzati e vi faccio sapere.

overjet
06-12-2006, 10:59
Un'altra cosa: se non si tratta di un pendrive, verifica che il cavo USB che stai utilizzando sia 2.0 (alcuni cavi non sono in grado di sostenere l'alimentazione di una periferica 2.0 e la fanno funzionare come 1.1)...


Grazie mille per il consiglio... Ma si tratta di una pendrive della A-Data certificata usb 2.0 confermato anche dal sito ufficiale a-data.
Infatti anche su l'altro pc... (più vecchio del mio addirittura) la penna trasferiva più velocemente ovvero come un usb 2.0 indicato da me qualche post sopra.

overjet
06-12-2006, 11:01
Se hai installato i driver, prova a disinstallare il controller e poi fagli caricare i driver di windows (che vanno benissimo sulla MoBo DFI).

;)


Esiste un modo sicuro e soprattutto efficace per compiere questa operazione ?!?

Scrambler77
06-12-2006, 12:21
Ho notato una cosa: ho 1 pendrive ed un hd esterno usb... La pendrive (certificata 2.0) è mooooolto + lenta del disco rigido...

La cosa fa riflettere... non vorrei che l'adattatore USB della pendrive sia 2.0 ma la sua memoria flash non sia in grado di garantire una banda passante altrettanto elevata... mmah!

overjet
06-12-2006, 12:39
Ho notato una cosa: ho 1 pendrive ed un hd esterno usb... La pendrive (certificata 2.0) è mooooolto + lenta del disco rigido...

La cosa fa riflettere... non vorrei che l'adattatore USB della pendrive sia 2.0 ma la sua memoria flash non sia in grado di garantire una banda passante altrettanto elevata... mmah!


A regola la pendrive dovrebbe andare più veloce... Di solito le pendrive memorizzano su eproom che sono molto più veloci dei dischi rigidi che memorizzano "meccanicamente" diciamo :)

Hai provato qualche altra porta usb 2.0 a disposizione ?!?
Controllare sulla homepage della tua pendrive per vedere le caratteristiche ?!?

Scrambler77
06-12-2006, 12:49
A regola la pendrive dovrebbe andare più veloce... Di solito le pendrive memorizzano su eproom che sono molto più veloci dei dischi rigidi che memorizzano "meccanicamente" diciamo :)

Hai provato qualche altra porta usb 2.0 a disposizione ?!?
Controllare sulla homepage della tua pendrive per vedere le caratteristiche ?!?

Idem... è comunque + lenta del disco rigido... proverò sotto linux per vedere se i risultati sono gli stessi... :confused:

overjet
06-12-2006, 13:02
Io faccio un po' di prove sulle velocità di trasferimento...

Secondo voi una pendrive usb 2.0 collegata ad una usb 2.0 quanto impiega a trasferire 100 mega ?!?

fabri00
06-12-2006, 13:27
Io faccio un po' di prove sulle velocità di trasferimento...

Secondo voi una pendrive usb 2.0 collegata ad una usb 2.0 quanto impiega a trasferire 100 mega ?!?


Scusa, ma non ti sei risposto da solo qualche post qui sopra.......?

overjet
06-12-2006, 13:34
Erano più di 100mega...

overjet
06-12-2006, 13:37
100 mega in 1 minuto e 16 secondi con la pendrive appena formattata.

Secondo voi ?!?

A mio parere sono troppi...

overjet
06-12-2006, 13:37
Dimenticavo sul sito della DFI ovvero qua:

http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3469&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US

non ci sono disponibili per il download i driver USB !!! :(

overjet
06-12-2006, 13:50
100 mega in 1 minuto e 16 secondi con la pendrive appena formattata.

Secondo voi ?!?

A mio parere sono troppi...


Ovviamente parlo delle porte frontali usb dello stacker...
Ora proverò le porte posteriori...

Cmq leggendo questa pagina:

http://www.usbman.com/Guides/checking_for_usb_2.htm

Ho letto questo:

If your Device Manager shows an ENHANCED USB Host Controller, the system has High Speed USB (USB 2.0) capability.

Ed io effettivamente ho questo:

Controller Host Standard Avanzato da PCI a USB

dovrebbe essere la traduzione in italiano riportata dal sito sopra citato.
Quindi allora dovrebbero essere 2.0...

Faccio la prova con le usb posteriori...

overjet
06-12-2006, 14:00
100 mega in 1 minuto e 16 secondi anche per le porte posteriori...

Quindi frontali e posteriori hanno la stessa velocità.

Provo a disinstallare tutte le porte e reinstallarle... Vedo che succede...

F1R3BL4D3
06-12-2006, 14:37
Dimenticavo sul sito della DFI ovvero qua:

http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3469&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US

non ci sono disponibili per il download i driver USB !!! :(

Perchè non sono mai serviti.

Fai come ti ho detto, rimuovi l'hw dal sistema, poi al successivo avvio lo cercherà lui (potrebbe chiederti il CD di installazione di Win).

:fagiano:

overjet
06-12-2006, 14:48
Perchè non sono mai serviti.

Fai come ti ho detto, rimuovi l'hw dal sistema, poi al successivo avvio lo cercherà lui (potrebbe chiederti il CD di installazione di Win).

:fagiano:


Quindi prima libero tutte le porte usb da eventuali hardware connessi.
Poi vado in Gestione Periferiche ed elimino qualsiasi voce sotto la voce:
CONTROLLER USB (UNIVERSAL SERIAL BUS)
Poi riavvio e mi chiede il cd di windows ?!?

A me sembra strano... Mi pare che facendo così le reinstalli automaticamente...

Scrambler77
06-12-2006, 15:02
A me sembra strano... Mi pare che facendo così le reinstalli automaticamente...

E' per questo che devi seguire una procedura precisa per rimuovere i drivers usb installati precedentemente. Va fatto in safe-mode per poter resettare l'intero sottosistema usb... Dovrai inoltre rimuovere "a mano" anche i files dei drivers usb dalle cartelle di windows...

overjet
06-12-2006, 15:15
Se utilizzo questa guida:

http://www.usbman.com/Guides/Cleanu...afe%20Mode.htm


Posso stare sicuro ?!?

overjet
06-12-2006, 15:16
Questo è il link corretto:

http://www.usbman.com/Guides/Cleanup%20Device%20Manager%20Safe%20Mode.htm

fabri00
06-12-2006, 17:00
Poi riavvio e mi chiede il cd di windows ?!?

A me sembra strano... Mi pare che facendo così le reinstalli automaticamente...

No, ti chiede o i drivers o installa i suoi di xp (chiedendoti o meno il cd).
Tu se vuoi installarne altri li installi.

overjet
07-12-2006, 17:17
Ho provato anche oggi in un altro computer... Niente da fare non funzionano... Lo stesso quantitativo di mega ovvero 700mb sul mio pc 12 minuti sull'altro 2 minuti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

overjet
11-12-2006, 17:43
Ragazzi che mi consigliate di fare ?!?

F1R3BL4D3
11-12-2006, 17:46
Ragazzi che mi consigliate di fare ?!?

Tu alla fine cos'hai provato? :)

Prova (se riesci) ad installare un OS su un HD e poi installare solo i driver nvidia e tutto il resto lascialo com'è. (questa prova è giusto per non dover usare per gli esperimenti l'OS daily. In alternativa prova con qualche distro linux LiveCD, vediamo se lì le USB 2.0 funzionano regolarmente così il problema sarebbe nell'OS daily e anche in questo caso non intaccheresti niente).

overjet
11-12-2006, 17:51
Allora adesso provo ad installare questi:

6.86_nforce_win2kxp_international_whql

Versioni driver


Driver audio (v4.65) "WHQL"
Utilità audio (v4.51)
Driver Ethernet (v50.25) "WHQL"
Network Management Tools (v50.19)
Driver SMBus (v4.57) "WHQL"
Programma di installazione (v4.89)
Driver WinXP IDE SataRAID (v6.66) "WHQL"
Driver WinXP IDE SataIDE (v6.66) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL (v6.63)

Queste sono le caratteristiche...

Dopo provo a vedere se funzionano le usb 2.0 ok ?!?

Se installo i driver sull'os daily è uguale ?!?
Non ho molta voglia di mettere un os nuovo :mc:

F1R3BL4D3
11-12-2006, 17:57
il fatto è che devi togliere i vecchi USB installati ;)

Prova un liveCD linux (se hai l'ADSL ci vuole un secondo) e così hai comunque un OS in casi di emergenza ( :D e ti assicuro che salva spesso le :ciapet: ) e poi vedi come funzionano le USB su quel sistema.
Così almeno non "pastrugni" l'altro OS

overjet
11-12-2006, 18:55
Ho installato i driver nforce senza disinstallare niente...

Faccio una prova...

overjet
11-12-2006, 19:04
Niente da fare...

Ho disinstallato e reinstallato tutto...

100 mega sempre in 1 minuto a 14 secondi...

Non capisco ancora se sono usb 2.0 !!!!!!!!!!!!!!!!!!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

F1R3BL4D3
11-12-2006, 19:13
Niente da fare...

Ho disinstallato e reinstallato tutto...

100 mega sempre in 1 minuto a 14 secondi...

Non capisco ancora se sono usb 2.0 !!!!!!!!!!!!!!!!!!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Facendo il calcolo:

100 MByte= circa 800 Mbit

sono 800 Mbit in 74 secondi.

Le usb 2.0 vanno a 480 Mbit per secondo

Quindi sono come delle USB 1.1 Hi-Speed, ma sempre bassissime.

Dai, prova il LiveCD e ti togli anche un altro dubbio! ;)

overjet
11-12-2006, 22:47
Secondo voi, vedendo questa immagine, possiedo porte USB 2.0 ?!?

http://img503.imageshack.us/img503/2149/immagineni3.png (http://imageshack.us)





Grazie.

james_het
11-12-2006, 22:57
scusa la domanda sciocca, è stato detto di sicuro: ma hai messo il service pack 1 almeno?

Nero81
12-12-2006, 00:02
Scusa, non vorrei sembrare sgarbato, ma la soluzione te l'ha data F1R3BL4D3...
Il problema sono i driver usb sul cd della dfi (mi capitò lo stesso quando presi la ultra-d), che non vanno assolutamente bene se hai già un sistema xp con service pack 2 (non ricordo se vanno messi solo su winxp liscio o anche sul service pack1, ma sicuramente non vanno sul service pack 2, che ha il supporto usb2 nativo e funziona anche bene).
Se li metti ti ritrovi con 10 belle porte usb 1.1.
Quindi, o rimuovi per bene i driver usb attuali evitando che windows ricarichi quelli che ormai ha nella cartella dei driver (e per questo dovresti trovare diverse guide in giro) oppure fai un bel formattone e risolvi il problema NON installando gli usb2.0 del cd della dfi.
Il tuo staker non c'entra e non serve reinstallare gli nforce, visto che quei driver non fanno parte del set nvidia, se ben ricordo e quindi non te li sovrascrive!

overjet
12-12-2006, 07:24
scusa la domanda sciocca, è stato detto di sicuro: ma hai messo il service pack 1 almeno?


Come os ho windows xp SP2 con tutti gli aggiornamenti installati fino all'ultimo.
Da bios le usb 2.0 sono attivate.

overjet
12-12-2006, 07:28
Secondo voi, vedendo questa immagine, possiedo porte USB 2.0 ?!?

http://img503.imageshack.us/img503/2149/immagineni3.png (http://imageshack.us)





Grazie.

Da queste immagine non si capisce se ho delle usb 2.0 ?!?

overjet
12-12-2006, 07:35
Scusa, non vorrei sembrare sgarbato, ma la soluzione te l'ha data F1R3BL4D3...
Il problema sono i driver usb sul cd della dfi (mi capitò lo stesso quando presi la ultra-d), che non vanno assolutamente bene se hai già un sistema xp con service pack 2 (non ricordo se vanno messi solo su winxp liscio o anche sul service pack1, ma sicuramente non vanno sul service pack 2, che ha il supporto usb2 nativo e funziona anche bene).
Se li metti ti ritrovi con 10 belle porte usb 1.1.
Quindi, o rimuovi per bene i driver usb attuali evitando che windows ricarichi quelli che ormai ha nella cartella dei driver (e per questo dovresti trovare diverse guide in giro) oppure fai un bel formattone e risolvi il problema NON installando gli usb2.0 del cd della dfi.
Il tuo staker non c'entra e non serve reinstallare gli nforce, visto che quei driver non fanno parte del set nvidia, se ben ricordo e quindi non te li sovrascrive!

I driver usb del cd DFI non li ho installati perchè sapevo che erano per abilitare le usb 2.0 ma solo per windows 98 o windows xp senza alcun service pack.
Già con il service pack 1 le porte usb 2.0 dovrebbero essere riconosciute e funzionanti.
Io ho il service pack 2 e tutti gli aggiornamenti a priorità alta dopo il service pack 2 installati.
Proverò a rimuovere le porte completamente seguendo qualche guida.
Il formattone volevo evitarlo... E cmq non ho mai installato i driver usb sul cd DFI.
Non è forse perchè lo stacker è REV.1 ?!? Da dove verdo la REV. del mio stacker ?
Infatti avevo notato che i driver nforce installati non hanno i driver usb ed infatti non hanno risolto la cosa...
Come si può vedere:

6.86_nforce_win2kxp_international_whql

Versioni driver


Driver audio (v4.65) "WHQL"
Utilità audio (v4.51)
Driver Ethernet (v50.25) "WHQL"
Network Management Tools (v50.19)
Driver SMBus (v4.57) "WHQL"
Programma di installazione (v4.89)
Driver WinXP IDE SataRAID (v6.66) "WHQL"
Driver WinXP IDE SataIDE (v6.66) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL (v6.63)

Qui driver usb non sembrano esserci.

Proverò la soluzione della guida per rimuovere definitivamente le porte usb...
Qualcuno ha qualche link da segnalare in merito ?!?

E se provassi a reinstallare il Service Pack 2 ?!?

Grazie.

Nero81
12-12-2006, 08:45
Non è forse perchè lo stacker è REV.1 ?!? Da dove verdo la REV. del mio stacker ?

Mi sembra strano, visto che dici che ti vanno piano anche le porte sul retro!

Scrambler77
12-12-2006, 08:46
Dai un'occhiata a questi tools... magari ci capisci qualcosa di più...

http://www.usb.org/developers/tools/

TheDoctor1983
12-12-2006, 10:38
Il formattone non è necessario... Il buon Fir3bl4d3 ti ha già fornito una soluzione: Un liveCd di linux (non devi formattare niente, ne installare niente).... Oppure, controlla se nel bios la velocità delle porte è messo su high speed o Full speed... Ovviamente per avere le usb 2.0 devono essere settate su full...

overjet
12-12-2006, 11:02
Mi sembra strano, visto che dici che ti vanno piano anche le porte sul retro!


Confermo.

overjet
12-12-2006, 11:03
Dai un'occhiata a questi tools... magari ci capisci qualcosa di più...

http://www.usb.org/developers/tools/


Provo a vedere questo tool.
Vi faccio sapere.

overjet
12-12-2006, 11:05
Il formattone non è necessario... Il buon Fir3bl4d3 ti ha già fornito una soluzione: Un liveCd di linux (non devi formattare niente, ne installare niente).... Oppure, controlla se nel bios la velocità delle porte è messo su high speed o Full speed... Ovviamente per avere le usb 2.0 devono essere settate su full...



Controllo la velocità delle porte nel bios anche se sono sicuro che nel bios DFI le porte usb sono settate su USB 1.1-2.0 che è l'unica scelta in cui compare il valore 2.0 altrimenti puoi impostare solo il valore 1.1 quindi dovrebbe andare bene.

Non ho capito bene come funziona questo liveCd di linux... Io praticamente lo scarico, lo masterizzo ed ho un os pronto all'uso avviandolo come boot senza dover installare ne formattare ne creare alcuna partizione, giusto ?!?

Da dove posso prelevarlo ?!?

Grazie.

overjet
12-12-2006, 11:59
Ho preso questo tool USBCV R1.2.1

vediamo cosa esce fuori...

Allora questo CD Live di linux funziona davvero così ?!?

Grazie.

overjet
12-12-2006, 13:02
up

Scrambler77
12-12-2006, 13:06
Si proprio così (potenza di linux ;)). Scarica Knoppix (il suo supporto usb è ottimo)...

Una volta scaricata la ISO, masterizzala e fai il boot da CD. Ti partirà un OS totalmente grafico (winzoz style) e senza coinvolgere alcun hard-disk.

overjet
12-12-2006, 13:09
Ok perfetto.

La prendo da questo sito:

http://www.frozentech.com/content/livecd.php

appena la finisco, masterizzo e provo.

Cmq molto interessante questi live cd :D

overjet
12-12-2006, 13:09
46 Knoppix 700 700 Desktop, OS Replacement


E' questa, giusto ?!?

overjet
12-12-2006, 14:36
Ho finito... Spero di aver preso la distro giusta.

E' un cd di 700 mega circa...

Procedo con la masterizzazione...

F1R3BL4D3
12-12-2006, 15:10
Facci sapere. Il supporto alle usb 2.0 ormai linux lo ha da molto... ;)

overjet
12-12-2006, 15:41
Appena provo ti faccio sapere subito.

Grazie mille e... :sperem:


Stò diventando matto con queste porte usb...


:mc: :mc: :muro: :cry: :cry:

overjet
12-12-2006, 18:24
Ho un dubbio...

F1R3BL4D3
12-12-2006, 18:39
Ho un dubbio...

:D scriverlo potrebbe essere il primo passo per risolverlo! :sofico:

overjet
12-12-2006, 18:43
Queste sono le caratteristiche della mia penna usb:

Features
Portable and secure removable mass storage for business and personal use
Full Compliance with USB spec v2.0 and v1.1; true Plug&Play connection
Date transfer rate up to 19MB/s for Read, 14MB/s for Write in Dual-channel mode*
Date transfer rate up to 10MB/s for Read, 7MB/s for Write in Single-channel mode*
USB bus powered: Powered from USB port, no external power or battery needed
Multiple Operation Systems supported: No driver needed in Windows® ME, Windows® 2000, Windows® XP, Mac TM 9.x or later, Linux TM Kernel 2.4 or later. Only Windows® 98 and Windows® 98SE need the enclosed driver
Disk partitions and Security Area with password check
Shock resistant, noise-free and long data retention


Note: The read/write speed of the USB Flash Disk depends on the Flash memory type
inside the device and also on the computer’s system performance.



Non è per caso che è la velocità della pennina che fa schifo ?!?
Che significa Single Channel o Dual Channel ?!? In che senso ?!?

Questo è il link del .PDF completo delle caratteristiche della mia pennina:

http://www.adata.com.tw/downloadfile/s_manual_English_version.pdf

Scrambler77
12-12-2006, 18:54
Queste sono le caratteristiche della mia penna usb:

Note: The read/write speed of the USB Flash Disk depends on the Flash memory type
inside the device and also on the computer’s system performance.



Non è per caso che è la velocità della pennina che fa schifo ?!?
Che significa Single Channel o Dual Channel ?!? In che senso ?!?


E' per questo che ti dicevo di provare con un hard-disk esterno... ;)

F1R3BL4D3
12-12-2006, 18:56
ma linux? :p


comunque la tua penna minimo va a 56 Mbit/sec. :mbe:

overjet
13-12-2006, 07:17
E' per questo che ti dicevo di provare con un hard-disk esterno... ;)


Ho un'altra unità esterna... Non è proprio un hardisk esterno... O meglio... E' un'unità della Iomega Screenplay. E' un hardisk da 60 giga che ha direttamente gli attacchi per la tv e serve per vedere foto divx direttamente alla tv oppure ascoltare musica alla tv.

Che dite potrebbe andar bene lo stesso ?

overjet
13-12-2006, 07:19
ma linux? :p


comunque la tua penna minimo va a 56 Mbit/sec. :mbe:


Cmq stamani voglio provare linux...

Cmq se la penna va a 56Mbit/sec. significa che dovrebbe scrivere 7Mb al secondo giusto ?

Quindi teoricamente 100 mega in 15 secondi...

Mi sembra strano.

Dove hai letto che funziona a 56 Mbit/sec. ?!?

Grazie.

dj_ste
13-12-2006, 07:54
scusa, ma se hai provato la pennina anche su un altro pc e su quello funziona egregiamente con velocità adeguate ad una usb2 perchè devi fare prove anche con altre unità??

prova knoppix e se su quello la pennina viaggia bene allora hai un problema con windows/driver/qualcos'altro. se proprio non riesci a risolvere prova un format...

overjet
13-12-2006, 08:43
Ho preso anche l'altra pennina...
Ho fatto un .rar di alcuni file .mp3 ed il totale è 100mb precisi.

Ora faccio le prove di trasferimento.

L'altra pennina è della imation 4gb.

Ecco qua le caratteristiche:

http://www.imation.it/products/flash_devices/flash_device.html

Caratteristiche principali:

Swivel design "evita di perdere il cappuccio"
Dimenesioni tra le più piccole del mercato
Veloce Flash drive grazie alla porta USB 2.0 High Speed (Legge 8-11*MB/secondo, Scrive 7MB/secondo)
NAND chip SLC 100,000 cicli di scrittura
Tracolla inclusa
Gamma capacità da 256MB a 4GB
Led luminoso che segnala l'attività di lettura scrittura
Interruttore per ablilitare solo l'accesso ai file
Software di gestione scaricabile (download)
5 anni di garanzia

Velocità
Con porta USB 2.0:
Lettura 8-11*MB/sec. , Scrittura 7MB/sec.
(*a seconda del modello)

overjet
13-12-2006, 08:47
Ragazzi penso proprio che sia la penna che fa schifo :(

La mia ha impiegato con il file sopra citato (100mb file unico .rar) dal pc alla penna: 55 secondi e 89 centesimi.

L'altra sempre con lo stesso file ha impiegato: 20 secondi e 22 centesimi.

La mia è da 2gb l'altra da 4gb.

Mi sa che la mia pennina fa schifo...

overjet
13-12-2006, 08:55
Ecco i tempi: file unico 100mb .rar

55.89 da pc a pendrive (scrittura) A-Data MyFlash 2Gb

20.22 da pc a pendrive (scrittura) Imation 4Gb

10.94 da pendrive a pc (lettura) A-Data MyFlash 2Gb

11.31 da pendrive a pc (lettura) Imation 4Gb


A questo punto penso che le porte siano usb 2.0 e che la velocità di scrittura della mia pendrive faccia pena.

Ora provo linux. :)

Scrambler77
13-12-2006, 09:11
Ragazzi penso proprio che sia la penna che fa schifo :(

La mia ha impiegato con il file sopra citato (100mb file unico .rar) dal pc alla penna: 55 secondi e 89 centesimi.

L'altra sempre con lo stesso file ha impiegato: 20 secondi e 22 centesimi.

La mia è da 2gb l'altra da 4gb.

Mi sa che la mia pennina fa schifo...

Ma se tu mi avessi dato retta dall'inizio (con la prova di un altro dispositivo) ora avresti diverse ore di sonno in più! :asd:

overjet
13-12-2006, 11:31
Eh si :(

Almeno ho la conferma che al 99% le porte usb sono 2.0.
Mi rimane solo da fare la prova con linux live e poi sono a posto...

Che schifezza l'A-Data MyFlash...
In lettura potrebbe anche andare... Ma scrittura è veramente pessima !!!

Mi sa tanto che dovrò prenderne un'altra...

Corsair o Sony dovrebbero essere meglio voi che dite ?!?

Fra l'altro della Corsair ci sono quelle da 8gb...
Secondo voi più sono grandi e più la velocità di scrittura e lettura diminuisce ?!?

Grazie.

Complimenti per il pc Scrambler77 ;)

Scrambler77
13-12-2006, 11:40
Eh si :(

Almeno ho la conferma che al 99% le porte usb sono 2.0.
Mi rimane solo da fare la prova con linux live e poi sono a posto...

Che schifezza l'A-Data MyFlash...
In lettura potrebbe anche andare... Ma scrittura è veramente pessima !!!

Mi sa tanto che dovrò prenderne un'altra...

Corsair o Sony dovrebbero essere meglio voi che dite ?!?

Fra l'altro della Corsair ci sono quelle da 8gb...
Secondo voi più sono grandi e più la velocità di scrittura e lettura diminuisce ?!?

Grazie.

Complimenti per il pc Scrambler77 ;)

Non credo che grandezza e velocità siano inversamente proporzionali... Cmq considera anche che le penne sono soggette ad usura. Secondo me quindi non vale la pena prenderle troppo grosse.

Anche io ho una A-Data ed ha lo stesso problema... anche se a me non interessa la velocità di scrittura su quella quato sui dischi esterni. ;)

Visto che ti sei trovato bene, la penna da 4gb che hai preso può essere considerata come un riferimento...

Grazie per i complimenti! :)

overjet
13-12-2006, 14:05
Mi sa tanto che mi orienterò su una Sony ed una Corsair...

Cmq ho appena finito di masterizzare knoppix...


Procedo al boot... :)