View Full Version : problma audio dc10+ (per desmo)
x desmo:
ho acquistato i nuovi cavi colore oro e ho catturato il filmato dalla telecamera alla massima risoluzione che consente il programma in bundle con la dc10+, tutto regolare e finalmente una ottima qualità (avevi ragione sui cavi), ma volendo creare un vcd e seguendo alla lettera la guida di raptor, ho aperto il file con vdub per salvarlo in avi e èpo convertirlo con tmpeg, ma con vdub ho avuto problemi, il video era scattoso e l'audio anche, convertito il tutto con tmpeg, ottengo un file mpeg1 con ottimo video ma l'audio dopo qualche minuto scompare letteralmente, a cosa puo' essere dovuto questo problema?
se non sbaglio anche altri hanno avuto lo stesso problema e raptor indicò la soluzione in un post che non ricordo, qualcuno mi sa indicare quale?
l'audio era impostato correttamente sia in studio che in vdub ma purtroppo il difetto si ripete, la cosa strana che in tmpeg tutto torna normale, sia l'audio che il video, mentre il video si mantiene costante, l'audio dopo qualche minuto scompare. Strano non trovi?
mi dispiace non so cosa dirti
grazie lo stesso desmo, sei stato già tanto disponibile per avermi risolto il problema del video, almeno quello ha una certa qualità :D , vorrei solo ricordare in quale post qualcun'altro aveva il mio stesso problema, ho provato con cerca ma non ho ottenuto risultati.
nessuno ha qualcosa da aggiungere a quanto detto da desmo per risolvere il mio problema?
Grazie in anticipo.
lunaesol
25-09-2001, 11:44
Desmo ciao... ma come mai non mi rispondi ai mess. privati ?
post consiglio di Raptor ti ho scritto svariate volte ma non mi rispondi mai....
Ps. Scusate l'intrusione ma volevo chiarire con desmo e visto che qui almeno risponde.... Ciao.
Fisico73
25-09-2001, 12:16
che programma usi per l'editing??
Se usi premiere ti consiglio la catena premiere-->avisinth-->tmpeg per convertire video e audio. A me con la DC30Plus funziona bene...;):D
x lunasol
ti ho risposto
x camera1
ma xchè ti complichi la vita???
perchè non usare la catena Virtualdub > avisinth >tmgenc...
trovi una guida elementare sul nostro sito, l'articolo si chiama virtualdub e il frameserving
usa questo metodo e vedrai che i problemi si risolvono...
altra cosa, quando salvi in avi con virtualdub, verifica che in video sia impostata l'opzione direct strem copy
x Fisico73
come sw per l'editing uso quello in bundle alla dc 10+, non posseggo premiere per cui.....
x Desmo
uso studio per la cattura e la creazione del file, poichè l'avi così creato non è accettato dal tmpeg, lo apro con virtualdub e lo risalvo come file avi (e qui si producono i problemi di cui sopra), poi uso tmpeg.
Non comprendo il perchè dell'avisinth, se puoi essere più chiaro, grazie.
leggiti questo articolo e capirai:
http://www.videoin.f2s.com/articoli/Frameserve/vdfs.htm
questo articolo l'ho letto più volte, ma il problema resta.
Facciamo un esempio pratico, catturo con vdub, ottengo il mio file avi, prima di passarlo al tmpeg e poi a nero per la creazione del vcd, cosa faccio con avisynth?
Ciò che ti chiedo desmo è capire bene la procedura per ottenere il risultato del tuo video postato un po di tempo fa.
scarichi avysinth e lo installi premedo sul file install.reg all'interno della cartella.... tutto qui
per utilizzare virtualdub > avisinth >tmpgenc la guida mi sembra chiara...
cosa non riesci a fare????
ricordati che quando vai a salvare il file vdr da virtualdub devi scrivere l'estenzione...
cioè, non devi scrivere solo il nome, ad esempio: video, ma devi scrivere video.vdr
in tsunami > option > enviromental setting > vfapi plugin devi disabilitare direct show multimedia... levando il segno di spunta
installo avisinth,catturo con vdub, salvo in avi, effettuo modifiche varie(tagli, filtri, ecc.) e risalvo tramite frame-serving il file in vdr, e qui poi che ho dei dubbi, posso passare direttamente allo tsunami oppure devo fare altro? avisinth interviene automaticamente oppure necessita di qualche intervento?
non abbandonarmi proprio adesso, sembra quasi :) che riesca a capire qualcosa :D dai che mancano gli ultimi dettagli.
Grazie!
quando salvi in vdr ... non devi chiudere il programma e lanciare tsunami
poi apri (all'interno di tmpgenc) il file vdr...
mi sembra facile
vantaggi??
puoi unire tutti i file che vuoi con virtualdub e poi esportarli come unico file in tmpgenc
senza contare che puoi applicare tutti gli effetti di virtual dub
avisinth è installato e non devi fare nient'altro
proverò come hai detto e spero di essere capace nel fare funzionare il tutto.
Volevo chiederti un'altra cosa, ho scaricato vdub con dei template o filtri non so dal sito di benny, sai come si inseriscono in vdub?
nella sottocartella plugins
Originariamente inviato da desmo
[B]
x camera1
ma xchè ti complichi la vita???
perchè non usare la catena Virtualdub > avisinth >tmgenc...
trovi una guida elementare sul nostro sito, l'articolo si chiama virtualdub e il frameserving
usa questo metodo e vedrai che i problemi si risolvono...
altra cosa, quando salvi in avi con virtualdub, verifica che in video sia impostata l'opzione direct strem copy
mi sorge un dubbio, se avisynth funge da frame server e quindi consente l'apertura virtuale di un qualsiasi avi da passare ad altre applicazioni, posso usare anche la catena studio - avisynth - tmpeg direttamente senza passare per vdub?
cosa ne pensi?
so che non usi studio della pinnacle, ma teoricamente il concetto dovrebbe essere lo stesso, vero? :)
o no? :confused:
xchè avisinth non funziona con tutti i prog.
nel sito avisinth trovi la lista dei prog che funzionano, in genere devi installare delle dll o file vari...
come ad es. x premiere
lunaesol
28-09-2001, 09:14
Ciao desmo hai letto la mia posta ?
--- Scusate l'intrusione...
Non ho avuto risposta...;)
Originariamente inviato da desmo
[B]xchè avisinth non funziona con tutti i prog.
nel sito avisinth trovi la lista dei prog che funzionano, in genere devi installare delle dll o file vari...
come ad es. x premiere
ok!! per avisinth.
Anche catturando il filmato con vdub, non cambia niente, lo vedo sempre scattoso e con audio a tratti, poi passo il file avi a tmpeg e il video si risolve e così anche l'audio, ma dopo qualche minuto, l'audio scompare per sempre.
Secondo te da cosa dipende?
una curiosità, hai notizie di raptor?
Non avrà abbandonato il suo posto per andare in ferie? :D ;) ;)
Ciao Camera1 :)
Ho spiegato in un messaggio il perche' delle mie assenze durante la settimana.. (comunque dal venerdì sera alla domenica sera sono qui..)
Sai che non ricordo il suggerimento dato l'altra volta per risolvere un problema simile al tuo.. :)
Comunque se mi viene qualcosa in mente ti faccio sapere..
Rispondendo ad una delle tue domande:
No non è possibile fare una catena Studio -> Avisynth -> Tmpgenc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.