PDA

View Full Version : cosa fa windows quando spegni il pc?


Amon-Ra
04-12-2006, 01:12
anche se non faccio niente (accendo e spengo) lui deve salvare della roba...cioe' ci sta tanto...per fare cosa? cosa fa di preciso?

giannola
04-12-2006, 07:00
salva le impostazioni correnti, chiude tutti i programmi e mette a riposo l'hd.
Tutto questo lo fa in maniera sicura, di modo che non vengano perduti dati, corrotti i programmi o danneggiato l'hd ;)

Amon-Ra
04-12-2006, 11:10
e perche' se lo sospendi ci sta 10 secondi a spegnersi ed a riaccendersi?

giannola
04-12-2006, 11:25
e perche' se lo sospendi ci sta 10 secondi a spegnersi ed a riaccendersi?
perchè non è un vero e proprio spegnimento, restano attivi i programmi minimi necessari.

card72
04-12-2006, 11:28
Lo dice la parola stessa, lo "Sospendi" non lo "SPegni"
La differenza sta nel fatto che quando lo sospendi non chiude tutti ifles, ma salva lo stato del sistema in un unico file, la corrente non viene interrotta, in pratica il PC è sempre acceso solo che che consuma pochissimo. Quando lo "risvegli" il sistema operativo è già caricato e ricarica il file dello stato del sistema.
Se ci mette tanto a spegnersi, probabilmente usi molto la Sospensione, per cui quando poi lo spegni normalmente ci mette qualche secondo in + ad aggiornale le impostazioni dell'utente.

guarda qui
http://www.azpoint.net/consigli/windows/13476/Abilitare-la-Sospensione-su-Windows-XP.asp

Amon-Ra
04-12-2006, 14:10
ma io quando sospendo spengo pc e stacco la corrente

card72
04-12-2006, 16:36
Hai ragionissimo, ho riletto l'aticolo :muro:
Leggilo tutto, è abbastanza esaustivo

Amon-Ra
04-12-2006, 16:48
l'ho letto tutto

comunque mi sembra una vaccata lo spegnimento normale...cioe' proprio progettato male

black92
04-12-2006, 16:49
l'ho letto tutto

comunque mi sembra una vaccata lo spegnimento normale...cioe' proprio progettato male

si appunto :eek:

Amon-Ra
04-12-2006, 22:57
ma un modo per aggirare la cosa?

non basterebbe fare in modo che la sospensione non scriva niente su hd? cioe' niente dati...quindi quando si accende...hm...non so

giannola
05-12-2006, 04:46
ma io non capisco tu cosa vuoi :p
che si accenda e si spenga in meno di un secondo ?

Per renderlo un pò più veloce c'è sempre la modifica delle impostazioni di prefetching, ma sempre si perde un pò di tempo.

Amon-Ra
05-12-2006, 06:50
ma io non capisco tu cosa vuoi :p
che si accenda e si spenga in meno di un secondo ?

Per renderlo un pò più veloce c'è sempre la modifica delle impostazioni di prefetching, ma sempre si perde un pò di tempo.

cos'e' sta roba?

giannola
05-12-2006, 07:16
cos'e' sta roba?
il prefetching ?

praticamente è una impostazione che serve a memorizzare dentro una catella (prefetch) dei collegamenti ai programmi più usati, in modo da avviarli più velocemente.
Questo implica che l'avvio di win sia più lungo dovendo caricare tanti programmi e che la ram occupata sia tanto maggiore quanti sono i programmi da caricare contenuti nella cartella prefetch.

Esiste nel registro di sistema l'impostazione enable prefetcher che serve a scegliere se non si vogliono automaticamente fare partire tutti i programmi (0), solo quelli di sistema(1), solo i programmi utente(2), tutti(3).
Il mio consiglio è di mantenere l'opzione 1, è un buon compromesso, tra velocità di caricamento dei programmi e l'avvio di xp. ;)