PDA

View Full Version : strana differenza tra home e Pro...Possibile?


adrianoaca
03-12-2006, 21:41
Salve a tutti :)

questa è la prima volta che scrivo su questo forum, che però mi ha aiutato in tante situazioni.

Ora vi scrivo perchè ho un problema al quanto strano che non mi era mai capitato fino ad ora.
Ho da poco formattato il computer. Prima di questa formattazione ne avevo gia fatte altre 2 parecchio tempo fa e non mi era mai successo.
Una volta finita l'installazione del win xp pro mi armo di pazienza e comincio a mettere i driver delle periferiche, quindi audio video ecc.
Ora le altre volte che ho formattato, non ricordo benissimo, ma avevo messo anche le porte usb2.0 perchè altrimetni sarebbero 1.1
nel cd della casa madre ci sono questi driver e il file instal dice così:
"Open Device Manager and open the properties for the USB 2.0 host controller. Select 'Update Driver'. Point the installer to the folder with the USB 2.0 drivers. Itshould select the D:\intel\usb2\win2k_XP\ich5usb2_win2k and then
install the system files.The host controller should be installed correctly when
Device Manager is updated after the install."
Ora la spiegazione mi sembra chiarissima! ma cè un punto che non mi è chiaro, quando apro gestione periferiche non cè nessuna voce che si chiama USB 2.0... ma la cosa assurda è che se installo win xp pro, mi viene fuori subito dopo l'installazione dell'OS un punto interrogativo su un controller USB, applico l'aggiornamento come dice il cd ma rimangono sempre a 1.1 ( e poi la voce che dice "...and then
install the system files" non l'ho capita)
se invece metto come OS win xp home non ho bisogno di installare nessun driver usb2.0 perchè li riconsce gia lui, se faccio nuova installazione o aggiornamento per portarlo a pro, le usb2.0 tornano a 1.1.

Scusate tutto questo romanzo ma ho difficolta nel spiegare una cosa cosi strana

chi mi svela l'arcano?
Grazie ancora molto e continuate cosi :D

rdefalco
03-12-2006, 22:05
Installa entrambi i Windows con il Service Pack 2 già incluso e vedrai che non ci saranno differenze, anzi al 99% non ci sarà bisogno di installare alcun driver per le porte 2.0

adrianoaca
03-12-2006, 22:15
il fatto è che possiedo i 2 SO con l'sp1 ed ho un cd con solo sp2

rdefalco
03-12-2006, 22:35
il fatto è che possiedo i 2 SO con l'sp1 ed ho un cd con solo sp2
Quella è la differenza. Invece di perdere tempo con i driver dell'USB, installa direttamente il Service Pack 2 sul Windows che non ne dispone e probabilmente risolvi il problema :D

adrianoaca
03-12-2006, 22:38
si in effetti ci stavo provando proprio ora, cmq ho visto una cosa interessante, il mio win xp home una volta installato, mi dice che è sp1, mentre il win xp pro che ho installato dopo non mi dice nulla, solo che è una versione del 2002. avendolo comprato dopo l'home davo per scontato che era gia sp1. evidentemente no.
cmq adesso sto installando l'sp2 che l'ho scaricato da micro. speriamo vada bene

rdefalco
03-12-2006, 22:44
si in effetti ci stavo provando proprio ora, cmq ho visto una cosa interessante, il mio win xp home una volta installato, mi dice che è sp1, mentre il win xp pro che ho installato dopo non mi dice nulla, solo che è una versione del 2002. avendolo comprato dopo l'home davo per scontato che era gia sp1. evidentemente no.
cmq adesso sto installando l'sp2 che l'ho scaricato da micro. speriamo vada bene
Addirittura XP Pro è la revisione originale del 2002 :doh:

Comunque fai sempre l'SP2, se sei molto pratico e vuoi cimentarti cerca su google "slipstream xp sp2" trovi le istruzioni su come generare un cd di XP già con il SP2 incluso partendo dai tuoi cd originali (e il tutto resta legale).

adrianoaca
03-12-2006, 22:49
uhmmm...interessante!!
senti ho appena finito di installare l'sp2, solo che i controller usb me li lascia sempre con il punto interrogativo
mentre se installo la home edition sp1 me li trova gia di suo. Come posso fare? per farglieli trovare fin dall'inizio le usb 2?

rdefalco
03-12-2006, 22:59
Rimuovi le periferiche con il punto interrogativo e riavvia il pc, dovrebbero andare

adrianoaca
03-12-2006, 23:08
nel frattempo sto facendo l'integrazione dell'sp2 nel cd win xp pro! senti sai mica se è possibile integrare anche gli ultimi aggiornamenti ho magari non so il mediaplayer 11?

rdefalco
04-12-2006, 07:56
nel frattempo sto facendo l'integrazione dell'sp2 nel cd win xp pro! senti sai mica se è possibile integrare anche gli ultimi aggiornamenti ho magari non so il mediaplayer 11?
Credo di sì cerca il programma nLite mi ero scordato di dirtelo prima :fagiano: semplifica un bel po' queste cose

adrianoaca
04-12-2006, 12:11
a dire il vero l'ho avevo trovato proprio stamani. ma non ho capito una cosa della guida a riguardo del cd da utilizzare. cio ho la versione integrata che ho fatto dietro tuo consiglio ieri sera cioè Win Xp Pro senza sp + SP2.
Posso utilizzare questa versione per integrare ancora le patch RVM o devo utilizzare ogni volta una versione senza SP cioè quella che avevo prima ?
e poi per poter personalizzare l'installazione (come sfondi temi ed altro) quale prg devo utilizzare?
ed infine una ultimissima cosa :p se volessi mettere programmi gia installati dentro l'installazione di win xp, tipo winrar o winzip, media player, o addirittura office, come posso fare?

scusa la valanga di domande ma questa storia della personalizzazione del setup mi interessa molto, mi farebbe davvero risparmiare mooolto tempo.

rdefalco
04-12-2006, 12:58
a dire il vero l'ho avevo trovato proprio stamani. ma non ho capito una cosa della guida a riguardo del cd da utilizzare. cio ho la versione integrata che ho fatto dietro tuo consiglio ieri sera cioè Win Xp Pro senza sp + SP2.
Posso utilizzare questa versione per integrare ancora le patch RVM o devo utilizzare ogni volta una versione senza SP cioè quella che avevo prima ?
e poi per poter personalizzare l'installazione (come sfondi temi ed altro) quale prg devo utilizzare?
ed infine una ultimissima cosa :p se volessi mettere programmi gia installati dentro l'installazione di win xp, tipo winrar o winzip, media player, o addirittura office, come posso fare?

scusa la valanga di domande ma questa storia della personalizzazione del setup mi interessa molto, mi farebbe davvero risparmiare mooolto tempo.
Ma quante volte formatti? :D:D

Comunque non ricordo quante opzioni abbia nLite, si poteva fare un'integrazione del genere ma credo solo per programmi che consentono un setup automatico senza richiedere input all'utente. E ti sconsiglio di includere utility varie nell'installazione di Windows, visto che queste ultime cambiano versione mediamente una volta a settimana :D

adrianoaca
04-12-2006, 15:13
Mi sei stato no utile, di + :D :D

grazie ancora e per ringraziarti ti faccio un ultima domanda (si si prometto ultima)
ora grazie a questa utilità posso fare in modo che ogni volta che installo su un pc la mia copia di win modificata non devo inserire ogni volta il key. ma cmq sia l'attivazione devo sempre farla, giusto? non cè un modo per evitarla per averlo gia fatto? su alcuni forum ho letto di una certa licenza corporate o una cosa simile, basta avere l'originale e scambiare dei file della corporate appunto sai di cosa si tratta? e se ne parlate qui

grazie ancora mille :D :D