PDA

View Full Version : Case Chieftec CA-01SL-SL-B


Franz.
03-12-2006, 20:44
Qualcuno possiede o ha mai messo le mani su questo case? :confused:
Il fatto che pesa e che è in lamiera anzichè in alluminio non mi interessa.... però per lo spazio che ha ed i sistemi vari di montaggio mi sembra in rapporto al prezzo un ottimo acquisto (soprattutto per me che ho veramente bisogno di tanto spazio, e gli 8 slot per i dischi mi servono quasi tutti...).

C'è qualcuno che ce l'ha o che c'ha mai ficcato un pò il naso di persona?


Un salutone, Franz

Franz.
04-12-2006, 13:04
In alternativa al Case Chieftec Mesh modello CA-01SL-SL-B, cosa ne pensate di questi altri?

Cooler Master Stacker modello rc-810
Aplus XBlade modello cs-1022 (che però non so dove reperire)
ThermalTake Armor modello 8000SWA

Pensate potrebbero andare bene? secondo voi quale potrebbe essere il migliore per me visto che dovrei infilarci sicuramente 6 o forse anche 7 dischi?

Punitore
04-12-2006, 16:46
In alternativa al Case Chieftec Mesh modello CA-01SL-SL-B, cosa ne pensate di questi altri?

Cooler Master Stacker modello rc-810
Aplus XBlade modello cs-1022 (che però non so dove reperire)
ThermalTake Armor modello 8000SWA

Pensate potrebbero andare bene? secondo voi quale potrebbe essere il migliore per me visto che dovrei infilarci sicuramente 6 o forse anche 7 dischi?

stacker.. il più moddabile :)

romanetto
04-12-2006, 18:33
Io ho avuto il chieftec e ora ho lo stacker, devo dire che rimpiango la solidita' del primo e non torno indietro solo per lo spazio nella parte bassa che sul CM c'e'.

Io il Chieftec te lo consiglio anche se, se non ricordo male ho letto qui sul forum ( io avevo la versione vecchia con gli hdd in parallelo alla struttura del case) che gli hdd montati in perpendicolare abbiano dei problemi sugli spinotti del Sata, ovvero servirebbero quelli a 90° perche' quelli dritti interferiscono con lo sportello.

Franz.
04-12-2006, 20:57
Gli spinotti non sarebbero un problema.... e il modding a me interessa poco (anche se alla fine non nascondo che qualche cosina potrei sempre aggiungerci....); quello che mi interessa è la solidità, la praticità d'uso, e la corretta gestione dei flussi d'aria per il raffreddamento....

Ad esempio romanetto, tu che hai avuto la fortuna di averli entrambi, gli attacchi smart screw come sono? Quali ti piacciono di più (e non mi riferisco certamente all'estetica... ;) )
E poi, non avevi più spazio nel chieftec? Mi sembra molto più alto dello Stacker.... :confused:

romanetto
05-12-2006, 01:03
Io avevo la versione midi tower che puoi vedere nel link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993582
con 4 slot per 3,5 per capirsi.
Inoltre e' meno profondo dello stacker e lo spazio tra mobo e la linea verticale dei lettori cd e' praticamente minimo, come spazio lo stacker vince il confronto anche con il big tower nella profondita' e nel fatto che la mobo viene montata a 10cm dal fondo del case mentre nel chief a due cm.

Puoi fare tu stesso un confronto tra i due case, tieni presente che l'hw montato e' lo stesso su tutti e due, questo e' il link dello stacker :http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11686016&postcount=3874

Come fissaggio dei lettori preferisco quello chieftec anche se serve un cacciavite ma sinceramente le avvitavo a mano, non scappano :) , quello del CM con le sue piastrine di plastica non mi ha dato una grossa sensazione, pero' alla fine sono tutti e due funzionali.

Come solidita' vince il chieftec, anche se poi risulta piu' pesante.

Per i flussi d'aria e' piu' studiato lo stacker, ma cmq sono tutti e due predisposti per tanti configurazioni, il bello dello stacker sono le spugnette filtranti, ho molta meno polvere all'interno rispetto a prima.

Il difetto del chieftec e' che la sua altezza la sfrutta male, perche' lascia un sacco di spazio sopra e sotto invece e' pieno, tra mobo, cavi, hdd c'e' il caos.

Prezzo ..... si sa' chi vince

possibilita' di montare un secondo ali e presenza del relativo accessorio di accensione nello stacker.

Consiglio ?
Non saprei dartelo, se hai i soldi lo stacker, penso che sia il case finale per lo spazio garantito e dotazioni accessorie anche se ad esempio manca lo speaker di sistema.
Altrimenti del chieftec non rimarrai deluso, e' robusto, funzionale ed elegante

Franz.
05-12-2006, 07:19
Grazie romanetto... grande! ;)

Mi sa che alla fine sarà una bella lotta tra lo Stacker e l'Armor, ora che ho scoperto che lo fanno pure nero (anche se in acciaio... ma costa di meno :) ).

Esteticamente l'armor mi piace di più, ma non mi piace il fatto che l'alimentatore va in verticale affianco ai dischi.... :rolleyes: non mi sembra affatto una buona idea proprio per i flussi d'aria... l'ali sopra (quindi nell'Armor di fianco) ha la ventola per l'aspirazione dell'aria... e lì che fa? Si prende l'aria riscaldata dagli hd? :confused:

Mah..... comunque esteticamente l'Armor mi piace di più dello Stacker... ma mi sa che quest'ultimo è progettato molto meglio! :rolleyes:

cotess
05-12-2006, 08:49
Grazie romanetto... grande! ;)

Mi sa che alla fine sarà una bella lotta tra lo Stacker e l'Armor, ora che ho scoperto che lo fanno pure nero (anche se in acciaio... ma costa di meno :) ).
.....................

Mah..... comunque esteticamente l'Armor mi piace di più dello Stacker... ma mi sa che quest'ultimo è progettato molto meglio! :rolleyes:

Ti rispondo sulla mia personale esperienza, cercavo un case che fosse (compatibilmente con un prezzo ancora umano) il massimo dell'espandibilità e delle configurazioni possibili e visti un po' non ho avuto dubbi:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=STC-T01&other_title=+STC-T01+CM%20Stacker

Struttura robustissima (pesa un delirio) pareti e top in alluminio, possibilità di montare qalsiasi formato di mainboard, rotelle (credimi comodissime) possibilità di montare un tornado di ventole, 3 già in dotazione silenziosissime di cui una da 12" che soffia sul modulo per gli hd e l'altra sempre da 12" che estrae l'aria calda dal culo del case, una marea di di viti e adattatori in dotazione, e un sacco di roba ordinabile come optional (comprese pareti trasparenti per pc tipo "albero di natale :D ). Insomma credo di aver speso non bene, ma benissimo i circa 160€. Assolutamente consigliato senza remore.

Ciao. Corrado

Franz.
05-12-2006, 10:41
Ti rispondo sulla mia personale esperienza, cercavo un case che fosse (compatibilmente con un prezzo ancora umano) il massimo dell'espandibilità e delle configurazioni possibili e visti un po' non ho avuto dubbi:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=STC-T01&other_title=+STC-T01+CM%20Stacker

Struttura robustissima (pesa un delirio) pareti e top in alluminio, possibilità di montare qalsiasi formato di mainboard, rotelle (credimi comodissime) possibilità di montare un tornado di ventole, 3 già in dotazione silenziosissime di cui una da 12" che soffia sul modulo per gli hd e l'altra sempre da 12" che estrae l'aria calda dal culo del case, una marea di di viti e adattatori in dotazione, e un sacco di roba ordinabile come optional (comprese pareti trasparenti per pc tipo "albero di natale :D ). Insomma credo di aver speso non bene, ma benissimo i circa 160€. Assolutamente consigliato senza remore.

Ciao. Corrado

Ti ringrazio cotess, ma dimmi una cosa: tu prima di prendere lo Stacker ci sei andato a vedere anche l'Armor? ;)

Guarda che ti garantisco che non è facile scegliere sai.... :(
Dagli un occhiata.... http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/armor/va8000bns.asp
sii obiettivo.... studiatelo bene... e dimmi realmente cosa ne pensi.... :)

cotess
05-12-2006, 11:17
Ti ringrazio cotess, ma dimmi una cosa: tu prima di prendere lo Stacker ci sei andato a vedere anche l'Armor? ;)

Guarda che ti garantisco che non è facile scegliere sai.... :(
Dagli un occhiata.... http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/armor/va8000bns.asp
sii obiettivo.... studiatelo bene... e dimmi realmente cosa ne pensi.... :)

No, francamente dal vivo non l'avevo visto....... ne convengo con te che non è una scelta facile.
Onestamente l'Armor mi sembra un tantino più accattivante soprattutto se vuoi "moddare" un po', lo Stacher è un po' più serioso, diciamo più "server look".
In ogni caso anche a fronte di prezzi tutto sommato confrontabili, cadi sicuramente su due prodotti che non ti deluderanno.......sono senza dubbio due case "definitivi".
Il mio consiglio a questo punto è:
Fatti guidare dall'istinto e prendi quello che a pelle ti gratifica di più.........tecnicamente sono sovrapponibili.
Buona scelta.

Corrado

romanetto
05-12-2006, 11:54
Personalmente tra l'armor e lo stacker prenderei quest'ultimo senza neanche pensarci, oltretutto ho visto che come prezzo si equivalgono parlando della versione Armor non Jr.

romanetto
05-12-2006, 11:59
...
Struttura robustissima....


Non e' proprio robustissima la struttura dello stacker credimi, le lamiere interne le pieghi facilmente con le mani, se metti una vite anche leggermente storta rifiletta il foro a suo piacimento come fosse burro e da quel momento in poi la metti storta.
Pero' con un minimo di attenzione e' perfetto, un sacco di spazio e come ti dicevo prima ha i filtri antipolvere che non sono da sottovalutare, e' quello che alla fine ti consiglio per questa fascia di prezzo

Franz.
05-12-2006, 17:00
Sto cominciando seriamente a propendere sempre di più per l'Armor.... :rolleyes: che vorrei nero, ma, siccome mi sono "spulciato" in tutti i forum e mi sono letti tutti i 3d dove trovavo la voce "Armor" (il tasto search è sempre indispensabile...), ho (purtroppo...) letto della delicatezza della verniciatura nera dello stesso..... peccato, perchè il nero lo "snelliva" (un pò come le donne.... ;) ); Quindi dovrei prenderlo silver.
Però a questo punto, vi sembrerò paranoico, ma prenderlo silver mi dà fastidio perchè il lettore dvd e il masterizzatore dvd argentati, quelli che vorrei io non li fanno, o almeno non so dove reperirli..... :rolleyes:

Mi sa che o lo prendo nero, o "ricupero" il chieftec.... :muro:

Franz.
05-12-2006, 17:05
Non e' proprio robustissima la struttura dello stacker credimi, le lamiere interne le pieghi facilmente con le mani, se metti una vite anche leggermente storta rifiletta il foro a suo piacimento come fosse burro e da quel momento in poi la metti storta.
Pero' con un minimo di attenzione e' perfetto, un sacco di spazio e come ti dicevo prima ha i filtri antipolvere che non sono da sottovalutare, e' quello che alla fine ti consiglio per questa fascia di prezzo

Confermo, il negoziante che me l'ha mostrato ha piegato lui stesso una delle linguette di ritegno quando stava rimontando il pannello laterale..... e voleva che lo facessi io.... m'aveva detto sorridendo: "prego, prego, lo apra... senta quant'è solido!" Io avevo gentilmente declinato l'invito, per fortuna.... :D