michele21_it
03-12-2006, 19:21
Allora,partendo da presupposto che non mi piacciono le fotocamere che su modalità "auto",scattano delle foto impastate e con i contorni sfumati sto cercando una bridge con superzoom,che:
Non impasti le foto in modalità automatica
che abbia pieni controlli manuali
che non abbia troppo rumore digitale
che non usi gli iso a sproposito - esempio:foto con flash da 1 metro a 400iso.
che utilizzi batterie AA
che utilizzi memorie facilmente reperibili sul mercato a costi non spropositati
che abbia uno zoom superiore o uguale a 10x
Sono già possessore di una fuji s5600,che in automatico+jpg,combina disastri,quindi vorrei trovare una fotocamera con caratteristiche simili,ma con cui non bisogni usare per forza il raw per avere buone prestazioni..
le candidate sono:
1.Sony H5 (contro:software di noise reduction che potrebbe essere invadente da quello che ho capito,memorie dedicate Sony)
2.Canon S3IS(pro:usa schede SD molto economiche - contro:qualità dell'immagine che sembra non essere eccezionale,anche se ci sono pareri discordanti,mancanza del raw che a volte può fare comodo)
3.Panasonic Fz7(contro:rumorosa anche a bassi iso,e ormai un pò datata)
4.Fuji s6500(pro:ghiere zoom e fuoco,aspetto più serio,ho già la scheda di memoria - contro: mi terrorizza l'idea che anche lei in automatico+jpg faccia disastri,non stabilizzata)
Escludo al momento la panasonic fz50,in quanto troppo costosa per le mie tasche..
Secondo voi,qual'è quella che può andare maggiormente incontro alle mie aspettative??
In due giorni di letture di vari forum e reviews quella più idonea sembra la canon s3is,però ho letto pareri discordanti in giro su questa fotocamera,come se fosse un passo indietro di canon rispetto alla s2is.
Vi chiederete:ma perchè se con la s5600 si riesce a tirar fuori qualcosa di buono in manuale,non continui ad usare quella??
Risposta:perchè
1-quando non uso io la fotocamera,le foto devono venire bene anche in jpg e in automatico
2-perchè non si può usare sempre il raw,pesa troppo almeno per me
3-perchè un buon automatico a volte fa comodo(vedi feste,festini e situazioni poco impegnative in cui si possono anche fare delle foto "stupide")
4-faccio tante foto,alcune le stampo e molte altre vengono guardate a video,e in questi casi le foto di cui sopra sono un mezzo disastro.
Passerei volentieri ad una reflex da usare con passione,ma sono conscio del fatto che richiede un investimento monetario(800€ circa per iniziare) che al momento non posso permettermi... :(
Consigli e suggerimenti sono ben accetti :D
Non impasti le foto in modalità automatica
che abbia pieni controlli manuali
che non abbia troppo rumore digitale
che non usi gli iso a sproposito - esempio:foto con flash da 1 metro a 400iso.
che utilizzi batterie AA
che utilizzi memorie facilmente reperibili sul mercato a costi non spropositati
che abbia uno zoom superiore o uguale a 10x
Sono già possessore di una fuji s5600,che in automatico+jpg,combina disastri,quindi vorrei trovare una fotocamera con caratteristiche simili,ma con cui non bisogni usare per forza il raw per avere buone prestazioni..
le candidate sono:
1.Sony H5 (contro:software di noise reduction che potrebbe essere invadente da quello che ho capito,memorie dedicate Sony)
2.Canon S3IS(pro:usa schede SD molto economiche - contro:qualità dell'immagine che sembra non essere eccezionale,anche se ci sono pareri discordanti,mancanza del raw che a volte può fare comodo)
3.Panasonic Fz7(contro:rumorosa anche a bassi iso,e ormai un pò datata)
4.Fuji s6500(pro:ghiere zoom e fuoco,aspetto più serio,ho già la scheda di memoria - contro: mi terrorizza l'idea che anche lei in automatico+jpg faccia disastri,non stabilizzata)
Escludo al momento la panasonic fz50,in quanto troppo costosa per le mie tasche..
Secondo voi,qual'è quella che può andare maggiormente incontro alle mie aspettative??
In due giorni di letture di vari forum e reviews quella più idonea sembra la canon s3is,però ho letto pareri discordanti in giro su questa fotocamera,come se fosse un passo indietro di canon rispetto alla s2is.
Vi chiederete:ma perchè se con la s5600 si riesce a tirar fuori qualcosa di buono in manuale,non continui ad usare quella??
Risposta:perchè
1-quando non uso io la fotocamera,le foto devono venire bene anche in jpg e in automatico
2-perchè non si può usare sempre il raw,pesa troppo almeno per me
3-perchè un buon automatico a volte fa comodo(vedi feste,festini e situazioni poco impegnative in cui si possono anche fare delle foto "stupide")
4-faccio tante foto,alcune le stampo e molte altre vengono guardate a video,e in questi casi le foto di cui sopra sono un mezzo disastro.
Passerei volentieri ad una reflex da usare con passione,ma sono conscio del fatto che richiede un investimento monetario(800€ circa per iniziare) che al momento non posso permettermi... :(
Consigli e suggerimenti sono ben accetti :D