PDA

View Full Version : Bridge a 400€ con queste caratteristiche:esiste?


michele21_it
03-12-2006, 19:21
Allora,partendo da presupposto che non mi piacciono le fotocamere che su modalità "auto",scattano delle foto impastate e con i contorni sfumati sto cercando una bridge con superzoom,che:


Non impasti le foto in modalità automatica
che abbia pieni controlli manuali
che non abbia troppo rumore digitale
che non usi gli iso a sproposito - esempio:foto con flash da 1 metro a 400iso.
che utilizzi batterie AA
che utilizzi memorie facilmente reperibili sul mercato a costi non spropositati
che abbia uno zoom superiore o uguale a 10x


Sono già possessore di una fuji s5600,che in automatico+jpg,combina disastri,quindi vorrei trovare una fotocamera con caratteristiche simili,ma con cui non bisogni usare per forza il raw per avere buone prestazioni..

le candidate sono:
1.Sony H5 (contro:software di noise reduction che potrebbe essere invadente da quello che ho capito,memorie dedicate Sony)
2.Canon S3IS(pro:usa schede SD molto economiche - contro:qualità dell'immagine che sembra non essere eccezionale,anche se ci sono pareri discordanti,mancanza del raw che a volte può fare comodo)
3.Panasonic Fz7(contro:rumorosa anche a bassi iso,e ormai un pò datata)
4.Fuji s6500(pro:ghiere zoom e fuoco,aspetto più serio,ho già la scheda di memoria - contro: mi terrorizza l'idea che anche lei in automatico+jpg faccia disastri,non stabilizzata)

Escludo al momento la panasonic fz50,in quanto troppo costosa per le mie tasche..

Secondo voi,qual'è quella che può andare maggiormente incontro alle mie aspettative??
In due giorni di letture di vari forum e reviews quella più idonea sembra la canon s3is,però ho letto pareri discordanti in giro su questa fotocamera,come se fosse un passo indietro di canon rispetto alla s2is.

Vi chiederete:ma perchè se con la s5600 si riesce a tirar fuori qualcosa di buono in manuale,non continui ad usare quella??
Risposta:perchè
1-quando non uso io la fotocamera,le foto devono venire bene anche in jpg e in automatico
2-perchè non si può usare sempre il raw,pesa troppo almeno per me
3-perchè un buon automatico a volte fa comodo(vedi feste,festini e situazioni poco impegnative in cui si possono anche fare delle foto "stupide")
4-faccio tante foto,alcune le stampo e molte altre vengono guardate a video,e in questi casi le foto di cui sopra sono un mezzo disastro.

Passerei volentieri ad una reflex da usare con passione,ma sono conscio del fatto che richiede un investimento monetario(800€ circa per iniziare) che al momento non posso permettermi... :(

Consigli e suggerimenti sono ben accetti :D

ciop71
03-12-2006, 21:50
E una Sony H2? Come qualità di immagine è anche meglio della H5.

Bassmo
03-12-2006, 22:01
sony h2 o sony h5 o canon s3is.......queste sono le 3 che si avvicinano di più a quello che cerchi :)

lucapetra
03-12-2006, 23:56
mi verrebbe da dirti la 6500fd ma considerando che è sempre fuji il rischio che corri è di trovarti una macchina sicuramente migliore ma con le stesse "tendenze".
Non conosco la sony ma se come dici le lamentele sono per un noise reduction troppo invasivo avresti cmq foto impastate. L'assenza del raw per la Canon potrebbe essere "grave" perchè a volte è un buon salvagente. Le panasonic in automatico scattano bene, ma sai già che ad alti iso sono inguardabili. Ti direi di fare una cosa: dato che hai già una XD prova ad andare in qualche negozio che ti faccia provare la fuji 6500fd (nei centri commerciali non fanno storie) scatta e memorizza sulla tua scheda alcune foto in auto+jpg. Chiaro che scatti cmq in un negozio e non puoi valutare tutte le capacità ma potrai farti l'idea sull'utilizzo degli iso alti della fuji. Se non ti va bene vai per esclusione e la togli, poi scegli se è più importante il raw o la gestione degli iso alti (canon Vs panasonic).

michele21_it
04-12-2006, 09:17
Guardando sempre più foto su internet,mi sto orientando sempre più sulla canon s3is...della fuji s6500 su pbase non ho trovato foto,e le sony a volte sembrano presentare un noise reduction aggressivo..
La canon invece non ha un noise reduction,quindi produce immagini un pò più rumorose da 400 iso in su,ma scaricando qualche foto rumorosa,e ripulendola con neat image,ho potuto notare che si ottengono comunque foto usabilissime per stampe normali...

La mancanza del raw,è si importante,ma preferisco che la macchina faccia un lavoro dignitoso in jpg,che poi è il formato che andrei ad utilizzare più spesso..

Chi ha qualcosa da dire la dica adesso,o taccia per sempre :O :asd: :D

ciop71
04-12-2006, 10:17
Qui http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_s6000fd-review/index.shtml c'è una recensione della Fuji 6500.

michele21_it
04-12-2006, 10:29
Qui http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_s6000fd-review/index.shtml c'è una recensione della Fuji 6500.

vista...mi sembra che più o meno la linea d'impostazione sia la stessa di quella della s5600,con noise reduction già bello attivo e pesante dai 200 iso in su..specie nelle foto in notturna e in quelle del gatto...sul test della foto composta(quella con la bottiglia e il peluche etc etc) ha fatto un pelo meglio,ma mi sembra che sia simile alla 5600.. :fagiano: