PDA

View Full Version : altra domanda da newbie


Yin
03-12-2006, 20:15
dato che inizio ad interessarmi di obiettivi mi č venuta questa domanda che troverete assurda ma ve la pongo lo stesso.
Gli obiettivi migliori sono anche quelli molto luminosi giusto ? Dove entra ed esce la stessa quantitą di luce (es. f1 se esiste) , il secondo parametro allora a cosa serve? Mi spiego sulla mia is3 si arriva ad f8 , cosa vieta di arrivare a numeri + alti? Non basta chiudere l'obbiettivo? E ancora per esempio su un obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 si arriverą solo ad f4 giusto? Come si fa con una reflex a capire qual'č il limite? Es sulla eos400d si pło andare anche a f29 , perchč non riconosce l'obbiettivo?

massacratemi pure ora :D

aLLaNoN81
03-12-2006, 20:25
dato che inizio ad interessarmi di obiettivi mi č venuta questa domanda che troverete assurda ma ve la pongo lo stesso.
Gli obiettivi migliori sono anche quelli molto luminosi giusto ? Dove entra ed esce la stessa quantitą di luce (es. f1 se esiste) , il secondo parametro allora a cosa serve? Mi spiego sulla mia is3 si arriva ad f8 , cosa vieta di arrivare a numeri + alti? Non basta chiudere l'obbiettivo? E ancora per esempio su un obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 si arriverą solo ad f4 giusto? Come si fa con una reflex a capire qual'č il limite? Es sulla eos400d si pło andare anche a f29 , perchč non riconosce l'obbiettivo?

massacratemi pure ora :D
Il primo f č l'apertura massima alla focale minima, il secondo f č l'apertura massima alla focale massima ;) Il valore di minima apertura non č indicato e varia da ottica ad ottica...

teod
03-12-2006, 20:31
dato che inizio ad interessarmi di obiettivi mi č venuta questa domanda che troverete assurda ma ve la pongo lo stesso.
Gli obiettivi migliori sono anche quelli molto luminosi giusto ? Dove entra ed esce la stessa quantitą di luce (es. f1 se esiste) , il secondo parametro allora a cosa serve? Mi spiego sulla mia is3 si arriva ad f8 , cosa vieta di arrivare a numeri + alti? Non basta chiudere l'obbiettivo? E ancora per esempio su un obiettivo 17-70 mm f/2.8-4 si arriverą solo ad f4 giusto? Come si fa con una reflex a capire qual'č il limite? Es sulla eos400d si pło andare anche a f29 , perchč non riconosce l'obbiettivo?

massacratemi pure ora :D

Ti hanno gią indicato una risposta corretta.
Aggiungo: oltre un certo limite (con moltissime lenti su reflex digitali la soglia č circa f16, ma anche meno con grandangolari spinti o pił con ottiche macro) il foro del diaframma diventa troppo piccolo e si innesca un fenomeno fisico chiamato diffrazione; questo fenomeno, dovuto pił o meno alla deviazione in modo differenziato dei raggi luminosi a seconda delle lunghezze d'onda (riminiscenze di fisica 2, se non sbaglio), porta come come conseguenza visibile una riduzione della nitidezza dell'immagine proiettata sul sensore o pellicola.
Ciao

Yin
03-12-2006, 21:03
capito grazie, quindi anche se non č molto importante come si fa a sapere a quanto arriva il tale obiettivo ?

aLLaNoN81
03-12-2006, 21:14
capito grazie, quindi anche se non č molto importante come si fa a sapere a quanto arriva il tale obiettivo ?
E' scritto nelle specifiche :D Comunque solitamente č 22 ed alcuni arrivano anche 36...

marklevi
04-12-2006, 00:06
capito grazie, quindi anche se non č molto importante come si fa a sapere a quanto arriva il tale obiettivo ?



+ che altro sarebbe interessante che tu spiegassi "dove" dovrebbe arrivare sto obiettivo...

il "limite" di f8 nella tua s3, f22 f32 f45 nelle lenti per reflex č dovuto al fatto che a questi valori il diaframma č talmente chiuso che per effetto della diffrazione si perdono gią dettagli. inutile andare oltre (a parte attrezzature specialistiche come medio e grande formato..)

in questo esempio:
http://www.pbase.com/marklevi/image/70156135/original

vedi come a f22 il 17-40L sia meno nitido che a f11.


per quanto riguarda :
Gli obiettivi migliori sono anche quelli molto luminosi giusto ?

in genere sono di miglior qualitą. poi sono migliori o no a seconda dell'uso che se ne deve fare...

bigiagia
04-12-2006, 02:18
E chi ha detto che i migliori obiettivi sono quelli pił luminosi?
Quelli luminosi sono solo pił costosi, perchč, per "aprirsi" di pił,
richiedono tecnologie di fabbricazione pił complesse

marklevi
04-12-2006, 02:48
E chi ha detto che i migliori obiettivi sono quelli pił luminosi?


vuoi litigare? :mad:




:D :) :stordita:
ciao

Fibo
05-12-2006, 12:18
Dove entra ed esce la stessa quantitą di luce (es. f1 se esiste)
Anche su questo punto ci sarebbe da approfondire sul significato.