View Full Version : L'anziana 9700 Pro... che stia per tirare le cuoia?
Colmoschin
03-12-2006, 19:02
La buona vecchia 9700 Pro si pianta... (ammesso che sia sua la colpa).
Fino a pochi giorni fa era tutto ok e la mia macchina faceva girare ogni applicazione mortale con dignità. Ora si pianta sistematicamente ogni qualvolta apro un'applicazione ludica che richieda un certo sforzo grafico. La sua ventola gira e mi permette di utilizzare il pc per produttività personale, ma appena entra in gioco la potenza grafica si sente una specie di click clack e... si pianta.
Aprendo il case e rimuovendo babbo natale e i suoi assistenti impolverati ho notato che la ventolina del chipset della motherboard non si muove più (Boh!).
Ne ho approfittato per pulire ogni singolo componente e reinserirlo con dovizia al proprio posto e nonostante ora sia shplendido shplendente non è cambiato nulla. Si pianta.
Ho provato ad applicare la procedura di pulizia e sostituzione driver ATI (disinstallo da pannello di controllo, DC da provvisoria, reinstallo driver più recenti), ma non è servito a molto se non a farmi lanciare in orbita due o tre sacramenti.
Cosa può generare tale disagio? Che sia da ricollegare alla scheda madre? Possibili azioni per determinare l'inghippo?
La mia configurazione:
Win XP Pro
Scheda Madre - Chaintech CT-7NJL1
CPU - Athlon XP 3000+ Barton
VGA - Hercules 9700 Pro (Driver: Catalyst 6.11)
RAM - 2x512 MB DDR 333
Alimentatore da 500W
Grazie!
La buona vecchia 9700 Pro si pianta... (ammesso che sia sua la colpa).
Fino a pochi giorni fa era tutto ok e la mia macchina faceva girare ogni applicazione mortale con dignità. Ora si pianta sistematicamente ogni qualvolta apro un'applicazione ludica che richieda un certo sforzo grafico. La sua ventola gira e mi permette di utilizzare il pc per produttività personale, ma appena entra in gioco la potenza grafica si sente una specie di click clack e... si pianta.
Aprendo il case e rimuovendo babbo natale e i suoi assistenti impolverati ho notato che la ventolina del chipset della motherboard non si muove più (Boh!).
Ne ho approfittato per pulire ogni singolo componente e reinserirlo con dovizia al proprio posto e nonostante ora sia shplendido shplendente non è cambiato nulla. Si pianta.
Ho provato ad applicare la procedura di pulizia e sostituzione driver ATI (disinstallo da pannello di controllo, DC da provvisoria, reinstallo driver più recenti), ma non è servito a molto se non a farmi lanciare in orbita due o tre sacramenti.
Cosa può generare tale disagio? Che sia da ricollegare alla scheda madre? Possibili azioni per determinare l'inghippo?
La mia configurazione:
Win XP Pro
Scheda Madre - Chaintech CT-7NJL1
CPU - Athlon XP 3000+ Barton
VGA - Hercules 9700 Pro (Driver: Catalyst 6.11)
RAM - 2x512 MB DDR 333
Alimentatore da 500W
Grazie!
La ventola non girava?
Mmmmhhh...
Prova a testarla su un altro pc, se da lo stesso problema è la video, però mi sembra strano, sopratutto perchè dici di sentire un clack-clack, è di tipo elettrico? Meccanico?... :confused:
Colmoschin
04-12-2006, 06:28
La ventola non girava?
Mmmmhhh...
Prova a testarla su un altro pc, se da lo stesso problema è la video, però mi sembra strano, sopratutto perchè dici di sentire un clack-clack, è di tipo elettrico? Meccanico?... :confused:
E' la ventola del chipset Nforce2 sulla scheda madre a non girare.
Il click clack sembra proprio di origine meccanica; che sia da ricollegare al tentativo vano della ventola del chipset Nforce2 di avviarsi?
Appena possibile proverò la scheda grafica su di un altro pc.
Grazie del supporto.
Capellone
04-12-2006, 10:52
i click clack spesso sono rumori provenienti dagli hard disk...che apparecchio/i hai?
E' la ventola del chipset Nforce2 sulla scheda madre a non girare.
Il click clack sembra proprio di origine meccanica; che sia da ricollegare al tentativo vano della ventola del chipset Nforce2 di avviarsi?
Appena possibile proverò la scheda grafica su di un altro pc.
Grazie del supporto.
Si, l'avevo capito che era il chipset, comunque, ti ho chiesto appunto se il click-clack era meccanico o elettrico perchè l'unico componente ad avere ancora un funzionamento basato sulla meccanica è proprio l'hd...
E' la ventola del chipset Nforce2 sulla scheda madre a non girare.
Il click clack sembra proprio di origine meccanica; che sia da ricollegare al tentativo vano della ventola del chipset Nforce2 di avviarsi?
Appena possibile proverò la scheda grafica su di un altro pc.
Grazie del supporto.
beh il chipset DEVE essere raffreddato, potrebbe anche essere quella la causa dei blocchi; cambia il dissipatore, anche se non ti saprei suggerire con quale modello
bYeZ!
beh il chipset DEVE essere raffreddato, potrebbe anche essere quella la causa dei blocchi; cambia il dissipatore, anche se non ti saprei suggerire con quale modello
bYeZ!
Questo dovrebbe andare bene, è uno dei migliori e si trova a 4€...
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/zalman_chipset_00.jpg
ZM-NB47J
E' passivo ma fa veramente bene il suo dovere...
Colmoschin
09-12-2006, 10:54
Ho un aggiornamento...
L'utente Capellone aveva intuito correttamente e il click clack è meccanico e riconducibile ad una failure dell'hard disk. E' lui l'aggeggio maledetto. L'hard disk si è smascherato non appena si è inceppato durante la fase di booting, tanto che ha cominciato a singhiozzare con il suo click-clack, click-clack, click-clack, click-clack... e poi... click-clack, click-clack... :|
Anche rimuovendo fisicamente la scheda grafica (e relativi driver) dalla macchina il problema si è presentato ugualmente. L'unica salvezza è la modalità provvisoria, ma a questo punto preferisco ritornare al pc salvaguai: AMD duron 700 con GeForce 2 Mx e 384 MB di ram, ancora perfettamente funzionante.
Se concordate con me ora proverò a:
1. Formattare, reinstallare il minimo indispensabile e tenerlo sotto osservazione.
2. Dopo 24 h di persistente funzionamento provare ad installare qualche applicazione esosa e farlo girare sempre sotto osservazione.
3. Eventualmente sostituire l'hard disk con un modello supportato e lanciare il precedente in orbita geostazionaria.
Vi ringrazio per eventuali consigli.
Ho un aggiornamento...
L'utente Capellone aveva intuito correttamente e il click clack è meccanico e riconducibile ad una failure dell'hard disk. E' lui l'aggeggio maledetto. L'hard disk si è smascherato non appena si è inceppato durante la fase di booting, tanto che ha cominciato a singhiozzare con il suo click-clack, click-clack, click-clack, click-clack... e poi... click-clack, click-clack... :|
Anche rimuovendo fisicamente la scheda grafica (e relativi driver) dalla macchina il problema si è presentato ugualmente. L'unica salvezza è la modalità provvisoria, ma a questo punto preferisco ritornare al pc salvaguai: AMD duron 700 con GeForce 2 Mx e 384 MB di ram, ancora perfettamente funzionante.
Se concordate con me ora proverò a:
1. Formattare, reinstallare il minimo indispensabile e tenerlo sotto osservazione.
2. Dopo 24 h di persistente funzionamento provare ad installare qualche applicazione esosa e farlo girare sempre sotto osservazione.
3. Eventualmente sostituire l'hard disk con un modello supportato e lanciare il precedente in orbita geostazionaria.
Vi ringrazio per eventuali consigli.
E infatti che cosa ti avevo detto 4 post sopra?
Capellone
09-12-2006, 14:09
Bene ora il problema è individuato; salva tutti i dati importanti alla velocità della luce perche temo che questo problema dell'hard disk non sia riparabile. se sei ancora in tempo puoi avere una sostituzione in garanzia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.