View Full Version : Temperatura AMD ATHLON XP
Ciao a tutti!
Eccomi qui per chiedervi consigli e delucidazioni:
Quale dovrebbe essere la temperatura del procio di un AMD Athlon XP 1500+?
Everest mi riporta solo la temperatura della scheda madre (ECS KT600-A) che equivale a 112°C!!! :eek: E' la stessa temperatura che mi da il bios.
Come è possibile potrebbe essere un mal funzionamento del sensore?
Quale altro programma affidabile mi consigliate per la temperatura (non solo per la scheda madre ma anche per la CPU)?
Grazie infinite! :sofico:
NITROTONY
03-12-2006, 17:45
io avevo un palomino 1700 e rimaneva sempre attorno ai 60 gradi col dissi stock nel tuo caso puo essere il bios della mobo che scazza e rileva temperature molto superiori
qualsiasi programma tu installi legge le temperature che fornisce il bios l'unico sistema sarebbe quello di usare un sensore esterno che di solito forniscono alcuni pannelli frontali
mmm.....che dici, mi consigli di avviare orthos o brucio tutto?
P.S. come mai everest mi riporta solo la temp. della scheda madre e non della cpu?
wizard1993
03-12-2006, 19:09
mmm.....che dici, mi consigli di avviare orthos o brucio tutto?
P.S. come mai everest mi riporta solo la temp. della scheda madre e non della cpu?
per me stai già bruciando tutto;
spegi il pc e senti se il dissi è caldo
Punitore
03-12-2006, 19:52
il mio vecchio athlon 1800 palomino un giorno è arrivato a 116 gradi, con una puzza di bruciato s'è spento di colpo, ma ho scoperto che era la vecchia Asus A7V che ha ceduto di schianto, la cpu funziona ancora anche se il core è scuretto :eek: :eek:
per cui occhio alla scheda madre che non ceda di colpo....
Ho spento tutto,
Mi sembra tutto troppo strano.
Ma non potrebbe essere solo il sensore che non va più?
in genere le cpu a 80 gradi si spengono per protezione
112 mi sembra improbabile, saranno i sensori sballati
tocca il dissi della cpu, se è freddo significa che è montato male
il mio che ho in firma sta a 40° in idle e 47-48 in full
Spero davvero che sia solo il sensore, altrimenti significherebbe che chi mi ha venduto la scheda madre sul mercatino mi ha rifilato una bella fregatura! :muro: :cry:
Punitore
03-12-2006, 21:27
quando è capitato a me il dissipatore era talmente caldo che toccandolo ho cacciato un urletto...
controlla bene il dissy
Ok domani vedo e vi faccio sapere!
Speriamo bene!
Grazie per i consigli!
Luca Pitta
03-12-2006, 21:36
Non credo che quella cpu abbia la protezione contro i sovrariscaldamento.
Se sono effettivamante temperature elevate, dovrebbero risultare problemi eccessivi di stabilità.
Cmq a temperature sopra ai 70° se tocchi il dissy, ti ustioni.
Pitta
ing.gatti
03-12-2006, 22:31
Per me è il sensore scazzato: sarebbero già belli fusi i stransistor a quella temperatura. In ogni caso tocca il dissipatore anche mentre è acceso, se scotta allora preoccupati ma se è appena tiepido fregatene.
Punitore
03-12-2006, 22:35
Per me è il sensore scazzato: sarebbero già belli fusi i stransistor a quella temperatura. In ogni caso tocca il dissipatore anche mentre è acceso, se scotta allora preoccupati ma se è appena tiepido fregatene.
non è vero... potrebbe essere montato male il dissi o la pasta...
Dumah Brazorf
03-12-2006, 23:17
Controlla di non aver montato il dissi al contrario (ha uno scalino su un lato, va installato in un senso univoco). Se il sensore continua a rompere aggiorna il bios o fregatene.
Ciao.
Allora ragazuoli,
Sotto vostro consiglio dopo essermi accorto che il dissi era freddo, lo ho smontato e rimontato riapplicando la pasta (questa volta più abbondantemente) e ora la temperatura in idle è sui 60°/65°. :D
Ho avviato orthos e la temperatura è schizzata su punte di 85°/86°.
Sono temperature normali per questo procio o posso ottenere di meglio?
Grazie ancora!
wizard1993
04-12-2006, 13:30
Allora ragazuoli,
Sotto vostro consiglio dopo essermi accorto che il dissi era freddo, lo ho smontato e rimontato riapplicando la pasta (questa volta più abbondantemente) e ora la temperatura in idle è sui 60°/65°. :D
Ho avviato orthos e la temperatura è schizzata su punte di 85°/86°.
Sono temperature normali per questo procio o posso ottenere di meglio?
Grazie ancora!
non sono ancora normali; la polvere coem è?
di pasta ne devi mettere giusto un filo
85 gradi sono infinitamente troppi
sotto carico non dovresti superare i 60-65 gradi
Un filo di pasta ok, ma prima con poca pasta raggiungevo i 112° ora con un pò di più sono sceso in idle a 70°.
Comunque temo che il dissipatore non aderisca perfettamente al core. forse dovrò lapparlo un pò.
Per la lappatura come dovrei fare? Avete suggerimenti?
carletto1969
04-12-2006, 13:58
c'è un thread apposta in questo forum che spiega come procedere passo passo, adesso non ricordo dove comunque c'è.
SlimSh@dy
04-12-2006, 14:02
Infatti mi sembrano un pò altine come temperature....
carletto1969
04-12-2006, 14:14
eccolo è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
secondo me non è questione di lappatura, è proprio montato male, in genere con la lappatura si guadagnano 3-4 gradi, non di più
e in questo caso le temp sarebbero cmq alte
Luca Pitta
04-12-2006, 14:50
secondo me non è questione di lappatura, è proprio montato male, in genere con la lappatura si guadagnano 3-4 gradi, non di più
e in questo caso le temp sarebbero cmq alte
verissimo.
il dissipatore se è quello originale, è quasi impossibile montarlo sbagliato., se leclip del 775 fanno "clic" l'aggancio è avvenuto. Stai attento che non ci rimanga in mezzo qualche filo della ventola.
Pitta
Dunque, ho rismontato e rimontato il tutto applicando questa volta la pasta Artic Silver 5, il bello è che ogni volta che lo faccio i risultati si vedono:
Ora la temp. in idle è 56°, ma appena avvio orthos schizza fino ad una punta massima di 80° e il pc non è stabile, dopo alcuni minuti (anche 45) si spegne! :cry:
Ma di preciso la temperatura massima sotto stress per un athlon xp palomino 1500+ quanto dovrebbe essere?
Di quanti gradi sono sopra?
verissimo.
il dissipatore se è quello originale, è quasi impossibile montarlo sbagliato., se leclip del 775 fanno "clic" l'aggancio è avvenuto. Stai attento che non ci rimanga in mezzo qualche filo della ventola.
Pitta
Il dissipatore non è l'originale. E' piu grande e monta una ventola (80x80) a differenza dell'originale che è molto più piccola (40x40).
Ah, il socket è A (462).
carletto1969
04-12-2006, 16:22
secondo me devi cambiare dissipatore/ventola, anche se grosso non è detto che sia ancora efficiente, qualche anno fa comprai un dissi (akasa) ricoperto d'argento per un athlon xp 2200, (pagato 50 euro), dopo un anno di onorato servizio ho dovuto cambiarlo perchè non raffreddava più e il pc si spegneva...
Dumah Brazorf
04-12-2006, 19:41
Rimango dell'opinione che non hai rispettato la "polarità" (!!) del dissi. Hai fatto caso allo scalino? Il dissi è nuovo? Foto del fondo.
Dumah Brazorf
04-12-2006, 19:42
il dissipatore se è quello originale, è quasi impossibile montarlo sbagliato., se leclip del 775 fanno "clic" l'aggancio è avvenuto.
775???? :mbe:
Luca Pitta
04-12-2006, 21:48
775???? :mbe:
Ho letto conroe nella firma e mi sono svanito il resto.
Il mio intervento precedente a questo punto non ha senso, scusate.
Cmq uno può avere anche un dissipatore poco prestante, ma quelle temperature non sono giustificate da quello: c'è qualcosa che non gira.
Pitta
Rimango dell'opinione che non hai rispettato la "polarità" (!!) del dissi. Hai fatto caso allo scalino? Il dissi è nuovo? Foto del fondo.
Ho fatto molta attenzione allo scalino, il dissi avrà un paio d'anni, ma ciò che mi lascia perplesso è che il fondo non è a "specchio", ma opaco èer cui penso che non aderisca bene al core e che vada lappato.... che ne dite?
Appena posso posto foto.
in idle sono arrivato a 55° con FSB a 100Mhz, e a 65° con FSB a 133Mhz.
Credo che ancora on ci siamo... :rolleyes:
però noto con un certo stupore che la temperatura cala ogni volta che smonto e rimonto senza che applichi particolari cambiamenti...(MAH, Misteri!), è per questo che credo che con una adeguata lappatura...
Per la lappatura devo però procurarmi tutto l'occorrente.
Ecco le foto del dissi
(Qualità telefonino)
Il dissi
http://img490.imageshack.us/img490/6816/photo08to5.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=photo08to5.jpg)
http://img483.imageshack.us/img483/3693/photo06nl7.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=photo06nl7.jpg)
Il fondo
http://img490.imageshack.us/img490/818/photo05fy1.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=photo05fy1.jpg)
http://img490.imageshack.us/img490/3451/photo09wm9.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=photo09wm9.jpg)
Dissipatore lappat con pasta abrasiva e temperatura scesa a 44° a default.
Che dite ora la temp. è ok o sono ancora alto?
Grazie! ;)
carletto1969
05-12-2006, 17:09
io direi perfetto !! bravo !!
:mano: :yeah:
EVVIVA!! :sofico:
Che dici avvio orthos?
Dissipatore lappat con pasta abrasiva e temperatura scesa a 44° a default.
Che dite ora la temp. è ok o sono ancora alto?
Grazie! ;)
Bravo!
La temp è in full load?
Se si, bhè, inizia a cloccare... :D
Bravo!
In full load la temp?
Se si, bhè, inizia a cloccare... :D
Ora avvio orthos e vi faccio sapere.
carletto1969
05-12-2006, 17:24
anche se non è in full load non è male come temp. si parla sempre di un athlon xp, ho fatto una fatica per trovare un dissipatore adatto per un athlon xp 2200 con quello originale manco si avviava il pc...
anche se non è in full load non è male come temp. si parla sempre di un athlon xp, ho fatto una fatica per trovare un dissipatore adatto per un athlon xp 2200 con quello originale manco si avviava il pc...
Ti capisco! Con il mio dissi ho dovuto far un gran lavoro per lapparlo a dovere.
Ora dopo 18 min. di orthos sto a 50°. Che te ne pare?
Ti capisco! Con il mio dissi ho dovuto far un gran lavoro per lapparlo a dovere.
Ora dopo 18 min. di orthos sto a 50°. Che te ne pare?
ottimo
io con la cpu in firma e un thermalright slk900 in rame e ventola a 1400 giri sto a 51 in full load
Ti capisco! Con il mio dissi ho dovuto far un gran lavoro per lapparlo a dovere.
Ora dopo 18 min. di orthos sto a 50°. Che te ne pare?
Se sei a default diciamo che è un pochino sopra la media anche se sei con un dissi normale, però vabbè non c'è di che lamentarsi...
PS. Io con il Volcano 12 Extreme e Barton 2500+ @ 3200+ @ 1.7V stavo a 55° in full load in estate con ventola a 2200rpm su 6000rpm...
Con il conroe in firma in full load arrivo a 53° (con dissi originale)
Con l'athlon arrivo a 50°.
Che Soddisfazione! :sofico: Ho riesumato questo muletto a cui sono particolarmente affezionato!
Grazie ancora a tutti per i preziosi aiuti e consigli! ;)
Con il conroe in firma in full load arrivo a 53° (con dissi originale)
Con l'athlon arrivo a 50°.
Che Soddisfazione! :sofico: Ho riesumato questo muletto a cui sono particolarmente affezionato!
Grazie ancora a tutti per i preziosi aiuti e consigli! ;)
Bene, fanno 15€ a post + iva...
LOL, scherzo... :sofico: :D
W AMD 32BIT... Che bei ricordi... :(
Dumah Brazorf
05-12-2006, 19:58
Mah sta differenza di temperatura mi sembra anomala.
Se puoi abbassa il vcore. Gli 1,75V di default sono esageratissimi per il 1500+, Palomin a frequenza + bassa mai prodotto.
Mah sta differenza di temperatura mi sembra anomala.
Se puoi abbassa il vcore. Gli 1,75V di default sono esageratissimi per il 1500+, Palomin a frequenza + bassa mai prodotto.
A quale differenza di temperatura ti riferisci?
Luca Pitta
06-12-2006, 07:46
Sono stupefatto che da solo una lappatura, si possa ottenere migliormanti del genere. :confused:
Pitta
Sono stupefatto che da solo una lappatura, si possa ottenere migliormanti del genere. :confused:
Pitta
...eppure è proprio così! :asd:
Punitore
06-12-2006, 14:49
...eppure è proprio così! :asd:
magari prima aveva talmente il fondo rovinato che lo usava come lima per le unghie :rotfl: :rotfl: :rotfl:
magari prima aveva talmente il fondo rovinato che lo usava come lima per le unghie :rotfl: :rotfl: :rotfl:
No, in realtà lo usavo per grattuggiare il Grana! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.