View Full Version : Negli USA che connessioni hanno?
una mia curiosità..
negli USA che connessioni internet hanno? fibra, adsl, wifi...
una mia curiosità..
negli USA che connessioni internet hanno? fibra, adsl, wifi...
di sicuro non pessime come le nostre... :O
webbuffa
03-12-2006, 12:46
:) ADSL per lo più... ma non aspettarti niente di che... per loro la routine è 5 Mbit per via delle grandissime distanze. :D
ghostrider2
03-12-2006, 13:08
Ho letto in giro che hanno connessioni da 100 mb/s sia in dl che upload!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e che la pagano una cavolata credo sui 20 o 30 euro al mese :read: ed hanno anche connessioni da 1 gb/s sui 60....100 euro al mese :sofico:
Ho letto in giro che hanno connessioni da 100 mb/s sia in dl che upload!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e che la pagano una cavolata credo sui 20 o 30 euro al mese :read: ed hanno anche connessioni da 1 gb/s sui 60....100 euro al mese :sofico:
io sapevo che in Giappone era così
soqquadro
03-12-2006, 13:55
Credo che uno dei metodi di accesso più diffuso sia quello via cavo, come la TV.
kevindavidmitnick
03-12-2006, 17:18
di sicuro non pessime come le nostre... :O
è una certezza :D
io sapevo che in Giappone era così
veramente anche in cina anno connessioni domestiche da 1gbs e nn sò quanto in upload...
1gb LOOOOOOL!!!!!
Allucinante... si puo' usare un hd in remoto... :D :D
ghostrider2
03-12-2006, 21:28
In italia queste connessioni le vedremo nel 2095 :sofico: :sofico: :read:
soqquadro
03-12-2006, 21:57
Questo thread si avvicina molto al fantozziano "si diceva che l'Italia stesse vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa su calcio d'angolo"
In Europa il miglior internet casalingo lo hanno gli svedesi, con i 100/10 Mbit full duplex (alcuni fortunati hanno i 100 Mbit anche in upload).
In Asia solo Giappone e Corea del Sud dovrebbero avvicinarsi a tali velocità.
L'ipotesi che in Cina, uno stato dove l'accesso alla rete viene filtrato, possano esistere connessioni casalinghe a 1 Gbps lo trovo molto risibile.
Questo thread si avvicina molto al fantozziano "si diceva che l'Italia stesse vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa su calcio d'angolo"
In Europa il miglior internet casalingo lo hanno gli svedesi, con i 100/10 Mbit full duplex (alcuni fortunati hanno i 100 Mbit anche in upload).
In Asia solo Giappone e Corea del Sud dovrebbero avvicinarsi a tali velocità.
L'ipotesi che in Cina, uno stato dove l'accesso alla rete viene filtrato, possano esistere connessioni casalinghe a 1 Gbps lo trovo molto risibile.
Come mai gli svedesi?
con le tettone che hanno, sai quanto pesano le foto? :D
:) ADSL per lo più... ma non aspettarti niente di che... per loro la routine è 5 Mbit per via delle grandissime distanze. :D
dove lhai letta codesta
daWsOn_s
03-12-2006, 23:42
Credo che uno dei metodi di accesso più diffuso sia quello via cavo, come la TV.
Esatto ho i parenti del new jersey, mi dissero che quello più diffuso è internet via cavo (così come la tv - tra l'altro qualità altissima) purtroppo però come avete detto lo standard medio della velocità non è eccessiva (lui aveva una 3 mega) per la grandissime distanze degli USA :p
in america oltre le t3 c'era una connessione di cui mi sfugge il nome ...la sentii in una puntata di "smith" molto superiore...
nz']con le tettone che hanno, sai quanto pesano le foto? :D
LOL proprio le svedesi hanno poco seno.
Poco ma buono :D
http://fumettidicarta.interfree.it/Interviste_Faccia_a_faccia/DOSSIER_RATMAN_GIORGIO_CANTU/BELLE_BIONDE.jpg
in america oltre le t3 c'era una connessione di cui mi sfugge il nome ...la sentii in una puntata di "smith" molto superiore...
http://en.wikipedia.org/wiki/T-carrier
Mi sembrano lontani mille anni, i tempi in cui passando le giornate su irc, agnognavamo una T3 casalinga .)
kevindavidmitnick
04-12-2006, 13:37
In italia queste connessioni le vedremo nel 2095 :sofico: :sofico: :read:
già e probabilmente quando noi le avremmo raggiunte con tanta fatica loro avranno trovato il modo di accedere all'host remoto alla stessa velocità di lettura su un hard disk, come dire che è come se avranno internet a casa .... :stordita:
Ehm, pare che qui' dentro vige il mito americano. Non e' cosi' ragazzi, in Europa per il mercato SOHO li meniamo di brutto.
Le velocita' piu' alte le raggiunge Verizon Fios, con fibra ottica 10mb down/10mb up (fastweb), ma le reti adsl non vanno oltre gli 8-10mb. Le reti via cavo (quindi sfruttando il coassiale anche del tv) non superano i 12mb, quanto basta per fargli vedere la tv in HD, ma sono estremamente rare, viste le lunghe distanze negli USA.
Ehm, pare che qui' dentro vige il mito americano. Non e' cosi' ragazzi, in Europa per il mercato SOHO li meniamo di brutto.
Le velocita' piu' alte le raggiunge Verizon Fios, con fibra ottica 10mb down/10mb up (fastweb), ma le reti adsl non vanno oltre gli 8-10mb. Le reti via cavo (quindi sfruttando il coassiale anche del tv) non superano i 12mb, quanto basta per fargli vedere la tv in HD, ma sono estremamente rare, viste le lunghe distanze negli USA.
sicuro che sono rare queste reti in america??? boh sinceramente pensavo il contrario...cmq confermo e stra confermo che in cina hanno connessioni da 1gbs per uso privato!!! tempo fa avevo letto un'articolo proprio a proposito di un gestore che forniva e mi ero molto documentato in merito oltre al fatto di aver letto anche un'articolo di una nota rivista di pc inglese dove diceva che la cina stava dando una pista a tutti su queste tecnologie...però è anche vero che la cina usa un filtro assurdo sulle proprie connessioni ma solo su quei possibili collegamenti che attakkano il loro credo politico...mica su tutto è!!!
come velocità forse li battiamo pure, però a copertura e diffusione della banda larga mi sa che vincono loro... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.