PDA

View Full Version : Crearsi generatore di tensione


lacroix
03-12-2006, 11:33
volevo farvi una domanda abbastanza stupida.
Se prendo un tubo di ferro (possibilmente lineare ma comunque ferro) e vi avvolgo sopra un cavo di rame che collego ad una resistenza (o un amperomentro) quindi inizio a muovere il tubo...Dovrei rilevare una corrente nella resistenza..vero?Per la legge di faraday V=-d(flusso Concatenato di B)/dt
L'unico dubbio che ho è :mc: : devo muovere tutto il tubo o solo il tubo tenendo fermo l'avvolgimento?
Grassie

xenom
03-12-2006, 11:53
volevo farvi una domanda abbastanza stupida.
Se prendo un tubo di ferro (possibilmente lineare ma comunque ferro) e vi avvolgo sopra un cavo di rame che collego ad una resistenza (o un amperomentro) quindi inizio a muovere il tubo...Dovrei rilevare una corrente nella resistenza..vero?Per la legge di faraday V=-d(flusso Concatenato di B)/dt
L'unico dubbio che ho è :mc: : devo muovere tutto il tubo o solo il tubo tenendo fermo l'avvolgimento?
Grassie

Si, ma il nucleo deve essere magnetico. La bobina deve rimanere ferma e il nucleo deve spostarsi avanti e indietro :)

Zerk
03-12-2006, 17:43
Cosi come descritto da te non succede un "tubo" in quanto devi far muovere la bobina avvolta sul tubo attraverso un campo magnetico che puo' essere generato da una calamita o da un altra bobina percorsa da corrente. Comunque il filo di rame che avvolgi attorno al tubo deve essere isolato.

teo
03-12-2006, 19:20
la cosa fondamentale è che ci sia variazione di flusso magnetico, se lo fai variando l'intensità del campo, spostando l'orgine del campo e la bobina non importa, deve variare il flusso