PDA

View Full Version : [Sondaggio Demoskopea] Il vero volto dell'Italia "Cattolica"


ridge
03-12-2006, 00:00
SIAMO CATTOLICI MA L'ADULTERIO NON E' PECCATO


Che rapporto hanno gli italiani con la propria religione e quella di altri?


Una indagine Demoskopea ha cercato di dare risposte.


L'importanza della fede nella societa'.
Tanto per cominciare piu' della meta' degli intervistati ritiene che lo Stato nelle sue leggi debba tenere conto della religione cattolica: il 64 per cento contro il 36.
Un popolo di credenti il nostro: alla domanda "Quanto è importante la religione nella sua vita?", il 38 per cento ha risposto "molto", il 40 per cento "abbastanza", il 16 per cento "poco" e solo il 6 per cento "per niente".
Le cose cambiano di fronte alla domanda "Lei è anche praticante?".
Qui il 56 per cento risponde "si", mentre il 44 per cento risponde "no".
Ma quando si chiede se "Recentemente le è capitato di leggere qualche brano della Bibbia o del Vangelo?", solo il 26 per cento dichiara di averlo fatto.

Il decalogo... faidate
Anche l'osservanza e nell' importanza data ai comandamenti, il popolo italiano si rivela religioso a modo suo.
Il sondaggio AGR/Demoskopea rivela che solo il 35% mette "Non uccidere" al primo posto, 17 su 100 affermano la priorita' assoluta di "Onora il padre e la madre" e 16 su 100 ritengono piu' importante "non rubare".
Agli ultimi posti del decalogo degli italiani stanno "ricordati di santificare le feste" "non desiderare la roba d'altri" e, fanalino di coda, "Non commettere adulterio".


Ecco alcuni risultati della ricerca Demoskopea per Agr.

Qui sotto gli italiani e l'islam, uno su tre ne ha paura.

QUALI SENTIMENTI SUSCITA IN VOI LA RELIGIONE ISLAMICA?
INTERESSE 32%
INDIFFERENZA 35%
PAURA 33%


Uno Stato laico? gli italiani non lo vogliono: sono per l'ora di religione cattolica a scuola e per le leggi che tengano conto della fede.

NELLE SUE LEGGI LO STATO DEVE TENER CONTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA?
SI 64%
NO 36%

E' GIUSTO INSEGNARE LA RELIGIONE CATTOLICA A SCUOLA?
SI 90%
NO 10%



Ecco un risultato contraddittorio: pur dicendosi religiosi e cattolici, gli italiani non leggono nè la Bibbia nè Vangelo.

RECENTEMENTE VI E' CAPITATO DI LEGGERE BRANI DELLA BIBBIA O DEL VANGELO?
hanno letto testi sacri 26%
il Vangelo 19%
La Bibbia 14%
Non hanno letto nulla 74%


SECONDO VOI FRA LE DIVERSE RELIGIONI CI DOVREBBE ESSERE...
Dialogo 79%
Integrazione 12%
Distinzioe 8%
Conflitto 1%


Fonte: Oggi

DevilMalak
03-12-2006, 00:17
viva l'incoerenza... più religiosi di quanto pensavo comunque ( basandomi sull'ipotesi che quei dati siano attendibili )

Pucceddu
03-12-2006, 01:18
Ma prima di chiedere se leggono la bibbia, hanno chiesto se leggono, a priori? :)

StefAno Giammarco
03-12-2006, 01:38
Ma prima di chiedere se leggono la bibbia, hanno chiesto se leggono, a priori? :)

Questa mi pare un'ottima domanda :D

Rik_Verbrugghe
03-12-2006, 10:06
Ma prima di chiedere se leggono la bibbia, hanno chiesto se leggono, a priori? :)
:asd: Ottima domanda...


I sondaggi come questo non vogliono dire niente... Molte persone per non fare brutta figura mentono. Proprio come quando chiedi a qualcuno se ha votato Forza Italia. :p

lowenz
03-12-2006, 10:30
:asd: Ottima domanda...


I sondaggi come questo non vogliono dire niente... Molte persone per non fare brutta figura mentono. Proprio come quando chiedi a qualcuno se ha votato Forza Italia. :p
Per questo non credo ai sondaggi :D

Brand
03-12-2006, 10:44
Tanto per cominciare piu' della meta' degli intervistati ritiene che lo Stato nelle sue leggi debba tenere conto della religione cattolica: il 64 per cento contro il 36.



Poi vogliamo i cambiamenti... poi invidiamo la Sopagna... solo di questo sono degni gli italiani, dell'invidia.

Che paesaccio di massaie.

bluelake
03-12-2006, 10:50
Le cose cambiano di fronte alla domanda "Lei è anche praticante?".
Qui il 56 per cento risponde "si", mentre il 44 per cento risponde "no".
Ma quando si chiede se "Recentemente le è capitato di leggere qualche brano della Bibbia o del Vangelo?", solo il 26 per cento dichiara di averlo fatto.
allora delle due l'una: o non è vero che il 56% è praticante, oppure quando va alla Messa non sa neanche cosa sia, se non sa che alla Messa si leggono brani della Bibbia e del vangelo :D

bjt2
03-12-2006, 17:31
allora delle due l'una: o non è vero che il 56% è praticante, oppure quando va alla Messa non sa neanche cosa sia, se non sa che alla Messa si leggono brani della Bibbia e del vangelo :D

Ma forse intendevano dire "se ha letto brani del vangelo per fatti suoi" e cioè fuori da una chiesa... :D

GianoM
03-12-2006, 18:07
E' GIUSTO INSEGNARE LA RELIGIONE CATTOLICA A SCUOLA?
SI 90%
NO 10%
Orrore. :help:

Ziosilvio
03-12-2006, 18:11
Fonte: Oggi
Ah però!

Rik_Verbrugghe
03-12-2006, 19:22
Orrore. :help:
Non so se la situazione ultimamente è cambiata...

Però io ricordo che alle medie e alle superiori nell'ora di religione non si parlava di religione cattolica. Erano lezioni di attualità (simil talk-show :p ). Parlavamo spessissimo di problemi sociali.

Io infatti cambierei il nome alla materia... :fagiano:

GianoM
03-12-2006, 19:35
Non so se la situazione ultimamente è cambiata...

Però io ricordo che alle medie e alle superiori nell'ora di religione non si parlava di religione cattolica. Erano lezioni di attualità (simil talk-show :p ). Parlavamo spessissimo di problemi sociali.

Io infatti cambierei il nome alla materia... :fagiano:
Anche io, però la domanda era quella.

Rik_Verbrugghe
03-12-2006, 19:43
Anche io, però la domanda era quella.
Ah... Ok ;)

In effetti la domanda, come l'altra, è mal posta.

stbarlet
04-12-2006, 04:11
Ma forse intendevano dire "se ha letto brani del vangelo per fatti suoi" e cioè fuori da una chiesa... :D



Voglio proprio vedere se il 26% di quelle persone ha una bibbia a casa.. :rolleyes:

Ah giá ma c`é internet :hic:


Sto sondaggio lo hanno fatto davanti ad una chiesa.. la domenica mattina.

Sono contrario all`insegnamento della religione cattolica, ma sono particolarmente favorevole ad una se non piú ore di storia delle religioni, da considerare alla pari di storia dell`arte o storia della filosofia.. Se fatte da gente con le palle con un minimo di cultura alle spalle sono un`immancabile fonte di spunti di riflessione.



edit visto che Bibbia comprende il NT dite che quelli che credono di aver letto la Bibbia han votato per entrambi? :read: