View Full Version : Mandriva e bootloader
stefano1986
02-12-2006, 21:05
Ciao a tutti, ho appena installato la Live di Mandriva con il suo bootloader predefinito (che non era Grub ma un altro)....piccolo problema, all'avvio del PC non capivo come si facesse ad accedere a Linux piuttosto che a Windows XP Professional, non potevo praticamente più usare il PC e così ho ripristinato il bootloader di Win con il suo CD di installazione....ora però all'avvio non posso accedere a Linux!!Volevo chiedervi: è possibile modificare il bootloader di Windows mettendo lì dentro la voce che mi consenta di avviare Linux?Credo sia fattibile, visto che all'Università dove vado quando si avvia la macchina compare la doppia scelta, ed è il bootloader di Windows!! :D :cool:
Grazie in anticipo per la risposta......
Stefano
maurinO_o
02-12-2006, 21:34
con i permessi di root apri il file:
/etc/lilo.conf
e aggiungi:
other = /dev/hda1
label = findus-xp
table = /dev/hda
salva e konsole dai un bel lilo -t
se non dà errori un bel lilo -v
per non sbagliarti anche un /sbin/lilo
verifica le tue patizioni:
hd*1 ecc.
stefano1986
02-12-2006, 21:58
Grazie per la risposta! :)
Ma questa modifica devo farla da Linux, no? Ma io Linux non riesco a farlo partire...... A meno che.....forse usando la Live dici che riesca?
Stefano
maurinO_o
02-12-2006, 22:05
ho letto male io.
se sai fare un chroot con una live lo puoi fare da lì.
se stai su xp installa questo:
osl2000
prova ad avviare mandriva, controlla che in lilo.conf sia tutto al suo
posto (come ti ho descritto prima) e dai un /sbin/lilo
questo comando reinstalla lilo sul'mbr.
se osl2000 non ti crea problemi, è software proprietario e chiuso, lo puoi tenere.
ripristinato il bootloader di Win con il suo CD di installazione....ora però all'avvio non posso accedere a Linux!!Volevo chiedervi: è possibile modificare il bootloader di Windows mettendo lì dentro la voce che mi consenta di avviare Linux?Credo sia fattibile, visto che all'Università dove vado quando si avvia la macchina compare la doppia scelta, ed è il bootloader di Windows!! :D
Si può fare ma il problema è che dovresti aver accesso a Linux per poter fare le opportune modifiche. Per ora ti consiglio di reinstallare il boot loader di Mandriva (mi pare di ricordare che durante l'installazione in modalità expert puoi saltare direttamente all'installazione di Lilo dopo aver specificato quali sono le partizioni di Linux e quelle di Windows).
Per il futuro puoi seguire questa guida: http://guide.debianizzati.org/index.php/Dual_Boot_Linux-Windows
stefano1986
02-12-2006, 22:10
Uhm, grazie ancora.....
Ma con questo osl2000 allora risolvo il problema? Nel senso, una volta che lo lancio (a proposito, devo metterlo su un floppy disk e farlo partire all'avvio del sistema o lo lancio da Windows?) ci pensa lui a trovare i Sistemi operativi che ho sui miei Hard disk o cosa?
Stefano
maurinO_o
02-12-2006, 22:14
Ma con questo osl2000 allora risolvo il problema?
con quello e con altri 200 modi puoi risolvere.
si puo fare anche un floppy, ma mettilo sul'mbr.
non lo avvia win, ma è lui che avvia win o altro.
stefano1986
02-12-2006, 22:15
Per ora ti consiglio di reinstallare il boot loader di Mandriva (mi pare di ricordare che durante l'installazione in modalità expert puoi saltare direttamente all'installazione di Linux dopo aver specificato quali sono le partizioni di Linux e quelle di Windows).
Grazie anche a te per le dritte.....
Ma io l'avevo installato il bootloader di Linux, solo che non era come quello di Windows che puoi evidenziare il Sistema operativo con le frecce su/giù e cliccare su invio...era una cosa un po' strana e non capivo come si usasse....boh, magari sono stupido io....... :D Anche perchè ora che ci penso alla fine dell'installazione mi aveva chiesto se volevo usare GRUB o un altro...io gli avevo detto quello predefinito (che non era GRUB)......
Boh!
Anche perchè ora che ci penso alla fine dell'installazione mi aveva chiesto se volevo usare GRUB o un altro...io gli avevo detto quello predefinito (che non era GRUB)......
Lilo? Comunque anche lui ha le freccette "a la windows"... forse è Mandriva ad impostarlo un po'... bruttino :D
stefano1986
02-12-2006, 22:19
ehm...esatto, Lilo!
Ma come cavolo funziona? Mi elencava i 2 s.o. che trovava ma non riuscivo ad avviarli!!!
Mah!
maurinO_o
02-12-2006, 22:25
ehm...esatto, Lilo!
Ma come cavolo funziona? Mi elencava i 2 s.o. che trovava ma non riuscivo ad avviarli!!!
Mah!
il casino lo hai fatto tu :ahahah:
non toccare lilo.conf che sicuramente va bene così com è :D ti basta un /sbin/lilo.
vai di chat :cool:
stefano1986
02-12-2006, 22:30
Ma guarda di casini non ne ho fatti perché mi sono attenuto all'installazione senza fare modifiche strane.....non riuscendo a riavviare più neppure Windows ho ripristinato il suo bootloader.....tutto qui. :D Vabbè, mi sa che rinuncio a Linux a questo punto.....
Grazie cmq per l'aiuto!
Ciao!
Stefano
maurinO_o
02-12-2006, 22:45
rinunci per così poco? :nono:
Se hai problemi con una distro e non riesci a risolvere, puoi sempre provarne altre (esempio: *Ubuntu).
stefano1986
03-12-2006, 11:15
Ciao, no non è che rinuncio...ieri sera ero un po' stanco e non capivo molto.....
Ma il mio problema originario era: come si può fare tramite Windows a mettere la voce che mi consenta (col bootloader di Windows - di avviare Linux Mandriva? E' solo questo che vorrei sapere....E vorrei evitare GRUB, LILO, o altri..... sopra mi avete detto che si può.....Ma me lo potreste spiegare un po' bene e nel dettaglio? :D :help:
Grazie per la pazienza e scusatemi....ma sono proprio nuovo del mondo Linux! ;)
Grazie mille!
Stefano
Ps per NeoEx: grazie, ma Madriva va benissimo di per sé, solo che ho problemi col boot!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.