PDA

View Full Version : questo sconosciuto???


monika1981
02-12-2006, 19:57
il mio capo mi ha dato il compito di comprare un plotter per formato A1 :mc: come budget possiamo spendere fino a 4000 euro non deve avere granchè di qualità di stampa ma unico requisito ogni copia fatta sia di foto che di testo non deve costare piu di 0,4 centesimi (carta esclusa) :confused: Ora io vado vedendo sia nel web che dai vari concessionari ma nessuno mi da il dettaglio del costo di stampa ci sono di tutti i formati qualcuno anke a 8 cartucce ma nessuno mi dice quando cavolo costano le ricarice e quande copie si possono fare con un set di cartuccie nuove.Non so dove sbattere la testa mi dareste qualche informazione qualche sito sulla stampa con plotter anke in inglese?
pultroppo il mio lavoro sebra essere legato a sto maledetto plotter :cry: :cry: aiuto :help:

salvodel
02-12-2006, 22:57
il mio capo mi ha dato il compito di comprare un plotter per formato A1 :mc: come budget possiamo spendere fino a 4000 euro non deve avere granchè di qualità di stampa ma unico requisito ogni copia fatta sia di foto che di testo non deve costare piu di 0,4 centesimi (carta esclusa) :confused: Ora io vado vedendo sia nel web che dai vari concessionari ma nessuno mi da il dettaglio del costo di stampa ci sono di tutti i formati qualcuno anke a 8 cartucce ma nessuno mi dice quando cavolo costano le ricarice e quande copie si possono fare con un set di cartuccie nuove.Non so dove sbattere la testa mi dareste qualche informazione qualche sito sulla stampa con plotter anke in inglese?
pultroppo il mio lavoro sebra essere legato a sto maledetto plotter :cry: :cry: aiuto :help:

Dovrebbero dirti quante pagine sono garantite per una percentuale di copertura secondo uno standard iso(sul sito della canon per le bj è presente).
Lo so che non tisono stato molto di aiuto ma se trovi l'equivalente delle informazioni per le tue cartucce allora sei a cavallo :stordita:
Per il costo delle cartucce se fai un ordine nemmeno li te lo dicono il prezzo?
ciao

monika1981
03-12-2006, 10:20
Grazie per aver detto la tua in effetti io per molte stampanti A4 si trova il la capacita di copie delle cartucce e poi come giustamente dici tu basta andare in un sito di ecommerce vedere quando costano le cartucce dividire ed è fatta :cool: ma con sti benedetti plotter no si trovano i consumi medi a cartucce :confused: è questo il problema.Nei siti ecommerce pero si trovano le taniche e quando inchiostro vi è dentro (mediamente 100ml).

salvodel
05-12-2006, 11:16
Grazie per aver detto la tua in effetti io per molte stampanti A4 si trova il la capacita di copie delle cartucce e poi come giustamente dici tu basta andare in un sito di ecommerce vedere quando costano le cartucce dividire ed è fatta :cool: ma con sti benedetti plotter no si trovano i consumi medi a cartucce :confused: è questo il problema.Nei siti ecommerce pero si trovano le taniche e quando inchiostro vi è dentro (mediamente 100ml).

Prova a chiedere a qualche copisteria se ti sa o vuole dire il loro consumo.

elvindil
05-12-2006, 22:36
l'uso del plotter a differenza delle stampanti tradizionali è fortemente legato alla stampa grafica di tipo fotografico o cad. Mentre le stampanti danno dei dati con il5/10% di copertura i produttori di plotter non danno di questi dati...

ti posso dire un pò di esperienza fatta in studi di architettura con i plotter HP 800PS (sui 5000€) ma credo che iete fuori budget se il prezzo comprende l'iva e il plotter HP 500 (da 2500€)

La prima macchina è ottima !!! La usavamo per stampe legate a concorsi di architettura (dunque ampie superfici colorate con risoluzioni al massimo) Con un pieno di carutucce ci stampavamo dalle 25 alle 30/35 Tavole A1 ma ripeto erano belle piene (circa il 60/70 % della superficie coperta)

Il secondo plotter usato più per stampe cad ma anche per qualche render (molto più scadente del precedente ma mai usato con u software rip) faceva anche 200/300 A1 di tipo CAD con copertura dunque del 5% circa.

Non sò in che campo devi usare il plotter ma considera che spesso devi aggiungere al prezzo un software rip (fornito da Hp nelle versioni PS) per stampare tavole illustrative o pdf particolarmente complessi...

Atuuto questo và aggiunto per i plotter Hp che le testine vanno cambiate per ogni colore ogni 4/5 ricariche di cartucce d'inchiostro..

Non conosco nessuno che usi Epson o Canon e dunque non sò dirti altro per questi marchi. Hanno dei prezzi molto interessanti ma bisogna vedere se ti forniscono un RIP e che costi anno per le cartucce e le testine...

Nel campo dei studi di architettura Hp è l'indiscussa leader del settore, probabilmente perchè legato ad un ottima assistenza (credo che a seconda dei contratti possono ance arrivare sul posto in mno di 6 ore dalla chiamata...)