PDA

View Full Version : Consiglio sull'acquisto di una CPU!!


Jake88
02-12-2006, 19:20
Ciao a tutti!! Sono nuovo del forum e come già si può apprendere dal titolo mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un cpu. Diciamo che io utilizzo il pc per fare praticamente di tutto, ma in particolare ne faccio uso per il p2p e nel tempo libero per giocare.Credo sia utile dire che dal prossimo hanno vorrei intraprendere o l'università di informatica oppure dei corsi Master di specializzazione nei suoi vari campi quindi il pc lo utilizzerò molto anche per gli studi. Bene detto questo passiamo al mio punto interrogativo. Io possiedo un Intel Pentium 4 CPU 3.00Ghz 512 ram, scheda madre Biostar Modello P4M800CE-8237 e scheda video ASUS A9250 128 MB. Vorrei comprare un nuovo processore più prestante e potente di quello che già possiedo, ed ero orientato per i Dual Core, tuttavia ancora non ci sono applicazioni che sfruttano a fondo la loro potenza anche se credo possono per il momento essere sfruttati discretamente con il multitasking. Il mio dubbio è se comperare un Dual Core o il più performante dei Single core. Quale modello mi consigliate per l'uso che ne farei attualmente e che mi sarà utile in futuro per gli studi di cui vi ho parlato? :confused: Vi ringrazio anticipatamente!! :D :ciapet:

Bugs Bunny
02-12-2006, 19:28
budget?

carletto1969
02-12-2006, 20:20
bisognerebbe sapere che chipset monta e che socket ha per vedere la compatibilità con i processori attuali!!

Jake88
03-12-2006, 01:10
Avete ragione scusatemi mi sono dimenticato di dirvi che cmq vorrei cambiare sia la scheda madre che la scheda video (quest'ultima magari abbastanza buona) oltre alla CPU che siano compatibili con quello che mi consigliereste!! E cmq il budget è di circa 400-500€.

Pinzo
03-12-2006, 07:59
Allora,
per Intel i più performanti sono i core duo,per Amd puoi scegliere tra il top dei single core skt 939 (escludendo l'fx) a64 4000, o ,il top dei dual core a64x2 4800.
Poi c'è il nuovo socket am2 940 supporto alle ddr2 ecc ecc,per il quale troverai i modelli identici al 939 tranne per l'a64x2 5000.
Ora,considerando che tu hai un budget abbastanza limitato,io andrei su un dual core A64x2 3800/4800 2gb di ddr 400 (o se fai overclock ddr500 o 550) una scheda mamma skt 939 (dfi possibilmente) e una scheda video pci-express tipo ati x1950pro o nvidia 7900gt.
Con questi componenti dovresti rientrare euro + euro -.
Poi ovviamente.......de gustibus.

Dr House
03-12-2006, 10:19
Avete ragione scusatemi mi sono dimenticato di dirvi che cmq vorrei cambiare sia la scheda madre che la scheda video (quest'ultima magari abbastanza buona) oltre alla CPU che siano compatibili con quello che mi consigliereste!! E cmq il budget è di circa 400-500€.

bisogna sapere anche il modello delle ram

ddr o ddr2? frequenza?

Jake88
03-12-2006, 11:50
Allora io possiedo una ddr-sdram 512, però riflettendo bene potrei comperare anke le ram fosse necessario perchè cmq il budget potrebbe intensificarsi anche sui 600€.

carletto1969
03-12-2006, 13:36
cpu e6300 180 euro
ram 2x512 ddr2 s3, vdata, adata 100 euro
mobo asrock 80 euro
master. nec 40 euro
ali lc power 550 watt 50 euro
video ati x1650pro 120 eruo
case 60 euro

totale 630 euros

Jake88
03-12-2006, 22:57
Ragazzi potreste rispondermi ad una domanda?! Guardando tra i dettagli delle Cpu AMD ho notato che la frequenza sviluppata dai dual core si aggirano intorno ai 2.2-2.4 ghz. E' effettivo questo valore oppure è solamente indicatico e possono raggiungere una potenza maggiore?

LiLL0
03-12-2006, 23:14
La frequenza NON E' indicatore di prestazioni, altrimenti come te lo spieghi che l'ultimo ritrovato di casa Intel (tralasciando i quad core) l'X6800 a 2.93Ghz costa 1000 e passa euro mentre un banalissimo Pentium D 930 a 3Ghz costa infinitamente meno?
Se andassero uguali non avrebbe senso.

Architettura ragazzo ... architettura.

Jake88
04-12-2006, 13:21
Sono daccordo magari ho sbagliato termine, ma cmq non hai risposto alla mia domanda...la frequenza che sviluppano gli AMD è indicativa oppure è quella reale? C'è qualche differenza?

Jake88
04-12-2006, 16:26
Ok questo lo sapevo. Mi spiego meglio..Nei dettagli di una Cpu ad esempio un intel Pentium D forniscono il dato Frequenza 3 Ghz, mentre un Amd a64 X2 sviluppa 2.2 Ghz di frequenza. E' normale che ci sia tutta questa differenza tra i dual core Intel e Amd? Oppure che c'è qualche differenza per l'amd che magari da un valore minimo che poi si può facilmente aumentare?

carletto1969
04-12-2006, 16:29
che conta è l'architettura, comunque questi proci amd si overcloccano facilmente, meglio che i pentium4 che scaldano un botto

Jake88
04-12-2006, 16:33
Grazie mille almeno so quale è la differenza!!!

Jake88
04-12-2006, 17:06
Allora dando una spulciata tra le Varie Cpu mi piaciono 2 in particolare volevo chedervi che ne pensate e secondo voi quale sia il migliore:

Processore Pentium D 945, core presler, socket LGA775, Tecnologia Dual Core, Frequenza 3.4GHz, Front Side Bus 800 MHz, Cache L2: 2 MB + 2 MB, Processo produttivo: 65 nm, Voltaggio: 1.27V, Supporto 64 bit e XD-bit, Intel Viiv ready!

Oppure

Processore AMD Athlon64 X2 4200+, Architettura: Dual Core Windsor 90nm, Frequenza di funzionamento: 2.2GHz, Socket: AM2 (940pin), Memoria cache L1: 128KB - 64KB dati e 64KB istruzioni, Memoria cache L2: 2x 512KB, Controller memorie: Integrato Dual-channel, Memorie supportate: DDR2 667, 733, 800, Frequenza di HyperTransport: 2GHz, Compatibilità: Sistemi a 32-bit, sistemi a 64-bit misti e sistemi a 64-bit puri, Set istruzioni SSE2/SSE/3DNow!, AMD non-execute bit (NX), Tecnologia Cool'n'Quiet, Virtualizzazione "Pacifica", Versione "Energy Efficient", Thermal Power: 89W

LiLL0
04-12-2006, 18:04
Ok questo lo sapevo. Mi spiego meglio..Nei dettagli di una Cpu ad esempio un intel Pentium D forniscono il dato Frequenza 3 Ghz, mentre un Amd a64 X2 sviluppa 2.2 Ghz di frequenza. E' normale che ci sia tutta questa differenza tra i dual core Intel e Amd? Oppure che c'è qualche differenza per l'amd che magari da un valore minimo che poi si può facilmente aumentare?
Quella e' la frequenza, per un Pentium D 930 e' 3Ghz e per un AMD 4200+ X2 e' 2.2Ghz. Ovvio che poi entrambi si possono overcloccare. Ma questo non vuol dire che il PentiumD-930@3Ghz sia meglio di un 4200+X2@2.2Ghz

Pinzo
04-12-2006, 18:19
Cmq ho visto i prezzi del 6300 che sono calati di brutto:168e!!!

LiLL0
04-12-2006, 18:27
Allora dando una spulciata tra le Varie Cpu mi piaciono 2 in particolare volevo chedervi che ne pensate e secondo voi quale sia il migliore:

Processore Pentium D 945, core presler, socket LGA775, Tecnologia Dual Core, Frequenza 3.4GHz, Front Side Bus 800 MHz, Cache L2: 2 MB + 2 MB, Processo produttivo: 65 nm, Voltaggio: 1.27V, Supporto 64 bit e XD-bit, Intel Viiv ready!

Oppure

Processore AMD Athlon64 X2 4200+, Architettura: Dual Core Windsor 90nm, Frequenza di funzionamento: 2.2GHz, Socket: AM2 (940pin), Memoria cache L1: 128KB - 64KB dati e 64KB istruzioni, Memoria cache L2: 2x 512KB, Controller memorie: Integrato Dual-channel, Memorie supportate: DDR2 667, 733, 800, Frequenza di HyperTransport: 2GHz, Compatibilità: Sistemi a 32-bit, sistemi a 64-bit misti e sistemi a 64-bit puri, Set istruzioni SSE2/SSE/3DNow!, AMD non-execute bit (NX), Tecnologia Cool'n'Quiet, Virtualizzazione "Pacifica", Versione "Energy Efficient", Thermal Power: 89W


AMD X2

Jake88
04-12-2006, 20:00
Allora dando una spulciata tra le Varie Cpu mi piaciono 2 in particolare volevo chedervi che ne pensate e secondo voi quale sia il migliore:

Processore Pentium D 945, core presler, socket LGA775, Tecnologia Dual Core, Frequenza 3.4GHz, Front Side Bus 800 MHz, Cache L2: 2 MB + 2 MB, Processo produttivo: 65 nm, Voltaggio: 1.27V, Supporto 64 bit e XD-bit, Intel Viiv ready!

Oppure

Processore AMD Athlon64 X2 4200+, Architettura: Dual Core Windsor 90nm, Frequenza di funzionamento: 2.2GHz, Socket: AM2 (940pin), Memoria cache L1: 128KB - 64KB dati e 64KB istruzioni, Memoria cache L2: 2x 512KB, Controller memorie: Integrato Dual-channel, Memorie supportate: DDR2 667, 733, 800, Frequenza di HyperTransport: 2GHz, Compatibilità: Sistemi a 32-bit, sistemi a 64-bit misti e sistemi a 64-bit puri, Set istruzioni SSE2/SSE/3DNow!, AMD non-execute bit (NX), Tecnologia Cool'n'Quiet, Virtualizzazione "Pacifica", Versione "Energy Efficient", Thermal Power: 89W

Diciamo che io volessi comprare a questo punto la Cpu Amd nel messagio che vi ho postato qui sopra mi potreste consigliare una buona scheda madre da abbinarci? Scusate le troppe domande!! :D :D

carletto1969
04-12-2006, 20:38
ASUS MB ASUS M2N-SLI DELUXE,Sk AM2, DDR2 800, per 155 euro

MAINBOARD ASUS M2N32 - SLI Deluxe per circa 200 euro

Jake88
04-12-2006, 21:45
ASUS MB ASUS M2N-SLI DELUXE,Sk AM2, DDR2 800, per 155 euro

MAINBOARD ASUS M2N32 - SLI Deluxe per circa 200 euro

Molto bella la prima scheda madre che mi hai consigliato, dovrebbe essere ignorantella!!! Grazie mille

Jake88
04-12-2006, 22:16
:help: Altra question... :p ....scusatemi ma sapete visto che è la prima volta che cerco di scegliere i pezzi da solo e non vorrei fare assolutamente crocchi mi avvalgo dell'aiuto di persone che ci capiscono molto + di me quindi grazie...la domanda è con la scheda madre MB ASUS M2N-SLI DELUXE,Sk AM2, DDR2 800 questa ram potrebbe andare?? Dimm Super*Talent Da 512mb Ddr2/800 Pc6400 altrimenti mi affido a voi e nel frattempo cerco una buona scheda video... :muro:

Verro
05-12-2006, 12:05
:help: Altra question... :p ....scusatemi ma sapete visto che è la prima volta che cerco di scegliere i pezzi da solo e non vorrei fare assolutamente crocchi mi avvalgo dell'aiuto di persone che ci capiscono molto + di me quindi grazie...la domanda è con la scheda madre MB ASUS M2N-SLI DELUXE,Sk AM2, DDR2 800 questa ram potrebbe andare?? Dimm Super*Talent Da 512mb Ddr2/800 Pc6400 altrimenti mi affido a voi e nel frattempo cerco una buona scheda video... :muro:

Dammi retta Damiano, fatti il Conroe! :p

Questo ti può aiutare, era poco prima del tuo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349275

Jake88
05-12-2006, 16:53
Guardando bene qua e la e leggendo un pò di commenti lasciati da chi l'ha acquistato ho cambiato idea..credo che farò un Intel Core 2 Duo E6300 oppure E6400...però mi servirebbe il solito consiglio su una buona scheda madre da poter abbinare...Grazie

eos
05-12-2006, 18:25
p5b deluxe, senza dubbio, per le ram scegli quelle compatibili con la scheda, tipo corsair, kingston o vdata, io ho avuto dei problemi con delle ram oem

Verro
06-12-2006, 08:05
Guardando bene qua e la e leggendo un pò di commenti lasciati da chi l'ha acquistato ho cambiato idea..credo che farò un Intel Core 2 Duo E6300 oppure E6400...però mi servirebbe il solito consiglio su una buona scheda madre da poter abbinare...Grazie

Fai bene, poi se guardi in prima pagina c'è il 3d Patch Ita x2 (o una cosa del genere) e parecchi si lamentano di avere un casino di problemi di stabilità con l'x2...vai di conroe e non tene pentirai!! ;) ah, sia chiaro per tutti, io ho SEMPRE e solo avuto AMD, non sono pro-Intel come può sembrare, ma se l'intel ha fatto un capolavoro bisogna riconoscerlo! :stordita:

Jake88
06-12-2006, 15:56
Ragazzi che ne pensate di queste ram??

Corsair RAM XMS2 Twinx 1GB (2 x 512MB) DDR2 800MHz PC6400

Inoltre io ho pensato a questa scheda Video:

Nvidia GeForce 7600GT

Che ne pensate va bene oppure me ne consigliate un'altra?? Grazie mille!!

Jake88
06-12-2006, 17:09
Mi sono dimenticato la scheda madre che ho deciso di prendere è la Asus P5B deluxe... :D

Overclockwizard
06-12-2006, 18:56
ciao a tutti damiano la 7600 gt ha le uscite dvi nn vga quindi se nn hai uno schermo lcd ( e forse nemmeno quello) non ci puoi attaccare lo schermo...poi considerando lo schermo che hai te...

Jake88
06-12-2006, 19:55
Ok vedrò di qualche altra cheda video!!

Grey 7
06-12-2006, 20:12
ma di sicuro c'è l'adattatore....io sulla 7900gs ho 2 ingressi dvi ma cio non vuol dire che non la posso usare :doh:

Verro
06-12-2006, 21:28
ciao a tutti damiano la 7600 gt ha le uscite dvi nn vga quindi se nn hai uno schermo lcd ( e forse nemmeno quello) non ci puoi attaccare lo schermo...poi considerando lo schermo che hai te...


OT:luca sei te?? :D , sono Chico!FineOT! Non ti preoccupare per quello Damia, nella confezione c'è l'adattotore VGA, magari è un pò scomodo, ma anche sulla X1950 ci sono solo uscite DVI, ma dentro c'era già l'adattatore!! Quanto la paghi la 7600gt Damia?? se ti costa sui 150E, con 10-20E ti trovi la x1900gt o se ti dice bene la x1950pro che vanno decisamente meglio, nonostante la 7600gt sia una signora scheda!! :cool:

Jake88
06-12-2006, 21:50
OT:luca sei te?? :D , sono Chico!FineOT! Non ti preoccupare per quello Damia, nella confezione c'è l'adattotore VGA, magari è un pò scomodo, ma anche sulla X1950 ci sono solo uscite DVI, ma dentro c'era già l'adattatore!! Quanto la paghi la 7600gt Damia?? se ti costa sui 150E, con 10-20E ti trovi la x1900gt o se ti dice bene la x1950pro che vanno decisamente meglio, nonostante la 7600gt sia una signora scheda!! :cool:

Ciao kiko!! Si la scheda video mi viene a costare 135 € e se c'è l'adattatore allora tutto a posto, ma dici che la x1950pro va meglio? al massimo guardo quanto viene!!

Verro
07-12-2006, 06:34
Ciao kiko!! Si la scheda video mi viene a costare 135 € e se c'è l'adattatore allora tutto a posto, ma dici che la x1950pro va meglio? al massimo guardo quanto viene!!

si, va un pò meglio, però 135€ è buono, forse ti conviene la 7600gt!! ;)

Jake88
07-12-2006, 18:57
A questo punto sono apposto direi...riepilogando comprerò:
- Intel Core 2 Duo Conroe E6400 2,13 Ghz
- Scheda Madre Asus P5B Deluxe
- Ram Corsair XMS2 DDR2 800Mhz
- Scheda Video Nvidia Geforce 7600gt

Avrei amcora una domanda...posso chiedere se qualcuno voglia comprare il mio pc sul forum oppure vi è una norma nel regolamento che lo vieta?

Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a scegliere i pezzi e mi hanno suggerito preziosi consigli!! Grazie a tutti!!!

peppogio
07-12-2006, 19:15
C'è l'area mercatino per quello dove potrai mettere in vendita il tuo "vecchio" pc. :D

Jake88
07-12-2006, 19:24
ok Grazie mille!!!