PDA

View Full Version : Tipi di Acciai


GrandeLucifero
02-12-2006, 20:10
Hallo ! :D

Ho visto molte volte che vengono reclamizzate delle leghe di acciaio
chiamate con il nome AISI , ma finora ho trovato solo questa tabella...
http://www.covaviti.it/CaratINOX.jpg

Dunque si tratta di uno standard USA. ma possibile che non esiste
anche uno standard ISO ??? :wtf:

Bounty_
03-12-2006, 01:36
AISI piu' estesa
http://www.efunda.com/materials/alloys/alloy_home/steels.cfm

Cercando ISO ho passato google e poi:
http://www.iso.org/iso/en/StandardsQueryFormHandler.StandardsQueryFormHandler?languageCode=en&keyword=steels&lastSearch=true&title=true&isoNumber=&isoPartNumber=&isoDocType=IS&isoDocElem=ALL&ICS=&stageCode=&repost=1&stagedatepredefined=&stageDate=&committee=ALL&subcommittee=&scopecatalogue=CATALOGUE&sortOrder=ISO#criterias
http://www.iso.org/iso/en/Standards_Search.StandardsQueryForm?languageCode=en&keyword=steels&isoNumber=&isoPartNumber=&isoDocType=IS&ICS=&stageCode=&stageDate=&committee=ALL&subcommittee=&SCOPE=&sortOrder=ISO&title=true&abstract=&document=&stagedatepredefined=&scopecatalogue=CATALOGUE&scopewithdrawn=&scopeprogramme=&scopedeleted=&stagescope=All&repost=1&isoDocElem=ALL#criterias
http://www.iso.org/iso/en/CatalogueDetailPage.CatalogueDetail?CSNUMBER=4752&ICS1=77&ICS2=140&ICS3=1
Visto che nell' ultimo collegamento chiedono 72FranchiSvizzeri , credo di capire
perche' tale tabella non si trovi su internet: chi l'ha pagata se la tiene stretta.

Visto che mi avevi aiutato con le saldatrici mi sono messo d' impegno a cercare,
ma purtroppo questo e' il risultato. :(
Ciao

wheisback
03-12-2006, 16:31
Hallo ! :D

Ho visto molte volte che vengono reclamizzate delle leghe di acciaio
chiamate con il nome AISI , ma finora ho trovato solo questa tabella...
http://www.covaviti.it/CaratINOX.jpg

Dunque si tratta di uno standard USA. ma possibile che non esiste
anche uno standard ISO ??? :wtf:
L'AISI è lo standard americano come hai già detto.
Ovviamente esiste anche quello uni.

Es: un acciaio da bonifica molto utilizzato:

UNI-->C40
AISI-->1040

Paganetor
04-12-2006, 11:28
L'AISI è lo standard americano come hai già detto.
Ovviamente esiste anche quello uni.

Es: un acciaio da bonifica molto utilizzato:

UNI-->C40
AISI-->1040


esatto...

i codici AISI non ti dicono niente dell'acciaio, devi andare a guardarti le tabelle per sapere cos'hanno dentro..

i codici UNI sono più belli perchè "spiegano" cosa c'è nell'acciaio (C40 è acciaio con percentuale dello 0.40% di carbonio, ad esempio)

Marilson
04-12-2006, 11:54
esatto...

i codici AISI non ti dicono niente dell'acciaio, devi andare a guardarti le tabelle per sapere cos'hanno dentro..

i codici UNI sono più belli perchè "spiegano" cosa c'è nell'acciaio (C40 è acciaio con percentuale dello 0.40% di carbonio, ad esempio)

ma non è vero.. 1040 significa proprio che ha lo 0,40% di carbonio

Paganetor
04-12-2006, 11:57
ma non è vero.. 1040 significa proprio che ha lo 0,40% di carbonio

sì, ma devi conoscere a memoria tutti i codici... con "C40" e le regolette dell'Uni sei in grado di conoscere composizione, carichi di rottura (dove presenti), ecc.

Devil!
04-12-2006, 13:58
Hallo ! :D

Ho visto molte volte che vengono reclamizzate delle leghe di acciaio
chiamate con il nome AISI , ma finora ho trovato solo questa tabella...
http://www.covaviti.it/CaratINOX.jpg

Dunque si tratta di uno standard USA. ma possibile che non esiste
anche uno standard ISO ??? :wtf:

AISI sta per American Iron and Steel Institute

trovi qualcosa qui http://en.wikipedia.org/wiki/AISI_steel_grades

Misterius
05-12-2006, 20:12
Ma stai cercando qualche acciao particolare?
In commercio ne esistomo tantissimi, tipo:
AISI 304, AISI 304L, AISI 304H
AISI 316, AISI 316L, AISI 316H
AISI 347
AISI 317
AISI 904L
...
Fammi sapere, magari riesco a darti una mano, visto che ognigiorno sono a contatto con diversi materiali, dai semplici acciai fino alle superleghe.
Ciao.

wheisback
07-12-2006, 01:07
Ma stai cercando qualche acciao particolare?
In commercio ne esistomo tantissimi, tipo:
AISI 304, AISI 304L, AISI 304H
AISI 316, AISI 316L, AISI 316H
AISI 347
AISI 317
AISI 904L
...
Fammi sapere, magari riesco a darti una mano, visto che ognigiorno sono a contatto con diversi materiali, dai semplici acciai fino alle superleghe.
Ciao.
il mio sogno è sempre stato possedere un portachiavi a memoria di forma, me ne trovi uno? :D

Athlon
07-12-2006, 01:22
il mio sogno è sempre stato possedere un portachiavi a memoria di forma, me ne trovi uno? :D


http://www.grand-illusions.com/spoon/nitinol.htm

http://www.tempe.mi.cnr.it/tempelc/sma.htm

http://www.nitinol.com/

wheisback
07-12-2006, 16:44
http://www.grand-illusions.com/spoon/nitinol.htm

http://www.tempe.mi.cnr.it/tempelc/sma.htm

http://www.nitinol.com/
beh, come funzionano lo so, la mia era una battuta, visto che lavori con le superleghe magari anche a te regalano quei costosissimi gadget in titanio....a me hanno regalato una spilla, ma io voglio il portachiavi :D

Misterius
08-12-2006, 09:22
Il titanio non è a memoria di forma. Cmq, nonostante vengano venduti gadget in titanio a prezzi folli, ti assicuto che non è poi costosissimo rispetto a tanti altri materiali. Certamente più del comune acciaio (circa 7 €/Kg), ma sempre meno di altri materiali come il platino (circa 40 milo €/kg) .

wheisback
08-12-2006, 11:27
Il titanio non è a memoria di forma. Cmq, nonostante vengano venduti gadget in titanio a prezzi folli, ti assicuto che non è poi costosissimo rispetto a tanti altri materiali. Certamente più del comune acciaio (circa 7 €/Kg), ma sempre meno di altri materiali come il platino (circa 40 milo €/kg) .
le leghe a memoria di forma più usate sono nichel-titanio e costano tanto proprio perchè c'è il titanio.

Cmq non devi basarti sul prezzo del singolo elemento, ma sul prezzo degli impianti in grado di lavorare quell'elemento, le leghe in titanio costano tanto non perchè il titanio costi tanto, ma perchè costano tanto gli impianti per lavorazione del titanio.

Misterius
08-12-2006, 19:23
Concordo con te wheisback.
Anche solo saldare il titanio è un bel sbattimento.
Ciao.