PDA

View Full Version : Attivazione Linea Telefonica.


KaiserSoze
24-09-2001, 13:41
Avrei in mente di attivare la linea telefonica da casa (ora uso solo il cellulare) ed utilizzarla principalmente per Internet: Sono però un neofita nel campo: sapreste darmi consigli o anche alternative, o ancora indirizzarmi su link che possano aiutarmi (non so Tariffe etc.).

P.s.: Attualmente posso usare internet solo nella fascia 12.00-14.00 (ufficio) :( :( quindi non ve la prendete se non vi rispondo subito...

Faccio leva sulla vostra esperienza! Help Me! :) :) :)

daitan
24-09-2001, 14:07
Originariamente inviato da KaiserSoze
[B]Avrei in mente di attivare la linea telefonica da casa (ora uso solo il cellulare) ed utilizzarla principalmente per Internet: Sono però un neofita nel campo: sapreste darmi consigli o anche alternative, o ancora indirizzarmi su link che possano aiutarmi (non so Tariffe etc.).

P.s.: Attualmente posso usare internet solo nella fascia 12.00-14.00 (ufficio) :( :( quindi non ve la prendete se non vi rispondo subito...

Faccio leva sulla vostra esperienza! Help Me! :) :) :)

Sicuramente ...visto che sei di Milano....le due alternative sono:

fastWeb
Adsl

...quanto lo useresti Internet??

vai su

www.fastweb.it

www.libero.it

http://prodotti.virgilio.it/adslpro/index.html


http://netatwork.tin.it/adsl/abbonarouter.htm



ciaozx

KaiserSoze
25-09-2001, 12:41
Grazie Daitan per il tuo interessamento. :)
sono andato a consultare i link che mi hai proposto e noto che le tariffe sono abbastanza alte rispetto all'uso che penso di fare di internet... ADSL o FastWeb (che sembra non essere disponibile nella mia Zona, a quanto dice il loro form di verifica :eek: :( ) sono per ora fuori da quello che cerco...
Inizialmente pensavo che fosse meglio iniziare con una linea normale, appoggiandomi a qualche flat o simili per poi spostarmi su qualcosa di più avanzato nel caso cominciassi a farne un uso più frequente.

Pultroppo Mi sembra di capire che in questo caso non posso sfuggire a mamma telecom, in quanto gli altri operatori non sono ancora in grado di eseguire l'attivazione completa...

Ti ringrazio comunque per i siti che mi hai proposto, erano quello che mi serviva per poter avere dei riferimenti da consultare per tenermi aggiornato.

Esiste un sito che faccia un riassunto delle tariffe disponibili in commercio, con magari i link necessari, da usare come riferimento principale per una scelta?

Ciaoz. :)

Amnesiac
26-09-2001, 16:18
anch'io devo fare una nuova linea telefonica per collegarmi ad internet e ti faccio un riassunto sulla mia esperienza e conoscenza a riguardo:

l'allaccio a Telecom mi pare purtroppo inevitabile,
per quanto riguarda Internet le migliori offerte sono queste in ordine di mia preferenza:
Tiscali ADSL 72k al mese (quella che ho intenzione di sottoscrivere);
Libero ADSL 75k al mese;
MC Link ADSL;
Flat InWind 60k al mese 56k (quella che ho ora e che funziona bene)

Per esempio nella mia condizione se tutto va bene dovrei andare a spendere circa 100k al mese per internet che per una connessione adsl mi sembrano accettabili:
72k Tiscali + 25k Canone Telecom

KaiserSoze
27-09-2001, 12:58
Messaggio Originariamente inviato da Amnesiac[b]
anch'io devo fare una nuova linea telefonica per collegarmi ad internet e ti faccio un riassunto sulla mia esperienza e conoscenza a riguardo:

l'allaccio a Telecom mi pare purtroppo inevitabile,
per quanto riguarda Internet le migliori offerte sono queste in ordine di mia preferenza:
Tiscali ADSL 72k al mese (quella che ho intenzione di sottoscrivere);
Libero ADSL 75k al mese;
MC Link ADSL;
Flat InWind 60k al mese 56k (quella che ho ora e che funziona bene)

Per esempio nella mia condizione se tutto va bene dovrei andare a spendere circa 100k al mese per internet che per una connessione adsl mi sembrano accettabili:
72k Tiscali + 25k Canone Telecom


Inanzitutto Grazie Amnesiac per le tue informazioni, che sono molto utili al mio problema.
Effettivamente da quanto mi dici vedo che anche se cominciassi con una linea regolare, non spenderei meno di 85K per una 56k standard, mentre aggiungendo solo 15K potrei passare direttamente in ADSL. C'è da dire che ora possiedo un modem per 56k, mentre se non sbaglio nel caso dell'ADSL dovrei fornirmi di un nuovo modem... vedo che su Essedi partono da circa 250K, da aggiungere alle spese di attivazione.
Per sapere, come ti trovi con la linea che ora hai (Nel tuo post dici che funziona bene)? Io navigherò principalmente la sera, e ovviamente nei Week-End. Cmq penso che l'attivazione della linea Tel. sia comunque imminente e quindi, come mi dici, mi appoggierò alla Telecom.

Ciaoz. :)

Amnesiac
27-09-2001, 13:03
Originariamente inviato da KaiserSoze
[B]

Inanzitutto Grazie Amnesiac per le tue informazioni, che sono molto utili al mio problema.
Effettivamente da quanto mi dici vedo che anche se cominciassi con una linea regolare, non spenderei meno di 85K per una 56k standard, mentre aggiungendo solo 15K potrei passare direttamente in ADSL. C'è da dire che ora possiedo un modem per 56k, mentre se non sbaglio nel caso dell'ADSL dovrei fornirmi di un nuovo modem... vedo che su Essedi partono da circa 250K, da aggiungere alle spese di attivazione.
Per sapere, come ti trovi con la linea che ora hai (Nel tuo post dici che funziona bene)? Io navigherò principalmente la sera, e ovviamente nei Week-End. Cmq penso che l'attivazione della linea Tel. sia comunque imminente e quindi, come mi dici, mi appoggierò alla Telecom.

Ciaoz. :)

Io con Wind mi trovo abbastanza bene quindi se vuoi rimanere sul 56k te la consiglio.
L'unica alternativa a Wind per il 56k è Libero@sogno di Infostrada... le altre flat lasciale perdere che è meglio...

Per quanto riguarda l'adsl come tu dici bisogna anche pensare al modem: io ho trovato l'ottimo Atlantis PCI ADSL interno (dicono tutti che è il più veloce e affidabile) a 268k + s.s. e penso che ordinerò questo...