View Full Version : boccconi e cattolica--milano
skintek1
02-12-2006, 17:01
ciao a tutti,secondo voi è piu' difficile la bocconi o la cattolica come scuola universitaria???
Espinado
03-12-2006, 04:01
domanda priva di senso, riformulare pls.
[A+R]MaVro
03-12-2006, 10:08
ciao a tutti,secondo voi è piu' difficile la bocconi o la cattolica come scuola universitaria???
??????
alla cattolica ci sono gli esami di teolgia, alla Bocconi invece ti esaminano prevalentemente il conto in banca ;)
skintek1
03-12-2006, 12:12
alla cattolica ci sono gli esami di teolgia, alla Bocconi invece ti esaminano prevalentemente il conto in banca ;)
esami di teolgia ?????? :D
scherzi a parte....era proprio qua che volevo arrivare....per le risposte di quelli sopra non rispondo neanche,una domanda piu' facile di questa non c'è......cmq sono in tanti a dirmi che alla bocconi chi sta "bene :D "va avanti bello tranquillo addirittura con esami a rispota multipla del tipo quanto fa 3+2???
5 o 300??? :D :D :D
e poi il bello che c'è ancora gente in giro che dice che i soldi non contano.... :read:
Syd Barrett
03-12-2006, 12:21
Ma per qualche facoltà, scusa?
Comunque sono entrambi posti dove se non sei imballato di soldi non entri, e una volta che ci entri diventi lo zimbello di tutti quelli delle Statali... :stordita:
ciao a tutti,secondo voi è piu' difficile la bocconi o la cattolica come scuola universitaria???
La leggenda narra che alla cattolica ci va chi è stato rimbalzato ai test della bocconi.
Comunque se vuoi un'università seria, vai al polimi. (anche se purtroppo da quando hanno introdotto il nuovo ordinamento, la difficoltà del polimi è scesa, ma credo si mantenga comunque sopra a quella delle varie "business school")
esami di teolgia ?????? :D
scherzi a parte....era proprio qua che volevo arrivare....per le risposte di quelli sopra non rispondo neanche,una domanda piu' facile di questa non c'è......cmq sono in tanti a dirmi che alla bocconi chi sta "bene :D "va avanti bello tranquillo addirittura con esami a rispota multipla del tipo quanto fa 3+2???
5 o 300??? :D :D :D
e poi il bello che c'è ancora gente in giro che dice che i soldi non contano.... :read:
Se ti rendessi conto che la domanda che hai posto è l'equivalente universitario di "E' più forte Hulk o Superman?", allora questa discussione potrebbe portare a qualcosa di interessante e fornirti qualche informazione in più. Se, invece, cerchi qualche kilo di luoghi comuni a buon mercato allora vai avanti su questa strada.
La leggenda narra che alla cattolica ci va chi è stato rimbalzato ai test della bocconi.
Comunque se vuoi un'università seria, vai al polimi. (anche se purtroppo da quando hanno introdotto il nuovo ordinamento, la difficoltà del polimi è scesa, ma credo si mantenga comunque sopra a quella delle varie "business school")
si certo, lettere, psicologia, economia e filosofia al Polimi? :rotfl:
Ma per qualche facoltà, scusa?
Comunque sono entrambi posti dove se non sei imballato di soldi non entri, e una volta che ci entri diventi lo zimbello di tutti quelli delle Statali... :stordita:
finchè non li svernici col tuo bel Ferrarino mentre loro rosicano in una Punto :D
si certo, lettere, psicologia, economia e filosofia al Polimi? :rotfl:
parlavo di business school, al politecnico c'è ingegneria gestionale.
e per quel che riguarda lettere, psicologia e filosofia, non mi risulta ci siano alla bocconi :rolleyes:
skintek1
03-12-2006, 13:31
Ma per qualche facoltà, scusa?
Comunque sono entrambi posti dove se non sei imballato di soldi non entri, e una volta che ci entri diventi lo zimbello di tutti quelli delle Statali... :stordita:
si,è vero servono soldi per tutte e due le universita',ma per una bastano solo i soldi (bocconi)e per l'altra servono soldi e impegno nello studio (cattolica),almeno è cosi' che dicono la maggior parte dei miei amici....ed è per questo che ho fatto questa domanda,per vedere e sentire il parere delli studenti che o hanno provato loro stessi o hanno sentito dire anche loro queste cose su queste due universita'....
skintek1
03-12-2006, 13:34
La leggenda narra che alla cattolica ci va chi è stato rimbalzato ai test della bocconi.
Comunque se vuoi un'università seria, vai al polimi. (anche se purtroppo da quando hanno introdotto il nuovo ordinamento, la difficoltà del polimi è scesa, ma credo si mantenga comunque sopra a quella delle varie "business school")
ma non è il contrario???
mi sa che sto' facendo un po' confusione tra le due universita',pero' mi ricordo che una delle due se hai il grano ,la laurea è gia tua prima di incominciare.... :D
skintek1
03-12-2006, 13:37
Se ti rendessi conto che la domanda che hai posto è l'equivalente universitario di "E' più forte Hulk o Superman?", allora questa discussione potrebbe portare a qualcosa di interessante e fornirti qualche informazione in più. Se, invece, cerchi qualche kilo di luoghi comuni a buon mercato allora vai avanti su questa strada.
voglio solo sentire pareri delli studenti e non su queste due universita'......mi sembra una domanda che si pone qualsiasi ragazzo che vuole andare all'universita e si trova indeciso su quale scegliere.... ;)
skintek1
03-12-2006, 13:40
La leggenda narra che alla cattolica ci va chi è stato rimbalzato ai test della bocconi.
Comunque se vuoi un'università seria, vai al polimi. (anche se purtroppo da quando hanno introdotto il nuovo ordinamento, la difficoltà del polimi è scesa, ma credo si mantenga comunque sopra a quella delle varie "business school")
che indirizzo di studi si puo' scegliere al polimi???
ma non è il contrario???
mi sa che sto' facendo un po' confusione tra le due universita',pero' mi ricordo che una delle due se hai il grano ,la laurea è gia tua prima di incominciare.... :D
la bocconi è molto più importante della cattolica, tanto per farti un esempio, son stato un mese fa a oslo, in camera avevo un tipo norvegese che stava scegliendo quale università fare, in giro per il mondo, e per lui la "bocconi" era quasi un mito.. nn dico come harvard, ma quasi.
diciamo che poi a livello di qualità degli studi saranno + o - allo stesso livello, ma il nome "bocconi" sta su un altro pianeta rispetto alla cattolica.
cmq alla bocconi, almeno ai tempi, c'era test ingresso con numero posti limitato e chi veniva rimbalzato di solito finiva col fare la cattolica.
in ogni caso da ingegnere, visto che il tipo del thread cerca una scuola difficile, posso dirgli che se vuole qualcosa di impegnativo, faccia ingegneria.
ciao
skintek1
03-12-2006, 13:41
finchè non li svernici col tuo bel Ferrarino mentre loro rosicano in una Punto :D
ferrarino,addirittura,per andare a queste universita' penso che basti essere benestante non "berlusconiano" :D
che indirizzo di studi si puo' scegliere al polimi???
nel campo economico, puoi fare "ingegneria gestionale" qui trovi info rapide:
http://www.orientamento.polimi.it/corsi_ing/gestionale/gestionale.php
se invece ti piacciono di più i numeri e magari sogni di entrare nel mondo dei mercati finanziari, potresti fare "ingegneria matematica"
ciao
Comunque se vuoi un'università seria, vai al polimi. (anche se purtroppo da quando hanno introdotto il nuovo ordinamento, la difficoltà del polimi è scesa, ma credo si mantenga comunque sopra a quella delle varie "business school")
uddiò :stordita:
skintek1
03-12-2006, 13:50
la bocconi è molto più importante della cattolica, tanto per farti un esempio, son stato un mese fa a oslo, in camera avevo un tipo norvegese che stava scegliendo quale università fare, in giro per il mondo, e per lui la "bocconi" era quasi un mito.. nn dico come harvard, ma quasi.
diciamo che poi a livello di qualità degli studi saranno + o - allo stesso livello, ma il nome "bocconi" sta su un altro pianeta rispetto alla cattolica.
cmq alla bocconi, almeno ai tempi, c'era test ingresso con numero posti limitato e chi veniva rimbalzato di solito finiva col fare la cattolica.
in ogni caso da ingegnere, visto che il tipo del thread cerca una scuola difficile, posso dirgli che se vuole qualcosa di impegnativo, faccia ingegneria.
ciao
quindi mi dici che anche per un futuro,quando si cerca lavoro una laurea alla bocconi è ben vista????
ma psicologia c'è sia alla bocconi che alla cattolica???
quindi mi dici che anche per un futuro,quando si cerca lavoro una laurea alla bocconi è ben vista????
ma psicologia c'è sia alla bocconi che alla cattolica???
pèer quel che so alla bocconi ci son solo corsi vari di economia e in aggiunta c'è giurisprudenza.
nient'altro.
Syd Barrett
03-12-2006, 13:55
finchè non li svernici col tuo bel Ferrarino mentre loro rosicano in una Punto :D
Punti di vista... da studentella avrei sbavato anche per una punto, sempre meglio dell'autobus... :D
se vuoi fare psicologia vai a Padova
skintek1
03-12-2006, 14:03
pèer quel che so alla bocconi ci son solo corsi vari di economia e in aggiunta c'è giurisprudenza.
nient'altro.
allora è alla cattolica che si puo' studiare psicologia ,perchè io mi ricordavo che una delle due universita' ha questo indirizzo di studi,e per quello che riguarda il lavoro,secondo voi è meglio una laurea alla bocconi o allaa ttolica????
skintek1
03-12-2006, 14:04
Punti di vista... da studentella avrei sbavato anche per una punto, sempre meglio dell'autobus... :D
:D :D :D
allora è alla cattolica che si puo' studiare psicologia ,perchè io mi ricordavo che una delle due universita' ha questo indirizzo di studi,e per quello che riguarda il lavoro,secondo voi è meglio una laurea alla bocconi o allaa ttolica????
te lo ripeto.
tra cattolica e bocconi, senza alcun dubbio, l'università più importante in termini di "nome" è la bocconi.
skintek1
03-12-2006, 14:05
se vuoi fare psicologia vai a Padova
no a padova no,troppo lontano...........
skintek1
03-12-2006, 14:07
te lo ripeto.
tra cattolica e bocconi, senza alcun dubbio, l'università più importante in termini di "nome" è la bocconi.
pero' alla bocconi dovrei fare solo economia visto che mi hai detto che è l'unico indirizzo di studi possibile....
pero' alla bocconi dovrei fare solo economia visto che mi hai detto che è l'unico indirizzo di studi possibili....
vabbè mi sembra chiaro che prima devi scegliere COSA studiare, e poi DOVE studiarlo.
skintek1
03-12-2006, 14:20
vabbè mi sembra chiaro che prima devi scegliere COSA studiare, e poi DOVE studiarlo.
si hai ragione,ma ero in dubbio,non sapevo con certezza se psicologia ci fosse in tutte e due le universita',ed infatti non è cosi'... :(
poi non lo so,sono ancora un po' indeciso...
si hai ragione,ma ero in dubbio,non sapevo con certezza se psicologia ci fosse in tutte e due le universita',ed infatti non è cosi'... :(
poi non lo so sono ancora un po' indeciso...
L'università migliore per faccende inerenti la medicina, è il San Raffaele:
Corso di Laurea in Scienze Psicologiche
http://www.unisr.it/view.asp?id=2317
parlavo di business school, al politecnico c'è ingegneria gestionale.
e per quel che riguarda lettere, psicologia e filosofia, non mi risulta ci siano alla bocconi :rolleyes:
non sono proprio la stessa cosa veh
io ho fatto l'orientamento industriale ma per quei pochi esami da "bocconiani" che ho dato, ho notato un approccio molto qualitativo che non quantitativo.
insomma, non so fino che punto un nostro gest sia adatto a fare, che so, revisore dei conti. imparare potrà senza dubbio, ma pronto a freddo non lo è di certo. forse nemmeno un bocconiano, non so...
parlavo di business school, al politecnico c'è ingegneria gestionale.
e per quel che riguarda lettere, psicologia e filosofia, non mi risulta ci siano alla bocconi :rolleyes:
alla cattolica si.
skintek1
03-12-2006, 14:58
non sono proprio la stessa cosa veh
io ho fatto l'orientamento industriale ma per quei pochi esami da "bocconiani" che ho dato, ho notato un approccio molto qualitativo che non quantitativo.
insomma, non so fino che punto un nostro gest sia adatto a fare, che so, revisore dei conti. imparare potrà senza dubbio, ma pronto a freddo non lo è di certo. forse nemmeno un bocconiano, non so...
finalmente uno studente della bocconi......
tu che sei andato alla bocconi,cosa ne pensi di questa universita'???a livello di esami,sono molto impegnativi???
skintek1
03-12-2006, 15:01
L'università migliore per faccende inerenti la medicina, è il San Raffaele:
Corso di Laurea in Scienze Psicologiche
http://www.unisr.it/view.asp?id=2317
mi sembra una buonissima alternativa alla cattolica....
finalmente uno studente della bocconi......
tu che sei andato alla bocconi,cosa ne pensi di questa universita'???a livello di esami,sono molto impegnativi???
no, hai capito male, ho fatto ing gestionale
skintek1
03-12-2006, 15:08
no, hai capito male, ho fatto ing gestionale
si,ma dove???in quale universita'???
si,ma dove???in quale universita'???
politecnico milano
skintek1
03-12-2006, 15:17
politecnico milano
ah ok,avevo capito male....
[A+R]MaVro
03-12-2006, 15:28
Mai visto un 3d così pieno di luoghi comuni, di sentito dire e di banalità sulle università. Se pensi veramente che bastino i soldi per prendere una laurea in Bocconi o in Cattolica il consiglio che ti posso dare è uno solo: non iscriverti nemmeno all'università e vai a lavorare direttamente. Di braccia per l'agricoltura c'è sempre bisogno.
MaVro']Mai visto un 3d così pieno di luoghi comuni, di sentito dire e di banalità sulle università. Se pensi veramente che bastino i soldi per prendere una laurea in Bocconi o in Cattolica il consiglio che ti posso dare è uno solo: non iscriverti nemmeno all'università e vai a lavorare direttamente. Di braccia per l'agricoltura c'è sempre bisogno.
ok, però i soldi servono comunque.
e poi col Polimi non mi sembra ci sia tutta sta differenza, non so quanto costi la bocconi ma i miei 2.000€ errotti di tasse al Polimi ogni anno le pago.
skintek1
03-12-2006, 18:02
MaVro']Mai visto un 3d così pieno di luoghi comuni, di sentito dire e di banalità sulle università. Se pensi veramente che bastino i soldi per prendere una laurea in Bocconi o in Cattolica il consiglio che ti posso dare è uno solo: non iscriverti nemmeno all'università e vai a lavorare direttamente. Di braccia per l'agricoltura c'è sempre bisogno.
:mad: ma dove c--o vivi?????nel paese dei balocchi????
primo non è una cosa che dico solo io ma le persone sono tante
secondo non me lo sono inventato ma è cosi'...
terzo non ho detto che bastano solo i soldi,serve anche studiare ,ma basta ben poco,basti pensare (per fatti che succedono veramente)tipo esame con domande multiple(roba che non fanno neanche alle elementari)
quarto... :banned:
ok, però i soldi servono comunque.
e poi col Polimi non mi sembra ci sia tutta sta differenza, non so quanto costi la bocconi ma i miei 2.000€ errotti di tasse al Polimi ogni anno le pago.
sì ma bocconi mi pare raggiunga anche 5000 all'anno. il polimi è carissimo per essere statale!!!
Syd Barrett
03-12-2006, 18:26
ok, però i soldi servono comunque.
e poi col Polimi non mi sembra ci sia tutta sta differenza, non so quanto costi la bocconi ma i miei 2.000€ errotti di tasse al Polimi ogni anno le pago.
Sì ma oer fortuna vanno a fasce... io in Unimi pago 600 euro di prima rata e niente di seconda, e ho diritto anche alla borsa di studio... Se invece vai in cattolica/bocconi/altro son 4mila o quello che è per chiunque.
Sì ma oer fortuna vanno a fasce... io in Unimi pago 600 euro di prima rata e niente di seconda, e ho diritto anche alla borsa di studio... Se invece vai in cattolica/bocconi/altro son 4mila o quello che è per chiunque.
anche le private vanno a fasce e danno le borse di studio ;)
Syd Barrett
03-12-2006, 18:54
anche le private vanno a fasce e danno le borse di studio ;)
La prima fascia della bocconi è 4mila euro
http://www.uni-bocconi.it/index.php?frcnav=%4012%2C5083%2C42027
La prima della Cattolica è quasi 4500
http://www3.unicatt.it/pls/unicatt/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=5420&id_sessione=&pwd_sessione=
La prima della statale è 600 euro...
Fai tu :stordita:
Io esoneri non ne ho visti.
La prima fascia della bocconi è 4mila euro
http://www.uni-bocconi.it/index.php?frcnav=%4012%2C5083%2C42027
La prima della Cattolica è quasi 4500
http://www3.unicatt.it/pls/unicatt/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=5420&id_sessione=&pwd_sessione=
La prima della statale è 600 euro...
Fai tu :stordita:
Io esoneri non ne ho visti.
baVbona :O
meno male non ho scelto economia o legge o a st'ora non so..... :stordita:
Syd Barrett
03-12-2006, 19:11
meno male non ho scelto economia o legge o a st'ora non so..... :stordita:
Saresti sotto a un ponte? :D
skintek1
03-12-2006, 19:15
La prima fascia della bocconi è 4mila euro
http://www.uni-bocconi.it/index.php?frcnav=%4012%2C5083%2C42027
La prima della Cattolica è quasi 4500
http://www3.unicatt.it/pls/unicatt/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=5420&id_sessione=&pwd_sessione=
La prima della statale è 600 euro...
Fai tu :stordita:
Io esoneri non ne ho visti.
:eek: :eek: :eek: pero' pensavo peggio :D :D
cmq mi pare che sia cattolica che bocconi vanno in base al reddito della famiglia,cioè per esempio il figlio di berlusconi paga 3000euro l'anno,il figlio di un'impiegato 500,poi magari mi sbaglio,ma mi sembra che sia cosi'....
Syd Barrett
03-12-2006, 19:19
Ma hai letto? :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: pero' pensavo peggio :D :D
cmq mi pare che sia cattolica che bocconi vanno in base al reddito della famiglia,cioè per esempio il figlio di berlusconi paga 3000euro l'anno,il figlio di un'impiegato 500,poi magari mi sbaglio,ma mi sembra che sia cosi'....
al poli quelli che non pagano le tasse sono quelli veramente ricchi
Syd Barrett
03-12-2006, 19:23
al poli quelli che non pagano le tasse sono quelli veramente ricchi
anche con l'ISEE?
al poli quelli che non pagano le tasse sono quelli veramente ricchi
guarda, ho amici che sono in 2-3° fascia e vannon in giro col Porsche e io che sono in 8° non posso permettermi nemmeno una Punto :muro:
La prima fascia della bocconi è 4mila euro
http://www.uni-bocconi.it/index.php?frcnav=%4012%2C5083%2C42027
La prima della Cattolica è quasi 4500
http://www3.unicatt.it/pls/unicatt/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=5420&id_sessione=&pwd_sessione=
La prima della statale è 600 euro...
Fai tu :stordita:
Io esoneri non ne ho visti.
comunque le fasce ci sono :D (azz, io sarei in quarta :eek: e chi ce li ha 8.000€ per farmi studiare :muro: )
Syd Barrett
03-12-2006, 20:02
comunque le fasce ci sono :D
Eh vabbè capirai... se la prima è come la decima delle statali :sbonk:
skintek1
03-12-2006, 22:53
L'università migliore per faccende inerenti la medicina, è il San Raffaele:
Corso di Laurea in Scienze Psicologiche
http://www.unisr.it/view.asp?id=2317
ma è privata o statale???
ma è privata o statale???
Non saprei di preciso (cmq dovrebbe esser privata)
comunque da quel che so è MOOOOOOLTO difficile essere ammessi all'università del san raffaele, anche perchè a livello medico gode di prestigio internazionale.
:eek: :eek: :eek: pero' pensavo peggio :D :D
cmq mi pare che sia cattolica che bocconi vanno in base al reddito della famiglia,cioè per esempio il figlio di berlusconi paga 3000euro l'anno,il figlio di un'impiegato 500,poi magari mi sbaglio,ma mi sembra che sia cosi'....
Me piacerebbe.. I miei genitori pagano una cifra vicina agli 8000 €.. e non sono certo Berlusconi. Laurea specialistica in Bocconi.
Comunque per esperienza mia, di amici, conoscenti, mi permetto di fare un resoconto della difficoltà:
In Economia:
In Bocconi le triennali sono tutto sommato abbastanza semplici, nel senso che passare gli esami se si segue è facile. C'è cmq un distinguo tra i corsi più di economica politica che mi sembrano un po' più difficili, e altri corsi più facili, tipo il DIEM, il CLEACC (Definito dal mio ex prof di economica internazionale "taglio e cucito" :D).
In cattolica credo che il livello medio dei voti sia leggermente più basso, a convertire gli esami erasmus sono più "stronzi", ma alla fine il conteggio del voto finale di laurea è leggermente più favorevole.
Specialistica conosco solo la Bocconi.. tendenzialmente c'è moolta più selezione che alla triennale e in particolare si distinguono alcuni corsi di laurea difficili come il CLEFIN e il DES. Parlando con alcuni professori è venuta più volte in ballo la frase "la vera Bocconi è la specialistica"
In Legge:
Banalmente è meglio la Cattolica (il giudizio è quello di mia mamma che è giudice e tra l'altro fa lezioni alle scuole di specializzazione); costringe a studiare di più ma soprattutto più cose insieme (gli esami sono meno divisi). Per intenderci sicuramente la cattolica (per lo meno col vecchio ordinamento) è più difficile della statale. La Bocconi "pompa" troppo i suoi alunni.. e se questo non è un male per aspiranti investment bankers, lo è per aspiranti giudici.
La Bocconi ha il plus di stimolare a seguire e riesce a laureare mola più gente in corso (discorso che vale anche per economia), ma il livello medio dei laureati un po' ne risente.
MrPeriwinkle
04-12-2006, 13:15
visto che fai la specialistica alla bocconi sai se le nuove lauree specialistiche per il 2007-2008 sono definitive?
xche hanno tolto l osi che era l unica che mi interessava....
visto che fai la specialistica alla bocconi sai se le nuove lauree specialistiche per il 2007-2008 sono definitive?
xche hanno tolto l osi che era l unica che mi interessava....
E' rimasto solo come major del corso in Managment.
MrPeriwinkle
04-12-2006, 15:50
cioè?
Espinado
04-12-2006, 17:39
visto che fai la specialistica alla bocconi sai se le nuove lauree specialistiche per il 2007-2008 sono definitive?
xche hanno tolto l osi che era l unica che mi interessava....
e hanno fatto bene, in bocconi la parte sistemi informativi è uno scherzo, aveva poco senso farne un corso intero (noto tra l'altro per essere una specie di "club" visto che erano 4 gatti).
MrPeriwinkle
04-12-2006, 18:21
quindi vedendo le lauree specialistiche nn mi pare ci sia molto orientato ai nuovi mercati dei servizi, vero?
solo economie classiche e collaudate?
xo ho visto che in inglese ce n è una simile, ma x il momento una laurea in inglese è proprio di un altro pianeta x me...
skintek1
04-12-2006, 18:43
Non saprei di preciso (cmq dovrebbe esser privata)
comunque da quel che so è MOOOOOOLTO difficile essere ammessi all'università del san raffaele, anche perchè a livello medico gode di prestigio internazionale.
mi sa di si che è privata,leggendo in home page dice che si paga 5400euro all'anno,quindi penso che lo sia,cmq anche se non lo fosse si paga cmq una bella botta di soldi... :eek:
........ :D
skintek1
04-12-2006, 18:47
Me piacerebbe.. I miei genitori pagano una cifra vicina agli 8000 €.. e non sono certo Berlusconi. Laurea specialistica in Bocconi.
Comunque per esperienza mia, di amici, conoscenti, mi permetto di fare un resoconto della difficoltà:
In Economia:
In Bocconi le triennali sono tutto sommato abbastanza semplici, nel senso che passare gli esami se si segue è facile. C'è cmq un distinguo tra i corsi più di economica politica che mi sembrano un po' più difficili, e altri corsi più facili, tipo il DIEM, il CLEACC (Definito dal mio ex prof di economica internazionale "taglio e cucito" :D).
In cattolica credo che il livello medio dei voti sia leggermente più basso, a convertire gli esami erasmus sono più "stronzi", ma alla fine il conteggio del voto finale di laurea è leggermente più favorevole.
Specialistica conosco solo la Bocconi.. tendenzialmente c'è moolta più selezione che alla triennale e in particolare si distinguono alcuni corsi di laurea difficili come il CLEFIN e il DES. Parlando con alcuni professori è venuta più volte in ballo la frase "la vera Bocconi è la specialistica"
In Legge:
Banalmente è meglio la Cattolica (il giudizio è quello di mia mamma che è giudice e tra l'altro fa lezioni alle scuole di specializzazione); costringe a studiare di più ma soprattutto più cose insieme (gli esami sono meno divisi). Per intenderci sicuramente la cattolica (per lo meno col vecchio ordinamento) è più difficile della statale. La Bocconi "pompa" troppo i suoi alunni.. e se questo non è un male per aspiranti investment bankers, lo è per aspiranti giudici.
La Bocconi ha il plus di stimolare a seguire e riesce a laureare mola più gente in corso (discorso che vale anche per economia), ma il livello medio dei laureati un po' ne risente.
concordo con tutto quello che hai dettto,tranne che per una cosa,non penso che un'universita' privata come la cattolica sia piu' difficile di una statale.... :read:
[A+R]MaVro
04-12-2006, 19:36
:mad: ma dove c--o vivi?????nel paese dei balocchi????
primo non è una cosa che dico solo io ma le persone sono tante
secondo non me lo sono inventato ma è cosi'...
terzo non ho detto che bastano solo i soldi,serve anche studiare ,ma basta ben poco,basti pensare (per fatti che succedono veramente)tipo esame con domande multiple(roba che non fanno neanche alle elementari)
quarto... :banned:
Continuamo ad andare avanti per sentito dire.
Se davvero credi a quelle persone che ti dicono "Esco tutte le sere, mi sbronzo non vado a lezione tanto passo lo stesso..." In bocca al lupo. Ne avrai proprio bisogno.
La Bocconi è impegnativa tanto quanto le altre, alcune materie di più, altre di meno. Non so se c'è ancora l'esame di Matematica per le Applicazioni Economico-Finanziarie (obbligatoria per CLEA e CLEP) ma quello era per esempio l'esame di mate-fin più difficile tra le università economiche Italiane (si arrivava a parte della matematica che si fa ad Analisi 2 in ingegneria, chiedi chi era Peccati se ti va). Poi che l'esame di Marketing fosse una buffonata è vero... 4 domande sul Katz-Rosen e via, ma è il marketing che è facile in sè, non l'università.
Quello che fa apparire la Bocconi più facile delle altre università è la precisa organizzazione dei corsi che spesso manca nelle altre università (e alla statale in particolare): a settembre sai già tutti gli orari dei corsi e degli esami per tutto l'anno accademico, non ci sono sovrapposizioni e deve crollare mezza ala di via Sarfatti per annullare una sessione. Quello che forse non hai chiaro è che fare più fatica nello studiare non vuol dire apprendere meglio, che poi è lo scopo dell'università. Da quello che scrivi sembra che l'università ti interessi solo per il pezzo di carta, per cui rinnovo il mio invito di lasciare perdere, non buttare soldi ed andare subito a lavorare. Tutto tempo risparmiato.
P.S. Ti accorgerai dopo nel mondo del lavoro cosa vuol dire "Bocconi" ;)
Se Katz e Rosen vengono a sapere che gli hai dato dei markettari, ti vengono a prendere a casa :asd:
Forse intendevi Kotler :read:
[A+R]MaVro
04-12-2006, 20:09
Se Katz e Rosen vengono a sapere che gli hai dato dei markettari, ti vengono a prendere a casa :asd:
Forse intendevi Kotler :read:
Azz (anzi Katz :asd: ) è vero! :D Mi son confuso con Microeconomia :D
Syd Barrett
04-12-2006, 21:03
Se Katz e Rosen vengono a sapere che gli hai dato dei markettari, ti vengono a prendere a casa :asd:
Forse intendevi Kotler :read:
aaaaaah
non nominare il kotler invano :cry: :cry: :cry: :cry:
:D
cmq come apporto al cv ritenete sia migliore (partendo da triennale in economia statistica):
- specialistica clefin in bocconi
- specialistica non in bocconi + master (max 15-20k)
:D
cmq come apporto al cv ritenete sia migliore (partendo da triennale in economia statistica):
- specialistica clefin in bocconi
- specialistica non in bocconi + master (max 15-20k)
la prima. (ma mica eri comunista? :confused: )
skintek1
04-12-2006, 21:24
MaVro']
La Bocconi è impegnativa tanto quanto le altre, alcune materie di più, altre di meno. Non so se c'è ancora l'esame di Matematica per le Applicazioni Economico-Finanziarie (obbligatoria per CLEA e CLEP) ma quello era per esempio l'esame di mate-fin più difficile tra le università economiche Italiane (si arrivava a parte della matematica che si fa ad Analisi 2 in ingegneria, chiedi chi era Peccati se ti va). Poi che l'esame di Marketing fosse una buffonata è vero... 4 domande sul Katz-Rosen e via, ma è il marketing che è facile in sè, non l'università.
e secondo te è giusto che se uno sceglie marketing dica quattro cazzate e si prenda la laurea in economia??????se secondo te è giusto non mi resta che........ :banned:
........ :D
skintek1
04-12-2006, 21:27
MaVro']
Se davvero credi a quelle persone che ti dicono "Esco tutte le sere, mi sbronzo non vado a lezione tanto passo lo stesso..." In bocca al lupo. Ne avrai proprio bisogno.
il problema è che non è uno solo che me l'ha detto,ma sono in tanti.... ;)
skintek1
04-12-2006, 21:31
MaVro'] Da quello che scrivi sembra che l'università ti interessi solo per il pezzo di carta, per cui rinnovo il mio invito di lasciare perdere, non buttare soldi ed andare subito a lavorare. Tutto tempo risparmiato.
P.S. Ti accorgerai dopo nel mondo del lavoro cosa vuol dire "Bocconi" ;)
guarda che la maggior parte dei raggazzi (molto benestanti)se ne sbattono i cosidetti di quello che imparano all'universita',l'importante è essere laureati per poter affiancare il papi nella propria attivita'...........
conosco un sacco di gente cosi'...............è brutto a dirsi,ma è cosi'......
Espinado
04-12-2006, 22:09
con un atteggiamento del genere fai scappare dal topic proprio la gente che ti potrebbe aiutare. in bocca al lupo, ne avrai bisogno.
MrPeriwinkle
04-12-2006, 22:24
e per quanto riguarda l ingresso in specialistica da triennali fuori Bocconi?
cioe' cosa conta di piu?
il test?
la precedente carriera scolastica?
stesso peso?
e che percentuale circa di esterni c e' alle specialistiche?
Sehelaquiel
04-12-2006, 22:29
MaVro']Continuamo ad andare avanti per sentito dire.
Se davvero credi a quelle persone che ti dicono "Esco tutte le sere, mi sbronzo non vado a lezione tanto passo lo stesso..." In bocca al lupo. Ne avrai proprio bisogno.
La Bocconi è impegnativa tanto quanto le altre, alcune materie di più, altre di meno. Non so se c'è ancora l'esame di Matematica per le Applicazioni Economico-Finanziarie (obbligatoria per CLEA e CLEP) ma quello era per esempio l'esame di mate-fin più difficile tra le università economiche Italiane (si arrivava a parte della matematica che si fa ad Analisi 2 in ingegneria, chiedi chi era Peccati se ti va). Poi che l'esame di Marketing fosse una buffonata è vero... 4 domande sul Katz-Rosen e via, ma è il marketing che è facile in sè, non l'università.
Quello che fa apparire la Bocconi più facile delle altre università è la precisa organizzazione dei corsi che spesso manca nelle altre università (e alla statale in particolare): a settembre sai già tutti gli orari dei corsi e degli esami per tutto l'anno accademico, non ci sono sovrapposizioni e deve crollare mezza ala di via Sarfatti per annullare una sessione. Quello che forse non hai chiaro è che fare più fatica nello studiare non vuol dire apprendere meglio, che poi è lo scopo dell'università. Da quello che scrivi sembra che l'università ti interessi solo per il pezzo di carta, per cui rinnovo il mio invito di lasciare perdere, non buttare soldi ed andare subito a lavorare. Tutto tempo risparmiato.
P.S. Ti accorgerai dopo nel mondo del lavoro cosa vuol dire "Bocconi" ;)
Spero che i corsi matematici siano tosti nella triennale della Bocconi, e non solo nella specialistica. Vorrei riuscire a toccare l'analisi stocastica e gli argomenti di simile difficolta', ed andare anche oltre, se mi trasferiro' nella suddetta uni.
Spero che i corsi matematici siano tosti nella triennale della Bocconi, e non solo nella specialistica. Vorrei riuscire a toccare l'analisi stocastica e gli argomenti di simile difficolta', ed andare anche oltre, se mi trasferiro' nella suddetta uni.
Sono minchionate. Matematica generale mi sa di buffonata. Io la sapevo già tutta dalle superiori, mentre statistica mi sembra abb superficiale. non so se ci siano corsi aggiuntivi, mi volevo informare perchè ero molto interessato.
Possono esserci comunque delle variazioni. Nel mio corso ad esempio, ora eliminato, matematica generale era tostissima. Una bella gatta da pelare. Si arrivava fino alle differenziali, però era tutto improntato sull'uso del computer. Un gran bel corso, anche se secondo me adatto solo a chi conosce quanto meno bene l'analisi perchè se no nn si arriva a capo di niente.
Questo è un articolo del mio prof se a qualcuno interessa su come ha reimpostato il corso:
http://www.matematica.it/impedovo/articoli/Paper352picture.pdf
Bye
Spero che i corsi matematici siano tosti nella triennale della Bocconi, e non solo nella specialistica. Vorrei riuscire a toccare l'analisi stocastica e gli argomenti di simile difficolta', ed andare anche oltre, se mi trasferiro' nella suddetta uni.
Se vuoi occuparti di finanza e vuoi far matematica di un certo livello, non sottovalutare i corsi di ingegneria matematica del polimi:
ingegneria finanziaria (http://www1.mate.polimi.it/ingfin/index.php?pp=show_pagine&id_art=49&cate=3)
Finanza matematica 1 (http://www1.mate.polimi.it/ingfin/index.php?pp=show_pagine&id_art=8&cate=3)
poliplacemente studenti ing. matematica (http://www1.mate.polimi.it/IM/index.php?pm=menu&pp=show_pagine&id_art=170&c=234&ar=1&cate=1&L=i)
se giri per il sito troverai un po' di cose interessanti.
skintek1
05-12-2006, 17:46
con un atteggiamento del genere fai scappare dal topic proprio la gente che ti potrebbe aiutare. in bocca al lupo, ne avrai bisogno.
si ma C--O è la verita'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
non me le invento mica io!!!!!!!!!!!!!sono tutte cose che sento da amici ,conoscenti ,etc etc etc......
poi ripeto non ho detto tutti,ma c'è qualcuno che ragiona cosi',e non ho neanche detto che secondo me è giusto ragionare cosi'........... ;)
Espinado
05-12-2006, 18:07
se io applicassi il tuo ragionamento al tema "meridionali" o "immigrati" secondo te che cosa verrebbe fuori? Non è che se lo dice latelevisione/miocugino/ilmiomiglioreamico allora è vero... :mbe:
skintek1
05-12-2006, 18:38
se io applicassi il tuo ragionamento al tema "meridionali" o "immigrati" secondo te che cosa verrebbe fuori? Non è che se lo dice latelevisione/miocugino/ilmiomiglioreamico allora è vero... :mbe:
no aspetta,quelli sono pregiudizi che la gente puo' avere nei confronti di altre persone...
quello che dicevo io non erano pregiudizi,cioè non è che ho detto ma si tanto chi ha i soldi se ne sbatte di studiare,se dicevo cosi' allora si che potevi dirmi non è vero,ma io ho detto solo che alcuni miei amici mi hanno detto questo....ed è ben diverso da quello che dici tu.... ;)
cmq come apporto al cv ritenete sia migliore (partendo da triennale in economia statistica, considerando anche i due anni in + del master):
- specialistica clefin in bocconi
- specialistica non in bocconi + master (max 15-20k)
espinado che mi dici?
[A+R]MaVro
07-12-2006, 22:39
e secondo te è giusto che se uno sceglie marketing dica quattro cazzate e si prenda la laurea in economia??????se secondo te è giusto non mi resta che........ :banned:
........ :D
Siamo gnucchi eh? Marketing è UN esame e UN indirizzo, non un corso di laurea. Il corso si chiama Economia Aziendale, ed è composto da diversi esami.
il problema è che non è uno solo che me l'ha detto,ma sono in tanti....
Ancora i sentito dire, sei monotono. Guarda che quelli che ti dicono così li trovi sepolti in biblioteca di giorno, sui libri nelle pause tra una lezione e l'altra o a studiare la sera dopo che sono tornati dal pub. Poi puoi pure crederci se ti va: che l'università sia divertente e a tratti fancazzista è vero, che si vada avanti senza studiare scordatelo. Nemmeno in Bocconi, nemmeno in Liuc, nemmeno se hai 250 di Q.I.
guarda che la maggior parte dei raggazzi (molto benestanti)se ne sbattono i cosidetti di quello che imparano all'universita',l'importante è essere laureati per poter affiancare il papi nella propria attivita'...........
conosco un sacco di gente cosi'...............è brutto a dirsi,ma è cosi'......
Mi verrebbe quasi da ridere se non dimostrassi di crederci veramente in quello che scrivi. Sei arrivato al massimo della generalizzazione. Nella categoria che tu definisci "ragazzi molto benestanti" (poi cosa vuol dire pe te molto benestante è tutto da vedere, e non mi stupirei se il tuo "molto benestante" sia in realtà un sinonimo di "arricchito") ci sono, come tra tutti i 20-25, sia i fancazzisti, sia i topi da biblioteca, sia (e sopratutto) persone normali che quando c'è da divertirsi si divertono, quando c'è da impegnarsi si impegnano.
Stai solo credendo ad un mucchio di spacconate e luoghi comuni che ti raccontano.
[A+R]MaVro
07-12-2006, 22:42
Spero che i corsi matematici siano tosti nella triennale della Bocconi, e non solo nella specialistica. Vorrei riuscire a toccare l'analisi stocastica e gli argomenti di simile difficolta', ed andare anche oltre, se mi trasferiro' nella suddetta uni.
Non so nel N.O. Nel V.O. (anzi vecchissimo :D ... ante introduzione dei crediti) Matematica per le applicazioni Finanziarie e Statistica 1 (corsi obbligatori del biennio) erano impegnative. Non sono aggiornato sui corsi post riforma.
Espinado
07-12-2006, 23:11
espinado che mi dici?
la tua seconda alternativa non ha senso, il master è un duplicato della specialistica. l'alternativa alla specialistica è direttamente un master in una universita' di pari livello rispetto a bocconi (in europa ne trovi un bel po').
skintek1
10-12-2006, 13:34
MaVro']
Ancora i sentito dire, sei monotono. Guarda che quelli che ti dicono così li trovi sepolti in biblioteca di giorno, sui libri nelle pause tra una lezione e l'altra o a studiare la sera dopo che sono tornati dal pub. Poi puoi pure crederci se ti va: che l'università sia divertente e a tratti fancazzista è vero, che si vada avanti senza studiare scordatelo. Nemmeno in Bocconi, nemmeno in Liuc, nemmeno se hai 250 di Q.I.
ah ah ah...ma allora sei tu gnucco...........................io non ho mai detto che si va avanti senza studiare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma ho detto che l'impegno che ci vuole alla cattolica (per esempio)non è lo stesso che ci vuole per esempio al san raffaele(universita' che mi hanno consigliato anche qua nel forum)..............quindi ripeto non è che non si studia ma il livello di studio che bisogna avere è abbastanza basso al contrario di altre universita' dove non te la cavi con un'esame a risposta multipla che non facevo neanche quando ero alle elementari......................
[A+R]MaVro
10-12-2006, 17:11
ah ah ah...ma allora sei tu gnucco...........................io non ho mai detto che si va avanti senza studiare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma ho detto che l'impegno che ci vuole alla cattolica (per esempio)non è lo stesso che ci vuole per esempio al san raffaele(universita' che mi hanno consigliato anche qua nel forum)..............quindi ripeto non è che non si studia ma il livello di studio che bisogna avere è abbastanza basso al contrario di altre universita' dove non te la cavi con un'esame a risposta multipla che non facevo neanche quando ero alle elementari......................
Ci rinuncio :muro: . Quando ti troverai in mezzo allora capirai. :rolleyes:
Te Saludi.
skintek1
10-12-2006, 18:05
MaVro']Ci rinuncio :muro: . Quando ti troverai in mezzo allora capirai. :rolleyes:
Te Saludi.
va be la pensiamo in modo diverso....ciao
Allora per essere moooolto brevi, io studio in Bocconi al CLEAM, la mia ragazza Economia Aziendale in Cattolica, suo Fratello sempre economia aziendale ma in Statale.
Morale della favola, l'università più difficile in senso assoluto è senza dubbio la Cattolica, esami mattone che non vengono praticamente mai suddivisi in più compitini, test multiple choice quasi inesistenti, professori di materie giuriche al limite dell'assurdo che spesso si dimenticano di non essere in una facoltà di giurisprudenza.
Detto questo maggior difficoltà non è sinonimo di maggior qualità. Dare un esame da 2000 pagine in un unica volta o in 3 non cambia nulla a livello di nozioni e capacità acquisite è semplicemente una facilitazione per lo studente, che riesce a studiare in maniera più serena senza essere oberato di quantità assurde di materiale come avviene in Cattolica. A questo aggiungiamo il fatto che la Bocconi ha accordi internazionali che non hanno pari in Italia, ha un organizzazione interna praticamente perfetta, i docenti sono tutti di una disponibilità assoluta, il nome Bocconi in ambito aziendale è ancora molto ben visto.
Insomma la mia sarà anche un università "più facile" ma di certo non farei cambio con la mia ragazza, non vedo un solo motivo per farlo :D
Sehelaquiel
14-12-2006, 00:11
Se vuoi occuparti di finanza e vuoi far matematica di un certo livello, non sottovalutare i corsi di ingegneria matematica del polimi:
ingegneria finanziaria (http://www1.mate.polimi.it/ingfin/index.php?pp=show_pagine&id_art=49&cate=3)
Finanza matematica 1 (http://www1.mate.polimi.it/ingfin/index.php?pp=show_pagine&id_art=8&cate=3)
poliplacemente studenti ing. matematica (http://www1.mate.polimi.it/IM/index.php?pm=menu&pp=show_pagine&id_art=170&c=234&ar=1&cate=1&L=i)
se giri per il sito troverai un po' di cose interessanti.
Purtroppo sono specialistiche only :/ Se fossero state delle triennali le avrei considerate seriamente. Comunque non e' che voglia indirizzarmi verso questo aspetto della finanza, diciamo pero' che non mi dispiacerebbe toccare qualcosa che sia utile per capire le varie equazioni finanziarie (black scholes et similia, quindi le partial differential equations complesse, stochastic differential equations, ecc).
Espinado
14-12-2006, 00:14
a meno che non abbiano cambiato completamente policy a te al poli specialistica non ti ammettevano neanche se andavi a canossa :D
Sehelaquiel
14-12-2006, 11:11
a meno che non abbiano cambiato completamente policy a te al poli specialistica non ti ammettevano neanche se andavi a canossa :D
e' difficile entrare nella specialistica del poli? meglio, la specialistica non mi ha mai interessato :D
comunque mi sapete dire quali sono le migliori universita' in italia (sia in qualita' che prestigio, in italia e nell' estero), escludendo naturalmente la bocconi, per economia?
leggendo il censis le metterei in questo ordine:
1) Uni di Padova
2) Uni di Siena
3) Uni di Bologna
Voi che dite?
Espinado
14-12-2006, 11:14
a naso direi siena, ma per i tuoi obiettivi nessuna delle 3. ti converrebbe guardare in svizzera/francia/spagna.
Sehelaquiel
14-12-2006, 11:27
a naso direi siena, ma per i tuoi obiettivi nessuna delle 3. ti converrebbe guardare in svizzera/francia/spagna.
dovrei laurearmi con un 110 e lode per avere una buona chance, pero' non credo che sarebbe troppo difficile. La sFizzera? ha delle ottime uni, pero' non riuscirei a stare li per qualche anno :( preferirei l'italia, stessa cosa dicasi della francia. Poi ci sarebbe il problema della lingua, il francese non lo tocco da 6 anni e mi sono praticamente scordato tutto anche se teoricamente impararlo di nuovo velocemente non sarebbe impossibile. Stessa cosa dicasi dello spagnolo, questo lo conosco meglio e la spagna non e' male pero' l'unica uni che e' buona li se non mi sbaglio e' l'esade. Preferirei comunque stare in Italia.
Sehelaquiel
14-12-2006, 11:30
dovrei laurearmi con un 110 e lode per avere una buona chance, pero' non credo che sarebbe troppo difficile. La sFizzera? ha delle ottime uni, pero' non riuscirei a stare li per qualche anno :( preferirei l'italia, stessa cosa dicasi della francia. Poi ci sarebbe il problema della lingua, il francese non lo tocco da 6 anni e mi sono praticamente scordato tutto anche se teoricamente impararlo di nuovo velocemente non sarebbe impossibile. Stessa cosa dicasi dello spagnolo, questo lo conosco meglio e la spagna non e' male pero' l'unica uni che e' buona li se non mi sbaglio e' l'esade. Preferirei comunque stare in Italia.
comunque sto escludendo a priori la bocconi, sono sicuro al 98% che mi accetteranno (dato che mettero' tre opzioni per i corsi, 2 delle quali quelle con meno competizione, e cerchero' di fare un ottimo sat ed un certificato tosto che mi piace, + lettera strappa-lacrime e le cose che ho fatto in uni).
Espinado
14-12-2006, 14:11
la selettività della bocconi è un intorno di zero, nn avrai problemi. sappi pero' che se finissi in una di quelle 3 università sarebbero guai (e grossi) per te.
MrPeriwinkle
14-12-2006, 16:29
ma anche x la specalistica?
Espinado
14-12-2006, 20:43
ma anche x la specalistica?
per uno nelle condizioni di squelaquiel si, per un laureato italiano invece è molto piu difficile perché la bocconi vuole salvaguardare l investimento di chi ha pagato una triennale e da fuori è interessata a studenti solamente "di qualita" per elevare il livello della massa di pecore ivi presenti. il concetto è: le capre ce le abbiamo già, a che scopo cacciare una capra per prenderne una?
MaVro']La Bocconi è impegnativa tanto quanto le altre, alcune materie di più, altre di meno.
Questo credo che in linea di massima sia vero.
Non so se c'è ancora l'esame di Matematica per le Applicazioni Economico-Finanziarie (obbligatoria per CLEA e CLEP) ma quello era per esempio l'esame di mate-fin più difficile tra le università economiche Italiane (si arrivava a parte della matematica che si fa ad Analisi 2 in ingegneria, chiedi chi era Peccati se ti va).
Su questo ho i miei forti dubbi. Sbaglio o Peccati già qualche anno fa faceva tenere aperto il libro e gli appunti all'esame? (P.S.: fonte sito Bocconi)
Tra l'altro ho controllato poco fa se la cosa era ancora vera, ed è tristemente così. :rolleyes: Link (http://www.uni-bocconi.it/index.php?proc_id=10&nav_level1=12&nav_level2=3220&nav_level3=0&documento=0&procedura=ts%2Fhome2007.php&sub_action=ts%2Ftsn_ric_alf.php&sub_param=&sub_function_title=&sub_action=ts%2Ftsn_anteprima2006.php&sub_back=ts%2Ftsn_ord_alf.php&sub_function_title=&anno=2007&desc_ins=MATEMATICA+FINANZIARIA+%2F+FINANCIAL+MATHEMATICS&cod_ins=5045)
A Torino in Mate Finanziaria Vecchio Ordinamento (ora col N.O. l'esame è una barzelletta) facevamo pure programmazione lineare e se uno osava avere anche solo una parvenza di appunto durante l'esame ti cacciavano a pedate dall'aula. Ti dico solo che ad anni dalla fine del vecchio ordinamento c'è ancora gente che deve dare quell'esame.
Ah, io lo so chi è Peccati, anch'io ho studiato sul suo libro. :D
P.S. Ti accorgerai dopo nel mondo del lavoro cosa vuol dire "Bocconi" ;)
Su questo hai perfettamente ragione. Fa specie vedere come un'università nè meglio nè peggio di altre dal punto di vista della difficoltà sia valutata enormemente meglio di tutte le altre (soprattutto in certi ambiti lavorativi) solo grazie al valore aggiunto collaterale (che comunque esiste ed è tangibile, dal focus sulle materie "giuste", ai collegamenti con le imprese, all'organizzazione, ecc...).
Espinado
15-12-2006, 00:23
il libro di peccati è inquietantemente illeggibile anche dopo numerose revisioni. per il resto io ho amici che hanno frequentato all'uni di torino e da quel che mi dicevano sembrava ancora molto peggio della bocconi.
cmq io sinceramente la differenza tra il nostro laureato medio e il laureato medio di qualunque altra università la vedo. ovvio che i migliori di qualunque altra università possano dare la paga a molti dei nostri, ma se proprio bisogna ragionare per astrazioni mi sembra avventato dire che la bocconi sia paragonabile a qualunque altra facoltà di economia italiana.
il libro di peccati è inquietantemente illeggibile anche dopo numerose revisioni.
Ciò non toglie che farti tenere avanti il libro sia un mezzo scandalo.
per il resto io ho amici che hanno frequentato all'uni di torino e da quel che mi dicevano sembrava ancora molto peggio della bocconi.
Scusa ma che voti avevano i tuoi amici? Economia non è mai veramente difficile, però se facevano il vecchio ordinamento chiedigli com'era l'esame di cui parlavo col prof. Diale, ad esempio.
Non ho detto certo che Economia a Torino fosse la più difficile del mondo, parlavo di un esame della vostra università che invece era stato definito come sicuramente il più difficile d'Italia ( :asd: ).
cmq io sinceramente la differenza tra il nostro laureato medio e il laureato medio di qualunque altra università la vedo. ovvio che i migliori di qualunque altra università possano dare la paga a molti dei nostri,
Scusami, ma cosa c'entra? Non è che se i laureati che in media escono da voi sono in media più bravi (cosa peraltro da verificare) è merito della Bocconi...
E' ovvio che un'università a pagamento (tra l'altro la più cara) abbia in media gente più motivata che in altri posti, e in più chi non è più motivato a volte compensa con la provenienza da backgrounds talmente privilegiati da avere comunque molte più esperienze e stimoli del laureato medio di altre università.
ma se proprio bisogna ragionare per astrazioni mi sembra avventato dire che la bocconi sia paragonabile a qualunque altra facoltà di economia italiana.
Io parlavo della difficoltà e questo mi sembra davvero innegabile. Già solo il fatto che molti esami siano spezzati in più parti è un vantaggio, a parità di difficoltà di esame.
Per le attività di contorno e, probabilmente, anche per qualità della didattica, sono il primo ad ammettere che in Italia non ha eguali (non so come sia la Scuola Superiore S.Anna di Pisa per qualità di professori).
Espinado
15-12-2006, 01:36
nuvo nuovo, con il vecchio nn si laureava quasi nessuno.
Espinado
15-12-2006, 01:41
riguardo al discorso del libro. io tra gli esami piu' difficili che ho affrontato annovero proprio quelli in cui mi lasciavano portare i libri. Alcuni prof puntano sul nozionismo per esaminare, altri sul ragionamento che porta a costruire sulle cose fatte a lezione. Sono entrambi modi di esaminare ed entrambi validi, ma il secondo nonostante il comun sentire è imho piu' probante per materie "serie".
nuvo nuovo, con il vecchio nn si laureava quasi nessuno.
:confused:
riguardo al discorso del libro. io tra gli esami piu' difficili che ho affrontato annovero proprio quelli in cui mi lasciavano portare i libri. Alcuni prof puntano sul nozionismo per esaminare, altri sul ragionamento che porta a costruire sulle cose fatte a lezione. Sono entrambi modi di esaminare ed entrambi validi, ma il secondo nonostante il comun sentire è imho piu' probante per materie "serie".
Beh, ammetterai che alle 2 categorie di cui sopra ci sono da aggiungere quelli in cui devi sapere le formule+devi saper ragionare. Matematica Finanziaria da me era così, ecco perchè passavano in pochissimi.
int main ()
15-12-2006, 09:17
scusate io ke ho l'isee d meno d 8000€ e siamo io, mio padre, mia madre, e mia sorella. + c'è anke mia nonna ke stà cn noi ma nn sò se conta cmq al polimi quanto pagherei di tasse? perkè nn c ho mai capito un tipo d ste cose :cry:
Espinado
15-12-2006, 10:27
Beh, ammetterai che alle 2 categorie di cui sopra ci sono da aggiungere quelli in cui devi sapere le formule+devi saper ragionare. Matematica Finanziaria da me era così, ecco perchè passavano in pochissimi.
eh gia', ma visti i tempi serrati che impone l'n.o. da noi ce ne sono sempre meno.
Espinado
15-12-2006, 10:28
scusate io ke ho l'isee d meno d 8000€ e siamo io, mio padre, mia madre, e mia sorella. + c'è anke mia nonna ke stà cn noi ma nn sò se conta cmq al polimi quanto pagherei di tasse? perkè nn c ho mai capito un tipo d ste cose :cry:
:eek:
eh gia', ma visti i tempi serrati che impone l'n.o. da noi ce ne sono sempre meno.
Scusa, ma quindi sia te che i tuoi amici che vanno a Torino fate il nuovo ordinamento? Beh, allora su Torino devo darti ragione, la situazione è peggiorata, da quello che vidi io (il mio è stato l'ultimo di V.O.) e da quello che mi hanno raccontato. Però rimane il fatto che fino a quando c'era il V.O. era tutto un altro paio di maniche, te lo assicuro.
int main ()
15-12-2006, 11:33
:eek:
?????????
Espinado
15-12-2006, 13:47
Scusa, ma quindi sia te che i tuoi amici che vanno a Torino fate il nuovo ordinamento? Beh, allora su Torino devo darti ragione, la situazione è peggiorata, da quello che vidi io (il mio è stato l'ultimo di V.O.) e da quello che mi hanno raccontato. Però rimane il fatto che fino a quando c'era il V.O. era tutto un altro paio di maniche, te lo assicuro.
io personalmente e in dettaglio conosco solo NO, invece conosco di vista alcune persone che hanno cominciato il VO e dopo 2-3 anni hanno smesso e basta. ho avuto l'impressione che all'NO (anche specialistica) abbiano calato le brache piu' del dovuto.
ho avuto l'impressione che all'NO (anche specialistica) abbiano calato le brache piu' del dovuto.
Ma su questo ti do' ragione, purtroppo.
per uno nelle condizioni di squelaquiel si, per un laureato italiano invece è molto piu difficile perché la bocconi vuole salvaguardare l investimento di chi ha pagato una triennale e da fuori è interessata a studenti solamente "di qualita" per elevare il livello della massa di pecore ivi presenti. il concetto è: le capre ce le abbiamo già, a che scopo cacciare una capra per prenderne una?
Che io sappia negli ultimi anni stanno modificando abb pesantemente il sistema di ammissione alla specialistica, i posti garantiti per gli interni sono sempre meno e a me personalmente sembra scorretto :)
Bye
Espinado
15-12-2006, 16:45
modifichino quanto vogliono, ma finché la gente nn penserà che è piu' o meno un diritto acquisito la specialistica saranno sempre costretti a riammettere gli esclusi per vie traverse.
int main ()
15-12-2006, 17:56
ragà ma è vero ke al polimi se ti danno la borsa d studio e nn fai i relativi crediti devi restituirla :eek: ma sono pazzi fusi e dementi o nn è vero? :rolleyes:
Espinado
15-12-2006, 18:47
ragà ma è vero ke al polimi se ti danno la borsa d studio e nn fai i relativi crediti devi restituirla :eek: ma sono pazzi fusi e dementi o nn è vero? :rolleyes:
la borsa di studio te la danno per dare gli esami, no? :confused:
int main ()
15-12-2006, 18:57
la borsa di studio te la danno per dare gli esami, no? :confused:
no io intendo quella ke danno a quelli appena iscritti!!!
modifichino quanto vogliono, ma finché la gente nn penserà che è piu' o meno un diritto acquisito la specialistica saranno sempre costretti a riammettere gli esclusi per vie traverse.
Non so. Sentendo in giro ogni anno è più dura passare. Si dice che nel mio corso sia semplice entrare visto i tanti posti, io lo spero vivamente :)
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.