View Full Version : problema smartgart
mandalaybay
02-12-2006, 16:55
ciao raga ho un problemone con il pc
la mia config. e la seguente
scheda madre via kt4008235 proc. athlon xp 2700 ddr 333 2 moduli da 256mb scheda video fx 5200 agp
alim. suntek pw250atxe penso a 250 watt.....................be' mi piace giocare cosi ho pensato di sostituire la 5200
con un ati x1650 pro agp..........ho montato la scheda ma non vedo una grande differenza di prestazioni......e infatti
mi sono accorto che nello smartgart non riesco ad abilitare la scrittura agp........ho provato con tutti i driver catalyst e omega
ma non ce niente da fare......ho provato con tutti i driver della scheda madre e niente......puo essere che smartgart non
rilevi stabilita grafica a causa dell'alimentatore sottodimensionato?mi seccherebbe comprare un alimentatore nuovo e non
risolvere niente......qualcuno ha qualche idea?ho guardato il bios e anche li tutto ok ...non cambia niente se cambio fast write
e aperture size.....non so piu' dove sbattere la testa la scheda lavora con la memoria di sistema e va tutto a scatti!
mandalaybay
04-12-2006, 21:21
cosa faccio ragazzi?,e' possibile che abbia preso una x1650 pro con le
memorie ddr3 rotte e cosi smartgart non mi abilita la scrittura agp o e un
problema di alimentazione (ho un suntek 250)
mi funziona tutto ma sta x1650 non puo essere cosi lenta.......gioco con san andreas e appena si forma un ingorgo mi ritrovo con 15 fps qualunque settaggio metta ................e possibile?non ho certo una scheggia di pc ma
per sa dovrebbe essere piu che suff. per giocare in maniera dignitosa
anche most wanted va da schifo.........qua siamo su un 20-25.......anche qui
qualunque settaggio metta
hl2 e far cry vanno un po meglio...........ma questi per quanto mi riguarda erano gia giocabili con la vecchia 5200
1) hai letto la guida sui problemi con l'agp?
2) hai aggiornato il bios?
3) hai formattato?
bYeZ!
mandalaybay
04-12-2006, 21:47
la guida l'ho letta ma non ho trovato niente
il bios non l'ho aggiornato ma non credo che centri qualcosa........ho
guardato le impostazioni e mi sembra tutto ok...ho provato a cambiare fast write....aperture size ma niente ....altri settaggi piu delicati sulle tensioni non
ho il coraggio di toccarli
non ho formattato
la guida l'ho letta ma non ho trovato niente
il bios non l'ho aggiornato ma non credo che centri qualcosa........ho
guardato le impostazioni e mi sembra tutto ok...ho provato a cambiare fast write....aperture size ma niente ....altri settaggi piu delicati sulle tensioni non
ho il coraggio di toccarli
non ho formattato
la guida dice proprio di aggiornare il bios tra i vari tentativi da fare, puoi non credere che c'entri qualcosa ma fallo lo stesso ;)
bYeZ!
mandalaybay
04-12-2006, 22:08
secondo me e piu una questione di alimentatore,sulla confezione della x1650 pro ce scritto che per funzionare correttamente serve un ali da almeno 350w
io ho un suntek da 250 (con 25 a su+5v e 10 a su +12v)
secondo me e piu una questione di alimentatore,sulla confezione della x1650 pro ce scritto che per funzionare correttamente serve un ali da almeno 350w
io ho un suntek da 250 (con 25 a su+5v e 10 a su +12v)
e allora che chiedi a fare :p si, l'alimentatore è veramente scarso, cambialo ;)
bYeZ!
mandalaybay
04-12-2006, 22:26
che ali mi consigli? conosci un modo per disabilitare smartgart e veder la
reale forza della x1650 sul mio sistema col mio attuale ali magari per qualche minuto prima che il pc si riavii in modo da essere proprio sicuri sicuri che sia proprio l'alimentatore e non un settaggio delle tensioni da bios?
che ali mi consigli? conosci un modo per disabilitare smartgart e veder la
reale forza della x1650 sul mio sistema col mio attuale ali magari per qualche minuto prima che il pc si riavii in modo da essere proprio sicuri sicuri che sia proprio l'alimentatore e non un settaggio delle tensioni da bios?
beh i 250W si tenevano 6 anni fa, adesso è impensabile..vai tranquillo su un LC Power 550W, spendi meno di 50€ ed hai un ottimo ali
le tensioni nel bios non c'entrano, tranquillo
bYeZ!
Ciao, anche io ho gli stessi problemi con lo smartgart e scheda x1650 pro agp.
La configurazione è simile alla tua, solo che ho un amd 2000+.
Prima di cambiare alimentatore(ne ho già uno da 550 watt) volevo sapere se e come sei riuscito a risolvere i problemi relativi alle impostazioni dello smartgart. A me esattamente succede che agp write e agp read rmangono sempre disattivati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.