PDA

View Full Version : DELL o HP?


baboelgrando
02-12-2006, 14:45
Sto scegliendo un computer potatile che mi servirà per l'utilizzo di autocad 3D o inventor. i notebook a cui sono interessato (con un budget di 2.200€ ) sono i seguenti:
- dell precision m65 con:intel core 2 duo t7200, scheda grafica nvidia quadro fx350m, schermo WUXGA 1920 x 1200
- hp-compaq nw8440 con: intel core 2 duo t7400, scheda grafica ati fire v5200, schermo WUXGA 1920 x 1200.
QUALE MI CONSIGLIATE?

Ho provato a chiedere un preventivo di un dell precision m90 con:
-intel core 2 duo t7400
-2 GB di RAM
-scheda video nvidia quadro fx2500m
-schermo WUXGA 1920 x 1200
-HD 100 GB (7200rpm)
Ma il prezzo è ben superiore al mio budget,circa 2900€.
:confused: :muro: :help: :cry:

baboelgrando
09-12-2006, 18:49
up

kopetea
09-12-2006, 19:09
Sto scegliendo un computer potatile che mi servirà per l'utilizzo di autocad 3D o inventor. i notebook a cui sono interessato (con un budget di 2.200€ ) sono i seguenti:
- dell precision m65 con:intel core 2 duo t7200, scheda grafica nvidia quadro fx350m, schermo WUXGA 1920 x 1200
- hp-compaq nw8440 con: intel core 2 duo t7400, scheda grafica ati fire v5200, schermo WUXGA 1920 x 1200.
QUALE MI CONSIGLIATE?

Ho provato a chiedere un preventivo di un dell precision m90 con:
-intel core 2 duo t7400
-2 GB di RAM
-scheda video nvidia quadro fx2500m
-schermo WUXGA 1920 x 1200
-HD 100 GB (7200rpm)
Ma il prezzo è ben superiore al mio budget,circa 2900€.
:confused: :muro: :help: :cry:

perché non prendi un Inspiron 9400 con quelle caratteristiche? con 1500 Euro te la dovresti cavare... è un 17".... ;)

Nokia N91
09-12-2006, 19:20
perché non prendi un Inspiron 9400 con quelle caratteristiche? con 1500 Euro te la dovresti cavare... è un 17".... ;)
Perchè gli serve una scheda video professionale come la quadro o la fire

kopetea
09-12-2006, 19:58
Perchè gli serve una scheda video professionale come la quadro o la fire

perché la 7900GS è un giocattolo?? :D

perché non fai una visita al thread ufficiale del 9400? :)

chieda informazioni lì, c'è tanta gente esperte che può orientarlo nella scelta giusta... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15040606#post15040606

baboelgrando
10-12-2006, 19:17
perché non prendi un Inspiron 9400 con quelle caratteristiche? con 1500 Euro te la dovresti cavare... è un 17".... ;)
ciao,grazie di avermi risposto. il dell ispiron 9400 ha la scheda grafica nvidia geforce 7900 che per il disegno 3d è poco indicata rispetto alla quadro o la fire gl ,da quello che ho sentito fino ad adesso, essendo poco esperto. :confused: Basterebbe la geforce 7900 per la grafica 3d? :flower: :boh:

kopetea
10-12-2006, 22:06
ciao,grazie di avermi risposto. il dell ispiron 9400 ha la scheda grafica nvidia geforce 7900 che per il disegno 3d è poco indicata rispetto alla quadro o la fire gl ,da quello che ho sentito fino ad adesso, essendo poco esperto. :confused: Basterebbe la geforce 7900 per la grafica 3d? :flower: :boh:

da parte di palomaR del thread sull'Inspiron 9400: :D

@baboelgrande---io uso questo note [il 9400, n.d.r :O ] soprattutto con programmi cad,3-4D e animazione x lavoro e con questa scheda video mi trovo benissimo!!! ;)

Secondo me il 9400 è un buon compromesso qualità/prestazioni/prezzo... ;)

Salumi,
Alessandro...

ga444b666ma777r999in333i
10-12-2006, 22:14
Perchè gli serve una scheda video professionale come la quadro o la fire
Guarda che Kopetea ha ragione una 7900GS surclassa in tutto la quadro dell'M65.
Il confronto regge con la FX1500M del M90.

ga444b666ma777r999in333i
10-12-2006, 22:15
Sto scegliendo un computer potatile che mi servirà per l'utilizzo di autocad 3D o inventor. i notebook a cui sono interessato (con un budget di 2.200€ ) sono i seguenti:
- dell precision m65 con:intel core 2 duo t7200, scheda grafica nvidia quadro fx350m, schermo WUXGA 1920 x 1200
- hp-compaq nw8440 con: intel core 2 duo t7400, scheda grafica ati fire v5200, schermo WUXGA 1920 x 1200.
QUALE MI CONSIGLIATE?

Ho provato a chiedere un preventivo di un dell precision m90 con:
-intel core 2 duo t7400
-2 GB di RAM
-scheda video nvidia quadro fx2500m
-schermo WUXGA 1920 x 1200
-HD 100 GB (7200rpm)
Ma il prezzo è ben superiore al mio budget,circa 2900€.
:confused: :muro: :help: :cry:
Hai chiesto al commerciale o via internet? Che garanzia? l'HP ha la stessa garanzia? Che scheda video? Una FX1500M (equivalente ad una 7900GS nei giochi) è già una ottima base.

palomaR
11-12-2006, 06:06
Sto scegliendo un computer potatile che mi servirà per l'utilizzo di autocad 3D o inventor. i notebook a cui sono interessato (con un budget di 2.200€ ) sono i seguenti:
- dell precision m65 con:intel core 2 duo t7200, scheda grafica nvidia quadro fx350m, schermo WUXGA 1920 x 1200
- hp-compaq nw8440 con: intel core 2 duo t7400, scheda grafica ati fire v5200, schermo WUXGA 1920 x 1200.
QUALE MI CONSIGLIATE?...

Ciao BAB :) , come ti ha riferito kopetea, io lavoro con cad, 3d e progr di grafica avanzata, ho acquistato da circa 3 mesi un Inspiron 9400 con la GS7900 e mi trovo molto bene,ottimo rapporto qualità-prezzo...certo la scheda montata dal Precision è migliore ma stiamo cmq parlando di ottime schede video...io col tuo budget di 2200 euro, penserei ad un Precision M90 con schermo da 17' e le caratteristiche che elenchi x l'M65 (e 2GB di Ram), io nn rinuncerei allo schermo da 17'...in ogni caso,se hai bisogno di consigli particolari, contattami pure :)

ga444b666ma777r999in333i
11-12-2006, 07:27
Ciao BAB :) , come ti ha riferito kopetea, io lavoro con cad, 3d e progr di grafica avanzata, ho acquistato da circa 3 mesi un Inspiron 9400 con la GS7900 e mi trovo molto bene,ottimo rapporto qualità-prezzo...certo la scheda montata dal Precision è migliore ma stiamo cmq parlando di ottime schede video...io col tuo budget di 2200 euro, penserei ad un Precision M90 con schermo da 17' e le caratteristiche che elenchi x l'M65 (e 2GB di Ram), io nn rinuncerei allo schermo da 17'...in ogni caso,se hai bisogno di consigli particolari, contattami pure :)
;)

Tama
11-12-2006, 07:45
Ciao BAB :) , come ti ha riferito kopetea, io lavoro con cad, 3d e progr di grafica avanzata, ho acquistato da circa 3 mesi un Inspiron 9400 con la GS7900 e mi trovo molto bene,ottimo rapporto qualità-prezzo...

Ciao, mi inserisco e ti faccio qualche domanda a raffica, visto che mi interessa assai (a gennaio comprerò un note per la tesi: cad, un po' di 3d, montaggio delle tavole con pshop e forse illustrator).... :)
Quanto pesa il tuo "piccolino"? Ti capita spesso di portarlo in giro? Influisce più l'HD o più la ram? :confused:

palomaR
11-12-2006, 15:32
;) Ciao, mi inserisco e ti faccio qualche domanda a raffica, visto che mi interessa assai (a gennaio comprerò un note per la tesi: cad, un po' di 3d, montaggio delle tavole con pshop e forse illustrator).... :)
Quanto pesa il tuo "piccolino"? Ti capita spesso di portarlo in giro? Influisce più l'HD o più la ram? :confused:

il Dell Inspiron 9400 potrebbe andare + che bene (io uso quei progr lì e le prestazioni sn migliorate alla grandissima), puoi configurarlo con ottime componenti a un prezzo concorrenziale rispetto ai note della stessa fascia...la mia configuraz la leggi sotto in firma...pesa circa 4kg e io sì, lo porto molto in giro, quasi tutti i giorni :) tralaltro con i mezzi pubblici,è un po' ingombrante ma quanto al peso nn ho grosse difficoltà (considera che avevo un toshiba satellite prima con schermo 15,4 che pesava uguale... :eek: )...
se poi hai un budget superiore ai 2000 euro, io penserei come ho già detto a un Dell Precision M90, che monta una scheda video più prestante...in ogni caso nn rinunciare al 17', è proprio una gran cosa x chi lavora con cad etc etc...(scusa, nn capisco la tua ultima domanda, influisce + l'hd o la ram su cosa?)---fammi sapere ;)

@BABO---se puoi aspetta gennaio, magari i prezzi dell'M90 scendono un po'...un mio amico ha preso un M90 un mese fa +o- con quelle caratteristiche che dici tu a circa 2300 euro... :O ma il preventivo ti è stato dato dal configuratore o x telefono?tira sul prezzo, con il consulente al tel, mi raccomando!!!sul Precision hanno + libertà di manovra... ;)

Tama
11-12-2006, 16:00
;)
lo porto molto in giro, quasi tutti i giorni :) tralaltro con i mezzi pubblici,è un po' ingombrante ma quanto al peso nn ho grosse difficoltà (considera che avevo un toshiba satellite prima con schermo 15,4 che pesava uguale... :eek: )...
Io adesso ho un dell inspiron 8000 e pesa più dei 17'' che ho visto in giro per ora, però quelli hanno l'aria un po' meno solida, anche se esteticamente sono più carini.
Se lo prendo mi sceglierò uno zainetto adeguato, anzi mi prendo il second skin e lo metto nello zainetto da montagna! :cool:
[QUOTE=palomaR]se poi hai un budget superiore ai 2000 euro, io penserei come ho già detto a un Dell Precision M90, che monta una scheda video più prestante...in ogni caso nn rinunciare al 17', è proprio una gran cosa x chi lavora con cad etc etc...(scusa, nn capisco la tua ultima domanda, influisce + l'hd o la ram su cosa?)---fammi sapere ;)

Ecco... col budget mio all'M90 giusto pensarci posso!!! :p Ma magari c'è un calo di prezzi...
Però tra la 7900 dell'inspiron e la Quadro 256mb c'è tutto questo abisso? Io non penso...
La mia ultima domanda era un po' confusa, pensavo a cosa è più utile per il tipo di lavoro che dovrà fare il note... se serve di più l'hd a 7200 o un giga in più di ram...
Magari tirando col commerciale si potrà mettere un hd più piccolo ma più veloce.

palomaR
11-12-2006, 16:13
[QUOTE=palomaR]Io adesso ho un dell inspiron 8000 e pesa più dei 17'' che ho visto in giro per ora, però quelli hanno l'aria un po' meno solida, anche se esteticamente sono più carini.
Se lo prendo mi sceglierò uno zainetto adeguato, anzi mi prendo il second skin e lo metto nello zainetto da montagna! :cool:

Ecco... col budget mio all'M90 giusto pensarci posso!!! :p Ma magari c'è un calo di prezzi...
Però tra la 7900 dell'inspiron e la Quadro 256mb c'è tutto questo abisso? Io non penso...
La mia ultima domanda era un po' confusa, pensavo a cosa è più utile per il tipo di lavoro che dovrà fare il note... se serve di più l'hd a 7200 o un giga in più di ram...
Magari tirando col commerciale si potrà mettere un hd più piccolo ma più veloce.

a me il 9400 sembra abbastanza solido...ora monta questa 7900, ma forse a gennaio arriveranno nuovi processori con Vista e anche una nuova VGA Nvidia, ma x il momento sn voci di corridoio...intanto tu aspetta cmq gennaio...in ogni caso io con la GS 7900 mi trovo benissimo, uso cad, 3d, cinema 4 d e vanno tutti alla grande...x il resto, di sicuro ti serve + un giga in più di ram che un hd a 7200... ;)
(((AVATAR CARINISSIMO!!! complimenti! ;) )))

ga444b666ma777r999in333i
11-12-2006, 16:39
[QUOTE=palomaR]Io adesso ho un dell inspiron 8000 e pesa più dei 17'' che ho visto in giro per ora, però quelli hanno l'aria un po' meno solida, anche se esteticamente sono più carini.
Se lo prendo mi sceglierò uno zainetto adeguato, anzi mi prendo il second skin e lo metto nello zainetto da montagna! :cool:

Ecco... col budget mio all'M90 giusto pensarci posso!!! :p Ma magari c'è un calo di prezzi...
Però tra la 7900 dell'inspiron e la Quadro 256mb c'è tutto questo abisso? Io non penso...
La mia ultima domanda era un po' confusa, pensavo a cosa è più utile per il tipo di lavoro che dovrà fare il note... se serve di più l'hd a 7200 o un giga in più di ram...
Magari tirando col commerciale si potrà mettere un hd più piccolo ma più veloce.
Qual è la quadro da 256mb a cui ti riferisci? Se è quella dell'M90 (la FX1500M) è identica alla 7900GS, mentre se ti riferisci alla Quadro dell'M65 (la 350M) allora la 7900GS è molto superiore.

Tama
11-12-2006, 16:44
Qual è la quadro da 256mb a cui ti riferisci? Se è quella dell'M90 (la FX1500M) è identica alla 7900GS, mentre se ti riferisci alla Quadro dell'M65 (la 350M) allora la 7900GS è molto superiore.

Mi riferisco alle 2 da 256 dell'M65 e dell'M90, la 512 dell'M90 mi costa troppo anche a pensarla! :p

ga444b666ma777r999in333i
11-12-2006, 16:54
Mi riferisco alle 2 da 256 dell'M65 e dell'M90, la 512 dell'M90 mi costa troppo anche a pensarla! :p
La FX1500M è ottima, equivalente alla 7900GS; la 350M è molto sotto come prestazioni.

Tama
11-12-2006, 17:03
...Ci sono cose, nelle politiche commerciali delle ditte, che mi sono oscuuuuuure.............. :fagiano: :stordita: :mbe:

palomaR
11-12-2006, 17:18
...Ci sono cose, nelle politiche commerciali delle ditte, che mi sono oscuuuuuure.............. :fagiano: :stordita: :mbe:

capisco il tuo smarrimento, ma prendi i nostri consigli x buoni, fidati, se vuoi un bel portatile, il 9400 potrebbe essere una buona scelta...se invece pensi a un desk, bhe allora le cose cambiano...puoi sbizzarrirti a piacimento!!! :D :Prrr:

harsan
11-12-2006, 21:28
capisco il tuo smarrimento, ma prendi i nostri consigli x buoni, fidati, se vuoi un bel portatile, il 9400 potrebbe essere una buona scelta...se invece pensi a un desk, bhe allora le cose cambiano...puoi sbizzarrirti a piacimento!!! :D :Prrr:



(Wow con questo post sono al 1979 ... il mio anno di nascita...)

Approfitto per salutare a PalomaR e a dare il benvenuto a Tama.

( una curiosita'...per caso sei una batterista? Tama e' una marca leader nel drumming...)

Beh sinceramente ti indirizzerei sul 9400 della Dell.

caratteristiche
LCD WuXGa
CPU 7200
Ram 2gb
7900 gs
master. lettore DVD
hard disk, da 80 in su ...

Che budget hai?

a Fine Gennaio ci saranno le nuove linee dell, prezzi altini...e prima release delle schede video.... ( le prime release sono sempre un po' cosi' per l overclock)
quindi i 9400 usciranno dai canali ufficiali...per dare accesso ai successori...
quindi poi sara' ancor piu' problematico come costi la cosa...

fammi sapere che ti consiglio bene ;)

Nokia N91
11-12-2006, 21:31
(Wow con questo post sono al 1979 ... il mio anno di nascita...)

Approfitto per salutare a PalomaR e a dare il benvenuto a Tama.

( una curiosita'...per caso sei una batterista? Tama e' una marca leader nel drumming...)

Beh sinceramente ti indirizzerei sul 9400 della Dell.

caratteristiche
LCD WuXGa
CPU 7200
Ram 2gb
7900 gs
master. lettore DVD
hard disk, da 80 in su ...

Che budget hai?

a Fine Gennaio ci saranno le nuove linee dell, prezzi altini...e prima release delle schede video.... ( le prime release sono sempre un po' cosi' per l overclock)
quindi i 9400 usciranno dai canali ufficiali...per dare accesso ai successori...
quindi poi sara' ancor piu' problematico come costi la cosa...

fammi sapere che ti consiglio bene ;)
E che novità avrà il Dell Inspiron 9500? (si chiamerà così?)

harsan
11-12-2006, 21:39
E che novità avrà il Dell Inspiron 9500? (si chiamerà così?)


per ora solo rumors come dicevo ne 3d ufficiai sia sul 9400 che XPS...

pare 9600 con due basi ... una intel santa rosa ( gnam gnam...) e l altro turionico ...buono come un torroncino condorelli

:D:D

briccoli
11-12-2006, 21:39
vi stavo leggendo attentamente e mi è sembrato di capire che a fine gennaio il 9400 va in pensione?????

io domani volevo ordinare proprio quel notebook, ma a questo punto mi conviene aspettare e vedere cosa esce, che ne dite?

harsan
11-12-2006, 21:57
vi stavo leggendo attentamente e mi è sembrato di capire che a fine gennaio il 9400 va in pensione?????

io domani volevo ordinare proprio quel notebook, ma a questo punto mi conviene aspettare e vedere cosa esce, che ne dite?


Ordinalo tranquillamente...
a fine gennaio e febbraio... usciranno... ma i prezzi saranno altini...

palomaR
12-12-2006, 01:00
bene bene :eek: :D , mi pare stia diventando una succursale pure bella operativa del Marketing Dell...sarebbe il caso che ci riconoscessero qualche benefit, no amigos??? :D ;)

scherzi a parte,anche se noi siamo di parte ;) , potete fidarvi dei nostri consigli...e chiedete pure!!! :)

Tama
12-12-2006, 07:23
Beh sinceramente ti indirizzerei sul 9400 della Dell.

caratteristiche
LCD WuXGa
CPU 7200
Ram 2gb
7900 gs
master. lettore DVD
hard disk, da 80 in su ...

Che budget hai?

a Fine Gennaio ci saranno le nuove linee dell, prezzi altini...e prima release delle schede video.... ( le prime release sono sempre un po' cosi' per l overclock)
quindi i 9400 usciranno dai canali ufficiali...per dare accesso ai successori...
quindi poi sara' ancor piu' problematico come costi la cosa...

fammi sapere che ti consiglio bene ;)

Allora: intanto non suono la batteria, ho solo un banale diminuitivo :) :)
La mia intenzione sarebbe quella di acquistare appena prim che escano le novità grosse, sperando di prendere una macchina adeguata con un prezzo il più abbordabile possibile. La qualità Dell la conosco, ho un inspiron 8000 da 5 anni e va alla grande, ma non è colpa sua se i software sono sempre più esigenti, poverello!
Le mie perplessità erano sulla scheda video, pensavo che tra la 7900 e quelle dei precision ci fosse un abisso, visto l'abisso che c'è sul prezzo...
Il budget... nota dolente, diciamo che è il più basso possibile :D scherzi a parte vorrei restare sotto i 1500€ iva esclusa, cmq meno spendo meglio è.
Ho visto che col 9400 ce la farei, togliendo i 3 anni di assistenza.
Il solo altro notebook che ho trovato con la 7900 è un toshiba satellite, ma costa un patrimonio! :p e comunque se non riesco a prendere nulla di decente per il budget che ho a disposizione rinuncio al nuovo notebook. Cavolo, è anche una questione di principio, ci stanno troppo prendendo per i fondelli... Finché quello dei portatili era un mercato infinitesimo ok, ma ora....

ga444b666ma777r999in333i
12-12-2006, 07:38
L'alternativa, per ora, è fornita da santech e dpc, che rivendono barebone clevo di alta fascia (con 7900GS, sli, 7950GTX). Ovvio che i prezzi siano + alti del 9400, che attualmente rappresenta la scelta migliore.

briccoli
12-12-2006, 08:28
scusate se continuo ad intromettermi, ma mi avete messo dubbi enormi.

come detto oggi volevo ordinare il 9400, ma sapendo che usciranno nuovi prodotti, potrei prorogare l'acquisto a gennaio o febbraio.

il mio budget è di 2500€ circa senza iva e lo userò prevalentemente per giocare.
non sono interessato ad overclock o altro.

la mia domanda è la seguente:
mi faccio prendere dalla frenesia e lo prendo adesso, aspetto gennaio e vedo se il 9400 scende di prezzo o a gennaio compro un prodotto nuovo (anche se spendo un po' di più) e semmai commercializzano l'XPS...?

ovviamente non c'è una risposta giusta, ma vi chiedo solo un consiglio.
ultimissima domanda: solitamente i prodotti nuovi sono affidabili come i vecchi o danno molti più problemi?

grazie a tutti

palomaR
12-12-2006, 12:01
scusate se continuo ad intromettermi, ma mi avete messo dubbi enormi.

come detto oggi volevo ordinare il 9400, ma sapendo che usciranno nuovi prodotti, potrei prorogare l'acquisto a gennaio o febbraio.

il mio budget è di 2500€ circa senza iva e lo userò prevalentemente per giocare.
non sono interessato ad overclock o altro.

la mia domanda è la seguente:
mi faccio prendere dalla frenesia e lo prendo adesso, aspetto gennaio e vedo se il 9400 scende di prezzo o a gennaio compro un prodotto nuovo (anche se spendo un po' di più) e semmai commercializzano l'XPS...?

ovviamente non c'è una risposta giusta, ma vi chiedo solo un consiglio.
ultimissima domanda: solitamente i prodotti nuovi sono affidabili come i vecchi o danno molti più problemi?

grazie a tutti

se, come dici, puoi tranquillamente aspettare gennaio, addirittura febbraio e hai quel budget :eek: io ti consiglio di aspettare le nuove uscite :)
dipende tutto da quello a cui ti serve e da cosa ti comporta attendere un paio di mesi...se lo userai prevalentemente x giocare, mi pare che puoi attendere, no? :fagiano:
dalla mia esperienza, i prodotti nuovi sn abbastanza affidabili e di sicuro più potenti! ;)

palomaR
12-12-2006, 12:25
Allora: intanto non suono la batteria, ho solo un banale diminuitivo :) :)
La mia intenzione sarebbe quella di acquistare appena prim che escano le novità grosse, sperando di prendere una macchina adeguata con un prezzo il più abbordabile possibile. La qualità Dell la conosco, ho un inspiron 8000 da 5 anni e va alla grande, ma non è colpa sua se i software sono sempre più esigenti, poverello!
Le mie perplessità erano sulla scheda video, pensavo che tra la 7900 e quelle dei precision ci fosse un abisso, visto l'abisso che c'è sul prezzo...
Il budget... nota dolente, diciamo che è il più basso possibile :D scherzi a parte vorrei restare sotto i 1500€ iva esclusa, cmq meno spendo meglio è.
Ho visto che col 9400 ce la farei, togliendo i 3 anni di assistenza.
Il solo altro notebook che ho trovato con la 7900 è un toshiba satellite, ma costa un patrimonio! :p e comunque se non riesco a prendere nulla di decente per il budget che ho a disposizione rinuncio al nuovo notebook. Cavolo, è anche una questione di principio, ci stanno troppo prendendo per i fondelli... Finché quello dei portatili era un mercato infinitesimo ok, ma ora....

hai ragione sulla questione mercato, ma sti cosi servono :D e se ne approfittano...
cmq se davvero pensi al 9400, prendi una bella macchina con un ottimo rapporto qualità-prezzo, raro in giro, e riesci a rimanere pienamente nel tuo budget...x la garanzia, prendi pure quella base, puoi sempre richiederne l'estensione dopo un anno aggiungendo qualcosina, io ti consiglio poi di nn risparmiare sullo schermo e di prendere il WUXGA e prendere 2 gb di Ram...facci sapere se decidi di acquistare che ti diamo una mano a contrattare... ;)

harsan
12-12-2006, 12:46
Allora: intanto non suono la batteria, ho solo un banale diminuitivo :) :)
La mia intenzione sarebbe quella di acquistare appena prim che escano le novità grosse, sperando di prendere una macchina adeguata con un prezzo il più abbordabile possibile. La qualità Dell la conosco, ho un inspiron 8000 da 5 anni e va alla grande, ma non è colpa sua se i software sono sempre più esigenti, poverello!
Le mie perplessità erano sulla scheda video, pensavo che tra la 7900 e quelle dei precision ci fosse un abisso, visto l'abisso che c'è sul prezzo...
Il budget... nota dolente, diciamo che è il più basso possibile :D scherzi a parte vorrei restare sotto i 1500€ iva esclusa, cmq meno spendo meglio è.
Ho visto che col 9400 ce la farei, togliendo i 3 anni di assistenza.
Il solo altro notebook che ho trovato con la 7900 è un toshiba satellite, ma costa un patrimonio! :p e comunque se non riesco a prendere nulla di decente per il budget che ho a disposizione rinuncio al nuovo notebook. Cavolo, è anche una questione di principio, ci stanno troppo prendendo per i fondelli... Finché quello dei portatili era un mercato infinitesimo ok, ma ora....

Azz..non suoni la batteria...vabbe' :D:D


allora ..cerca di avere una configuraz in mente..sulla quale poi fare ulteriori sottrazioni o addizioni...
in modo che avendo un idea base...si puo' chiamare il comm.le Dell..gli dici il budget a disp con la config che desideri...e bon.. se vi venite incontro ..puoi inoltrare l acquisto...

per la warranty...la puoi estendere dopo tranquillamente....



per l 'iva nn conosci nessuno che potrebbe darti una mano? che so ..qualcuno che se la scarica...iva al 4% per legge 104 .... etc...
vedi un po'...


saluti :)

briccoli
12-12-2006, 13:12
se, come dici, puoi tranquillamente aspettare gennaio, addirittura febbraio e hai quel budget :eek: io ti consiglio di aspettare le nuove uscite :)
dipende tutto da quello a cui ti serve e da cosa ti comporta attendere un paio di mesi...se lo userai prevalentemente x giocare, mi pare che puoi attendere, no? :fagiano:
dalla mia esperienza, i prodotti nuovi sn abbastanza affidabili e di sicuro più potenti! ;)


ok, aspetterò. intanto grazie per i consigli

palomaR
12-12-2006, 14:08
ok, aspetterò. intanto grazie per i consigli
ok ;) ma quando sarà, torna a trovarci...troverai sempre cortesia disponibilità e competenza :D (sennò che succursale Marketing é :p )
(((tieni d'occhio soprattutto il nostro Harsan che è una vera miniera di notizie e di risorse :) )
(((a proposito, HARRY, ma la tua rubrica-forum di techno rumors? procedi?))) :Prrr:
((intanto @briccoLI&COMPANY, tenete d'occhio pure il il 3d ufficiale del 9400 qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=1&pp=20 ))

briccoli
12-12-2006, 14:20
ormai ho smesso di lavorare per leggere tutti i topic del forum.... :doh:

Tama
12-12-2006, 14:41
hai ragione sulla questione mercato, ma sti cosi servono :D e se ne approfittano...

...snip...

facci sapere se decidi di acquistare che ti diamo una mano a contrattare... ;)

Io spero in Vista... sabato scorso sono andata in uno di quei posti tipo medi@w0... un casino.... i venditori insistevano tanto con i portatili "vista CHèIPABOL" :rolleyes: spingendo a configurazioni della NASA anche i pensionati... quando usciranno le nuove 'macchinette' i produttori non credo che potranno nè buttare nel cassonetto i pezzi "vecchi" e nemmeno aumentarne il prezzo; se vorranno vendere i pc nuovi non potranno renderli irraggiungibili, quindi un calo, anche se contenuto perché si parla di pc potenti, dei 'vecchi' ci dovrà essere per forza.
Visto che siete tanto amici dei commerciali dell, fategli un po' una domanda: perché diamine non infilano un ca77... di tastierino numerico nei loro 17'', con tutto il casino di posto che gli avanza nello chassis... farebbe un bel po' comodo! Non solo hp, qualche acer, toshiba nei 17', Packard Bell lo mette anche nei 15'', ok questi non saranno gran nb, ma insomma... per capirsi...
se lo usi molto ti tocca comprare quello aggiuntivo, che rottura.
QUANTO COSTERA' UNA TASTIERA?!?

ga444b666ma777r999in333i
12-12-2006, 14:46
Io spero in Vista... sabato scorso sono andata in uno di quei posti tipo medi@w0... un casino.... i venditori insistevano tanto con i portatili "vista CHèIPABOL" :rolleyes: spingendo a configurazioni della NASA anche i pensionati... quando usciranno le nuove 'macchinette' i produttori non credo che potranno nè buttare nel cassonetto i pezzi "vecchi" e nemmeno aumentarne il prezzo; se vorranno vendere i pc nuovi non potranno renderli irraggiungibili, quindi un calo, anche se contenuto perché si parla di pc potenti, dei 'vecchi' ci dovrà essere per forza.
Visto che siete tanto amici dei commerciali dell, fategli un po' una domanda: perché diamine non infilano un ca77... di tastierino numerico nei loro 17'', con tutto il casino di posto che gli avanza nello chassis... farebbe un bel po' comodo! Non solo hp, qualche acer, toshiba nei 17', Packard Bell lo mette anche nei 15'', ok questi non saranno gran nb, ma insomma... per capirsi...
se lo usi molto ti tocca comprare quello aggiuntivo, che rottura.
QUANTO COSTERA' UNA TASTIERA?!?
Bè fagliele tu le domande ai commerciali Dell, nò? Cmq il discorso tastierino è critico, a me ad esempio non serve a niente... Per Dell il discorso è palese e ovvio; le tastiere sono sempre le stesse, a partire dai 14 pollici fino ai 17. Bel risparmio, non trovi? Toshiba, HP, Acer hannop molte linee prodotto, Dell 1 sola. Il vantaggio per noi, almeno per ora,risiede nei prezzi, particolarmente competitivi.
Riguardo a vista e ai capable, bè non ti illudere; i prezzi rimarranno alti per le config alte e bassi per le config basse. Vista infatti girererà bene anche sulle config medie di oggi (quelle da 1000€ in giù).

Tama
12-12-2006, 15:51
Bè fagliele tu le domande ai commerciali Dell, nò? Cmq il discorso tastierino è critico, a me ad esempio non serve a niente... Per Dell il discorso è palese e ovvio; le tastiere sono sempre le stesse, a partire dai 14 pollici fino ai 17. Bel risparmio, non trovi?

Ora non credo che la competitività di Dell stia tutta in una dozzina di tasti in più o in meno, si parla sempre di spendere cifre sui 1500€ e oltre, dovrebbero *veramente* fare anche il caffè! :D :D :D

Vista infatti girererà bene anche sulle config medie di oggi (quelle da 1000€ in giù).

...prova a fartelo dire da un commesso di negozio... nemmeno sotto tortura! :D
a me cmq basta spendere qualcosa meno per la stessa macchina che comprerei oggi.

ga444b666ma777r999in333i
12-12-2006, 15:58
Ora non credo che la competitività di Dell stia tutta in una dozzina di tasti in più o in meno, si parla sempre di spendere cifre sui 1500€ e oltre, dovrebbero *veramente* fare anche il caffè! :D :D :D

Bè perché non hai riflettuto sul fatto che Dell usa esattamente la stessa tastiera (tastiera, sotto tastiera, viti di fissaggio, supporto dissipazione,...) per tutte le linee maggiormente vendute che ha. Dell M90/M65 D820/D620/D505, Inspiron 9400/6400/640M, XPS e tutti gli altri. Questo accorgimento unito a tanti altri, fa parte di una strategia di risparmio aziendale attualmente imitata e copiata da tutti.
Finché questo si traduce in buoni prezzi per noi ben venga.


...prova a fartelo dire da un commesso di negozio... nemmeno sotto tortura! :D
a me cmq basta spendere qualcosa meno per la stessa macchina che comprerei oggi.
Ma questo te lo diciamo noi, ci sono i forum e le riviste di settore apposta... :)
Cmq, per esperienza, l'opportunità di avere da Dell grossi sconti perché sostituiranno a breve il note puoi scordartela... Hanno una politica particolarmente criptica su sto punto... Inoltre già adesso il 9400, per esempio, è un prodotto assolutamente all'avanguardia venduto a prezzi bassi.
Non è particolarmente redditizio tentare di spuntare prezzi ancor più bassi, piuttosto stabilisci un budget per te opportuno e valuta l'acquisto in relazione a quello. Aspettando il colpaccio rischi che il 9400 va in end of line e il successore costi qualcosina in più...

harsan
12-12-2006, 16:04
Ora non credo che la competitività di Dell stia tutta in una dozzina di tasti in più o in meno, si parla sempre di spendere cifre sui 1500€ e oltre, dovrebbero *veramente* fare anche il caffè! :D :D :D



...prova a fartelo dire da un commesso di negozio... nemmeno sotto tortura! :D
a me cmq basta spendere qualcosa meno per la stessa macchina che comprerei oggi.



Ciaoo Tama,

allora un ragazzo ha preso un 9400 per 1450euro
laggi il post..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15080501&postcount=10923

credo che sia sul tuo budget la spesa.

harsan
12-12-2006, 16:06
ok ;) ma quando sarà, torna a trovarci...troverai sempre cortesia disponibilità e competenza :D (sennò che succursale Marketing é :p )
(((tieni d'occhio soprattutto il nostro Harsan che è una vera miniera di notizie e di risorse :) )
(((a proposito, HARRY, ma la tua rubrica-forum di techno rumors? procedi?))) :Prrr:
((intanto @briccoLI&COMPANY, tenete d'occhio pure il il 3d ufficiale del 9400 qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=1&pp=20 ))


Ciaoooooooo PalomaR certo ... a breve mettero su il 3d dei rumors :D

Tama
12-12-2006, 16:13
Ma questo te lo diciamo noi, ci sono i forum e le riviste di settore apposta... :)

A parte che molte aziende si sono svegliate e c'è gente che di lavoro fa l'utente di forum, proprio per "spingere"... :D
Lo so che il 9400 è un gran pc, solo che se lo compro ora lo tengo una mesata inutilizzato o usato al minimo, e quindi mi scoccia assai. Poi credo di diventare il terrore dei venditori dopo una volta che hanno avuto a che fare con me, per quanto so' tignosa :D :D :D
Quando sarà l'ora avrò tutti gli elementi per decidere e in un attimo decido e compro, olè!

palomaR
12-12-2006, 17:23
A parte che molte aziende si sono svegliate e c'è gente che di lavoro fa l'utente di forum, proprio per "spingere"... :D
Lo so che il 9400 è un gran pc, solo che se lo compro ora lo tengo una mesata inutilizzato o usato al minimo, e quindi mi scoccia assai. Poi credo di diventare il terrore dei venditori dopo una volta che hanno avuto a che fare con me, per quanto so' tignosa :D :D :D
Quando sarà l'ora avrò tutti gli elementi per decidere e in un attimo decido e compro, olè!

:eek: :mbe: :cool: davvero pensi che lavoriamo x la DELL???ehhh, MAGARI!!! :Prrr: proprio ieri dicevamo con Harsan che sarebbe il caso di fare la proposta alla Dell, ma x il momento siamo solo utenti +o- soddisfatti, come ce ne saranno x tutte le altre case produttrici, solo che qui gli utenti Dell sn + attivi :p ...
quanto all'essere tignosi e a diventare il terrore dei venditori :eek: eheheheh, qui ci sn i testimoni (Gab, harsan, kop...), come me nessuno mai :sofico:
ti dico solo che mi sn fatta sostituire ben 4 note in 4 mesi :eek: :read:
ma anche da questo capisci la serietà di una casa come la Dell che si assume tutte le responsabilità e offre un ottimo servizio assistenza...
;)

ga444b666ma777r999in333i
12-12-2006, 17:46
A parte che molte aziende si sono svegliate e c'è gente che di lavoro fa l'utente di forum, proprio per "spingere"... :D
Lo so che il 9400 è un gran pc, solo che se lo compro ora lo tengo una mesata inutilizzato o usato al minimo, e quindi mi scoccia assai. Poi credo di diventare il terrore dei venditori dopo una volta che hanno avuto a che fare con me, per quanto so' tignosa :D :D :D
Quando sarà l'ora avrò tutti gli elementi per decidere e in un attimo decido e compro, olè!
Sarai pure tignosa, ma confondere me, palomar per commerciali Dell...

Cmq valuta la possibilità di non riuscire a comprarlo... Dell non ha fondi di magazzino e potresti andare oltre.
Io aspetterei cmq gennaio, molte novità sono dietro l'angolo, ma il risparmio massimo di qui a 3/4 mesi probabilmente lo ottieni acquistando ora il 9400.

Bravo72
12-12-2006, 17:54
scusate se continuo ad intromettermi, ma mi avete messo dubbi enormi.

come detto oggi volevo ordinare il 9400, ma sapendo che usciranno nuovi prodotti, potrei prorogare l'acquisto a gennaio o febbraio.

il mio budget è di 2500€ circa senza iva e lo userò prevalentemente per giocare.
non sono interessato ad overclock o altro.

la mia domanda è la seguente:
mi faccio prendere dalla frenesia e lo prendo adesso, aspetto gennaio e vedo se il 9400 scende di prezzo o a gennaio compro un prodotto nuovo (anche se spendo un po' di più) e semmai commercializzano l'XPS...?

ovviamente non c'è una risposta giusta, ma vi chiedo solo un consiglio.
ultimissima domanda: solitamente i prodotti nuovi sono affidabili come i vecchi o danno molti più problemi?

grazie a tutti

Una sola risposta.... XPS M1710 forever.... :D :D
Ps ovviamente con la vga Dx10 ;)

palomaR
12-12-2006, 17:56
Sarai pure tignosa, ma confondere me, palomar per commerciali Dell...

Cmq valuta la possibilità di non riuscire a comprarlo... Dell non ha fondi di magazzino e potresti andare oltre.
Io aspetterei cmq gennaio, molte novità sono dietro l'angolo, ma il risparmio massimo di qui a 3/4 mesi probabilmente lo ottieni acquistando ora il 9400.

senza insistere troppo, eh, buon Gab!!! :D :D :D
(cmq quoto in pieno!!!) ;)

harsan
12-12-2006, 17:58
A parte che molte aziende si sono svegliate e c'è gente che di lavoro fa l'utente di forum, proprio per "spingere"... :D
Lo so che il 9400 è un gran pc, solo che se lo compro ora lo tengo una mesata inutilizzato o usato al minimo, e quindi mi scoccia assai. Poi credo di diventare il terrore dei venditori dopo una volta che hanno avuto a che fare con me, per quanto so' tignosa :D :D :D
Quando sarà l'ora avrò tutti gli elementi per decidere e in un attimo decido e compro, olè!

:confused: :muro: heiii mica lavoriamo per dell ... mah ,che sui forum si trova gente che ci sta per lavoro...nn direi proprio a meno che siano forum ufficiali di aziende proprietarie...
tipo
forum intel

forum interni a DEll

etc

etc


in questo forum la maggior parte degli utenti ha un medio.ottimo background secondo la tipologia di argomenti .. ed in questo caso noi ti abbiamo solo detto i prodotti che secondo noi hanno il miglior rapporto qualita' e prezzo...
poi, Tama, a te la decisione se comprare o meno.. marca DELL, Asus,computer L, Apple, o chi che sia...

fai tu..i consigli non costano nulla...

;)

Tama
12-12-2006, 18:34
Sarai pure tignosa, ma confondere me, palomar per commerciali Dell...

Cmq valuta la possibilità di non riuscire a comprarlo... Dell non ha fondi di magazzino e potresti andare oltre.
Io aspetterei cmq gennaio, molte novità sono dietro l'angolo, ma il risparmio massimo di qui a 3/4 mesi probabilmente lo ottieni acquistando ora il 9400.

Non ho pensato che siate dei commerciali :D , non penso che lo siate e cmq spero di avere abbastanza capacità di discernimento da poter cmq decidere da me!:) Però che su alcuni forum, per ora in maggioranza americani a quel che ho visto io (non sto parlando di informatica in particolare, eh) si comincino a vedere utenti "sospetti" è vero, e in una occasione ho avuto conferma tramite terze persone che si occupano di marketing.
D'altra parte è anche logico, un'azienda spende soldi in pubblicità per poi essere smentita dal passaparola in rete, visto che il consumatore un po' smaliziato si informa dagli altri. Cosa di meglio allora che mettere alcuni di questi "altri" a cercare di pilotare i giudizi?
Sulle riviste, di ogni genere, è palese che alcuni articoli sono dei redazionali mascherati, in rete oltre a questo ci sono anche questi utenti poco disinteressati. Non fanno nulla di disonesto, non è che sparano balle altrimenti non sarebbero credibili, "pilotano", ecco. Fanno il loro lavoro...

Tama
12-12-2006, 18:53
:confused: :muro: heiii mica lavoriamo per dell ... mah ,che sui forum si trova gente che ci sta per lavoro...nn direi proprio a meno che siano forum ufficiali di aziende proprietarie...

Ripeto che stavo parlando in generale, ma sbagli a credere che diverse aziende non ci abbiano pensato già. I consigli da parte di persone qualificate o ritenute tali muovono una bella fetta di mercato, e proprio perché frequenti questo forum lo dovresti sapere...
Ti dico per certo che qualche marchio di roba sportiva e di elettronica di consumo lo sta facendo, almeno in america.


in questo forum la maggior parte degli utenti ha un medio.ottimo background secondo la tipologia di argomenti .. ed in questo caso noi ti abbiamo solo detto i prodotti che secondo noi hanno il miglior rapporto qualita' e prezzo...
poi, Tama, a te la decisione se comprare o meno.. marca DELL, Asus,computer L, Apple, o chi che sia...

fai tu..i consigli non costano nulla...

;)

lo seguo da un po' questo forum, e se non pensassi che c'è gente valida non chiederei nulla, ho solo risposto a gab che mi indicava le riviste di settore, delle quali non mi fido molto, proprio per il fatto che è meglio sentire chi usa le cose "sul campo", e ho aggiunto il discorso dei forum...
Sono indecisa tra 3 prodotti e la mia scelta sarà in parte determinata da ciò che leggo in rete.
Cominciare a mettere dei "promotori" in giro per forum è la trasposizione tecnologica di una strategia di marketing che esiste da un bel po'. E' il medesimo meccanismo del regalare a qualche calciatore una maglietta con quel cavolo di margheritina...
Oh... se me lo chiedessero, io mi ci metterei sui forum a fare opera di persuasione, eccome! :D

ga444b666ma777r999in333i
12-12-2006, 19:47
...Ripeto che stavo parlando in generale, ma sbagli a credere che diverse aziende non ci abbiano pensato già. I consigli da parte di persone qualificate o ritenute tali muovono una bella fetta di mercato, e proprio perché frequenti questo forum lo dovresti sapere...
Ti dico per certo che qualche marchio di roba sportiva e di elettronica di consumo lo sta facendo, almeno in america.
...
Hai ragione, sai quando uno da un'opinione a volte la da anche col "pilota automatico"...
Io da un pò ormai leggo praticamente solo i benchmark e le caratteristiche tecniche; gli altri giudizi delle riviste non li considero neanche...
Ricapitolando:
ti parlavo del forum e delle riviste di settore a proposito della compatibilità dell'attuale hw e del 9400 con Vista; il nuoso s.o microsoft girerà alla grande sul 9400 e relativamente a questo ti consigliavo le riviste di settore nel quale, più o meno esplicitamente, è ben scritto.
La tua reply sulla presenza di "emissari" nei forum mi sembrava anche, implicitamente rivolta al consiglio del 9400; per questo ho pensato di "sottolinearti" che non credo ci siano qui emissari Dell (forse il più sospettato è proprio il sottoscritto... :D ).
Cmq ho capito che parlavi in generale, quindi pace così.

La mia paura è che rispetto al 9400 (dotato di 7900GS a circa 1500€) corri il rischio di non riuscire più ad acquistarlo a gennaio/febbraio data probabilissima di uscita del successore. Spesso in passato le linee vecchie sono rimaste per un pò in listino, ma ultimamente Dell ha sempre più cercato di esaurire linee e componenti esattamente alla presentazione della nuova linea prodotto (a volte finendo i pezzi anche prima causando notevoli disagi...).
Cmq se non hai particolare fretta fai benissimo ad attendere; al più a febbr. marzo sicuramente metterai le mani su qualcosa di assolutamente poderoso e Vista CAPABLE. ;)

palomaR
12-12-2006, 21:09
Hai ragione, sai quando uno da un'opinione a volte la da anche col "pilota automatico"...
Io da un pò ormai leggo praticamente solo i benchmark e le caratteristiche tecniche; gli altri giudizi delle riviste non li considero neanche...
Ricapitolando:
ti parlavo del forum e delle riviste di settore a proposito della compatibilità dell'attuale hw e del 9400 con Vista; il nuoso s.o microsoft girerà alla grande sul 9400 e relativamente a questo ti consigliavo le riviste di settore nel quale, più o meno esplicitamente, è ben scritto.
La tua reply sulla presenza di "emissari" nei forum mi sembrava anche, implicitamente rivolta al consiglio del 9400; per questo ho pensato di "sottolinearti" che non credo ci siano qui emissari Dell (forse il più sospettato è proprio il sottoscritto... :D ).
Cmq ho capito che parlavi in generale, quindi pace così....
@TAMA, ascolta Gab (ma anche Harsan...) :) ...nessuna opera di persuasione, solo saggezza e competenza pure! ;)
nessuno nega che esistano le strategie di marketing di cui parli, ci tenevamo solo a darti informazioni oggettive su prodotti che conosciamo e a far chiarezza su un tuo sospetto velato :p ...tranquilla,scegli con serenità e cognizione di causa ciò che ti sembra meglio x le tue esigenze e con i tuoi tempi...
anzi, se trovi informazioni su altri prodotti interessanti x caratteristiche prezzi e condizioni varie, posta le tue opinioni così possiamo aprire un confronto costruttivo x tutti!
;) buona ricerca!

harsan
12-12-2006, 22:19
Ripeto che stavo parlando in generale, ma sbagli a credere che diverse aziende non ci abbiano pensato già. I consigli da parte di persone qualificate o ritenute tali muovono una bella fetta di mercato, e proprio perché frequenti questo forum lo dovresti sapere...
Ti dico per certo che qualche marchio di roba sportiva e di elettronica di consumo lo sta facendo, almeno in america.
lo seguo da un po' questo forum, e se non pensassi che c'è gente valida non chiederei nulla, ho solo risposto a gab che mi indicava le riviste di settore, delle quali non mi fido molto, proprio per il fatto che è meglio sentire chi usa le cose "sul campo", e ho aggiunto il discorso dei forum...
Sono indecisa tra 3 prodotti e la mia scelta sarà in parte determinata da ciò che leggo in rete.
Cominciare a mettere dei "promotori" in giro per forum è la trasposizione tecnologica di una strategia di marketing che esiste da un bel po'. E' il medesimo meccanismo del regalare a qualche calciatore una maglietta con quel cavolo di margheritina...
Oh... se me lo chiedessero, io mi ci metterei sui forum a fare opera di persuasione, eccome! :D

Capisco il tuo punto di vista...sono gia' a conoscenza di situazioni simili che hai descritto...Ho amici fuori italia e a volte ci scambiamo info interessanti e mi dicono in bene ed in male varie cosucce...
d'altronde il markenting si fa strada ovunque .... mahpoi alla fin fine e' la qualita che conta nel prodotto ed anche l assistenza e prezzi abbordabili... e la dell porta tanti punti a favore su queste qualita'...come anche santech ( azienda made in italy che importa barebone personalizzabili da taiwan...)
ecco perche' ne parliamo bene :)

Stessa cosa posso dirti su santech( prezzi abbordabili e qualita' anche in assist),
hp ( prodotti un po bassi di caratteristiche... assistenza buona)
, ibm ( prodotti un po' bassi di caratteristiche...prezzi altini..assistenza ottima)

MSI ( ottima...pure)

se mi dici che modelli hai sotto mano...posso darti qualche parere in piu' :)

Tama
13-12-2006, 07:10
La mia paura è che rispetto al 9400 (dotato di 7900GS a circa 1500€) corri il rischio di non riuscire più ad acquistarlo a gennaio/febbraio data probabilissima di uscita del successore.

Beh, l'acquisto lo farò prima di febbraio, per forza. Credevo di poter aspettare invece le cose stanno andando un po' più velocemente del previsto, e questo è un bene... Solo che mi arriverà un pagamento non prima di un mese, e se il pc mi servirà prima mi dovrò "frugare"!!! :p :cry:

Tama
13-12-2006, 07:20
se mi dici che modelli hai sotto mano...posso darti qualche parere in piu' :)

Sto considerando:
santech X2780 (ma è un 15,4)
hp dv9059ea
toshiba satellite p100-330
dell inspiron 9400

i primi 3 hanno tutti la stessa scheda video, e il prezzo dell'hp è il più abbordabile (posso far fatturare il nb)

Tama
13-12-2006, 07:25
ah, ecco, un'altra cosa: a parte le formattazioni iniziali di cui ho letto...
non mi fido molto di microsoft, e tendenzialmente non ho la minima intenzione di passare a Vista, a meno che non me lo trovi preinstallato (in ogni caso lo sfrondo subito dagli ammennicoli).
Mi hanno detto che il s.o. migliore sarebbe xp media center edition perché è ottimizzato per l'intrattenimento e questo aiuterebbe in qualche maniera anche i software di rendering.
E' un discorso corretto?
Io sto ancora attaccata al 2000pro come una cozza...

karmakoma
13-12-2006, 09:35
ah, ecco, un'altra cosa: a parte le formattazioni iniziali di cui ho letto...
non mi fido molto di microsoft, e tendenzialmente non ho la minima intenzione di passare a Vista, a meno che non me lo trovi preinstallato (in ogni caso lo sfrondo subito dagli ammennicoli).
Mi hanno detto che il s.o. migliore sarebbe xp media center edition perché è ottimizzato per l'intrattenimento e questo aiuterebbe in qualche maniera anche i software di rendering.
E' un discorso corretto?
Io sto ancora attaccata al 2000pro come una cozza...

xgl + ubuntu o al max suse...su hp/ibm dovrebbe girarti tutto come mondo linux...Su altre marche dipende (su benq NO! :mad: :muro: :mad: ).
Open office (ormai anche calc ha il supporto alle macro in vb). Stesse features grafiche ma con hardware decisamente meno esoso. Una mano santa il multidesktop 3d...
Oppure resta sul classico xp pro...alla fine vista a che ti servirà?? No al media center edition...se ci devi lavorare chiaramente. :stordita:

Tama
13-12-2006, 13:34
xgl + ubuntu o al max suse...su hp/ibm dovrebbe girarti tutto come mondo linux...
Autocad? AUTOCAD? 3Dstudio?

Open office (ormai anche calc ha il supporto alle macro in vb). Stesse features grafiche ma con hardware decisamente meno esoso. Una mano santa il multidesktop 3d...

Ma per openoffice e quei software lì mica serve il dell 9400...
Già lo uso OpenOffice, anche se ha i suoi difettucci, va' :)
E comunque il mondo linux IMHO ha il suo limite proprio nell'essere un mondo, 10mila distribuzioni e un software va scaricato in una versione per quella distro, in un'altra versione per quell'altra distro... così non sarà mai un'alternativa realistica a microsoft... la gente c'ha da fare, mica tutti possono stare a giocare ai nerds :)



Oppure resta sul classico xp pro...alla fine vista a che ti servirà??

Vista? A nulla. Infatti non ho nessuna intenzione di farmi intasare il pc dal s.o.....
Non tengo nemmeno le foto sul desktop io, per dire...

palomaR
13-12-2006, 15:10
Sto considerando:
santech X2780 (ma è un 15,4)
hp dv9059ea
toshiba satellite p100-330
dell inspiron 9400

i primi 3 hanno tutti la stessa scheda video, e il prezzo dell'hp è il più abbordabile (posso far fatturare il nb)

mi sembra che sei sulla strada giusta ;)
da quanto io ne sappia, i prodotti Autodesk (autocad, 3d studio etc...) nn girano in maniera completa con Linux etc, cioè potresti avere una versione + spartana e dover rinunciare a diverse funzioni...meglio Win ;)
I Mac invece nn sono proprio nelle tue corde, mi pare eh? superfluo dirti che con programmi di cad e grafica vanno una meraviglia, certo magari dovresti dedicartici un po' ad apprendere il nuovo sistema etc etc...
l'ideale, ti assicuro ;) , è avere tutte e due, pc e Mac ;) !!!
col tempo magari, quando diventiamo ricche... :D
(io uso Mac presso lo studio in cui lavoro ;) purtroppo nn ne posseggo)

klaudio_ros
13-12-2006, 15:41
da quanto io ne sappia, i prodotti Autodesk (autocad, 3d studio etc...) nn girano in maniera completa con Linux etc, cioè potresti avere una versione + spartana e dover rinunciare a diverse funzioni...meglio Win ;)
I Mac invece nn sono proprio nelle tue corde, mi pare eh? superfluo dirti che con programmi di cad e grafica vanno una meraviglia

Molti prodotti Autodesk, in particolare AUTOCAD, ArchitecturalDesktop e simili non girano su Linux nè tantomeno su Mac...L'unico che gira su Mac è MAYA e 3dsMax

harsan
13-12-2006, 15:46
Molti prodotti Autodesk, in particolare AUTOCAD, ArchitecturalDesktop e simili non girano su Linux nè tantomeno su Mac...L'unico che gira su Mac è MAYA e 3dsMax


vero.... :)

palomaR
13-12-2006, 17:31
Molti prodotti Autodesk, in particolare AUTOCAD, ArchitecturalDesktop e simili non girano su Linux nè tantomeno su Mac...L'unico che gira su Mac è MAYA e 3dsMax

ma su Mac ci gira il fantastico Vector Works che supplisce benissimo Autocad ;)

Tama
13-12-2006, 17:45
nn girano in maniera completa con Linux etc, cioè potresti avere una versione + spartana e dover rinunciare a diverse funzioni...meglio Win ;)

Appunto, mettere linux e far girare il sw sull'emulatore non esiste proprio... che ne sai a priori se una funzione ti potrà servire, meglio non rischiare!
I Mac invece nn sono proprio nelle tue corde, mi pare eh? superfluo dirti che con programmi di cad e grafica vanno una meraviglia,

Ho usato mac talvolta, non è per nulla difficile come sistema, solo che io ho visto dei cad parametrici e non mi ci trovo tanto, poi la tesi è sull'esistente e parametri ce ne son pochi! ;) inoltre mi manca il mouse a 84 tasti :D

col tempo magari, quando diventiamo ricche... :D
quando divento ricca mi compro un geometra e lo metto al cad, io mi dedicherò a partorire idee geniali che fisserò sullo spolvero con degli stilosissimi scarabocchi. :O
:D :D :D

pssss....se mi arriva in PM la risposta che attendo, io il note lo prendo domani...

klaudio_ros
13-12-2006, 18:20
ma su Mac ci gira il fantastico Vector Works che supplisce benissimo Autocad ;)

Verissimo, ma capisci che per chi già usa AutoCAD o cmq uno dei prodotti Autodesk, anche per la totale integrazione con software di rendering come 3Ds max, diventa difficile imparare ad usare un nuovo S.O. e un nuovo software di disegno...soprattutto se lo fai per lavoro e devi essere produttivo da subito...
Nel senso, è fattibile ma ci vuole tempo...ed il tempo come si sa è denaro...

Anche perchè ad essere del tutto onesti i Mac di oggi oltre all'estetica curatissima, e al S.O. (ben migliore di Win) non hanno nulla di diverso da un pc...Anzi una cosa c'è, il prezzo esagerato!

palomaR
13-12-2006, 18:37
Verissimo, ma capisci che per chi già usa AutoCAD o cmq uno dei prodotti Autodesk, anche per la totale integrazione con software di rendering come 3Ds max, diventa difficile imparare ad usare un nuovo S.O. e un nuovo software di disegno...soprattutto se lo fai per lavoro e devi essere produttivo da subito...
Nel senso, è fattibile ma ci vuole tempo...ed il tempo come si sa è denaro...

Anche perchè ad essere del tutto onesti i Mac di oggi oltre all'estetica curatissima, e al S.O. (ben migliore di Win) non hanno nulla di diverso da un pc...Anzi una cosa c'è, il prezzo esagerato!

l'ho detto che il passaggio al Mac può presentare dei problemi e dei rischi, magari in maniera + sintetica della tua, ma il succo era quello ;)
x il resto nn mi va di aprire qui l'annosa controversia Mac versus PC...hanno pregi e difetti entrambi, l'ho detto, meglio averli entrambi e bon! :D

klaudio_ros
13-12-2006, 20:16
Non avevo nessuna intenzione di infiammare la discussione riaprendo la solita lotta Mac vs Pc...esprimevo solo la mia idea a riguardo.

Cmq, ritornando al 9400, qualche post indietro dicevi che te lo sei fatta sostituire ben 4 volte in 4 mesi, qual'era il problema?
E altra domanda: qualcuno di voi ha provato come va con l'ultima release di AutoCAd (2007), perchè con 3D di una certa complessità (ma neanche poi chissa che...!) con i nuovi "visual styles" il modello si appesantisce non poco, e provando su altri portatili (un fujtsu e un hp abbastanza nuovi) a volte scattava e non poco...

palomaR
13-12-2006, 21:19
Non avevo nessuna intenzione di infiammare la discussione riaprendo la solita lotta Mac vs Pc...esprimevo solo la mia idea a riguardo.
Cmq, ritornando al 9400, qualche post indietro dicevi che te lo sei fatta sostituire ben 4 volte in 4 mesi, qual'era il problema?
E altra domanda: qualcuno di voi ha provato come va con l'ultima release di AutoCAd (2007), perchè con 3D di una certa complessità (ma neanche poi chissa che...!) con i nuovi "visual styles" il modello si appesantisce non poco, e provando su altri portatili (un fujtsu e un hp abbastanza nuovi) a volte scattava e non poco...

i problemi sn stati diversi, ma anche la mia tigna nn scherza!!! :D
vabbuò, sarò breve :
1)fine agosto:mi arriva con una spaccatura nello chassis, forse provocata dal viaggio,chiamo il servizio clienti, me lo sostituiscono e già che ci sn,prendo anche il nuovo processore...(con schermo opaco che nn mi convince ma penso sia un caso)
2)inizio settembre:arriva il secondo, schermo opaco di nuovo,con le stesse diciamo caratteristiche che nn mi piacciono ma in + ha un effetto ghost nella riproduzione dei video...richiamo,ma x avere nuovo schermo stavolta lucido, devo fare un recesso e ordinare un nuovo note...unico vantaggio, riesco a nn pagare le spese di spediz x il recesso...
3)inizio ottobre:arriva il terzo, schermo con una piccola fascia in ombra in basso...mi sost lo schermo a casa,finalmente un bello schermo...ma dopo poco noto un rumorino costante di tanto in tanto,ipotizziamo che sia l'hd,mi cambiano l'hd a casa...niente il rumore nn va via, è sempre +fastidioso, nuova sost dell'hd a casa ma si spana una vite e il note deve essere mandato in laboratorio...mi incaxxxxxxo,dico al solito serv clienti che nn posso rimanere senza pc x 2settimane e voglio tenermi questo fino a quando nn me ne danno uno nuovo...accettano!
4)iniz dicembre:arriva il quarto, x una settimana me li fanno tenere entrambi, poi restituisco il vecchio.
...spero sia finita qui!ciò che conta è che cmq la Dell (ottimo servizio assistenza) si sia assunta in pieno ogni responsabilità facendo di tutto x venirmi incontro e nn credo che sia una cosa così comune! :)
ancora nn ho provato Autocad 2007, poi x i 3d uso 3d studio e progr x Mac...cmq col 9400 ho notato in generale con tutte le comuni applicazioni di cad e grafica notevoli incrementi delle prestazioni! ;)

Tama
14-12-2006, 12:45
Da Med|@... sono usciti gli asus g1 e g2. Che ne pensate?
Specie il g1 non lo vedo male, ma vorrei un parere vostro.

Hanno anche questo:
HP Notebook DV9095EA
Processore Intel® Core 2 Duo T7200 (2 GHz, Cache 4 MB L4, FSB 667 MHz). RAM 2048 MB DDR2. Hard disk 240 GB (5400 rpm) SATA. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer Lightscribe. Scheda video GF7600 512 MB Dedicata. Intel® PRO Wireless 3945 a/b/g. Bluetooth. Card reader 5 in 1. Webcam 1.3 Mega Pixel integrata. TV tuner Digitale terrestre con telecomando. Windows Media Center Edition.

che ne pensate?

ga444b666ma777r999in333i
14-12-2006, 13:02
Da Med|@... sono usciti gli asus g1 e g2. Che ne pensate?
Specie il g1 non lo vedo male, ma vorrei un parere vostro.

Hanno anche questo:
HP Notebook DV9095EA
Processore Intel® Core 2 Duo T7200 (2 GHz, Cache 4 MB L4, FSB 667 MHz). RAM 2048 MB DDR2. Hard disk 240 GB (5400 rpm) SATA. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer Lightscribe. Scheda video GF7600 512 MB Dedicata. Intel® PRO Wireless 3945 a/b/g. Bluetooth. Card reader 5 in 1. Webcam 1.3 Mega Pixel integrata. TV tuner Digitale terrestre con telecomando. Windows Media Center Edition.

che ne pensate?
Gli Asus hanno una 7700GT e una X1700. Sono schede nuove, teoricamente molto potenti, seppur meno della 7900GS del 9400.

L'HP monta 2 disco da 120 a 5400.-

Per il resto normale amministrazione. Contano anche dotazioni e prezzi....

Tama
14-12-2006, 13:34
sono un po' più cari, credo che se prendessi un 15,4 il g1 lo considererei seriamente.
tra i 17 credo rimarrei su dell, sempre che la ati non possa essere un po'... spinta, ecco ;)

Nokia N91
14-12-2006, 14:45
L'HP è veramente ottimo peccato che ultimamente molti HP abbiano il difetto del ronzio... per caso lo hai notato sul PC esposto da Mediaworld?

ga444b666ma777r999in333i
14-12-2006, 14:46
sono un po' più cari, credo che se prendessi un 15,4 il g1 lo considererei seriamente.
tra i 17 credo rimarrei su dell, sempre che la ati non possa essere un po'... spinta, ecco ;)
Ciao Ra,
La ati, ultimamente, presidia il settore top GPU solo con X1600/1650/1700; ottime schede ma molto indietro rispetto alla 7900GS. La AtiX1800, sulla carta inferiore alla 7900GS, ma tutto sommato vicina, non è stata adottata quasi da nessun produttore (forse FujitsuSiemens, ma se ne vedono pochi in giro).
Sul settore 15.4, invece, il top è rappresentato proprio dalle GPU dei due Asus da te postati. Su un 15.4, attualmente, sono il top riguardo a GPU.

ga444b666ma777r999in333i
14-12-2006, 14:47
L'HP è veramente ottimo peccato che ultimamente molti HP abbiano il difetto del ronzio... per caso lo hai notato sul PC esposto da Mediaworld?
Ma tu hai un HP? Secondo me, infatti, si sta montando un pò troppo sta storia...

harsan
14-12-2006, 20:31
Ciao Tama
direi che e' un ottima macchina... sulla fascia dei 15,4 sia gaming che uso professionale

a me piace molto :)

Per il costo basta che giri in rete sui vari canali in italia e trovi prezzi piu' o meno scontati.

Ho letto pareri molto positivi su questa macchina...sia per lo schermo sia per le funzioni che ha...



Ti illustro un po di cose che ho trovato in rete su questo modello

Fonte :

http://www.xoticpc.com/article_info.php/articles_id/25


Quello che c'e nella scatola:


http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_COMESINBOX.jpg

1. G1 Box

2. G1 Manual

3. Windows Media Center Restore CD

4. Asus Support Reference Card

5. G1 Quick Start Guide

6. MS Works 8.5 CD

7. G1 Driver CD

8. Power Cord

9. LCD Cleaning Cloth

10. Nero CD

11. Asus DVD

12. A-Video to RCA Adapter

13. Telephone Cable

14. Asus Media Show SE CD

15. Asus Power Director CD

16. G1 Matching Backpack

17. AC Adapter

18 Battery

19. Logitech MX518 Matching Wired Mouse

Screen (1680x1050) WSXGA Display

When viewing this laptop you can really appreciate the workmanship & design of
this laptop. The design is very sleek. I also liked the hinge design on this
machine. The LCD is sturdy and shows little flex. Pressing on the lid does not
exhibit any ripple on the screen. The horizontal viewing angles are great. The
vertical viewing angles allow some movement up and down and viewing remains
clear. There are 15 brightness levels, the lowest setting is dark but still
viewable. The screen is bright and I feel comfortable viewing at 8/15
brightness level.

Caratteristiche :

Windows XP Media Center Edition

Intel Core 2 Duo 2.00GHz T7200 667MHz FSB 4MB L2 Cache

15.4" "Glare Type" WSXGA+ w/ Asus Splendid Video Technology

2GB DDR2 667 Dual Channel (2 Dimms)

160GB 5400RPM SATA

8x DVD Super Multi w/ Lightscribe

NVIDIA GeForce Go 7700 512MB

1 x Type I/II PC Card Slot

Gaming bag and Mouse

Gaming feature- ASUS Direct Messenger

Gaming feature - ASUS Direct Flash

Intel 945PM Chipset

RJ11 56K Modem

10/100/1000Mbps LAN

802.11a/b/g Wireless LAN

Bluetooth v2.0 +EDR

4 USB's

1 IEEE 1394

1 x S-Video TV-out, 1 x DVI, 1x VGA

3 Audio Ports

Integrated Sound card

Front/Side Internal Speakers

Vertical Scrolling Touchpad

4-in-1Card Reader

1.3MP Camera

8-cell lithium ion

Approx 3 hours Battery Life

6.84 lbs.

http://www.xoticpc.com/reviews/G1/3593003.jpg

On the G1 there is a green flashing indicator light on each side of the LCD
After reading of the initial specification & pictures from Asus, I was curious on what the Flash Indicators were going to do. The green flashing indicator lights blink when Microsoft Direct X 9/10 is runnining.


http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_GAME2.jpg
http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_GAME.jpg
http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_LSIDELCD.jpg
http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_KBOPEN.jpg


http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_TOPBUTTONS.jpg
1. Drive Activity Indicator

2. Number Lock Indicator

3. Capital Lock Indicator

4. Scroll Lock Indicator

5. Power4 Gear Key

6. Email Launch Key

7. Internet Launch Key

8. Touchpad Lock Key

9. Power Switch

...................................



http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_FRONTMEDIA.jpg
1. Touch Pad
2. Vertical Scrolling Bar
3. Left Mouse Button
4. Pad Lock Indicator / G1 Trademark
5. Right Mouse Button
6. Power for Front Audio DJ
7. Rewind Media Button
8. Fast Forward Media Button
9. Stop Media Button
10. Play / Pause Media Button
11. Power on LED
12. Battery Charging LED
13. New Mail LED
14. Wireless LED

---Function Keys:
Fn+F1 suspend switch
Fn+F2 Wireless control
Fn+F5 Brightness down
Fn+F6 Brightness up
Fn+F7 LCD on/off
Fn+F8 LCD/CRT/TV-out switch display
Fn+F10 Volume on/mute
Fn+F11 Volume down
Fn+F12 Volume up
Fn+Ins Numeric Key Pad on/off
Fn+Del Scroll Lock on/off [/QUOTE]
..................................................


http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_OPEN.jpg

http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_CLOSED.jpg

http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_CLOSED2.jpg


........................

http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_L-RSIDE.jpg
1. 4-in-1 Memory Card Reader
2. PCMCIA 2.1 Compliant Card Slot
3. Mini IEEE 1394 Firewire Port
4. SPDIF Output / Heaphone Output Combo Jack
5. Microphone Input Jack
6. Audio Input Jack
7. S-Video TV Out Jack
8. 10/100/1000 Lan Port
9. RJ11 Model Jack
.....................................



http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_OPENBACK.jpg


http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_BACK.jpg
1. 4 USB 2.0/1.1 Ports
2. DVI Display Output
3. VGA D-Sub Display Output
4. Cooling Vents
-------------------------------------------


http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_BOTTOMCLSD.jpg

http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_BOTTOMFULL.jpg


http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_bottom.jpg
1. Seagate 160GB SATA Hard Drive
2. 2GB DDR2 667 Ram Modules (2 Dimms)
3. Intel 802.11 A/B/G Wireless Card
4. Processor with Copper Heatsink
5. Name Card Slot
------------------------------------

http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_CPU.jpg

http://www.xoticpc.com/reviews/G1/G1_BOX.jpg

..................................................

BenchMarks

3DMark '05

Using stock nVidia Driver

Score (Stock) - 4256 (450 Core / 400 Memory)


Score (Overclocked) - 4743 (474 Core /
458 Memory)


3DMark '06

Using stock nVidia Driver

Score (Stock) - 2389 (450 Core / 400 Memory)


Score (Overclocked) - 2612 (474 Core /
458 Memory)


Altri test

Battery run time (with standard 8 cell & all devices enabled)

Screen 50% Brightness: 3 Hour and 21 Minutes

Screen
75% Brightness: 3 Hour and 10 Minutes

Screen 100% Brightness: 2 Hour and 48 Minutes


Software
The G1 comes with Windows Media Center Edition pre-installed on the system.
Some software that is included with the G1 is Norton Internet Security, Nero
with Lightscribe, Virtual Drive, Asus Notebook Probe, Asus Direct Console,
Asus Live Update, Asus Splendid, Asus Net4Switch, Power4 Gear, LifeFrame,
MultiFrame & Asus DVD.


Conclusion
Overall this a good laptop that is unique and
has numerous features & accessories at a good price. The performance is great,
and I would consider this to be a good portable gaming computer.

palomaR
15-12-2006, 13:28
:D :D :D
il solito sofisticato esagerato primo della classe cugino HARRY!!!
;)

harsan
15-12-2006, 16:09
:D :D :D
il solito sofisticato esagerato primo della classe cugino HARRY!!!
;)


Ma grazie, che gentile che sei Palomar... :)


PS Ragazziiiiii sono a 2000 post...... WOWUUUUU

Tama
16-12-2006, 08:53
L'HP è veramente ottimo peccato che ultimamente molti HP abbiano il difetto del ronzio... per caso lo hai notato sul PC esposto da Mediaworld?

c'era un casino... non si sarebbe sentito un trattore...

Tama
16-12-2006, 08:58
finalmente un bello schermo...

Ciao, lo schermo è opaco o lucido? secondo te come è meglio?
Ho parlato con un tipo dell'università che si occupa di cad e rendering, gli ho chiesto un parere e lui per i note non uscirebbe da dell o asus o toshiba. beh, intanto restringo un po'!

Tama
16-12-2006, 09:00
:D :D :D
il solito sofisticato esagerato primo della classe cugino HARRY!!!
;)

Ha fatto bene! :D :D :D

baboelgrando
16-12-2006, 12:59
CIAO A TUTTI! Grazie di avermi risposto! x il preventivo del dell m9o (advanced dec w12m92) ho telefonato alla dell e ho paralato con un addetto del commerciale. il prezzo che mi ha comunicato (con IVA ) è di 2900€.
ci sto facendo un pensierino x l'ispiron 9400, grazie ai vostri consigli. :mano: :flower: :p CIAO A TUTTI!!

Tama
16-12-2006, 13:05
il prezzo che mi ha comunicato (con IVA ) è di 2900€.


il defibrillatore è compreso, immagino!

palomaR
16-12-2006, 13:49
Ciao, lo schermo è opaco o lucido? secondo te come è meglio?
Ho parlato con un tipo dell'università che si occupa di cad e rendering, gli ho chiesto un parere e lui per i note non uscirebbe da dell o asus o toshiba. beh, intanto restringo un po'!
schermo lucido lucido, ad alta risoluzione!!!...c'è scritto anche in firma!!!
mi sembrava di aver raccontato bene la storia :D all'inizio avevo scelto quello opaco ma poi dopo averne visti due (inguardabili x ME), ho scelto quello lucido che in ogni caso nn è così glare a specchio come quelli che si vedono in giro, quindi x cad etc va benissimo...cmq anche io all'inizio ho preso in considerazione solo le marche che dici tu e in passato ho avuto solo Toshiba...in ogni caso consiglio schermi WUXGA ;)
(guarda che scherzavo su Harsan...certo che ha fatto bene, ci mancherebbe :) era solo un modo amichevole x sottolineare la sua grande competenza e le sue mille risorse! :read: )

((@BABO, bella scelta l'M90, l'avrei voluto anche io :( ma che configurazione hai scelto a quella altrettanto bella cifra? :Prrr: ))

Tama
16-12-2006, 15:42
(guarda che scherzavo

mappurìooooooo :D :D

palomaR
16-12-2006, 16:55
nn conoscendoci, meglio chiarire ;)
hai deciso, allora?mi sembravi molto orientata sull'Asus...

Tama
16-12-2006, 17:04
non ho deciso perché comunque comprerò a gennaio, dato che il lavoro intenso inizierà allora.
però è una bella sfida, perché il g1 mi attira, credo sia uno dei 15,4 migliori, ma per lo stesso prezzo+iva prendo il 9400 che è pur sempre un 17''. poi il g1 non sono riuscita a vederlo (tantomeno il dell, ma ho già un dell, e mi aspetto che il 9400 non sia qualitativamente peggiore :) )
nell'angolino, come 17'', c'è sempre il toshiba, ma per averne uno con caratteristiche analoghe al dell devo spendere di più, a meno di sconti trovati in giro.
col g1 avrei una bomba, col dell avrei una bomba più potente, ma meno portabile.
continuo a seguire e decido a gennaio.

palomaR
16-12-2006, 17:13
bene, mi sembra che tu stia restringendo il campo puntando su due ottime alternative...i Toshi 17' sì sn ancora troppo cari...il G1 mi sembra un gran macchina e se davvero tieni alla portabilità, potrebbe essere la scelta giusta...in effetti il 9400 ha il suo bell'ingombro, anche se io ci vado tranquillamente in giro nel traffico di roma su tutti i mezzi pubblici,basta avere una bella borsa robusta e molto spirito di sopravvivenza :D
(è una tesi in architettura? ;) )

Tama
16-12-2006, 17:41
(è una tesi in architettura? ;) )

eh già... considera che sono 4 anni che sono ferma con l'uni, e col cad! a giorni comincerò a mettere il rilievo sul pc, e quando comincerò a pensare al modello 3d il mio non basterà più...

palomaR
16-12-2006, 17:46
capisco molto bene! ;)
x noi 'arch' la tecnologia nn basta mai! :D
e corre corre... :muro: ma x fortuna che c'è...(ehehe,nn so se sai cosa vuol dire fare 1000 tegole a mano :eek: :coffee: :muro: )

baboelgrando
24-12-2006, 17:05
up

itos
26-12-2006, 21:00
capisco molto bene! ;)
x noi 'arch' la tecnologia nn basta mai! :D
e corre corre... :muro: ma x fortuna che c'è...(ehehe,nn so se sai cosa vuol dire fare 1000 tegole a mano :eek: :coffee: :muro: )

Buonasera,
ho seguito tutta la discussione... in effetti proprio qualche giorno prima avevo messo giù un post "HP NW8440 o MAC BOOK PRO?"
perchè anche io ero orientato a prendere un nuovo portatile non tanto per autocad, ma per rendering anche 3D e in generale per video editing.

Ora: a parte l'ASUS G1 che non conoscevo e che mi pare però un'ottima macchina a soprattutto un ottimo prezzo... volevo sapere da voi:
1) gli schermi da 15,4'' con tecnologia WUXGA ossia 1900x1200 oppure 1600x1050 si reggono a vista? Ossia: non è tutto troppo piccolo? Ci si legge bene anche per fare ad esempio programmazione? E il risparmio di spazio si nota?
2) Siccome ora sugli Apple si può montare anche Windows tranquillamente secondo voi è il caso di prendere MAC e così avere 2 bei sistemi operativi (WIN e TIGER) in modo da essere compatibili con tutto e tutti?! Infondo la Apple se la tira per fare macchine robuste, belle e dedicate a tutti i lavori più impegnativi...
3) A parte come abbiamo detto l'ASUS, il famoso HPnw8440 che monta la famigerata FIREGL alla fine dei conti vale quello che costa? Ha solo 1 GB di ram, ma l'HD a 7200... e costa 2.333 Euro. Ora vorrei sapere se fra una X1600 e la FIREGLV5200 si nota una reale differenza nelle applicazioni di videoEditing.... e nei 3D ad esempio..

Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi una risposta!

'Itos :mbe:

palomaR
30-12-2006, 17:07
Buonasera,
ho seguito tutta la discussione... in effetti proprio qualche giorno prima avevo messo giù un post "HP NW8440 o MAC BOOK PRO?"
perchè anche io ero orientato a prendere un nuovo portatile non tanto per autocad, ma per rendering anche 3D e in generale per video editing.

Ora: a parte l'ASUS G1 che non conoscevo e che mi pare però un'ottima macchina a soprattutto un ottimo prezzo... volevo sapere da voi:
1) gli schermi da 15,4'' con tecnologia WUXGA ossia 1900x1200 oppure 1600x1050 si reggono a vista? Ossia: non è tutto troppo piccolo? Ci si legge bene anche per fare ad esempio programmazione? E il risparmio di spazio si nota?
2) Siccome ora sugli Apple si può montare anche Windows tranquillamente secondo voi è il caso di prendere MAC e così avere 2 bei sistemi operativi (WIN e TIGER) in modo da essere compatibili con tutto e tutti?! Infondo la Apple se la tira per fare macchine robuste, belle e dedicate a tutti i lavori più impegnativi...
3) A parte come abbiamo detto l'ASUS, il famoso HPnw8440 che monta la famigerata FIREGL alla fine dei conti vale quello che costa? Ha solo 1 GB di ram, ma l'HD a 7200... e costa 2.333 Euro. Ora vorrei sapere se fra una X1600 e la FIREGLV5200 si nota una reale differenza nelle applicazioni di videoEditing.... e nei 3D ad esempio..

Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi una risposta!

'Itos :mbe:
io ho un WUXGA 17' e mi trovo benissimo con la definizione alta e nn trovo nessun fastidio nella visualizzazione...è tutto più piccolo ma più definito, quindi meglio, soprattutto se lavori con grafica e web-video editing...
se poi pensi a un Mac,conosci il suo ambiente e hai un budget adeguato, sicuramente puoi prendere un ottimo portatile molto funzionale ai lavori di editing e grafica che intendi farci...poi ora Mac a pc sn abbastanza compatibili...meglio sarebbe averli entrambi :D
alla terza domanda nn so risponderti, posso solo aggiungere che con le caratteristiche del mio 9400 mi trovo benissimo x lavori di 3D avanzato e animazione, è tutto molto veloce e performante! ;)

itos
30-12-2006, 17:36
io ho un WUXGA 17' e mi trovo benissimo con la definizione alta e nn trovo nessun fastidio nella visualizzazione...è tutto più piccolo ma più definito, quindi meglio, soprattutto se lavori con grafica e web-video editing...
se poi pensi a un Mac,conosci il suo ambiente e hai un budget adeguato, sicuramente puoi prendere un ottimo portatile molto funzionale ai lavori di editing e grafica che intendi farci...poi ora Mac a pc sn abbastanza compatibili...meglio sarebbe averli entrambi :D
alla terza domanda nn so risponderti, posso solo aggiungere che con le caratteristiche del mio 9400 mi trovo benissimo x lavori di 3D avanzato e animazione, è tutto molto veloce e performante! ;)

:D
Ti ringrazio subito per la risposta.
Ora quello che stavo pensando è questo: io cmq prenderei un 15,4'' perchè ritengo che un portatile per essere veramente tale deve essere il più leggero e piccolo possibile. Per cui la risoluzione WUXGA su un 15 (che poi per ora ho visto che è raggiunta solo dall'HP su alcuni modelli) sarà cmq ben diversa da quella che si può avere su un 17. Cmq grazie per la testimonianza. In effetti pensavo anch'io che ci si potesse lavorare egregiamente.

Per il discorso MAC: proprio per il fatto che ora sui MAC può girare WIN (cosa già ampiamente sperimentata di persona) sarebbe molto allettante comprare quello da 15,4'' a 2499E. Non è un problema di budget ma più che altro di prestazioni. Vorrei sapere se un Windows gira effettivamnte al meglio ossia tanto bene ( o meglio ) rispetto ai suoi fratelli PC... e però mi chiedo sempre: ma perchè sui MAC BOOK PRO hanno montato una semplice X1600?? Non potevano mettere un modello superiore? Dai su... su un modello così costoso.. il TOP di gamma della APPLE... insomma!

Grazie della risp cmq.
Aspetto altre segnalazioni..

Tama
05-01-2007, 08:27
Scusate se riesumo il 3ad...
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15375865&posted=1#post15375865
si sta parlando di macchine apparentemente spettacolari a prezzi apparentemente da urlo. Chi ha aperto la discussione è chiaramente innamorato :) di questi note, voi più freddamente che ne pensate?

ga444b666ma777r999in333i
05-01-2007, 08:38
Scusate se riesumo il 3ad...
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15375865&posted=1#post15375865
si sta parlando di macchine apparentemente spettacolari a prezzi apparentemente da urlo. Chi ha aperto la discussione è chiaramente innamorato :) di questi note, voi più freddamente che ne pensate?
Ma si parla dei Clevo?
In Italia il 570U viene rivenduto da Santech, dynamycPc e IdeaProgress.
Il 570U è il M2910/2980 di Santech e il Nosferatu di DynamycPc.
Ottime macchine, qui su hwupgrade c'è l'official 3d sul santech e dynamycpc ha un forum ufficiale.
A me il Dell piace di più, dissipa meglio il calore, la 7900GS costa meno e overcloccata va come una 7950GTX/FX3500M.
Non mi fiderei poi tanto dell'autore del 3d, che ha cominciato subito sui clevo senza ammettere confronti, e proponendo "ganci" esteri che io non conosco come affidabilità.
Non ha senso risparmiare anche 500€ su un note da 2000€ per poi avere fatica nell'assistenza.
;)

Tama
05-01-2007, 09:11
Infatti la mia idea è quella di fare un confronto su tutti gli aspetti, il più oggettivamente possibile. :)

ga444b666ma777r999in333i
05-01-2007, 09:21
Infatti la mia idea è quella di fare un confronto su tutti gli aspetti, il più oggettivamente possibile. :)
sò valutare quel fawless, magari è ottimo, magari nò.
Puoi partire avvicinandoti a www.santech.it (M2910 ) e a www.dpc.it (nosferatu), configurare qualcosa di simile (con 7950GTX e WUXGA 1920*1200) e vedere quanto viene.
Mi sembrava anche di avertelo già segnalato, qui su questo 3d...
L'assistenza di Santech e DPC mi sembra molto buona. Vale un tentativo.

Tama
05-01-2007, 09:51
beh, configurare non costa nulla! :D :D :D

harsan
07-01-2007, 13:24
Scusate se riesumo il 3ad...
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15375865&posted=1#post15375865
si sta parlando di macchine apparentemente spettacolari a prezzi apparentemente da urlo. Chi ha aperto la discussione è chiaramente innamorato :) di questi note, voi più freddamente che ne pensate?


i clevo sono belle macchine... la alienware USA adotta alcune serie by clevo ...che sarebbero poi i notebook che stanno si vendendo in italia, tramite santech, dpc ed ideaprogress...

i dell hanno migliore dissipazione del calore rispetto i clevo... per il resto e' solo questione di budget.... come assistenza la santech offre un ottimo servizio .... mentre per dpc ed ideaprogress ne ho sentiti parlare bene anche come assistenza...