View Full Version : Problema batteria Asus A6K
Ciao a tutti, sono in possesso di un portatile asus A6750KLH e ho un problema con la batteria. Non si carica più al 100% ma windows indica una carica massima del 98% con una autonomia di massimo 80 minuti.
Ho provato da bios a fare il "battery chek" o qualcosa del genere, in pratica dovrebbe caricare la batteria del tutto e poi scaricarla, il problema è che, caricandosi fino a max 98%, tale processo non ha mai fine.
Cosa mi consigliate di fare? Ci sono utility per controllare l'effettivo stato della batteria o per sistemarla? Nuova costa 180€ :muro:
Diciamo che non hai avuto troppo riguardo per la batteria, vero?
Dovresti provare a scaricarla del tutto attaccandola ad una lamapdina o ad una ventola da pc.
Il portatile per un anno lo ha usato mio padre attaccato alla corrente senza staccare la batteria... :muro:
Ad una ventola o ad una lampadina? La ventola è a 12V la lampadina a 220V, penso sia meglio la ventola...
eliogolf
02-12-2006, 17:40
è un problema noto con quegli asus,anche a me è successo stesso asus..basta mandare la batteria in garanzia..solo la batteria..solo che...la garanzia è 1 anno!quindi è scaduta...ti dico solo che andrà semprep eggio,prima 98% poi sempre meno..quindi se ti serve la batteria la devi per forza cambiare,e mi pare costi 150-200€ dall'asus...un bel pò
Tu hai mandato indietro solo la batteria?
Cmq la garanzia è sempre e cmq di due anni se aquistato con scontrino fiscale su tutti i prodotti tranne acqua, luce, gas ecc...
Qualsiasi nota nelle garanzie che affermi il contrario è da ritenersi non valida in base alla legge sulla garanzia.
Mi dai qualche info su cosa hai fatto tu?
In realtà la garanzia dei notebook copre la batteria solo per 6 mesi.
Questa è una cavolata che si inventano alcune ditte per evitare ritorni di batterie.
Tutti i prodotti hanno 2 anni di garanzia come puoi vedere spiegato anche qui http://www.attivitaproduttive.gov.it/GaranziePostvendita/sintesi.htm
Qualsiasi nota legale che affermi il contrario è da ritenersi nulla...
Volevo avere più info da eliogolf e sapere ora quanto gli dura la batteria...
Mi è venuto in mente che ho comprato il portatile con fattura e quindi sono fregato :muro:
C'è un modo per sistemare la batteria senza comprarle nuova?
C'è un modo per sistemare la batteria senza comprarle nuova?
Te l'ho scritto sopra come fare per resettare la taratura del circuito di ricarica :rolleyes:
E' quello che sto facendo...due ore fa windows si è chiuso per scarsa batteria, allora ho attaccato alla batteria una ventolina da pc che assorbe 450mAh e continua a girare all'impazzata...non da segno di cedere...
Merut come funziona questo metodo?
Quindi al mare o in macchina, quando avete caldo, portatevi una batteria di laptop usata !!! :D :D :D
Merut come funziona questo metodo?
In parole molto povere:
nella batteria c'è un circuito che regola la carica massima. Nel tuo caso questo circuito si è starato, quindi non è più in grado di stabilire qual'è il vero 100% della batteria.
Scaricandola completamente, il circuito stesso si scaricherà, posizionandosi sul vero 0% di carica. Così sarà in grado di riconoscere di nuovo la carica completa.
In realtà, per le batterie al litio, è una pratica alquanto dannosa. Ma ognitanto è d'obbligo farla.
Di solito funziona, altre volte, qualora si fossero danneggiate le celle, non è più possibile riacquisire il 100% di carica.
Rcordo, inoltre, che le batterie al litio hanno un numero fisso di cicli carica-scarica, quindi, prima o poi, deve morire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.