View Full Version : formattare in hfs+
the_azzi
02-12-2006, 13:56
Linux può farlo?
Dcromato
02-12-2006, 14:00
Fra i pacchetti vedo un hfsutils quindi presumo almeno che possa leggerlo.
eclissi83
02-12-2006, 16:52
se non erro linux puo' scrivere sulle partizioni hfs senza journaling, in quanto riesce a ridimensionarle...
per quelle con journaling non credo si possa fare molto.
the_azzi
03-12-2006, 00:49
what's the meaning of journaling??
cmq nn mi interessa scriverci ma crearla.
in caso, sapete indirizzarmi verso un fantastico forum di linux, anche straniero va bene...
the_azzi
06-12-2006, 14:59
up
hfs = senza jouraling come per es. ext2
hfs+ =con journaling come per es. ext3
linux vede e gestisce solo hfs.
esiste un tool sotto maccozz per leggere /scrivere ext2 ... non so il nome però.
per scambio dati fra linux e mac
USA FAT32 !!!!!!!! egregiamente letta e scritta da entrambi.
hfs = senza jouraling come per es. ext2
hfs+ =con journaling come per es. ext3
linux vede e gestisce solo hfs.
esiste un tool sotto maccozz per leggere /scrivere ext2 ... non so il nome però.
per scambio dati fra linux e mac
USA FAT32 !!!!!!!! egregiamente letta e scritta da entrambi.
Non propriamente... HFS e HFS plus sono diversi (e hanno due voci nel kernel ben separate) HFS è sperimentale, mentre HFS+ è supportato senza rischi però con il journaling disattivato (lo puoi fare da Utility Disco o tramite un comando dal Terminale. Non implica modifica al filesystem).
Per formattare da Linux in HFS+ ci sono gli hfsplusutils (diversi da hfsutils che sono per HFS), ma non ho mai provato!
Ciao!
Ah, per leggere e scrivere ext2 (e ext3 che è retrocompatibile con il 2) c'è Ext2FSX.. funziona, ma come già detto se hai spazio ti conviene una FAT32!
the_azzi
06-12-2006, 20:24
Grazie ragazzi, mha lunica cosa che posso e devo fare è formattare in hfs+, secondo voi con una live di konppix ci riesco?
cmq dennyv sei sicuro che si può?
eclissi83
07-12-2006, 09:10
non so se sulla knoppix ci sono queste utility, pero' parted dovrebbe poter fare la partizione hfs+ _senza_ journaling, che poi andrai a mettere da mac os x.
almeno io farei cosi'.
ciao
the_azzi
07-12-2006, 14:12
ah ma quindi cmq mi serve mac os?
se è così nn passo neanche per linux
eclissi83
07-12-2006, 14:58
ah ma quindi cmq mi serve mac os?
se è così nn passo neanche per linux
no no aspè...
io ho capito che tu devi formattare una partizione _in_ hfs+.
da quello che dici in questo post, tu vuoi togliere mac os x per non reinstallarlo. beh, non devi mica formattare in hfs+ per usare linux!! fai tranquillamente le partizioni in ext3/reiserfs.
qual e' la tua vera intenzione? :)
the_azzi
07-12-2006, 15:15
non so se sulla knoppix ci sono queste utility, pero' parted dovrebbe poter fare la partizione hfs+ _senza_ journaling, che poi andrai a mettere da mac os x.
almeno io farei cosi'.
ciao
senza journaling è hfs a me serve hfs+ e per "che poi andrai a mettere da mac os x" avevo inteso che il passaggio da hfs a hfs+ lo potevo faree solo con mac.
cmq io ho per le mani solo una live, volendo posso anke installarlo xò linux
e nn ho mac os x
riassumendo devo usare le utility per formattare in hfs e poi modificarla in hfs+???
ah e cmq parted nn fà partizioni in hfs...
eclissi83
07-12-2006, 15:23
senza journaling è hfs a me serve hfs+ e per "che poi andrai a mettere da mac os x" avevo inteso che il passaggio da hfs a hfs+ lo potevo faree solo con mac.
cmq io ho per le mani solo una live, volendo posso anke installarlo xò linux
e nn ho mac os x
riassumendo devo usare le utility per formattare in hfs e poi modificarla in hfs+???
ah e cmq parted nn fà partizioni in hfs...
forse sono io ad essere tardo, ma ancora non ho capito a cosa ti serve avere una partizione hfs+ senza avere mac os x, visto che praticamente la puoi usare solo da li'.
the_azzi
07-12-2006, 16:04
la domanda che più temevo...
cmq devo formattare i primi 39 mb del disco dell'ipod, del disco dell'ipod, nn dell'ipod.
eclissi83
07-12-2006, 17:42
la domanda che più temevo...
cmq devo formattare i primi 39 mb del disco dell'ipod, del disco dell'ipod, nn dell'ipod.
uah, sinceramente non so se formattando cosi' brutalmente funziona o se ci sono delle utility apposite per farlo.
ad ogni modo credo che la partizione hfs+ da linux non la puoi fare (e immagino nemmeno da windows) a meno di utility apposite per iPod.
:confused: :confused: :confused:
ipod senza mac... va da sè che l'unico modo "umano" per usarlo da linux è formattarlo in fat32...
se ci cavi fuori qualcosa d'altro faccelo sapere, mi interessa... ho un ipod anche io ...
the_azzi
08-12-2006, 11:09
sottolineo che è il disco del lettore
nn il lettore, quindi praticamente, nn cambia niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.