View Full Version : Indice di sviluppo umano 2006
Sawato Onizuka
02-12-2006, 13:18
è arrivata la nuova classifica: http://en.wikipedia.org/wiki/Human_Development_Index [nella pagina italiana vi è ancora quello del 2005 mi pare, nn ho controllato però]
senza scatenare polemiche/flame/etc che ne pensate dei criteri e dei "progressi" eseguiti dalle nazioni in cima ? O spiegare come mai l'Italia è ancora in una buona posizione ? :eek:
:)
è arrivata la nuova classifica: http://en.wikipedia.org/wiki/Human_Development_Index [nella pagina italiana vi è ancora quello del 2005 mi pare, nn ho controllato però]
senza scatenare polemiche/flame/etc che ne pensate dei criteri e dei "progressi" eseguiti dalle nazioni in cima ? O spiegare come mai l'Italia è ancora in una buona posizione ? :eek:
:)
il problema è che in Italia di innovazione e progresso ce n'è come e se non di più che negli altri paesi ma tutto viene insabbiato dai soliti individui che non fanno altro che lamentarsi e piangersi addosso.
il problema è che in Italia di innovazione e progresso ce n'è come e se non di più che negli altri paesi ma tutto viene insabbiato dai soliti individui che non fanno altro che lamentarsi e piangersi addosso.
Infatti nelle classifiche di competitività e brevetti registrati siamo tra i primi. :)
[nella pagina italiana vi è ancora quello del 2005 mi pare, nn ho controllato però]
hai letto le 422 pagine del rapporto 2006 ?
http://hdr.undp.org/hdr2006/pdfs/report/HDR06-complete.pdf
Mi ricordo che dell'indice umano ne discutemmo in un paio di thread almeno un anno fa; comunque mi pare che l'Undp non pubblichi in italiano nessun materiale sul suo sito web, per cui il rapporto tocca comunque leggerlo in altre lingue :boh:
Cmq grazie per la segnalazione dell'uscita del rapporto :)
Swisström
02-12-2006, 20:21
siam scesi di 2 posizioni :cry: :cry:
zerothehero
02-12-2006, 20:43
è arrivata la nuova classifica: http://en.wikipedia.org/wiki/Human_Development_Index [nella pagina italiana vi è ancora quello del 2005 mi pare, nn ho controllato però]
senza scatenare polemiche/flame/etc che ne pensate dei criteri e dei "progressi" eseguiti dalle nazioni in cima ? O spiegare come mai l'Italia è ancora in una buona posizione ? :eek:
:)
E quale sarebbe il motivo di tanto stupore..l'Italia è un paese ricco, 7 potenza mondiale... :p
zerothehero
02-12-2006, 20:46
hai letto le 422 pagine del rapporto 2006 ?
http://hdr.undp.org/hdr2006/pdfs/report/HDR06-complete.pdf
Mi ricordo che dell'indice umano ne discutemmo in un paio di thread almeno un anno fa; comunque mi pare che l'Undp non pubblichi in italiano nessun materiale sul suo sito web, per cui il rapporto tocca comunque leggerlo in altre lingue :boh:
Cmq grazie per la segnalazione dell'uscita del rapporto :)
In soldoni parlano di GDP..cioè PIL (siamo se non sbaglio sui 20000 dollari, quindi rientriamo tra i paesi più ricchi). di PPP (che in sostanza è un indice per misurare il potere d'acquisto reale) di aspettativa di vita (anche qui siamo messi molto bene, credo sui 78-80 anni) e di indice di educazione (e qui siamo messi maluccio, purtroppo).
According to GDP calculations, as measured by purchasing power parity (PPP), Italy is ranked as the 8th largest economy in the world in 2006, behind the United States, Japan, Germany, China, India, UK, and France, and the fourth largest in Europe. According to the OECD, in 2004 Italy was the world's sixth-largest exporter of manufactured goods. This capitalistic economy remains divided into a developed industrial north, dominated by private companies, and a less developed agricultural south. Italy's economy has deceptive strength because it is supported by a substantial "underground" economy that functions outside government controls.
Most new materials needed by industry and more than 75% of energy requirements are imported. Over the past decade, Italy has pursued a tight fiscal policy in order to meet the requirements of the Economic and Monetary Union and has benefited from lower interest and inflation rates. Italy joined the Euro from its conception in 1999.
zerothehero
02-12-2006, 20:56
Cmq questa è la fonte in assoluto più affidabile, per chi ha voglia di spulciarsi i dati
http://web.worldbank.org/WBSITE/EXTERNAL/DATASTATISTICS/0,,contentMDK:20535285~menuPK:1192694~pagePK:64133150~piPK:64133175~theSitePK:239419,00.html
Income group: Economies are divided according to 2005 GNI per capita, calculated using the World Bank Atlas method. The groups are: low income, $875 or less; lower middle income, $876 - $3,465; upper middle income, $3,466 - $10,725; and high income, $10,726 or more.
http://devdata.worldbank.org/external/CPProfile.asp?PTYPE=CP&CCODE=WLD
E qua (tra gli high income cioè> 10000 dollari http://devdata.worldbank.org/external/CPProfile.asp?PTYPE=CP&CCODE=HIC
c'è l'Italia, con un bel pò di dati
http://devdata.worldbank.org/external/CPProfile.asp?PTYPE=CP&CCODE=ITA
Sawato Onizuka
04-12-2006, 17:56
hai letto le 422 pagine del rapporto 2006 ?
provvederò con MOLTA calma :stordita:
comunque mi pare che l'Undp non pubblichi in italiano nessun materiale sul suo sito web, per cui il rapporto tocca comunque leggerlo in altre lingue
io mi riferivo alla pagina in italiano su wikipedia :ciapet: :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.