View Full Version : tera byte
Lustevie
02-12-2006, 11:47
penso che si scriva così....è già arrivato in Italia?? qnd arriverà?? wow sono 1000 giga....hihih
franksisca
02-12-2006, 12:03
penso che si scriva così....è già arrivato in Italia?? qnd arriverà?? wow sono 1000 giga....hihih
1024 giga prego........comunque, non capisco il senso della tua domanda, il tera c'è da 20-30 anni, come il peta(1024 tera;)).
forse intendi dispositivi di archiviazione da un tera???
se intendi questo, in giro dovresti trovarlo, ma in Italia non credo....
Lustevie
02-12-2006, 12:17
esat intendevo quello...ok ok...aspetto che arrivi nei negozi...grazie mille!
Speedy L\'originale
03-12-2006, 00:19
Per adesso se non sbaglio siamo arrivati a 750GB che ha un costo spropositato.
2 hd da 320Gb ti costano molto, ma molto meno e hanno "solo" 100gb d meno..
demonbl@ck
03-12-2006, 00:39
Per adesso se non sbaglio siamo arrivati a 750GB che ha un costo spropositato.
2 hd da 320Gb ti costano molto, ma molto meno e hanno "solo" 100gb d meno..
ma consumano il doppio e occupano 2 porte IDE ;)
ma consumano il doppio e occupano 2 porte IDE ;)
sul consumo ti do ragione... sulle porte anche.... peccato che uno da 700gb ti costa tanti soldi di più.....
spero, visto che sei disposto a spendere molti euro in più, x avere meno consumo.. (max 17watt) e una canale in meno.. (un controller ide aggiuntivo ti cosat se ti va male 20€....) tu abbia speso anche x tutti i software che hai....
altrimenti nn sei coerente....... (è SOLO UNA SUPPOSIZIONE E CONSIDERAZIONE, NN INTENDO ACCUSARE NESSUNO.... ULTIMAMENTE BISOGNA ESSERE ESTREMAMENTE PRECISI....)
poi un altra cosa... un solo disco fisso di quelle dimensioni e prestazioni, oggi equivale a fare da cavia.... e se ti si rompe (come possono farlo anche quelli da 300gb....) perdi tutto... nn solo metà dei dati....
poi avere più dischi ti permette di (oltre al risparmio economico...) montarli in raid... aumentando notevolmente le prestazioni....
io preferisco 4 hd da100gb che 1 da 400gb....... sia per il costo, ma sopratutto x le prestazioni, sicurezza, e possibilità di movimento..... (raid et simili..)
RIPETO.... NN VOGLIO ACCUSARE NESSUNO, è SOLO UNA CONSIDERAZIONE....... NN LEGGETE SOLO UN PEZZO DEL MIO POST... VI PREGO..... :D
ciao
ho trovato un articolo su questo tipo di hard disk.
lo trovate QUI (http://www.tecnocino.it/articolo/matrox-presenta-lhard-disk-da-1-terabyte/115/)
ciao
poi un altra cosa... un solo disco fisso di quelle dimensioni e prestazioni, oggi equivale a fare da cavia.... e se ti si rompe (come possono farlo anche quelli da 300gb....) perdi tutto... nn solo metà dei dati....
io preferisco 4 hd da100gb che 1 da 400gb.......
quoto
non e' strategico, da un punto di vista della sicurezza dei dati, mettere tutto in un disco da 700 giga. (parlo di file dati, sistema op, programmi, cache varie, ecc.ecc.)
l'ideale e' tenersi un primario abbastanza piccolo da contere SO e programmi e aggiungere dischi alla bisogna...
se proprio vuoi avere la libidine di vedere 800 gb di partizione e hai un controller raid level 0 o 5 , e se mi ricordo bene qualche vecchia nozione relativa al raid puoi usare lo "striping", in sostanza i dischi sono gestiti dal controller RAID come se fosse un unico disco (non e' esattamente cosi' ma e' tanto per rendere l'idea)
il raid 0 e' il piu veloce, piu' insicuro e con 2 dischi lo fai (es 2 x 400 gb vedi un 800)
il raid 5 e' molto piu' sicuro, un pelo piu' lento, e ha bisogno di un 3° disco per la parita'. (es 3 x 400=1,2 t) ma ne vedi sempre 800
in totale come bilancio hai da 2 a 3 slot persi e circa 12-15 w per disco;
pero' pero' un 800 gb "monoblocco"...mi sa che ti costa un botto. e fa anche rima
non essendo un windowista, non ho idea se i sistemi windows abbiano limitazioni nella creazione (gigaggio) delle partizioni.
se proprio vuoi avere la libidine di vedere 800 gb di partizione e hai un controller raid level 0 o 5 , e se mi ricordo bene qualche vecchia nozione relativa al raid puoi usare lo "striping", in sostanza i dischi sono gestiti dal controller RAID come se fosse un unico disco (non e' esattamente cosi' ma e' tanto per rendere l'idea)
il raid 0 e' il piu veloce, piu' insicuro e con 2 dischi lo fai (es 2 x 400 gb vedi un 800)
il raid 5 e' molto piu' sicuro, un pelo piu' lento, e ha bisogno di un 3° disco per la parita'. (es 3 x 400=1,2 t) ma ne vedi sempre 800
sì.... ;)
non essendo un windowista, non ho idea se i sistemi windows abbiano limitazioni nella creazione (gigaggio) delle partizioni.
nessun prb.. se ovviamente usi ntfs.... dovrebbe arrivare a qualche tera.... ma nn ne sono sicuro..
cmq:
http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS
x sapere quanto è un Tib...
http://it.wikipedia.org/wiki/Tebibyte
ciao
ho trovato un articolo su questo tipo di hard disk.
lo trovate QUI (http://www.tecnocino.it/articolo/matrox-presenta-lhard-disk-da-1-terabyte/115/)
ciao
ho letto la scheda al sito maxtor
infatti il tera lo fanno con un raid 0 in stripe....ti danno anche il raid 1 giusto se vuoi fare un 500 in mirror.
cmq l'ho visto in giro sui 630-650.....2 x 500 gb sata interni li trovi a 220-250 l'uno....mah.....giusto la comodita' di portaselo dietro se serve...ma poi, che caspita ci metti in un tera? film?
Lustevie
03-12-2006, 23:08
io dico solamente che mi comprerò un terabyte un giorno sl esterno per nn crearmi problemi al pc...e sopratt perchè nel pc nn ci posso più aggiungere niente :-) ah aggiungo che aspetto che la tecnologia lo faccia abbastanza piccolo sto tera esterno....quello del sito che c ha dato il nostro amico sembra grande cm un water!!! adios
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.