PDA

View Full Version : province italiane a confronto su numero di reati (rapporto Censis)


Adric
02-12-2006, 09:26
Rapporto Censis: Milano è in testa per il numero dei reati.
Scritto alle 23:46 in current affairs

Le cronache si occupano continuamente di Napoli che, stando ai reportage, sarebbe in stato permanente di allarme-camorra. Per non parlare del racket e della microcriminalità che imperversa. E invece secondo i dati del Censis, si delinque di gran lunga di più all'ombra della Madonnina piuttosto che sotto il Vesuvio. Proprio così: i numeri parlano chiaro: E' Milano, non Napoli la prima provincia italiana per numero di reati.

E' Milano la prima provincia italiana per numero di reati: nel 2005 ne sono stati denunciati 269.931. Seguono Roma (240.818), Torino (150.069) e Napoli (34.373). Sono questi i dati contenuti nel rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, presentato oggi.

Se si calcola invece il numero di reati per ogni 100 abitanti, in testa si trovano Rimini e Bologna (7,9%), seguite da Milano (7%), Genova (6,9%), Torino (6,7%) e Roma (6,3%). La media italiana e di 4,1 reati ogni 100 abitanti. Il 30,8% dei reati avviene nelle province delle quattro aree metropolitane: Milano, Roma, Torino e Napoli.

Complessivamente lo scorso anno sono stati denunciati 2.579.124 reati, il 6,7% in piu' rispetto al 2004. Ma le anticipazioni fornite dal ministro dell' Interno sul primo semestre 2006, osserva il Censis, sembrerebbero evidenziare segnali di miglioramento. Le province in cui tra il 2005 ed il 2004 si e' registrato il maggior aumento del numero dei reati sono Ferrara (+20,9%), Perugia (19,1%), Pisa (18,8%), Rovigo (18,3%) e Salerno (15,5%). Tra le nuove emergenze criminali, cioe' quei reati che hanno subito il maggior balzo in avanti nel 2005 rispetto al 2004, il Censis segnala le rapine nelle ville (da 1.225 a 1.663, +35,7%), le violenze sessuali (da 3.734 a 4.020, +7,8%), i danneggiamenti (da 268.687 a 305.172, +13,8%) e lo spaccio (da 13.042 a 20.067, +53,9%). Si tratta, rileva l'istituto, di reati numericamente consistenti o anche di crimini a scarsa diffusione ma ad alto impatto sociale e mediatico, che hanno una forte concentrazione in aree provinciali del Centro-Nord, di dimensioni medio-piccole, tradizionalmente considerate sicure. Cosi', per le rapine in abitazioni, e' in testa Teramo con 6,7 ogni 100.000 abitanti, seguita da Caserta (5,9), Pescara (5,2) e Pisa (4,8). Le violenze sessuali vedono invece al primo posto Rimini (15,2), che precede Novara (12,4), Bologna (11,6) e Imperia (11,5). La presenza di forme di criminalita' emergente, secondo il Censis, sembrerebbe indicare l' esistenza di aree di criticita' da ''cattiva gestione del benessere'' che investono l' intera societa' locale. (1° dicembre 2006-17:52)

(Notitia Criminis)

Lucrezio
02-12-2006, 09:41
E' possibile vedere le statistiche complete?
Vorrei avere qualche notizia in più sulla mia regione ;)

Wesker
02-12-2006, 09:53
Il problema potrebbe risiedere nel "denunciati".

CYRANO
02-12-2006, 09:58
E' possibile vedere le statistiche complete?
Vorrei avere qualche notizia in più sulla mia regione ;)

idem !



Cikaozoaiza

Adric
02-12-2006, 10:00
http://www.censis.it/277/280/339/6013/cover.asp
e
http://www.censis.it/277/280/339/home_rapportoannuale.asp

per i download dei pdf serve la registrazione sul sito Censis, non mi pare che sia a pagamento.
In alternativa potreste provare a consultare i quotidiani della vostra regione o comunque quelli del nordest, per il momento su Google News non hanno ancora postato nessun articolo dei giornali di quelle parti.

ally
02-12-2006, 10:17
Il problema potrebbe risiedere nel "denunciati".


...ovviamente si parla di reati denunciati...


...ciao...

>|HaRRyFocKer|
02-12-2006, 10:22
Appunto... :D
Se a napoli se denunciassero tutti i crimini saremmo oltre il milione (considerando anche i ragazzi che vengono da dietro con i motorini e ti prendono a schiaffi per divertimento...)

Gos
02-12-2006, 10:23
Rapporto Censis: Milano è in testa per il numero dei reati.
Scritto alle 23:46 in current affairs

Le cronache si occupano continuamente di Napoli che, stando ai reportage, sarebbe in stato permanente di allarme-camorra. Per non parlare del racket e della microcriminalità che imperversa. E invece secondo i dati del Censis, si delinque di gran lunga di più all'ombra della Madonnina piuttosto che sotto il Vesuvio. Proprio così: i numeri parlano chiaro: E' Milano, non Napoli la prima provincia italiana per numero di reati.

E' Milano la prima provincia italiana per numero di reati: nel 2005 ne sono stati denunciati 269.931. Seguono Roma (240.818), Torino (150.069) e Napoli (34.373). Sono questi i dati contenuti nel rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, presentato oggi.



(Notitia Criminis)


a napoli "solo" 34 mila reati denunciati? secondo questa indagine a milano si dovrebbe delinquere circa 9 volte di più......
Forse a napoli per paura non vengono denunciati i reati?

Adric
02-12-2006, 10:29
Va anche considerato che la province di Roma e di Milano hanno oltre 700.000 abitanti in più di quella di Napoli, per numero di reati per abitante sono in testa Rimini e Bologna.

recoil
02-12-2006, 20:24
il dato più evidente, leggendo velocemente le cifre, è che a Napoli la fiducia nella giustizia è nulla, non che a Milano c'è più delinquenza. 34000 reati è una cifra ridicola... sarà sicuramente una percentuale irrisoria del totale

~ZeRO sTrEsS~
03-12-2006, 04:24
imho la differenza fra dati enunciati e non é poca fra napoli e il resto se qualcuno non denuncia il furto di un cellulare a napoli lo fa anche a milano o altrove idem per mp3 ecc...
sinceramente ogni volta che vado a napoli e visto che ci sto pochi giorni giro parecchi non mi succede mai niente

bagoa
03-12-2006, 05:33
certo che il 2% della popolazione "italiana" produce il 33% delle persone detenute nelle carceri. :eek:

Marci
03-12-2006, 10:50
secondo questa ricerca Napoli è una delle città più sicure d'Italia? :eek:

Ciaba
03-12-2006, 19:45
secondo questa ricerca Napoli è una delle città più sicure d'Italia? :eek:

...ma infatti :asd:
Magari se guardano alla gravità dei reati(mi sembra più importante), la classifica cambia. A me il dato che ha impressionato è: Rimini e Bologna prime nella classifica dei reati per numero di abitante... :confused:

Marci
03-12-2006, 20:04
...ma infatti :asd:
Magari se guardano alla gravità dei reati(mi sembra più importante), la classifica cambia. A me il dato che ha impressionato è: Rimini e Bologna prime nella classifica dei reati per numero di abitante... :confused:
il problema è principalmente d'estate :(

MSciglio
03-12-2006, 20:05
Non hanno senso quelle statistiche. Quello che ne deduco e' solo che Milano e' la citta' dove i reati vengono percepiti come illegali pertanto vengono denunciati.

Ciaba
03-12-2006, 23:40
il problema è principalmente d'estate :(

...andiamo bene, se poi le statistiche annue le concentriamo in un preciso periodo dell'anno...allora si che è una cosa preoccupante. :eek:

icoborg
03-12-2006, 23:43
che perugia sia peggiorata me ne sono accorto nn serviva certo il censis