View Full Version : Curiosità
RobFleming
02-12-2006, 00:20
qualcuno sa dirmi se nei moderni processori (diciamo un Conroe) il core è a contatto diretto con la placca di metallo esterna? ci passa dell'aria tra i due o si toccano?
Altra curiosità: la ALU è una parte fisica del core oppure semplicemente la sua "capacità di fare calcoli aritmetici" ?
grazie a tutti.
npole2000
02-12-2006, 00:25
qualcuno sa dirmi se nei moderni processori (diciamo un Conroe) il core è a contatto diretto con la placca di metallo esterna? ci passa dell'aria tra i due o si toccano?
Altra curiosità: la ALU è una parte fisica del core oppure semplicemente la sua "capacità di fare calcoli aritmetici" ?
Si toccano! La placca esterna di metallo e' la placchetta di dissapazione, se non si toccassero, non ci sarebbe dissipazione. Qualcuno l'ha rimossa per aumentare l'efficienza... dicono che si guadagnano 2,3° ....ma io non avrei mai il coraggio di fare una cosa del genere. :D
RobFleming
02-12-2006, 00:29
aspè si toccano ma sono separati giusto?cioè non sono strutturalemtne uniti... sono due parti a contatto...insomma se tolgo la placca di metallo non viene via pure il core
RobFleming
02-12-2006, 02:04
come non detto...ho trovato un sito che spiega molto bene e a quanto pare per il conroe la placca metallica è saldata al core O_O.....rimane la domanda sull'ALU...grazie
npole2000
02-12-2006, 02:56
come non detto...ho trovato un sito che spiega molto bene e a quanto pare per il conroe la placca metallica è saldata al core O_O.....rimane la domanda sull'ALU...grazie
Impossibile, perche' proprio ieri ho visto l'articolo su un sito che spiega come rimuovere la placca sui conroe, e faceva vedere anche il chip aperto. Non ho segnato l'indirizzo, ma se fai una ricerca su google sono sicuro che lo troverai.
Morphina19
02-12-2006, 09:08
l'ALU è una parte fisica, cioè esistono dei transistor che collegati opportunamente formano delle porte logiche le quali a loro volta sono in grado di eseguire i calcoli dell'ALU.
Nei moderni processori è presente un' ALU molto complessa che esegue calcoli in virgola mobile e viene denominata per questo FPU
wizard1993
02-12-2006, 11:56
l'ALU è una parte fisica, cioè esistono dei transistor che collegati opportunamente formano delle porte logiche le quali a loro volta sono in grado di eseguire i calcoli dell'ALU.
Nei moderni processori è presente un' ALU molto complessa che esegue calcoli in virgola mobile e viene denominata per questo FPU
esatto
gabi.2437
02-12-2006, 12:02
aspè si toccano ma sono separati giusto?cioè non sono strutturalemtne uniti... sono due parti a contatto...insomma se tolgo la placca di metallo non viene via pure il core
Uhm...sono un pò attaccati
Insomma c'è il core, poi ci hanno messo sopra la placca di metallo, unita al core da pasta termica così da favorire la dissipazione, oltre ad altri cosi per tener attaccata la placca
Ora, a seconda del processore, la placca può staccarsi facilmente o può essere attaccata in modo troppo resistente
wizard1993
02-12-2006, 12:03
Uhm...sono un pò attaccati
Insomma c'è il core, poi ci hanno messo sopra la placca di metallo, unita al core da pasta termica così da favorire la dissipazione, oltre ad altri cosi per tener attaccata la placca
Ora, a seconda del processore, la placca può staccarsi facilmente o può essere attaccata in modo troppo resistente
prima ce la saldavano; ora non lo so
RobFleming
02-12-2006, 12:58
guardate ho letto un articolo dove uno rimuoveva l'heat spreader http://www.legitreviews.com/article/402/2/ , ce n'è anche un altro di articolo dove un altro pazzo tentava ma il core gli rimaneva attaccato all'ihs...-_-...beh cmq il primo articolo (quello che ci riesce) usa il verbo "solder" per dire che il core è attaccato all'ihs....mo non so come avvenga il processo di saldatura però credo si tratti di un po di colla...cioè non credo che saldino il core alla placca co una fiamma ossidrica no? tant'è che al primo pazzo gli basta un po di calore per separarli....voi che dite? (ah grazie per le delucidazioni sull'ALU)
RobFleming
02-12-2006, 13:38
poi se qualcuno ha informazioni precise sul modo di saldare l'heat spreader al core.....cmq dovrebbe trattarsi di una qualche colla, sto leggendo che si scioglie intorno ai 70 gradi
gabi.2437
02-12-2006, 13:54
dico che non è saldato, è solo incollato
Solo che in certi processori si riesce a staccarlo facilmente, in altri o proprio non viene, o se viene, viene pure il core dentro
wizard1993
02-12-2006, 17:42
dico che non è saldato, è solo incollato
Solo che in certi processori si riesce a staccarlo facilmente, in altri o proprio non viene, o se viene, viene pure il core dentro
vero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.