View Full Version : Migliore CPU rapp. Qualità/prezzo
Volevo sentire un parere riguardo all'acquisto di una CPU.
Come il titolo suggerisce, secondo voi qual'è la migliore CPU in rapporto qualità/prezzo..
come qualità intendo consumi e clock, non considero nemmeno l'verclock.
io voto per l'amd x2 4800+.
a voi la parola :oink:
genioexpress
01-12-2006, 21:30
assolutamente e6600 rappotro qualità\prezzo ottimo....
se invece in buget è poco E6300 qualità\prezzo tottimissimo costa solo 180€ e arriva a 3600mhz :sofico: almeno c è ki ce l ha portato
non ho pensare quando usciranno le Mobo DFI per questa serie di CPU cosa si potra fare!!! :D
assolutamente e6600 rappotro qualità\prezzo ottimo....
.......
basandosi su questi due benchmark per giochi 3d(ma anche nelle altre)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_9.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1494/socket-am2-le-nuove-cpu-athlon-64-di-amd_7.html
...le prestazioni sono quasi identiche...e anche il prezzo, + o - 30 euro siamo attorno ai 300euro...
cmq, il tuo giudizio è validissimo !
Pangasius
02-12-2006, 10:14
Volevo sentire un parere riguardo all'acquisto di una CPU.
Come il titolo suggerisce, secondo voi qual'è la migliore CPU in rapporto qualità/prezzo..
come qualità intendo consumi e clock, non considero nemmeno l'verclock.
io voto per l'amd x2 4800+.
a voi la parola :oink:
In senso strettamente "grammaticale" se per qualità si intende prestazione
allora non ci sono dubbi,l'e6300 rappresenta la scelta migliore in quanto a
fronte di un costo molto contenuto offre prestazioni degne di costi
decisamente più elevati,se poi vogliamo prendere in considerazione anche
l'opzione overclock allora la supremazia del Conroe 6300 è decisamente
imbarazzante ;)
Spectrum7glr
02-12-2006, 10:19
basandosi su questi due benchmark per giochi 3d(ma anche nelle altre)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_9.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1494/socket-am2-le-nuove-cpu-athlon-64-di-amd_7.html
...le prestazioni sono quasi identiche...e anche il prezzo, + o - 30 euro siamo attorno ai 300euro...
cmq, il tuo giudizio è validissimo !
ma quasi identiche in quale pianeta? :confused: un conroe 6600 è un altro livello rispetto ad un X2 4800+ punto e basta (e all'atto pratico a frequenze di deafult non esiste CPU di AMD in grado di tenergli testa...a meno di non voler andare sulla piattaforma 4X4) :)
ma quasi identiche in quale pianeta? :confused: un conroe 6600 è un altro livello rispetto ad un X2 4800+ punto e basta ...
come ho scrito anche nel post precedente, basta vedere i grafici !!!!
praticamente la differenza è trascurabile...
Paco De Luciaaaaa
02-12-2006, 11:10
Guarda che test specifici per le cpu sono rendering in primis, multimedia o calcolo scientifico: considerare come test i giochi (a meno che nn li si metta a bassa risoluzione e minimo dettaglio ergo la vga nn inficia) è quasi un'eresia :rolleyes:
Al momento Conroe/Allendale è migliore in tutto... speriamo in K8L un ribaltamento della situazione :cool:
Guarda che test specifici per le cpu sono rendering in primis, multimedia o calcolo scientifico: considerare come test i giochi (a meno che nn li si metta a bassa risoluzione e minimo dettaglio ergo la vga nn inficia) è quasi un'eresia :rolleyes:
Al momento Conroe/Allendale è migliore in tutto... speriamo in K8 un ribaltamento della situazione :cool:
si tratta sempre di calcoli, e cmq anche gli altri grafici sono molto simili...per cui non vedo un grande differenza.
certo che se li trovo allo stesso prezzo prendo il 6600...
Paco De Luciaaaaa
02-12-2006, 11:25
si tratta sempre di calcoli, e cmq anche gli altri grafici sono molto simili...per cui non vedo un grande differenza.
certo che se li trovo allo stesso prezzo prendo il 6600...
Sei libero di fare come preferisci... :rolleyes: amd ormai conviene solo per:
- bassi consumi
- sfruttare la ottima vecchia piattaforma 939
Sul nuovo nn c'è neanche da pensare... :rolleyes:
wizard1993
02-12-2006, 11:31
si tratta sempre di calcoli, e cmq anche gli altri grafici sono molto simili...per cui non vedo un grande differenza.
certo che se li trovo allo stesso prezzo prendo il 6600...
se vado alla pagina dopo però...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/autogk.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/divx_converter_1.png
fanno la festa a un fx62 e pretendi di dirmi che gli amd ce la fanno a stargli dietro? ma per favore
Sei libero di fare come preferisci... :rolleyes: amd ormai conviene solo per:
- bassi consumi
- sfruttare la ottima vecchia piattaforma 939
Sul nuovo nn c'è neanche da pensare... :rolleyes:
anche io consumi mi interessano...
wizard1993
02-12-2006, 11:34
anche io consumi mi interessano...
penultima pagina
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.html
se vado alla pagina dopo però...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/autogk.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/divx_converter_1.png
fanno la festa a un fx62 e pretendi di dirmi che gli amd ce la fanno a stargli dietro? ma per favore
in questi grafici ci sono tanti amd, però manca quello di cui stiamo parlando (4800+)...per cui non si possono considerare...
Paco De Luciaaaaa
02-12-2006, 11:39
penultima pagina
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.html
Io mi riferivo agli EE da 35W che usciranno... :D
Paco De Luciaaaaa
02-12-2006, 11:40
in questi grafici ci sono tanti amd, però manca quello di cui stiamo parlando (4800+)...per cui non si possono considerare...
Hahaha... una curiosità eve quanti anni hai? :D
Hahaha... una curiosità eve quanti anni hai? :D
non importa.
cosa c'è da ridere ?
wizard1993
02-12-2006, 11:42
c'è un fx 62 che va del 16% in più
wizard1993
02-12-2006, 11:44
Io mi riferivo agli EE da 35W che usciranno... :D
esistono di già
skintek1
02-12-2006, 11:45
sicuramente intel E6600.......... ;)
wizard1993
02-12-2006, 11:47
sicuramente intel E6600.......... ;)
appunto
Paco De Luciaaaaa
02-12-2006, 11:48
esistono di già
Si ma sono molto difficile da reperire... praticamente per me devono ancora uscire.
wizard1993
02-12-2006, 11:49
da
bravo oscar whiskey ce l'hanno
Paco De Luciaaaaa
02-12-2006, 11:58
da
bravo oscar whiskey ce l'hanno
vedo... hai ragione.
wizard1993
02-12-2006, 11:58
vedo... hai ragione.
che ti avevo deto
Spectrum7glr
02-12-2006, 12:03
in questi grafici ci sono tanti amd, però manca quello di cui stiamo parlando (4800+)...per cui non si possono considerare...
:mbe:
c'è l'FX 62 che le prende da un 6600...l'FX va sicuramente di più di un 4800+...a meno di voler negare le leggi dell'algebra elementare possiamo afermare con una certa sicurezza che il 6600 va decisamente di più di un 4800+ :)
ripeto il concetto: attualmente AMD non ha soluzioni dual core prestazionalmente paragonabili (a frequenza di default) ad un 6600 di Intel
wizard1993
02-12-2006, 12:07
:mbe:
c'è l'FX 62 che le prende da un 6600...l'FX va sicuramente di più di un 4800+...a meno di voler negare le leggi dell'algebra elementare possiamo afermare con una certa sicurezza che il 6600 va decisamente di più di un 4800+ :)
appunto
Spectrum7glr
02-12-2006, 12:10
cmq tornando IT credo che come il 6400 non ci sia niente a livello di rapporto prezzo/prestazioni...costa un bel po' meno di un 6600 e le differenze sono comunque limitate.
wizard1993
02-12-2006, 12:11
cmq tornando IT credo che come il 6400 non ci sia niente a livello di rapporto prezzo/prestazioni...costa un bel po' meno di un 6600 e le differenze sono comunque limitate.
il 13% di prestazioni in meno; 10 per la frequenza 3 per la cache
Spectrum7glr
02-12-2006, 12:35
il 13% di prestazioni in meno; 10 per la frequenza 3 per la cache
appunto: direi che la differenza di prezzo è ben superiore al 13%...ergo mi sembra una scelta azzeccata se uno cerca una CPU dall'ottimo rapporto prezzo/prezstazioni e che abbia d'altra parte un livello prestazionale in termini assoluti di ottimo livello ;)
mi piace questo 6400.. :)
Pangasius
02-12-2006, 12:42
da
bravo oscar whiskey ce l'hanno
Ancora il "vizietto" eh?!?
Da Bowl è disponibile,da Chl non ancora!!!
Sempre con simpatia :)
wizard1993
02-12-2006, 13:11
è più forte di me; ho sempre paura di incappare in qualche rimprovero per pubblicità occulta
Di differenza tra E6600 E6400 ho visot c'è una 70 di Euro.....
sono indeciso pure io....
In termini pratici non so quelle 2mb..quanto "spingano" in più....
Di differenza tra E6600 E6400 ho visot c'è una 70 di Euro.....
sono indeciso pure io....
In termini pratici non so quelle 2mb..quanto "spingano" in più....
beh..non sono solo i 2m della cache...le core sono un po piu veloci
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_2.html
Massi....io mi sa che andro sul E6600. E290...ora xro viene il BEllo O_O (scheda madre e Ram).!!
Massi....io mi sa che andro sul E6600. E290...ora xro viene il BEllo O_O (scheda madre e Ram).!!
visto che il 6600 ha un fsb di 1066mhz, allora anche la scheda madre e la ram dovrebbero avere un fsb di 1066mhz. cosi' le sfrutti al max...
:)
npole2000
02-12-2006, 15:26
visto che il 6600 ha un fsb di 1066mhz, allora anche la scheda madre e la ram dovrebbero avere un fsb di 1066mhz. cosi' le sfrutti al max...
:)
Questo non e' piu' "vero"... almeno non piu' oggi, con i C2D.
Questo non e' piu' "vero"... almeno non piu' oggi, con i C2D.
perchè non è vero con i core duo ?
beh..non sono solo i 2m della cache...le core sono un po piu veloci
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_2.html
LA cache conta solo per il 2-3% (a parte il superpi), la differenza la fa i 266Mhz in più del E6600 su E6400.
LA cache conta solo per il 2-3% (a parte il superpi), la differenza la fa i 266Mhz in più del E6600 su E6400.
:doh:
non capisco perchè mi hai quotato, ho detto la stessa cosa :mbe:
cos'è stò 2-3% ?
OK :)
Se cerchi su xbitlabs trovi un test tra un E6400 e un X6800 portati alla stessa frequenza (266x8) dove si scopre che a parità di clock la cache influisce circa per il 3%.
npole2000
02-12-2006, 16:57
Questo non e' piu' "vero"... almeno non piu' oggi, con i C2D.
Per una serie di motivi: perche' la frequenza della RAM incide pochissimo sulle prestazioni generali; perche' le RAM in sincrono con l'FSB non offrono piu' i vantaggi che offrivano una volta; perche' molte mobo moderne consentono di impostare la frequenza delle RAM indipendentemente da quella dell'FSB.
In base a tutto cio', si puo' scegliere di acquistare delle RAM piu' performanti (in termini di timings) o in genere piu' veloci (Mhz), ma questa e' una scelta non piu' legata strettamente a ragioni di overclock della CPU (dell'FSB)... mentre prima di era quasi "obbligati" a comprare RAM che salissero con l'FSB.
Spectrum7glr
02-12-2006, 17:44
Per una serie di motivi: perche' la frequenza della RAM incide pochissimo sulle prestazioni generali; perche' le RAM in sincrono con l'FSB non offrono piu' i vantaggi che offrivano una volta; perche' molte mobo moderne consentono di impostare la frequenza delle RAM indipendentemente da quella dell'FSB.
In base a tutto cio', si puo' scegliere di acquistare delle RAM piu' performanti (in termini di timings) o in genere piu' veloci (Mhz), ma questa e' una scelta non piu' legata strettamente a ragioni di overclock della CPU (dell'FSB)... mentre prima di era quasi "obbligati" a comprare RAM che salissero con l'FSB.
bè dipende dalla mobo...la p5b deluxe on ha divisori che consentano di impostare una frequenza delle ram inferiore a quella del FSB della CPU...ergo devi comunque acquistare delle ddr2 6400 se vuoi overcloccare con un po' di libertà ;)
npole2000
02-12-2006, 18:23
bè dipende dalla mobo...la p5b deluxe on ha divisori che consentano di impostare una frequenza delle ram inferiore a quella del FSB della CPU...ergo devi comunque acquistare delle ddr2 6400 se vuoi overcloccare con un po' di libertà ;)
Lo so, difatti parlavo di "molte mobo moderne". Questo non per dire che la p5b deluxe faccia schifo, ma acquistare RAM solo perche' "piacciono" alla p5b che non e' in grado di far operare le RAM a una frequenza piu' bassa dell'FSB non mi pare la scelta piu' giusta. Del resto una mobo dedicata all'overclock, non significa che deve solo reggere FSB alti, ma deve pure poter offrire una configurabilita' il piu' versatile e "aperta" possibile, fra cui appunto la possibilita' di impostare le RAM a "quanto mi pare e piace". Supponiamo di parlare di OC spinti (piu' di 400Mhz di FSB), mi obbligheresti a comprare RAM piu' veloci delle mie 6400, e nel mio caso *A MIO PARERE* la giudicherei una spesa del tutto inutile; mentre con la mia mobo imposto le RAM a 800Mhz e faccio quello che voglio con l'FSB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.