Redazione di Hardware Upg
24-09-2001, 08:27
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4627.html">http://news.hwupgrade.it/4627.html</a>
Come annunciato nelle scorse settimane, nVidia presto rilascerà una nuova serie di schede video basate su chip GeForce 3 e GeForce 2, caratterizzate dalla sigla Ti. La data di commercializzazione prevista per questi nuovi prodotti è il 1 Ottobre, anche se al momento attuale nulla è ufficiale e le indiscrezioni sono molto pcoo attendibili.
<BR><br>
Alcuni rivenditori on line americani hanno iniziato ad accettare prenotazioni sui nuovi prodotti nVidia; a <a href=http://www.pricewatch.com/1/37/3094-1.htm>questo indirizzo</a> si possono vedere i primi prezzi per le schede Geforce3 Ti200, mentre a <a href=http://www.enpc.com/geftitti5006.html>quest'altro indirizzo</a> quelli per le schede GeForce 3 Titanium 500. I prezzi attualmente dichiarati sono, in teoria, superiori a quelli effettivi di commercializzazione e nelle ultime ore hanno già subito alcuni interessanti ribassi. Rimane comunque prematuro fare, al momento, delle previsioni su quelli che potranno essere gli effettivi prezzi di vendita per queste nuove schede video.
<br><br>
La nuova serie di schede video nVidia Ti rappresenta un'ulteriore evoluzione dei progetti GeForce 2 e GeForce 3; nelle ultime settimane sono state pubblicate numerose indiscrezioni circa frequenze di lavoro, caratteristiche tecniche e possibili livelli di prestazioni. Le informazioni più attendibili parlano di tre distinti modelli, le cui caratteristiche tecniche sono specificate qui di seguito:
<blockquote><i>Il modello al vertice della gamma Titanium sarà la scheda GeForce 3 Ti 500; basata sul Core video GeForce 3 leggermente modificato, grazie al supporto per gli Shadow Buffers. La memoria video sarà del tipo DDR SDRAM operante a 500 Mhz di clock, in quantitativo di 64 Mbytes, mentre il chip video avrà frequenza di 280 Mhz (contro i 200 Mhz attuali) grazie ad alcuni miglioramenti nel processo produttivo. Il costo previsto di questa scheda sarà di circa 400 dollari.
<br><br>
Il modello di fascia media, GeForce 3 Ti 200, sarà basato sullo stesso chip video del modello GeForce 3 Ti 500 ma con frequenze di lavoro ridotte, rispettivamente pari a 175 Mhz e a 400 Mhz per chip e memoria video. La dotazione di memoria sarà di 64 Mbytes ed il prezzo di vendita prossimo a circa 250 dollari.
<br><br>
La terza scheda che verrà introdotta sarà specificamente pensata per il mercato di fascia bassa: il modello GeForce 2 Ti sarà dotato di 64 Mbytes di memoria DDR, operante a 400 Mhz di clock, con chip video della famiglia GeForce 2 con frequenza di clock di 250 Mhz: si tratta di valori che si pongono sostanzialmente a metà strada tra i chip GeForce2 Pro e GeForce2 Ultra. Il costo di queste schede è previsto in circa 150 dollari.</i></blockquote>
Ulteriori informazioni sono disponibili on line nelle seguenti news pubblicate su Hardware Upgrade:
<br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/4487.html>http://news.hwupgrade.it/4487.html</a><br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/4506.html>http://news.hwupgrade.it/4506.html</a><br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/4496.html>http://news.hwupgrade.it/4496.html</a><br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/4376.html>http://news.hwupgrade.it/4376.html</a>.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.nvnews.net/>nVNews.net</a>.
Come annunciato nelle scorse settimane, nVidia presto rilascerà una nuova serie di schede video basate su chip GeForce 3 e GeForce 2, caratterizzate dalla sigla Ti. La data di commercializzazione prevista per questi nuovi prodotti è il 1 Ottobre, anche se al momento attuale nulla è ufficiale e le indiscrezioni sono molto pcoo attendibili.
<BR><br>
Alcuni rivenditori on line americani hanno iniziato ad accettare prenotazioni sui nuovi prodotti nVidia; a <a href=http://www.pricewatch.com/1/37/3094-1.htm>questo indirizzo</a> si possono vedere i primi prezzi per le schede Geforce3 Ti200, mentre a <a href=http://www.enpc.com/geftitti5006.html>quest'altro indirizzo</a> quelli per le schede GeForce 3 Titanium 500. I prezzi attualmente dichiarati sono, in teoria, superiori a quelli effettivi di commercializzazione e nelle ultime ore hanno già subito alcuni interessanti ribassi. Rimane comunque prematuro fare, al momento, delle previsioni su quelli che potranno essere gli effettivi prezzi di vendita per queste nuove schede video.
<br><br>
La nuova serie di schede video nVidia Ti rappresenta un'ulteriore evoluzione dei progetti GeForce 2 e GeForce 3; nelle ultime settimane sono state pubblicate numerose indiscrezioni circa frequenze di lavoro, caratteristiche tecniche e possibili livelli di prestazioni. Le informazioni più attendibili parlano di tre distinti modelli, le cui caratteristiche tecniche sono specificate qui di seguito:
<blockquote><i>Il modello al vertice della gamma Titanium sarà la scheda GeForce 3 Ti 500; basata sul Core video GeForce 3 leggermente modificato, grazie al supporto per gli Shadow Buffers. La memoria video sarà del tipo DDR SDRAM operante a 500 Mhz di clock, in quantitativo di 64 Mbytes, mentre il chip video avrà frequenza di 280 Mhz (contro i 200 Mhz attuali) grazie ad alcuni miglioramenti nel processo produttivo. Il costo previsto di questa scheda sarà di circa 400 dollari.
<br><br>
Il modello di fascia media, GeForce 3 Ti 200, sarà basato sullo stesso chip video del modello GeForce 3 Ti 500 ma con frequenze di lavoro ridotte, rispettivamente pari a 175 Mhz e a 400 Mhz per chip e memoria video. La dotazione di memoria sarà di 64 Mbytes ed il prezzo di vendita prossimo a circa 250 dollari.
<br><br>
La terza scheda che verrà introdotta sarà specificamente pensata per il mercato di fascia bassa: il modello GeForce 2 Ti sarà dotato di 64 Mbytes di memoria DDR, operante a 400 Mhz di clock, con chip video della famiglia GeForce 2 con frequenza di clock di 250 Mhz: si tratta di valori che si pongono sostanzialmente a metà strada tra i chip GeForce2 Pro e GeForce2 Ultra. Il costo di queste schede è previsto in circa 150 dollari.</i></blockquote>
Ulteriori informazioni sono disponibili on line nelle seguenti news pubblicate su Hardware Upgrade:
<br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/4487.html>http://news.hwupgrade.it/4487.html</a><br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/4506.html>http://news.hwupgrade.it/4506.html</a><br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/4496.html>http://news.hwupgrade.it/4496.html</a><br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/4376.html>http://news.hwupgrade.it/4376.html</a>.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.nvnews.net/>nVNews.net</a>.